|
|
Risultati da 2.671 a 2.685 di 8265
Discussione: Panasonic plasma serie 60
-
29-04-2013, 08:27 #2671
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 958
PRIMO !!! REVIEW ZT60
http://www.avforums.com/reviews/Pana...25/Review.html
:d
giusto per anticipare la lettura: dfc sempre leggermente presente, nero bassissimo come il gt60. Si diceva che gli esemplari erano controllati uno a uno: mi aspettavo qualcosina meglio sull'out of the boxUltima modifica di paolobody; 29-04-2013 alle 08:43
Panasonic 42g30; Samsung 22b540; Panasonic 42x60; Panasonic 50gt60; Optoma HD600X
Onkyo sr507 + Klipsch rp15m
Onkyo sr308 + Canton Movie 80cx
Sorgenti: Htpc intel nuc7i5 - SkyQBlack - Panasonic bdt180 - Samsung j5500
-
29-04-2013, 08:46 #2672
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 18
Buongiorno, ho ricevuto venerdi il p50st60..
Ho notato subito, anche stando a circa 150cm un rumore di fondo molto alto.. Anche con un BR come Avenger o Il Cavaliere oscuro vedo una trama di pixel verdi e di colori diversi che fanno da sfondo all'immagine..
Normale perché la guardo da troppo vicino?
-
29-04-2013, 08:51 #2673
il rumore di fondo aumenta visualizzando immagini chiare? Dovrebbe essere il buzz tipico del plasma, se non è troppo forte è normale....
il secondo fenomeno di cui parli è il dithering...è normale nei plasma, prova a cambiare la modalità (cinema, normale ecc.) o a giocare un po' con il settaggio della luminosità per vedere se migliora...
-
29-04-2013, 08:57 #2674
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 18
Ti ringrazio della risposta, con rumore di fondo intendo disturbo sull'immagine scusa
Nello specifico una trama di pixel che si vede soprattutto sulle immagini scure (come una rete di pixel di colori casuali su tutta la superficie visibile).
Quindi è questione di abitudine, questo è il mio primo plasma e non avevo presente il difetto in se.
Cmq dalla distanza normale di visione, circa 250-270cm, il difetto è praticamente assente.
Per quanto riguarda il buzz, non ho sentito sibili o ronzii provenienti dal televisore se non appoggiando praticamente l'orecchio alla scocca.Ultima modifica di taz83; 29-04-2013 alle 09:04
-
29-04-2013, 09:04 #2675
taz, a quanto tieni la luminosità? Quali setting hai utilizzato?
-
29-04-2013, 09:08 #2676
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 18
Per ora ho tenuto il pannello alle impostazioni di fabbrica provando solo a cambiare le modalità di visione tra cinema, dinamico, normale ecc..
In settimana inizio a smanettare sui settaggi.
Se vi servono foto, info, ecc... Chiedete tranquillamente che quando arrivo a casa sta sera posto.
-
29-04-2013, 09:15 #2677
Ok, secondo me è il caso di usare la Personalizza o la True Cinema, sull'ST60 sono le più accurate di fabbrica, almeno tra quelle disponibili. Se noti rumore video abbassa di qualche punto la luminosità e tieni presente che un plasma nelle primissime ore di funzionamento non va giudicato troppo criticamente, in quanto i fosfori del pannello hanno bisogno di qualche decina di ore di rodaggio per stabilizzarsi almeno un minimo. Quindi fallo lavorare il più possibile, specie all'inizio, con filmati demo presi da qui http://www.demo-world.eu/trailers/hi...n-trailers.php
-
29-04-2013, 09:20 #2678
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 18
ottimo adesso scarico a nastro..
cmq classe energetica C.. credevo fosse un B.. ho rischiato il linciaggio in casa :P
-
29-04-2013, 09:22 #2679
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 138
Una domanda rapida: per motivi di budget e spazio la scelta è vincolata tra 42st60 e 42gt60.
Leggendo le review vedo che l'input lag viene dato a 47ms vs. 23 ms circa.
Io gioco regolarmente con la PS3 (giochi di guida, gt5, wipeout, etc.), vorrei capire se questa differenza può essere percepibile e penalizzante nell'esperienza, oppure se è di poco rilievo (non sono un giocatore incallito, lo faccio giusto per passatempo).
Non avendo riferimenti non ho la più pallida idea se 50ms siano tanti, pochi, nella norma...GRAZIE!
-
29-04-2013, 09:33 #2680
Quanto sono sensibili secondo voi questi TV ad evuntuali sbalzi di tensione anche di lieve entità?
E'consigliabile l'utilizzo di uno stabilizzatore di tensione? Io attualmente ne uso uno, ma bisognerà vedere poi se reggerà i Watt di un plasma da 65 pollici (adesso non ricordo la capacità)."Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
29-04-2013, 09:36 #2681
Ciao Taz complimenti!!
Di dove sei?
Per i puntini che brulicano sul nero....metti un film con le bande nere, avvicinati molto al tv e abbassa la luminosità finchè spariscono quei puntini e rimane solo il nero inchiostro.
È un modo spartano e veloce ma dovrebbe funzionare ;-)TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
29-04-2013, 09:39 #2682
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 18
-
29-04-2013, 09:40 #2683
Gladiatore ci sei??
Quando te lo consegnano?
Muoio dalla voglia di vederlo sto VT!
Secondo me non conviene spingersi sullo ZT, se anche questo ha un filino di DFC vuol dire che all'atto pratico è moooooooolto simile sl VT.
Piuttosto un VT 65"TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
29-04-2013, 09:44 #2684TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
29-04-2013, 09:52 #2685
La questione input lag sui modelli di quest'anno è un po' delicata, pensa che su un forum americano se ne sta parlando in un topic apposito che ha raggiungo più di 10 pagine.
Il problema è che come si percepisce il fenomeno è molto soggettivo: c'è chi lo nota e viene infastidito, c'è invece chi non lo nota per nulla...l'unico modo per capirlo e provare di persona.
Probabilmente se giochi con un pad (ps3 o xbox) te ne accorgi meno rispetto al caso in cui utilizzassi un mouse...
Per quanto mi riguarda, ho fatto alcune prove su PC, e visto che noto abbastanza differenze di IL, ho deciso che prenderò il GT...