Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 102 di 270 PrimaPrima ... 252929899100101102103104105106112152202 ... UltimaUltima
Risultati da 1.516 a 1.530 di 4044

Discussione: Prime impressioni St60

  1. #1516
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894

    Citazione Originariamente scritto da thenext1 Visualizza messaggio
    Non posso rispondere dettagliatamente perché il Panasonic è in un'altra casa (mi sto trasferendo).
    Le impostazioni sono quelle di fabbrica.........[CUT]
    servono i setting punto per punto, altrimenti non possiamo provare a darti una mano

  2. #1517
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da palin27 Visualizza messaggio
    Ciao a tutti,
    prima di tutto una confessione, non ho letto tutte le 100 pagine della discussione.

    Non so se la mia è una delle poche voci fuori dal coro, ma il mio nuovo 50ST60E (il mio vecchio panasonic 42PX70E è stato pensionato dopo quasi 7 anni di onorata carriera), è arrivato da pochissimi giorni, ma faccio veramente fatica ad apprezzare a p..........[CUT]
    Quindi sono uno dei pochi che è rimasto un po' deluso?

    Nessuno mi sa dire come migliorare la visione (come ho già detto true cinema, nitidezza 30 e il resto come da impostazioni di fabbrica) di SKY HD e SD?

  3. #1518
    Data registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    117
    Citazione Originariamente scritto da rosmarc Visualizza messaggio
    35 è troppo basso, direi inizialmente di lasciare l'impostazione di fabbrica. Se si visualizzano immagini senza loghi fissi, si può anche alzare un po' se necessario, anche in fase iniziale
    lo riporto a 50 o poco sotto allora.
    grazie rosmarc, sempre molto disponibile

    Un tuo parere sulla luminositá: ho messo il sensore ambientale su off ma di giorno é proprio buia.
    Se guardo immagini senza loghi fissi o comunque con loghi molto attenuati (tipo alcuni canali hd di sky) credi che possa riportare il sensore su on per dare un po' di brio?
    Ultima modifica di JohnnyUtah; 26-12-2013 alle 11:24

  4. #1519
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    498
    Citazione Originariamente scritto da pedro0000 Visualizza messaggio
    Vincy anche io ho la tua stessa accoppiata mede8er600x3d e st60 come trovi la visione di mkv?
    assolutamente fantastica. io utilizzo solo mkv untouched.
    Sony KD-65ZD9 - Samsung UE65KS8000 - amplificatore denon avr 1311 - PS4PRO - Sky Pace HD - Mede8er600xd 3D

  5. #1520
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    13
    Ho fatto le foto alle schermate di impostazione immagine del mio 42ST60.

    Le trovate qui:
    https://skydrive.live.com/redir?resi...hint=folder%2c

    La schermata delle info sistema invece è qui:
    https://skydrive.live.com/redir?resi...t=photo%2c.jpg

    Il tv si trova a 2,5 metri di distanza da dove lo guardo io.

    p.s. ritornando al discorso della soggettività... non è nemmeno da dire che io non sia abituato: lavoro coi computer e guardo uno schermo a distanza ravvicinata almeno 8 ore al giorno da quando avevo 10 anni, mi piace stare a luci spente, ho 10 decimi di visione e non ho mai accusato mal di testa, nemmeno quando da piccolo avevo il CRT e non avevo ancora scoperto gli 85 hertz.

  6. #1521
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.876
    Per il flicker eccessivo potrebbe essere qualcosa legato a quel particolare esemplare perché nessuno ha mai notato nulla di questo tipo. e recensioni e pareri ne ho letti parecchi anche nei forum stranieri. assistenza? anche solo per potere vederne un altro in azione.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  7. #1522
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da thenext1 Visualizza messaggio
    Ho fatto le foto ..........[CUT]
    allora, prima di tutto vanno fatti dei ritocchi indispensabili ai setting:
    la Nitidezza a 50 è a mio avviso troppo alta (può causare vari artefatti tipici dei filtri di edge enhancement) generalmente consigliamo max 20/25 con il digitale terrestre, possibilmente meno coi Blu-ray;
    Sensore ambientale rigorosamente Off;
    Overscan io lo terrei Off, anche a costo di vedere ogni tanto qualche bordino ai lati dell'immagine, perché attivandolo applica uno zoom alle immagini e si perde dettaglio;
    Pixel Orbiter assolutamente On (non Auto... così com'è adesso, di fatto non funziona ).


    Bilanciamento del bianco, CMS... li hai modificati?


    Comunque, ti consiglierei di applicare quanto detto sopra e far rodare il pannello per almeno una cinquantina d'ore.

    Inizialmente è preferibile far riprodurre il più possibile filmato demo a schermo intero e senza loghi presi da qui
    http://www.demo-world.eu/trailers/hi...n-trailers.php

    Fai lavorare un po' così il pannello, giusto il tempo di far assestare un minimo i fosfori, e poi ne riparliamo...
    Ultima modifica di rosmarc; 26-12-2013 alle 15:42

  8. #1523
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da JohnnyUtah Visualizza messaggio
    ... Se guardo immagini senza loghi fissi o comunque con loghi molto attenuati (tipo alcuni canali hd di sky) credi che possa riportare il sensore su on........[CUT]
    a mio avviso, assolutamente no, perché il sensore ambientale in certe condizioni aumenta a dismisura l'emissione luminosa del pannello e, oltre a far sballare tutti i parametri di calibrazione di fabbrica, coi loghi fissi può far andare incontro a qualche sorpresina
    Le soluzioni le ho suggerite in un post precedente: se necessario, alzare di qualche tacchetta il Contrasto (bada bene: il Contrasto, non la Luminosità... quest'ultima alza il livello del nero, facendolo "sbiadire", quindi non è il caso di toccarla specie senza disco test e/o sonda). Oppure impostare due preset diversi, uno per visione diurna (visto che si parla di ST e non ci sono i due banchi Professionali, direi la Cinema o, eventualmente, la Normale... in base alle proprie preferenze) e uno per visione notturna/serale (True Cinema assolutamente).
    Ultima modifica di rosmarc; 26-12-2013 alle 15:45

  9. #1524
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead Visualizza messaggio
    Per il flicker eccessivo potrebbe essere qualcosa legato a quel particolare esemplare perché nessuno ha mai notato nulla di questo tipo. e recensioni e pareri ne ho letti parecchi anche nei forum stranieri. assistenza? anche solo per potere vederne un altro in azione.
    L'assistenza cosa fa, mi porta un esemplare di riferimento?

    Citazione Originariamente scritto da rosmarc Visualizza messaggio
    allora, prima di tutto vanno fatti dei ritocchi indispensabili ai setting:
    la Nitidezza a 50 è a mio avviso troppo alta (può causare vari artefatti tipici dei filtri di edge enhancement) generalmente consigliamo max 20/25 con il digitale terrestre, possibilmente meno coi Blu-ray;
    Sensore ambientale rigorosamente Off;
    Overscan io lo terrei..........[CUT]
    Farò queste impostazioni, ma sono scettico sul reale cambiamento che potrebbero apportare, dato che a quanto pare è una caratteristica intrinseca del plasma.

    Il punto è: la finestra temporale del diritto di recesso scadrà tra poco... è troppo poco tempo per stabilire se mi abituerò o meno a questa cosa. Sono veramente indeciso.

  10. #1525
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.876
    Citazione Originariamente scritto da thenext1 Visualizza messaggio
    L'assistenza cosa fa, mi porta un esemplare di riferimento?[CUT]
    No di certo, ma hanno un riferimento con altri esemplari che senz'altro hanno visionato e ti potranno eventualmente confermare che si possa trattare di un difetto di quel singolo esemplare mentre il fatto che sia una caratteristica intrinseca del plasma è una cazzata.
    Ultima modifica di red5goahead; 26-12-2013 alle 17:16
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  11. #1526
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead Visualizza messaggio
    [...] mentre il fatto che sia una caratteristica intrinseca del plasma è una cazzata.
    Se punti una fotocamera verso lo schermo del Panasonic, a seconda del modello della fotocamera, dell'angolazione e della distanza ti potresti accorgere che l'immagine ripresa non è stabile (parlo della preview, non delle foto scattate). O hanno colori sbagliati, o cambiano continuamente di luminosità, o presentano delle bande scure lampeggianti.
    La mia ipotesi di "caratteristica intrinseca" si fonda appunto su questi artefatti rilevati dalle fotocamere, inesistenti in un televisore LED con retroilluminazione non-pwm.
    Temo di avere una vista troppo sensibile, incompatibile con questo tv.

  12. #1527
    Data registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    117
    grazie ancora una volta a rosmarc che con una risposta mi ha tolto 3 dubbi in un colpo solo

    Ho letto che sembra esserci un modo alternativo per visualizzare le ore di attivitá del pannello:

    Aiuto > info di sistema > status4

    dopo i vari 0 trovate le ipotetiche ore di attività.

    É affidabile che voi sappiate? Lo chiedo perchè le ore segnate mi sembrano un po' troppe per me... possibile che la tv fosse già stata utilizzata? Era imballata perfettamente all'arrivo...mah

  13. #1528
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Citazione Originariamente scritto da JohnnyUtah Visualizza messaggio
    ... possibile che la tv fosse già stata utilizzata? Era imballata perfettamente all'arrivo...mah
    Possibilissino, e non sarebbe la prima volta. Ma è altrettanto possibile che il tempo di fronte a questo tv ti sia volato
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  14. #1529
    Data registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    117
    Citazione Originariamente scritto da enrikon Visualizza messaggio
    Possibilissino, e non sarebbe la prima volta. Ma è altrettanto possibile che il tempo di fronte a questo tv ti sia volato
    Giá capitato?!? Ma com'é possibile?
    Immagino siano resi rispediti alla panasonic e re-imballati.

    Comunque, il timer è a 53h e ce l'ho da 9gg. Gli ultimi giorni l'ho lasciata accesa parecchio per far andare le slide di rodaggio peró...boh...

  15. #1530
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454

    Sono circa 6 ore al giorno. Non è tantissimo.
    So di gente che ha comprato per nuovi oggetti (non solo tv, anche computer, ecc...) che poi risultavano di esposizione o addirittura usati, e pure già stati in assistenza per riparazioni.
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor


Pagina 102 di 270 PrimaPrima ... 252929899100101102103104105106112152202 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •