Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 213 di 270 PrimaPrima ... 113163203209210211212213214215216217223263 ... UltimaUltima
Risultati da 3.181 a 3.195 di 4044

Discussione: Prime impressioni St60

  1. #3181
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    393

    Goahead forse volevi dire 55st60 e non 55st50?!?!

    Quanto dovresti pagarlo il 65st60 ?!?! e quanto il 55?!
    Avendo solo l'ST60 non posso dirti come si vede rispetto al vt60 ma da quello che leggo nelle recensioni e da quello che dicono gli amici del forum credo che dal punto di vista della resa video non dovrebbero esserci differenze apprezzabili.
    Mentre invece il vt60 ha degli opzional...ma non sul video...rispetto all'st60.

    Marcello

  2. #3182
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Prelevarlo dall'uscita ottica può essere la cosa migliore se si ha un buon convertitore a disposizione. Quello del Panasonic non sarà certo di qualità ma a parte questo è proprio il tipo di trasmissione di segnale ad essere meno affetta da problemi. Passare il segnale digitale significa non alterare in alcun modo la qualità... Poi vabbe, ci sarebbero lunghi discorsi da fare anche su questo ma diciamo che in questo ambito è così. Qualsiasi impianto, anche vintage, suona meglio delle casse di TV perché già il solo fatto di avere due diffusori e non due drive costipati in un volume ridotto come quello dei TV piatti è garanzia di miglioramento.
    Nel caso di ampli che non hanno DAC, e che quindi non accettano il segnale digitale in ingresso ovviamente la cosa passa attraverso un convertitore dedicato. Quelli economici è possibile che offrano comunque una qualità superiore rispetto all'utilizzo dell'uscita cuffie che di certo è pensata per far funzionare appunto le cuffie e non altro... Per quello che esce dalla scart il discorso potrebbe essere diverso e quindi penso che dipenda di più dal paragone diretto tra il DAC del Panasonic e quello del convertitore che si compra.

    Diciamo che poi il punto sarebbe anche cosa si ascolta...
    Le normali trasmissioni televisive non è che abbiano poi una grande qualità. Credo siano pochi i canali che trasmettono un segnale audio decente... Giusto se usi il lettore multimediale interno per ascoltarci musica stereo potrebbe avere senso dedicare attenzione a certi aspetti. Altrimenti la differenza sarebbe risibile, temo...
    Per i film in Dolby Digital 5.1, che subirebbero il downmix a 2.0, bisogna anche vedere...

    In definitiva se si esce in digitale la qualità sarà indipendente dal TV. Se si esce in analogico invece il TV condizionerà (penso proprio in negativo) il risultato finale. Però l'acquisto di un convertitore, se il proprio impianto non ha ingressi digitali, è da mettere in conto e in quel caso più si spende e meglio sarà, tenendo conto di fattori quali: cosa si ascolta, il livello del proprio impianto e le esigenze personali.

  3. #3183
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    393
    Caro Gennaro..intanto..grazie per la risposta
    Ovviamente, data la complessita' del problema ed una certa limitatezza di questo modo di comunicare, non e' facile essere esaurienti nelle domande e nelle risposte

    Cmq vediamo se ho capito

    Se sfruttassi l'uscita ottica dell'st60 per un'entrata ottica dell'ampli sarebbe il top, ma non e' il mio caso
    Se utilizzassi l'uscita cuffia (che e' una uscita analogica ma a cui arriva il segnale digitale che un DAC interno dell'st60 trasforma in analogico e lo fa uscire dall'uscita cuffia dall'st60) tu dici che il segnale non sarebbe un segnale ottimale questa affermazione mi lascia un po' perplesso perche' le cuffie DEBBONO riprodurre un segnale sicuramente HI-FI.

    Per quanto riguarda l'uscita scart dici che tutto dipende dalla qualita' del DAC interno all'ST60

    Il Dac che io andrei a prendere sarebbe quello consigliatomi da Mike88 o qualcosa di simile senza spendere un patrimonio.

    Mi sa che l'unica soluzione e' quella che io mi sieda davanti all'ST60 metta un bel cd di musica classica nella Playstation 3 e faccia le prove di come sento utilizzando alternativamente l'uscita cuffia o la scart e poi decida quale sento meglio e se vale la pena di spendere 30/40 € per comperare un DAC esterno ed utilizzare anche l'uscita ottica

    Mi sono spiegato bene...e soprattutto ti ho ben interpretato ?!?!

    Marcello

  4. #3184
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Romagna
    Messaggi
    184
    Citazione Originariamente scritto da Marcello_Roma Visualizza messaggio
    Goahead forse volevi dire 55st60 e non 55st50?!?!

    Quanto dovresti pagarlo il 65st60 ?!?! e quanto il 55?!
    Avendo solo l'ST60 non posso dirti come si vede rispetto al vt60 ma da quello che leggo nelle recensioni e da quello che dicono gli amici del forum credo che dal punto di vista della resa video non dovrebbero esserci differenze appre..........[CUT]

    no ho scritto bene: 55vt60 o 55st50 nuovo e modello precedente

    ho preso in considerazione anche questi per un acquisto sull'usato


    a me interessa solo la parte video, come ho chiesto nel post precedente la differenza in ambiente tra st e vt
    di internet, webcam e menate varie non m'interessa...


    fino a una settimana fa il 55st60 si trovava a 1300 circa ora sono i prezzi sono saliti...
    l'st65 costa parecchio, a dicembre si prendeva a 1900

  5. #3185
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Lucca
    Messaggi
    115
    Citazione Originariamente scritto da Miki80 Visualizza messaggio
    Ciao Marcello. Ieri ho collegato il Lettore Multimediale al DAC Fiio D03K e sono rimasto sorpreso in positivo nell'ascolto! Rinnovo il mio consiglio ora che l'ho provato, in questo modo con una spesa di 30euro hai qualità e il Volume del TV lo puoi tenere a 0. In più il DAC e' più piccolo di un pacchetto di sigarette e lo puoi nascondere dove vuoi!..........[CUT]
    Dovresti sentire che goduria usando un dac degno di tale nome...
    Monitor e mobile: Panasonic OLED 55HZ1000E su tavolo Norstone
    Sorgenti: Yamaha NP-S303 (Bitperfect) + CDX-750E + Beelink GT-King
    DAC e pre: Audiolab M-DAC + Cyrus XP fully XLR balanced
    Diffusori attivi: Genelec 1032C pro smart active monitors + SVS subwoofer
    Accessori: analizzatore di spettro TC Electronic Clarity M e cavi Van Den Hul

  6. #3186
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    393
    Banixj ti credo sulla parola....pero' spendere 600€ per un Audiolab M-DAC non rientra fra i miei progetti a breve

    Mi considero un audiofilo un fotoamatore ed un videofilo abbastanza esigente pero' siccome il risultato finale che giunge alle mie oracchie ed ai miei occhi dipende da una molteplicita' di fattori..nel caso dell'audio da:
    Registrazione, supporto, lettore supporto, eventuale dac, amplificatore e....CASSE !
    Non credo che la differenza fra un buon (a detta delle recensioni) dac da 30/40 € ed uno da 600€ possa stravolgere l'ascolto senza cambiare drasticamente gli altri componenti che ho citato

    Ma questa e' solo imho

    Marcello

  7. #3187
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Cerchiamo di rimanere in topic però...
    Qui si parla del TV e sinceramente credo che ci stiamo allontanando troppo.

    Il convertitore da 30 euro migliorerebbe secondo me il risultato sia rispetto all'uscita cuffie che rispetto all'audio da scart. La vedo come una cosa plausibile... Se sei esigente anche un miglioramento piccolo sarà bene accetto e del resto per 30 euro non si può pretendere la luna... se poi invece lo percepisce come un bel miglioramento (dipende anche dal resto dell'impianto) ancora meglio

  8. #3188
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    393
    Hai ragione Gennaro

    Si effettivamente ci siamo allontanati un po' dal topic...pero' sempre di problematiche legate all'ST60 si tratta

    Penso che investiro' quei 30€

    Marcello

  9. #3189
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Lucca
    Messaggi
    115
    Citazione Originariamente scritto da Marcello_Roma Visualizza messaggio
    Banixj ti credo sulla parola....pero' spendere 600€ per un Audiolab M-DAC non rientra fra i miei progetti a breve

    Mi considero un audiofilo un fotoamatore ed un videofilo abbastanza esigente pero' siccome il risultato finale che giunge alle mie oracchie ed ai miei occhi dipende da una molteplicita' di fattori..nel caso dell'audio da..........[CUT]
    quoto in pieno, inutile avere un dac da oltre 700E (non 600) se anche tutto il resto (pre, finale, casse e cavi) non sono all'altezza...
    pero' e' anche inutile avere un pannello bello come l'st, mandarci segnali a 1080p da giga e giga senza godere anche dell'audio che non dimentichiamocelo e' la prima fonte diretta di emozioni mentre si guarda un film...
    eisistono cmq anche delle ottime vie di mezzo tipo il matrix, un dac stratosferico da soli 250E che puo' essere un primo vero passo per un esperienza sonora degna del'st...
    Ultima modifica di banixj; 22-03-2014 alle 17:46
    Monitor e mobile: Panasonic OLED 55HZ1000E su tavolo Norstone
    Sorgenti: Yamaha NP-S303 (Bitperfect) + CDX-750E + Beelink GT-King
    DAC e pre: Audiolab M-DAC + Cyrus XP fully XLR balanced
    Diffusori attivi: Genelec 1032C pro smart active monitors + SVS subwoofer
    Accessori: analizzatore di spettro TC Electronic Clarity M e cavi Van Den Hul

  10. #3190
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    393


    Marcello

  11. #3191
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.126
    Citazione Originariamente scritto da banixj Visualizza messaggio
    Dovresti sentire che goduria usando un dac degno di tale nome...
    Ne ho sentiti e hai ragione, ma non ne ho mai provati nella mia catena. Fino ad ora ho usato il mio Lettore CD per ascoltare la musica e i film da DVD/Decoder tramite cavo RCA. Per il momento mi sono accontentato, poi quando acquisterò un Lettore BD ci penserò. Per quanto riguarda le esigenze di Marcello, penso che un DAC anche economico sia l'ideale, se il TV avesse avuto uscite Analogiche gli avrei consigliato di usare quelle. Per il discorso relativo al prezzo ci sono anche vie di mezzo come un Project Box. Mi incuriosiscono molto i rapporti qualità/prezzo ma non è facile trovare la possibilità di provare vari DAC nella propria catena e scegliere usando la teoria di Bjorn Erik Edvardsen. Ho fatto ascoltare ad un amico la stessa Traccia con il Lettore NAD e con Fiio+WD. Qualche differenza la percepiva ma quando gli ho detto la differenza in termini economici mi ha chiesto se ero matto!

    Ne approfitto per chiederti un consiglio: che DAC mi consiglieresti per collegare il TV (che mi arriverà) alla mia "Catena"? Ci ascolterei Film da DVB e avevo pensato ad un Project, ma non saprei se sono soldi sprecati e magari con 50 euro in aggiunta (per esempio) otterrei molto di più. Grazie!
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  12. #3192
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Lucca
    Messaggi
    115
    Provare i DAC invece e' molto semplice, basta comprarli e rivenderli se non soddisfano... In 2 o 3 amici si fa pure presto... Io l'ho fatto da solo per anni con un budget molto limitato... ho provato TC, CaratAudio, SuperPro, PopPulse, Project, Matrix, Northstar, SonicFrontiers, Arcam e infine Audiolab. Mi piacerebbe provare ancora l'Asus e il top Weiss Medea che pero' e' roba da ricchi...
    Ecco cosa posso dirti dopo tutte le mie prove: inanzitutto l'anello debole della tua catena e' proprio l'amp dela nad, l'ho avuto anche io e fino a che non passi ad altro non ti accorgi di quanto suoni sporco e piatto... specialmente a causa della sezione pre... quindi ti consiglio prima di prenderti un buon pre usato...
    Venendo al DAC la scelta dipende molto dai gusti e dal segnale che ci infili dentro: io ho sempre cercato un dac dalla risposta piatta e molto analitica cioe' che non colori il suono e che riveli ogni dettaglio difetti inclusi. Cio' perche' mi occupo di mastering e voglio sempre sentire il suono "originale" nel bene e nel male...
    Tornando alla mia top 5, dal basso verso l'alto, il miglior dac per convenienza e' il superpro 707 che per meno di 150E offre una buona conversione piu' che sufficiente per appassionati attenti ma senza troppe pretese. Segue il Matrix che con le sue connessioni xlr, l'opzione di uso come pre (forse un pelo meglio del tuo nad), il display e il suono piu' che decente ha guadagnato il posto sulla mia scrivania per l'uso col mac in fase di produzione. Al terzo posto il northstar che fino a qualche anno fa era veramente il top, costosissimo da nuovo, molto abbordabile da usato, non ha ero' l'ingresso ottico ed io lo sto vendendo. Al secondo posto l'audiolab che ha anche una buona sezione pre oltre a connessioni xlr, display oled, test di bitperfect, etc etc e soprattutto ha un dettaglio e un'immagine che non avevo mai sentito in vita mia e che mi ha veramente impressionato: far caso a strumenti di secondo piano su album che si ascoltano da 10 anni fa veramente impressione. In testa l'arcam che per circa 450E regala il top della qualita' nella fascia fino a 1000E. L'ho scartato solo perche' l'audiolab mi e' piaciuto di piu' esteticamente ed e' piu' ricco di opzioni e connessioni.
    Monitor e mobile: Panasonic OLED 55HZ1000E su tavolo Norstone
    Sorgenti: Yamaha NP-S303 (Bitperfect) + CDX-750E + Beelink GT-King
    DAC e pre: Audiolab M-DAC + Cyrus XP fully XLR balanced
    Diffusori attivi: Genelec 1032C pro smart active monitors + SVS subwoofer
    Accessori: analizzatore di spettro TC Electronic Clarity M e cavi Van Den Hul

  13. #3193
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.126
    Grazie della risp, ma di amici appassionati non ne ho neanche uno! Per il Pre invece non pensavo fosse l'anello debole, ma fra quelli che ho provato i NAD sono quelli che mi piacciono di più. Avrei scelto un Pre +Finale NAD ma sarei andato ben oltre il Budget. Comunque cercherò di ascoltare quelli che hai citato per farmi una vaga idea!

    Naturalmente colleghero' il WD e SKY al TV tramite HDMI e il TV al DAC.
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  14. #3194
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.126
    E' un peccato che, per vari motivi, le persone non sappiano cosa potrebbero avere con lo stesso importo di un HT da 500euro (per esempio) o Soundbar! Con DAC, Ampli e 2 Diffusori si ottiene molto di più, ma ovviamente si vendono di piu' le novità. Ormai in molti centri commerciali scarseggiano pure gli impianti HT.
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  15. #3195
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    Ho già avvisato di restare in topic. Non ci sarà un terzo avviso


Pagina 213 di 270 PrimaPrima ... 113163203209210211212213214215216217223263 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •