Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    72

    Sensore luce ambientale


    Salve a tutti, spero di non aprire argomenti già trattati e spiegati prima, ho cercato nel forum e non mi sembra di ripetere una faq.
    Vorrei avere il parere dei molto piu' informati di me, su come funziona il sensore ambientale, nei plasma Panasonic e in quelli Samsung.
    Ovvero: partendo dal dato ovvio che rileva la luminosità ambientale, vorrei sapere se ha vari valori o se rileva solo ambiente buio/ambiente illuminato.
    E poi da queste rilevazioni cosa fa?
    Agisce solo sul parametro luminosità? O adegua anche contrasto, valore del nero del pannello, black expander, tinta o altri parametri?
    Mi sembra che le calibrazioni vengano fatte con il valore off, quindi immagino sia meglio tenerlo off, ma mi piacerebbe conoscere meglio questo concetto di funzionamento.
    Grazie a tutti e saluti.
    Ps soddisfattissimo del mio 50st60.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    TORINO
    Messaggi
    820
    rispondo per sam f8500.
    esiste una funzione che uilizza il sensore di luce ambintale.
    sotto una certa soglia di luminosita': il plasma passa da il valore di luce cella normale a quello sotto soglia.
    ambedue i valori sono configurabili.
    tutti gli altri valori rimangono invariati.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Rispondo per i Panasonic:
    il sensore si attiva quando è on la funzione ECO nel menu immagine, a secondo della luce ambientale regola il contrasto e la luminosità dell'immagine e non ha solo due punti d'intervento (notte e giorno) ma regola proporzionalmente i valori su descritti in maniera lineare al variare dalla luce ambientale.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Rispondo per i Panasonic:
    il sensore si attiva quando è on la funzione ECO nel menu immagine, a secondo della luce ambientale regola il contrasto e la luminosità dell'immagine e non ha solo due punti d'intervento (notte e giorno) ma regola proporzionalmente i valori su descritti in maniera lineare al variare dalla luce ambientale.
    Ok, grazie! E secondo te sono buone variazioni? Cioè mantengono una visione ottimale ad ogni condizione di luce ed è consigliabile usarlo?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Personalmente non l'ho mai usato, preferisco sempre regolare l'immagine come piace a me invece di lasciare fare al sensore.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •