Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    72

    Sensore luce ambientale


    Salve a tutti, spero di non aprire argomenti già trattati e spiegati prima, ho cercato nel forum e non mi sembra di ripetere una faq.
    Vorrei avere il parere dei molto piu' informati di me, su come funziona il sensore ambientale, nei plasma Panasonic e in quelli Samsung.
    Ovvero: partendo dal dato ovvio che rileva la luminosità ambientale, vorrei sapere se ha vari valori o se rileva solo ambiente buio/ambiente illuminato.
    E poi da queste rilevazioni cosa fa?
    Agisce solo sul parametro luminosità? O adegua anche contrasto, valore del nero del pannello, black expander, tinta o altri parametri?
    Mi sembra che le calibrazioni vengano fatte con il valore off, quindi immagino sia meglio tenerlo off, ma mi piacerebbe conoscere meglio questo concetto di funzionamento.
    Grazie a tutti e saluti.
    Ps soddisfattissimo del mio 50st60.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    TORINO
    Messaggi
    820
    rispondo per sam f8500.
    esiste una funzione che uilizza il sensore di luce ambintale.
    sotto una certa soglia di luminosita': il plasma passa da il valore di luce cella normale a quello sotto soglia.
    ambedue i valori sono configurabili.
    tutti gli altri valori rimangono invariati.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Rispondo per i Panasonic:
    il sensore si attiva quando è on la funzione ECO nel menu immagine, a secondo della luce ambientale regola il contrasto e la luminosità dell'immagine e non ha solo due punti d'intervento (notte e giorno) ma regola proporzionalmente i valori su descritti in maniera lineare al variare dalla luce ambientale.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Rispondo per i Panasonic:
    il sensore si attiva quando è on la funzione ECO nel menu immagine, a secondo della luce ambientale regola il contrasto e la luminosità dell'immagine e non ha solo due punti d'intervento (notte e giorno) ma regola proporzionalmente i valori su descritti in maniera lineare al variare dalla luce ambientale.
    Ok, grazie! E secondo te sono buone variazioni? Cioè mantengono una visione ottimale ad ogni condizione di luce ed è consigliabile usarlo?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Personalmente non l'ho mai usato, preferisco sempre regolare l'immagine come piace a me invece di lasciare fare al sensore.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •