Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    66

    Diffusori attivi per VT60


    Qualcuno di voi ha collegato un paio di diffusori attivi? Avete usato l'uscita RCA? Oppure una coppia di diffusori tipo le dynaudio xeo con l'uscita ottica?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Il VT60 non ha uscite attive dalla RCA quello è un ingresso. Se vuoi prelevare l'audio o lo fai dall'uscita ottica oppure devi comprare un adattatore scart visto che dalla presa scart esce il segnale audio analogico.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    66
    Quindi l'unica chance è la Dynaudio, o ci sono alternative?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Le alternative ci sono e te le ho specificate nel post precedente.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    66
    Ti ringrazio tantissimo Plasm-on, posso usare l'uscita ottica, immagino con la migliore qualità, oppure prelevare da scart un segnale già convertito. La differenza la farebbe quindi la qualità del convertitore, quello interno al tv, o quello esterno, da acquistare eventualmente. Da scart esce in stereo o dipende dal segnale in ingresso? Intendo dire, se vedo un blue ray 5.1, da scart mi esce un segnale analogico 5.1 oppure stereo?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Dalla scart puo uscire al massimo stereo ovviamente visto che sono solo 2 canali le uscite su quella presa (L - R). Attenzione anche dall'uscita ottica esce un segnale stereo se stai guardando un segnale che arriva da una presa HDMI. Viceversa avrai il Dolby o il DTS quando il tv col suo sintonizzatore sta ricevendo un canale che trasmette con questa codifica (es. il canale Rai HD).
    Ultima modifica di Plasm-on; 01-04-2014 alle 15:01

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    66

    Quindi il rischio è di non sentire l'audio con un paio di Xeo 3, oppure quando l'audio esce 5.1 il convertitore lo rende stereo? In questo caso mancherebbero i dialoghi, cioè il canale centrale?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •