|
|
Risultati da 16 a 30 di 38
Discussione: LG 60PA5500. Puntini bianchi con blu ray
-
19-01-2013, 13:40 #16
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 14
ariecchime.
Ho fatto tutti i test che mi furono commissionati e questi sono i risultati.
Innanzitutto confermo che questo Tv legge AUTONOMAMENTE gli mkv salvati su Hard disk esterno. Già questo è un grosso passo in avanti per me visto che il mio Sony bavia mi sputa in un occhio quando ci provo. Anche la riproduzione è ottima come audio-video e non ho notato alcun tipo di rallentamento neanche nelle scene d'azione (poi non lo so magari un occhio super esperto ci riesce ma vi assicuro che io ci ho fatto molta attenzione e non ho notato nulla...). Quanto ai sottotitoli, collegando direttamente l' hd al tv non sono riuscito a metterli mentre invece con il filtro del lettore BD non ci sono problemi.
Quanto ai riflessi, vi confermo le vostre impressioni: riflette molto (e stamattina pioveva pure...) quindi pensateci bene se avete un ambiente luminoso.
questo è quanto
-
01-02-2013, 01:00 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 23
Ragazzi ho una domanda per i possessori: da dove si puo' scaricare il firmware piu' aggiornato del 60PA5500?
Sul sito italiano non c'e' piu' traccia di quetso TV ma solo del 6500.
Sul sito USA c'e' il firmware 4.xx.xx ma non mi fido ad installarlo, non vorrei che avesse problemi con la versione europea.
Suggerimenti?
-
01-02-2013, 13:43 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 14
-
01-02-2013, 14:20 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 23
Beh, io ho la versione 3 mentre sul sito USA e' alla 4.
Magari ci sono migliorie evidenti...
-
01-02-2013, 14:24 #20
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 14
-
01-02-2013, 15:02 #21
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 23
Da Config > "Diagnostica"
-
09-02-2013, 18:11 #22
Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Località
- Ferrara
- Messaggi
- 56
Ho appreso preso anche io questo TV.
Mi arriverà per la metà della prossima settimana, non vedo l'ora!
@Skrycchio, io eviterei un fw USA su un modello EU: hanno un sistema TV diverso dal nostro in USA e magari ci sono differenze significative anche nelle versioni delle schede elettroniche usate.TV: LG 60PA5500, Samsung 48H5500 - AVReceiver: Onkyo 805 - Surroundbar: Yamaha YSP900 + YST-FSW100 - DVDRec/Player: Panasonic DMR-ES15 - DBPlayer: Panasonic DMP-UB700 - NAS: Synology DS916+ - Speakers: Dynavoice Magic
-
10-02-2013, 10:47 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 379
Salve ieri un mio amico ha preso il 50PA5500, qualcuno mi può aiutare in alcune cose?
1) Per la ritenzione c'è l'orbiter da attivare o barra? se si dove si attiva?
2) qualcuno ha settaggi adeguati per questo tv?
grazie anticipatamente
-
12-02-2013, 08:17 #24
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 11
Per il 50pa5500 forse è meglio che chiedi qui
http://www.avmagazine.it/forum/74-di...lg-50pa6500-za
L'ho acquistato anch'io da una ventina di giorni.
1. Per l'orbiter devi andare su setting->opzioni->metodo ISM
trovi tutto qui comunque
http://www.lg.com/it/supporto-prodotto/lg-50PA5500#
Secondo me comunque le prime ore conviene usare lo zoom se guardi molta tv sempre nello stesso canale in modo da eliminare i loghi delle trasmissioni
2. per i settaggi li trovi su internet (per esempio quelli del 50pa6500 su amazon.uk)
io li ho provati ma non mi sono trovato bene, in quanto con quei settaggi si accentua per il mio pannello il fenomeno del color banding soprattutto sui volti.
Il consiglio è quello di usare all'inizio contrasto a circa 60 e luminosità 55 soprattutto per il digitale terrestre.
per le tonalità e il colore puoi usare il picture wizard II della tv che è anche riportato nel pdf che ti ho segnalato.
Se invece guardi film a tutto schermo BD formato 1.78:1 allora per me si potrebbe usare anche un contrasto a 80-85.
Con questi setting (contrasto 85 e luminosità 55) ho provato a guardare Avatar in Bd che è uno dei pochi interamente 1.78:1 ed è sinceramente una goduria.
