|
|
Risultati da 46 a 60 di 86
Discussione: Setting Panasonic VT60 Console XBOX ONE - PS4
-
31-01-2014, 13:26 #46
Ragazzi, solo una precisazione, utilizzate i set Professionale o Personalizzato. Lasciate perdere THX e Cinema.
Con Xbox One sono giunto a questi settings:
Modo Personalizzata
Partendo da quelli di default
Contrasto 60
Luminosità 0
Colore 50
Tinta 0
Temperatura Normale
Luminosità Pannello Medio
Gamma Colori Native
Gamma 2.2
1080 pure direct OFF
Tipo Contenuto HDMI OFF
Range RGB Automatico (Mi raccomando, settatelo su Auto)
Per quanto riguarda la console, RGB Completo.Samsung 65KS7000 - Xbox One S 2TB
-
31-01-2014, 15:20 #47
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 284
-
12-03-2014, 16:06 #48
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 18
Buonasera ragazzi questo 3d m'interessa molto. Volevo esprimere la mia opinione: ho la x 360, innanzitutto mi hindi come faccia a piacervi la temperatura colore calda se quella fredda è quella che rispecchia la realtà. Wolf quella opzione dell'intervallo sull xbox non la trovo. Cmq sto settando con fifa 14 e seppur con ancora dei dubbi (non capisco perché avete interrotto il discorso) questo è il mio settaggio con modo immagine personalizzato e senza calcolare il rodaggio: contrasto 90/100 (poi dipende dalla luminosità dell'ambiente) luminosità -4 colore 54 tinta 0 nitidezza 75 temp. Fredda colore intenso on sensore off noise off mpeg off risol auto sottotitoli off brill. Max pannello medio adapt 8 esp nero 5 native gamma 1.8 mod gioco on pure direct on hdmi off rgb normale. Per ottenere più o meno la stessa visione con professionale ho dettato così con professionale: tutto uguale tranne luminosità 0 colore 0 e nitidezza 100.....fatemi sapere cosa ne pensate e se provate questi settaggi. Io ho ancora dei dubbi su rgb e gamma...cerco di vedere il colore del campo di calcio soprattutto
-
12-03-2014, 23:07 #49
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
In pratica hai comprato un plasma per vederlo come un LED, sinceramente penso che hai sbagliato acquisto, la temperatura fredda non rispecchia affatto la realtà ma vira tutti i colori sul blu, specie il bianco che diventa azzurrino, non è una mia considerazione ma un risultato misurabile con qualsiasi sonda. Brillantezza al max ti elimina tutte le sfumature di grigio, in pratica vedi la metà di quello che il tv puo riprodurre!
-
13-03-2014, 09:49 #50
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 18
brillantezza posso anche metterlo su off ma se metto temperatura normale i colori vanno sul cupo e sul giallo ocra...ci dev'essere una spiegazione...anche sky vedo con temp fredda. E anche un altro utente ho letto allinizio del 3d che ha scritto le sue impostazioni e anche lui aveva messo temp fredda. Forse nn tutte le tv sn uguali e possono partire da una base di colori contrasti e luminosità diverse...ah e Cmq se devo seguire la scala di grigi, non so se sei mai andato nelle impostazioni di fifa. Ma li c'è la scala di grigi, quindi per quanto riguarda il nero basta che seguo quella?
Ultima modifica di tigernbd; 13-03-2014 alle 09:53
-
13-03-2014, 12:12 #51
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
La temperatura esatta del colore bianco vira sul giallino e non è bianco candido, questo è quello che dicono le scale della temperatura di colore (che per il bianco deve essere 6500k) che poi tutti, abituati ai led, credano che il bianco sia quello tipo dash è tutta un'altra storia. Su un tv calibrato professionalmente non vedrai mai il bianco candido.
-
13-03-2014, 12:36 #52
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 18
-
14-03-2014, 16:53 #53
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Località
- Pisa
- Messaggi
- 71
La temperatura colore che si avviciana di più al riferimento di 6500 gradi kelvin in genere è calda, ma capisco che per un occhio viziato da immagini fredde sia un pò difficile passare direttamente a caldo, perciò inizia ad abituarti a normale poi col tempo passerai a calda, solo così avrai un immagine più corretta possibile...per quanto riguarda la nitidezza andrebbe sempre tenuta a zero con fonti hd in quanto aggiunge informazioni che non esistono,stravolgendo l'immagine originale in pratica quei dettagli in più che vedi non sono reali ma ricreati dall'elaborazione digitale.In ultimo anche tutti i filtri come colore intenso,espansore del nero ecc.dovrebbero essere tenuti tassativamente disattivati,in quanto anch'vanno a stravolgere scala dei grigi,gamma colori ecc.
Ultimo consiglio utilizza la modalità professionale in quanto la personalizzata aggiunge un filtro di edge enhancement che altera i contorni delle immagini...
-
14-03-2014, 18:24 #54
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 18
-
14-03-2014, 21:15 #55
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Questo video mostra la calibrazione di un Oled Samsung, anche se il tv è diverso il modo di calibrare è sempre uguale per ogni tv:
http://www.youtube.com/watch?v=eqWd8qs9YAk
-
15-03-2014, 15:24 #56
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 18
-
15-03-2014, 17:43 #57
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
17-03-2014, 20:15 #58
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 18
Io invece ho lx 360. Che metto nelle impostazioni dove dice spazio colore hdmi ? E dove dice livelli di riferimento?
Ultima modifica di tigernbd; 18-03-2014 alle 12:09
-
18-03-2014, 14:05 #59
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Chiedete nella discussione ufficiale del VT60 questa discussione sta diventando un duplicato dell'altra e secondo me non ha molto senso.
-
26-03-2014, 21:44 #60
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 2
Ciao ragazzi sono nuovo del forum anche se lo seguo da parecchio... intanto vi ringrazio perchè leggendovi sto imparando parecchio su questa stupenda tv.
Chiedo a voi un opinione dato che siete sicuramente più esperti di me.
Utilizzando i pattern di AVCHD su Xbox One per regolare i setting di base ho riscontrato che impostando su Xbox la voce RGB TV Normal e su VT60 il Range RGB HDMI Normal, i risultati sono il clipping del nero a 16 e del bianco a 241 (con gamma 2.2 luminosità +1 e contrasto a 60)
Se invece imposto su Xbox il range RGB PC (quindi Full)e sul VT60 il Range RGB HDMI su Full (o Auto che si comporta comunque come Full) mi trovo ad avere il nero che clippa alla 17 e il bianco che non si schioda da 233 con qualsiasi valore di contrasto.
A questo punto non capisco dove sbaglio dato che mi aspetterei da un Full - Full di vedere il btb e il wtw.
Grazie ancora per l'aiuto e scusatemi se non son riuscito ad essere più chiaro.