|
|
Risultati da 16 a 21 di 21
Discussione: Panasonic 50VT50 problema di sintonizzazione dvb-s
-
05-02-2017, 00:24 #16
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Bene come prevedevo il problema non era il tv, ne ero certo mai visto un tv Panasonic con il tuner sat guasto.
Per quel che riguarda il puntamento: l'elevazione che vedi scritta sulle tabelle dei satelliti è l'elevazione reale del satellite a cui deve essere puntata una parabola primo fuoco, ovvero una parabola circolare il cui LNB è montato esattamente al centro della parabola. Le parabole vendute oggi di diametro da 40 a 120 cm sono invece tutte parabole di tipo offset, sono ovoidali e l'LNB è montato decentrato più in basso del centro. Sicuramente tu hai una di queste parabole, e per puntare una parabola offset devi sottrarre dal valore dell'elevazione del satellite, l'angolo di offset della parabola, solitamente è sui 20° o poco più, dovresti leggere le caratteristiche della parabola che hai montato per conoscere l'esatto angolo di offset. Quindi se un satellite ha un'elevazione di 30° e la parabola ha un offset di 20° dovrai montare la tua parabola con 10° di elevazione (solitamente le parabole offset hanno sul lato una scala con i gradi gia sottratti che ti indica l'elevazione reale per aiutarti nel montaggio). Ora se ricevi solo canali francesi credo che tu non abbia puntato la parabola sull'azimut giusto, probabilmente non sei su Hot Bird ma su un satellite più ad Ovest. Purtroppo se non hai un riferimento è molto difficile puntare una parabola ad occhio poiché basta ruotarla o sollevarla o abbassarla di poco per perdere il puntamento o puntare un satellite adiacente. O ti armi di pazienza e tabelle o chiami un tecnico che con un misuratore di campo la punta in 2 minuti.Ultima modifica di Plasm-on; 05-02-2017 alle 00:29
-
05-02-2017, 15:59 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 9
ho seguito le tue istruzioni e il consiglio sulla parabola e ho trovato quasi subito hot bird 13, a dire il vero ho agganciato prima eutelsat 16E, ma perche erano veramente molto vicini, poi ho preso riferimenti sul braccio staffa e appena 2mm circa a destra e rai 1 impostato sulla tv e ho preso subito il segnale, poi con l'aiuto del satfinder ho regolato massimo il segnale. In fatti le gradazioni segnate sulla parabola non centravano nulla ma la tua spiegazione mi ha aiutato a comprenderla, anche perché le istruzioni non le avevo perché mi e stata regalata, ma dalla tua descrizione e stata illuminante e in fatti a vederla e una parabola da 110/120 circa offset come hai detto te ovoidale con lnb montato in basso. Grazie per le istruzioni chiare e dettagliate.
Ora stavo pensando ad una cam con scheda tivusat per decriptare molti canali come mediaset, rai hd ecc., devo prestare particolare attenzione alla cam e scheda o una vale l'altra? perché ho visto qualcosa su internet e ebay
-
06-02-2017, 13:48 #18
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Una vale l'altra come cam, solo la Digiquest ha un piccolo problema ma che è risolvibile scaricando l'aggiornamento che è disponibile su un canale di Hot Bird, quindi se prendi quella ti consiglio di andare sul sito della Digiquest e seguire le istruzioni. La cosa importante è la card visto che ne esistono di due tipi, una grigio/argento ed una di colore oro (gold), ti consiglio di prendere una cam che integra la card gold in quanto nel caso tu comprassi un tv 4k, questa card è in grado di decodificare anche il canale test 4k della Rai, inoltre solo con la card gold è visibile il canale Mezzo inserito nel bouquet Tivusat. Saluti.
-
11-02-2017, 17:48 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 6
-
12-02-2017, 13:27 #20
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 9
Come sempre sei molto chiaro nelle spiegazioni. Grazie Plasm-on a te e al forum.
-
14-02-2017, 01:06 #21
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641