-
12-02-2013, 09:09 #25
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 14
bene. Poi facci sapere le tue impressioni, guisto per vedere se ho detto fesserie oppure sono ancora in me
quanto alla ritenzione io credo che sia sufficiente mettere settaggi non esasperati e fare 20 min. di refresh alla fine di ogni visione specialmente all'inizio, per poi gradualmente diminuire
-
12-02-2013, 14:50 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 379
grazie masterflash per le info ;ma puoi dirmi se questo tv ha qualcosa contro la ritenzione?
-
12-02-2013, 15:56 #27
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 11
qui dentro setting->opzioni->metodo ISM trovi 2 metodi contro la ritenzione:
1. l'orbiter che viene utilizzato mentre guardi la tv
2. una pulizia dello schermo da effettuare di solito se noti della ritenzione dopo aver visto immagini fisse (loghi tv ma anche le bande nere orizzontali nei film non 1.78:1). si tratta di rettangoli colorati con i colori fondamentali mi pare che si spostano sullo schermo.
Come ha detto matteolennon all'inizio (prime 150 ore circa) non usare settaggi troppo elevati (contransto inferiore a 65 e luminosità inferiore a 60).
Mi ero dimenticato di scriverti che secondo me un buon settaggio dell'immagine iniziale è di utilizzare la configurazione Expert1 che è a tuo completo piacimento disattivando tutte le regolazioni automatiche che effettua la tv.
le mie sono così per il digitale terrestre
Aspect Ratio: Just Scan
Energy Saving: Off
Picture Mode: Expert 1
Contrast:65
Brightness:55
H. Sharp: 15
V. Sharp: 20
Color: 48
Tint: 0
Dynamic Contrast: Off
Noise Reduction: Off
Gamma: Medium
Black Level: Low
Film Mode: off
Color Gamut: Wide
Edge Enhancement: On
Color Temp: Medium
Method: 20 Point IRE
per bluray o filmati da chiavetta li uso tutti uguali ma con contrasto a 80-85
-
18-02-2013, 08:09 #28
Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Località
- Ferrara
- Messaggi
- 56
Mi è arrivato il TV giovedì, ma ho avuto pochissimo tempo e avrò totalizzato 6 ore di visione a dir tanto.
Ancora non è nel suo posto definitivo (su staffa a muro) e non ho ancora collegato la PS3, alias niente BD!
Dunque, mi limito a raccontare le "impressioni su strada".
Dimensioni: 60'' sono davvero tanti in salotto, ma dai 3m in sù secondo me vanno bene. Finché lo vedi al centro commerciale pensi che sia grande perchè lo confronti in rapporto agli altri, ma appoggiato al mobile fa impressione!
DTT: i canali nazionali RAI e Mediaset sono godibilissimi, l'upscaling è ottimo e non genera artefatti di sorta. Così pure il deinterlacing: anche le scritte che scorrono sullo schermo risultano perfettamente solide e mai "scalettate".
Passando in DTT-HD, per quanto upscalato, la differenza si nota e dovrebbe essere il minimo sindacale da usare con questi bestioni HD.
La resa non è mai razor (ho anche il contrasto bassissimo da rodaggio…), ma un pò soft, in pieno stile LG.
Il movimento è perfetto, senza il minimo scatto, scia, o sdoppiamento.
Nessun problema di posterizzazione sugli incarnati o altro (capita spessissimo invece sul mio PJ350).
Pannello perfettamente uniforme, nessun pixel rovinato.
I colori in "Cinema", forse non saranno perfetti (non ho sonde di misurazione), ma ai miei occhi risultano davvero caldi, avvolgenti e naturali, specialmente gli incarnati. Non mi sembra che ci siano delle dominanti di colore in particolare e tutto mi risulta molto equilibrato.
A mio parere, questa resa calda e tendenzialmente soft dona un grande confort di visione e non stanca mai.
USB: Ho copiato dal NAS ad un HD portable (formattato in NTFS) alcune registrazioni TV della playTV codificate in vari formati: da mpg2 ts (non codificato!) , passando per mp4 ed mkv, sia SD che HD. Tutto digerito alla perfezione.
NERO: sicuro non è Panasonic, ma è comunque nero e non certo grigio topo. Chissà se col tempo tenderà a migliorare un pò.
Al buio si può distinguere la cornice, ma bisogna mettersi lì a guardare; meglio concentrarsi sul film!
Magari direte che sono di parte perchè ho preso la TV entry-level, ma questa mania dei neri la trovo esagerata. Al cinema i neri non sono mai a livello inchiostro. Trovo più interessante i dettagli sulle basse luci e questo LG si difende piuttosto bene.
RIFLESSI: ce ne sono di brutto. Con questo TV è fondamentale avere il controllo totale sulla luce della stanza dove lo mettete!
Da spento è una specchiera. Da acceso, di giorno dovete rassegnarvi ai riflessi, ma se gestite la luce dalle finestre con le tende, questi si notano solo sulle scene scure.
Di sera invece, si cambia musica! I riflessi scompaiono ed i neri sono neri. Anche tenendo una lampada accesa nel salotto, ma non in linea con la TV, la qualità di visione non cambia.
RITENZIONE: solo un pò di IR. I loghi delle emittenti, le bande nere nei film e i menù con sfondo chiaro del televisore stesso tendono a lasciare una bebole impronta che si lava via in pochissimo tempo. Essendo alle prime ore d'uso, l'orbiter è attivato sempre per ogni ingresso e tendo a zoomare le trasmissioni per evitare i loghi. Comunque, tutto è fisiologico nella tecnologia plasma e non c'è da preoccuparsi, specialmente adottando parametri conservativi.
AUDIO: una piacevole sorpresa. Per quanto i dati parlino dei soliti 10+10W, l'audio è più che buono per un TV, sia per pressione sonora che per chiarezza dei dialoghi. Ovviamente, niente di paragonabile ad un impianto HT, ma non vi costringe ad accendere l'amplificatore per guardare CSI!
Queste mie impressioni sono relative all'uso di questi setting:
Aspect Ratio: originale
Energy Saving: Off
Picture Mode: Cinema
Contrast:68
Brightness:50
ISM: orbiter
Dynamic Contrast: Off
Noise Reduction: Off
Gamma: Alto
Black Level: Low
Film Mode: on
Color Gamut: Standard
Edge Enhancement: Off
Color Temp: Caldo
Riassumendo, sono soddisfatto. In rapporto alla spesa (799€) sono stra contento. Non è un Panasonic dalla resa super sexy e tridimensionale, ma è comunque piacevolissimo e naturale nella resa dei colori, movimento perfetto ed ottimo anche in SD nonostante le dimensioni. Niente fronzoli (3d o smart TV), solo qualità ad un prezzo onesto.
Se avesse l'antiriflesso sarebbe eccellente, così invece va bene la sera, di giorno è da gestire. A parte questo, non ho difetti da aggiungere (per ora).
Il prima possibile proverò il lettore DVD in component e la PS3 come lettore BD. Poi sarà ora di smanettare con il disco di AVS per la calibrazione… :-)TV: LG 60PA5500, Samsung 48H5500 - AVReceiver: Onkyo 805 - Surroundbar: Yamaha YSP900 + YST-FSW100 - DVDRec/Player: Panasonic DMR-ES15 - DBPlayer: Panasonic DMP-UB700 - NAS: Synology DS916+ - Speakers: Dynavoice Magic
-
24-02-2013, 12:07 #29
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 14
-
25-02-2013, 11:28 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
probabilmente ne prenderò un modello anche io dato che avevo regalato a mio padre un il 50X50 della Pana ma lui, abituato a un 52", ci nota la differenza e sente la mancanza di qualcosa di più grande...
avevo pensato a un modello hd-ready sia per l'ottimo rapporto qualità prezzo (un pana è sempre un pana) che per il fatto che lui ci guarda al 80% il digitale terrestre...e in effetti in sd andava più che discretamente (certamente meglio del mio 46 fhd) mentre in hd io la differenza in peggio rispetto al fhd l'ho notata...anche da distanza non troppo ravvicinate
spero che questo modello della LG sia godibile anche con segnali non hd e che la maggiore dimensione non faccia perdere troppa definizione
per il resto l'ho visto e rivisto nei cc e lo trovo ottimo su tutto tranne che per nero e soprattutto riflessi...
avrei preferito un Samsung 60E6500 ma si trova solo online e poi ora devo sfruttare il buono del Pana
quando e se lo prendo vi posterò le mie impressioni
edit: non ho capito bene ancora la differenza tra questo modello e il 6500...(a parte il 3D) tranne che per un "Protective Skin Glass" che non sembra proprio un antiriflesso ma forse si comporta meglio del 5500...e forse anche i fosfori del 6500 dato che è 3D saranno più reattivi ?Ultima modifica di gix65; 25-02-2013 alle 11:31
tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD