Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Per prima cosa monta sull'antenna un filtro LTE visto che il canale 60 è l'ultimo della banda tv visto che i canali 61-69 sono stati venduti appunto ai servizi telefonici LTE che possono disturbare i canali adiacenti.
    Se montato il filtro ancora non va prova ad orientare meglio l'antenna, se gli altri canali arrivano bene non penso sia un problema di amplificatore.
    Magari quando aggiorni manualmente il tv tenta piu volte creando il nuovo database nel tv e quando aggiorna in auto cerca solo gli aggiornamenti e visto che il segnale è debolissimo non riesce ad aggiornare.
    Cmq se vai nelle App del tv c'è il Rovi guide molto piu completo che funziona tramite rete, quello va sicuramente meglio nel tuo caso.

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    373
    Interessante,vedo di procurarmi il filtro LTE.
    Riguardo la guida online la conosco,non sono sempre connesso però e non è collegata alla registrazione interna del tv...
    Grazie per il momento.

    Aggiornamento:
    visto le 15euro da spendere x un filtro,ho optato x un amplificatore di segnale con filtro LTE\4G compreso,il risultato è stato che la qualità del segnale sul canale Rovi(840) sul CH60 è passata dal 10% al 74%!!!
    Il consumo del suddetto ampli è di soli 1,4Watt x cui sostenibilissimo.
    Ora ho aggiornato la guideplus+,il primo aggiornamento automatico lo fa alle 15:10,per quell'ora la tv sarà in stand-by e alle 15:20 controllerò,se la programmazione sarà presente e aggiornata,costruirò un altare a Plas-mon...per ora però stò cauto e incrocio le dita.
    Ultima modifica di marte6; 31-10-2013 alle 10:50

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    373
    !!!!!!!!!!!!!!RISOLTO!!!!!!!!!!!!
    Grazie a Plasm-on il problema è stato risolto.
    Resta una considerazioni da fare:col mio precedente tv il problema non l'avevo e l'antenna\cablaggio erano gli stessi,ergo o i segnali LTE si sono amplificati di botto in pochi mesi creando disturbi(ma non ci credo proprio) oppure il sintonizzatore DVB-T del GT60(ne ho cambiati due,quindi non è un prob di un singolo dispositivo) non filtra i segnali LTE(oppure non è performante a sufficenza...)
    Ora informerò panasonic visto che gli stò rompendo le scatole non poco.
    Grazie ancora al forum e a Plasm-on.

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Meno male almeno qualche volta siamo di aiuto! Cmq credo sia il contrario se un ricevitore è troppo sensibile puo ricevere meglio anche le interferenze per questo scende il segnale principale. Per mia esperienza non trovo i tuner dei Panasonic sordi anzi riesco a prendere piu canali sui Panasonic che su altri decoders che ho in casa, cmq col dvb-t ogni impianto fa storia a se le variabili sono tante che influiscono, molto piu del vecchio analogico.

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    373
    Chiarissimo,però a sto punto non potrebbero includere un filtro LTE se le frequenze non servono al tv?

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Il filtro nel tv serve a poco, come serve a poco mettere un filtro LTE a valle dell'impianto, il filtro (specie negli impianti con amplificatore) va montato a monte ovvero all'uscita dell'antenna prima dell'amplificazione, altrimenti l'effetto è quasi nullo.

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    373

    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    ...va montato a monte ovvero all'uscita dell'antenna prima dell'amplificazione...
    Esatto,la presa sul tv potrebbe essere l'ingresso del filtro interno ..comunque sono chiacchiere,tanto non lo progettiamo noi il tv...
    Grazie ancora per il supporto,per me la discussione può ritenersi risolta.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •