Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 62 di 62
  1. #61
    Data registrazione
    Mar 2013
    Località
    luogo di mare
    Messaggi
    289

    Citazione Originariamente scritto da luX0r.reload Visualizza messaggio
    La temperatura colore calda è quella giusta e non affoga nessun dettaglio. I dettagli dipendono da altri parametri come contrasto, luminosità e nitidezza.
    Se per anni hai usato temperature colore sbagliate (tendenti al blu) dovresti solo riabituare l'occhio alla temperatura colore giusta. E' questione di tempo. Il mio consiglio è di provarla per un..........[CUT]

    Dimmi quello che vuoi ma con temperatura calda non mi va giù...
    Mentre "riduzione rumore" l'avevo già disabilitata trovando giovamento nei dettagli (come da te confermato).
    Comunque solo con fonti Blu-ray si gode del pannello, mentre usando sky ci sono film accettabili e altri che risultano pessimi con grandi sgranature...ora non so se anche con pannelli led sia la stessa cosa, sarebbe utile confrontare.
    SmartTv: LG 50PM670S - Lettore: PS3 80GB FAT - HT: PANASONIC SA-HE90 - Audio: Casse frontali KENWOOD LS75 - SUBWOOFER attivo JVC SP100W - Cuffie: SONY MDR-RF855RK...chi si accontenta gode!
    tabella riassuntiva voti Bluray 3d:
    https://docs.google.com/spreadsheet/...=sharing#gid=0 "vale condizione del post 5392 pag 360 sezione blu-ray 3D"

  2. #62
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    645

    Citazione Originariamente scritto da fuegobiricchino Visualizza messaggio
    Dimmi quello che vuoi ma con temperatura calda non mi va giù...
    Mentre "riduzione rumore" l'avevo già disabilitata trovando giovamento nei dettagli (come da te confermato).
    Comunque solo con fonti Blu-ray si gode del pannello, mentre usando sky ci sono film accettabili e altri che risultano pessimi con grandi sgranature...ora non so se an..........[CUT]
    Beh Sky è risaputo avere un bitrate non proprio ideale, sopratutto per quel che riguarda la HD. Le sgranature dipendono dal basso bitrate e dall'algoritmo di compressione usato. Se noti sgranature con i plasma, non oso immaginare con gli LCD

    Hai qualche effetto di post processing attivo? Tipo contrasto dinamico?
    Hai calibrato la luminosità e la nitidezza?


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •