Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 33
  1. #1
    Data registrazione
    May 2014
    Località
    Provincia di Mantova
    Messaggi
    19

    Possibili problemi TV plasma o semplici paranoie?


    Salve a tutti, mi presento qui perché non mi pare di aver trovato una sezione specifica dove farlo (in caso, per cortesia, potreste indicarmela?), il mio nome è Mirko e sono da pochi mesi proprietario di un TV al plasma.

    Non so se esista già una discussione simile a questa e ammetto di non averla trovata, in caso, sempre per cortesia, mi potreste rimandare o indicare la discussione corretta?

    Scrivo perché, nonostante in molti mi dicano di aver preso uno tra i migliori TV attualmente in commercio, ad essere sincero non ne sono del tutto soddisfatto e non riesco a capire se siano mie paranoie, calibrazione errata o reale difetto del pannello.
    Il TV in questione è un Panasonic TX-P50VT60 acquistato esattamente il 22 Marzo 2014 ed era il modello in esposizione nel negozio dove l'ho acquistato (era l'ultimo e unico modello), non so però quante ore effettive abbia sulle spalle ma non credo vadano oltre le 5000 ore (ipotesi pessimistica).

    Uso la TV esclusivamente per guardare film (non ho l'antenna collegata, non mi interessano i normali canali TV) con supporti Blu-Ray, DVD e file compressi provenienti da PC, sempre e solo con stanza buia e mai con presenza di luce naturale/artificiale.

    Premetto che su questo TV ho fatto una calibrazione seguendo una delle mille guide trovate in rete (mediante guida scritta e utilizzando un disco per la calibrazione), però non ho idea se la suddetta guida sia corretta e valida.
    Specifico anche che tutti questi "problemi" li noto durante la visione di dischi Blu-Ray (ovviamente con diversi e non solo con uno specifico), non porto sicuramente esempi con file compressi perché sarebbero chiaramente quelli a creare difetti.

    Ora vengo al dunque e hai miei dilemmi:
    - Il primo è la questione del nero, chi mi ha consigliato i plasma sostiene che sono tra i TV che meglio rendo il "nero" nel vero senso della parola, nello specifico dicono e leggo che il mio dovrebbe essere tra i migliori per profondità del nero.
    Il problema però è che a me sto nero sembra tendere al grigio, in assenza di segnale (tipo quando accendo il TV senza aver acceso il lettore) vedo comunque il pannello tendere al "grigio" e non al nero, durante la riproduzione non saprei dirlo visto che mescolandosi con altre immagini colorate non riesco a dire se sia uguale o meno.
    Sono io che fraintendo la questione di nero o effettivamente ci sono dei problemi/settaggi errati?

    - Il secondo problema è il così detto "dithering", è normale che lo noto abbastanza chiaramente anche a 4,5 metri di distanza e stanza scura?

    - Ultima cosa è quella che io chiamo "effetto formiche", ma che non so come si chiami realmente.
    In pratica con qualsiasi immagine e con qualsiasi sorgente (BD, DVD, SD, ecc.) a immagine ferma vedo i colori dei pixel che si muovo velocemente come se fossero uno sciame di formiche... chiaramente si nota parecchio avvicinandosi al pannello, ma il problema è che purtroppo questa cosa la noto anche a più di 4 metri di distanza.
    È normale?

    I problemi si presentano anche cambiando porta HDMI e cambiando cavi (come cavi uso dei normalissimi cavi HDMI da 30€ acquistati al centro commerciale), il lettore che uso è un Panasonic DMP-BDT230 e fino a prima di acquistare il nuovo TV non ha mai dato problemi (prima avevo un LCD Led Samsung UE32B7000WP)

    Mi è anche stato detto che questi "problemi" (sempre ammesso che lo siano realmente e non siano mie paranoie) potrebbero dipendere da interferenze create da altri apparecchi elettronici (PC, modem/router wireless, cordless), è la verità?

    Magari per voi questi sono problemi superflui e domande del tutto stupide, ma prima di portarlo in assistenza e magari fare una pessima figura volevo capire se ha realmente dei difetti o se sono io che non ne capisco un cavolo.
    Grazie mille per il vostro aiuto.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2014
    Località
    Provincia di Mantova
    Messaggi
    19
    Dimenticavo, durante la "calibrazione" l'unico punto che non sono riuscito a fare è quello di regolare i colori e la tinta (sempre riferito alla guida che ho seguito), perché servirebbe o la funzione che elimina il rosso e il verde lasciando solo il blu (funzione che sul Samsung cera, ma sul Panasonic non vedo), oppure un filtro blu che io non ho.
    Nel limite del possibile vorrei evitare di buttare 30€ per il citato filtro, ma se proprio serve me ne farò una ragione.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Il dithering nei plasma è una realtà ma con un 50" non lo devi vedere gia da 1,5 mt di distanza, credo hai la luminosità troppo alta.
    Domanda a che valore tieni la luminosità nel menu immagine?
    Ultima modifica di Plasm-on; 30-05-2014 alle 15:34

  4. #4
    Data registrazione
    May 2014
    Località
    Provincia di Mantova
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Il dithering nei plasma è una realtà ma con un 50" non lo devi vedere gia da 1,5 mt di distanza, credo hai la luminosità troppo alta.
    Domanda a che valore tieni la luminosità nel menu immagine?
    Intanto grazie per la risposta!
    La luminosità è a 0!

    Senza far perdere ulteriore tempo vi dico gli attuali settaggi:
    - Modo Immagine = Normale
    - Contrasto = 100
    - Luminosità = 0
    - Colore = 50
    - Tinta = 0
    - Nitidezza = 0
    - Temperatura = Fredda (è quella che, secondo me, dava il miglior rapporto per il neutro sui grigi)
    - Colore intenso = Off
    - Rimasterizzazione colore = Off
    - Sensore ambiente = Off
    - Noise Reduction =Off
    - MPEG Remaster = Off
    - Ottimizzatore risoluzione = Off
    - Ottimizza i sottotitoli = Off
    - Miglioramento brillantezza = Off
    - Intelligent Frame Creation = Off

    Opzioni
    - Modalità gioco = Off
    - 1080p Pure Direct = Off
    - Tipo contenuto HDMI = HDMI 1 Auto, HDMI 2 Auto, HDMI 3 Auto
    - Range RGB HDMI = HDMI 1 Normale, HDMI 2 Normale, HDMI 3 Normale

    Impostazioni schermo
    - Overscan 16:9 = Off
    - H-Size = H-Size 1
    - Schermo = On
    - Pannello laterale = Alto
    - Pixel Orbiter = On

    Uso sempre il TV con stanza buia.

    Prima ho fatto una prova per quanto riguarda la questione delle interferenze, ho spento e staccato fisicamente dalla corrente qualsiasi altra cosa tranne il TV, ma anche così ho notato che senza nessuna sorgente collegata (solo TV acceso con schermo nero) è presente quel fastidioso "effetto formiche" che dicevo.
    Ultima modifica di Subaru_wrc78; 30-05-2014 alle 16:07
    ..analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finchè arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza..
    Albert Einstein

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Per ottenere il meglio dal VT60 dovresti partire da questi setting di base indicati nella DU del VT60.
    Io la modalità normale non l'ho mai utilizzata ma il tuo valore di contrasto 100 mi sembra esagerato.
    Le modalità Professionali 1/2 sono le migliori out of the box, necessitano solo di pochi click per raccordare l'immagine con la tua sorgente. Se vuoi in consiglio lascia perdere la regolazione della tinta senza l'ausilio della sonda anche perche il cms a default sempre in Pro 1/2 è già vicinissimo al riferimento con temp colore calda.
    Esiste una discussione ufficiale oltre ad un'altra DU per gli aspetti più tecnici incentrati sulla calibrazione avanzata.
    Ultima modifica di f_carone; 30-05-2014 alle 16:46
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  6. #6
    Data registrazione
    May 2014
    Località
    Provincia di Mantova
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Per ottenere il meglio dal VT60 dovresti partire da questi setting di base indicati nella DU del VT60.
    Io la modalità normale non l'ho mai utilizzata ma il tuo valore di contrasto 10..........[CUT]
    Grazie mille anche per il tuo intervento, ho seguito le impostazioni indicate nella discussione (salvo un paio di punti che non trovo nel menù) e già così sembra decisamente migliorato il tutto, po stasera o domani magari mi riguardo "Gravity" e vedo come si comporta la TV.
    Comunque così a primo impatto sembrano decisamente migliorati (non spariti) i problemi riguardo il dithering e l'effetto formiche, comunque farò un po di prove.

    Ho però scoperto solo ora, giuro che in quasi un anno che ce l'ho non l'avevo mai notato (a dire il vero manco l'ho mai cercato), che anche il lettore BD ha un menù di impostazioni video (Modo Immagine, Regolazione immagine e Uscita HDMI), vanno settati anche questi o lascio la voce su "normale" e faccio finta di nulla?
    ..analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finchè arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza..
    Albert Einstein

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Di norma si lascia la sorgente a default o in modalità diretta per intervenire solo in casi di necessità, per esempio problemi nel regolare il black clip e/o più probabilmente il white clip.
    Ultima modifica di f_carone; 30-05-2014 alle 18:12
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  8. #8
    Data registrazione
    May 2014
    Località
    Provincia di Mantova
    Messaggi
    19
    Ok perfetto, grazie mille per il chiarimento!
    Ultime due domande e poi credo di essere a posto... o almeno per ora.

    Nella discussione per i settaggi vengono nominate le voci "Modalità Film Cadence" e "Aspect ratio", però non riesco a tovarle nel menù.
    Vanno attivati da qualche parte?
    ..analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finchè arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza..
    Albert Einstein

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Queste modalità dipendono dalla fonte che è settata sul tv, appaiono solo in modalità DVB-T (digitale terrestre) per quello non le vedi visto che tu sei sulla modalità HDMI. Cmq i settaggi che avevi erano pessimi! Per quello vedevi male

  10. #10
    Data registrazione
    May 2014
    Località
    Provincia di Mantova
    Messaggi
    19
    Ah ok, allora no non sono settaggi che mi interessano, non ho l'antenna collegata e credo nemmeno mai la collegherò... tanto in TV non c'è nessun programma che mi interessi e per quanto riguarda i film o le serie TV preferisco comperarli/noleggiarli e guardarmeli quando mi pare e piace.

    Eh direi proprio di si, purtroppo su questo fronte non ho esperienza e non me ne ero nemmeno mai preoccupato.
    Grazie a entrambi per l'aiuto e i consigli, siete stati gentilissimi e disponibili!!!
    ..analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finchè arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza..
    Albert Einstein

  11. #11
    Data registrazione
    May 2014
    Località
    Provincia di Mantova
    Messaggi
    19
    Aggiorno la situazione visto che ho appena finito di riguardarmi Gravity in Blu-Ray.

    Di sicuro la situazione è migliorata rispetto a prima, ma non posso certo fare i salti di gioia!
    Per la questione del "nero" credo di essermi reso conto che il problema è mio perché durante la visione dei film con scene nere non mi pare di notare problemi o "grigi".

    I problemi invece rimangono per il dithering e l'effetto formiche che in alcune scene con luce forte, ad esempio quando c'è la scena dell'aurora o quella dell'incendio, si nota chiaramente (vi ricordo che io guardo i film a una distanza di 4,5 metri circa ed è da questa distanza che noto i problemi)!

    Di certo non credo di avere una super vista, quindi le cause non penso siano molte:
    - Lettore BD con difetti o problemi (domani magari lo provo a ricollegare alla vecchia TV per vedere se noto somiglianze)
    - Cavo HDMI difettato
    - Dischi BD difettati o di pessima qualità (ma tutti? son così sfortunato?)
    - Settaggi totalmente fuori posto
    - Difetto del pannello al plasma
    - Aspettative troppo alte verso questa tecnologia e non adatte al mio modo di intendere e vedere i film.

    Ora non è ne per critica o offesa verso nulla o nessuno, sia chiaro, però allo stato attuale delle cose era sicuramente meglio il vecchio Samsung (tranne che per la dimensione del pannello e la questione del nero, in ogni caso è sicuramente 1000 volte meglio questo del Panasonic) e dopo aver speso quasi 2000€ non ne sono per nulla soddisfatto.
    Ultima modifica di Subaru_wrc78; 31-05-2014 alle 19:02
    ..analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finchè arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza..
    Albert Einstein

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Se hai un 50" e da quella distanza noti il dithering con i settaggi consigliati c'è qualcosa che non va, ma a questo punto contatterei un cat Panasonic per far dare uno sguardo. Puoi postare una foto almeno ci facciamo un'idea più precisa.

  13. #13
    Data registrazione
    May 2014
    Località
    Provincia di Mantova
    Messaggi
    19
    Non sono un gran fotografo e non so quanto possano rendere le foto, comunque


    [url=http://postimg.org/image/4o60083nx/][/url
    Fatta con lo smartphone


    Fatta a circa 2,5 metri dal TV

    Fatta a circa 4,5 metri dal TV

    Fatta con lo smartphone
    ..analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finchè arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza..
    Albert Einstein

  14. #14
    Data registrazione
    May 2014
    Località
    Provincia di Mantova
    Messaggi
    19
    Fatta a circa 2,5 metri dal TV

    Fatta a circa 4,5 metri dal TV

    Fatta con lo smartphone


    Fatta a circa 4,5 metri dal TV
    [url=http://postimg.org/image/j72hcqohh/]
    Fatta a circa 2,5 metri dal TV


    ..analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finchè arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza..
    Albert Einstein

  15. #15
    Data registrazione
    May 2014
    Località
    Provincia di Mantova
    Messaggi
    19

    Fatta a circa 2,5 metri dal TV

    Fatta a circa 4,5 metri dal TV

    Fatta con lo smartphone


    Fatta a circa 2,5 metri dal TV

    Fatta con lo smartphone


    Ne ho fatte parecchie e da queste ho preso quelle meno peggio, ne ho fatte a diverse distanze, con angolazioni diverse, con fotocamera digitale e con smartphone.
    Non so se si riesca a capire quale sia il problema, io però lo riesco a vedere anche nelle foto.

    Come film ho usato "Gravity", "Terminator Salvation" e "Rush", ovviamente in Blu-Ray.
    Ultima modifica di Subaru_wrc78; 01-06-2014 alle 08:39
    ..analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finchè arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza..
    Albert Einstein


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •