|
|
Risultati da 2.626 a 2.640 di 8265
Discussione: Panasonic plasma serie 60
-
27-04-2013, 18:02 #2626
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 625
-
27-04-2013, 18:13 #2627
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Località
- Bardonecchia (TO)
- Messaggi
- 204
La disciplina della “Garanzia nella Vendita dei Beni di Consumo” emanata con la Direttiva 1999/44/CE è stata recepita dal legislatore italiano attraverso il Decreto Legislativo n. 24 del 2 febbraio 2002.
Questa speciale normativa, dapprima inserita nel Codice Civile agli artt. 1519 bis e ss., è entrata a far parte, grazie al Decreto Legislativo 206 del 6 settembre 2005, in un corpo normativo esclusivo e diretto a tutelare i diritti dei consumatori: il Codice del Consumo.
Tale normativa disciplinata agli artt. 128 e ss del citato Codice, finalizzata all’armonizzazione della normativa in materia degli Stati membri rappresenta il risultato di una attività diretta a determinare in misura più dettagliata la protezione in materia del soggetto consumatore.
Infatti, precedentemente alla direttiva, la materia in Italia era disciplinata esclusivamente agli artt. 1490 e ss. del Codice Civile, in materia di contratto di vendita, secondo la quale sostanzialmente il venditore è tenuto a garantire che la cosa venduta sia immune da vizi che la rendano inidonea all'uso a cui è destinata o ne diminuiscano in modo apprezzabile il valore; il compratore decade dal diritto alla garanzia se non denunzia i vizi al venditore entro 8 giorni dalla scoperta con la possibilità di richiedere a sua scelta la risoluzione del contratto o la riduzione del prezzo. L’azione si prescrive in un anno dalla consegna.
-
27-04-2013, 18:14 #2628
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Località
- Bardonecchia (TO)
- Messaggi
- 204
La nuova normativa, rappresenta una netta evoluzione rispetto a quella generale del codice civile in quanto ha una durata decisamente maggiore.
La sua durata infatti raddoppia: 24 mesi dalla consegna rispetto ai dodici previsti dal Codice civile (più precisamente 26 mesi: i due mesi aggiuntivi servono per poter denunciare i difetti verificatisi al termine del biennio); inoltre, il termine per denunciare il difetto di conformità (“vizio” nel codice civile) viene esteso a 2 mesi dalla scoperta
Il compratore è esonerato dall’onere di denuncia nel caso in cui ai sensi del 2° co., dell’art. 132 Codice del Consumo il venditore abbia occultato il difetto o riconosciuto la sua esistenza.
Il 3° co. dell’art. 132 introduce una presunzione: se il difetto si manifesta entro 6 mesi dalla consegna questo si presume esistente ab origine nel bene. Tale presunzione libera il consumatore dall’onere di provare che il bene era difforme sin dalla consegna.
Tale disposizione, però, lascerebbe intendere un diverso atteggiarsi dell’onere della prova relativamente alla sussistenza del difetto di conformità che insorga dopo sei mesi dall’acquisto.
Tuttavia, posto che la responsabilità del venditore si basa sull’inadempimento all’obbligo di consegnare beni conformi al contratto ex art. 129 trovano applicazione i principi posti dalle Sezioni Unite della Corte di Cassazione in base ai quali per la parte che agisce per l’adempimento è sufficiente allegare, senza provarlo, l’inadempimento. Spetta al convenuto dimostrare di aver adempiuto. Quindi anche se il difetto si manifesta dopo 6 mesi spetta al convenuto venditore dimostrare di essere adempiente.
-
27-04-2013, 18:14 #2629
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 7
ciao Moppo e accaduto ieri a me sono andato allo shop a ritirare il mio 50VT60,prima ho pagato e dopo ho chiesto cortesemente di aprirlo dall'alto il commesso ha fatto il controllo del vetro tutto ok poi mi ha dato una mano a caricarlo non so se negli altri shop fanno lo stesso comunque l'imballo era integro. ora me lo sto godendo devo dire ke e fantastico non ho ancora fatto tutti i settaggi
di rito aspetto un po' di rodaggio.
-
27-04-2013, 18:21 #2630
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 16
-
27-04-2013, 20:03 #2631
Non si può ritirare da un negozio con riserva di controllo (la vostra garanzia dovrebbe essere l'affidabilità delle persone con cui avete a che fare), come è anche molto discutibile che lascino apporre la dicitura se un pacco arriva perfetto.
Nicola Zucchini Buriani
-
27-04-2013, 20:26 #2632
e quindi se uno porta a casa dopo il ritiro presso la sede del corriere o del negozio satellite e poi si ritrova il vetro crepato seppur l'imballo sia integro che si fa?
potrebbe contestare data l'integrità dello scatolo?TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
27-04-2013, 20:50 #2633
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 625
Ultima modifica di paperinik1; 27-04-2013 alle 21:01
Tv Panasonic TX-P50VT60T , Lettore BD Panasonic DMP-BDT220
-
27-04-2013, 21:57 #2634
Esiste la garanzia per quello, poi ripeto, il primo garante, anche per legge, è il venditore: se non vi fidate di un determinato negozio, perché pensate che al primo problema se ne laveranno le mani, perché volete comprare proprio lì?
Perché costa poco? Eh beh, allora accetterete qualche rischio, è come comprare dall'estero: magari si risparmia, ma in caso di problemi che la garanzia non copre si sa che si rischia di avere rogne anche grosse (non si può di certo tornare al negozio con la merce, e nemmeno incollarsi al telefono per ore).
Comunque no, in negozio non avete diritto a nulla del genere, lo vedete quello che comprate, non c'è recesso e per i difetti di conformità c'è la garanzia: del resto immaginate un centro commerciale dove ogni cliente chiede di controllare la merce (tra parentesi: e se poi il cliente ci ripensa e molla lì tutto? Tecnicamente quello che è stato aperto non è più nuovo)...Ci metterebbero una vita a servire tutti.
Io compro dove so che non fanno storie se ci sono problemi (e questo vale per tutto: una volta mi è persino capitato un DVD sigillato senza disco dentro, per fortuna cambiato subito), se dovessi pensare a controllare tutto prima, a dover produrre prove su prove ecc. per ogni acquisto, mi rivolgerei subito altrove (anche perché mi sembra un po' assurdo dover controllare in negozio che non ci sia ALCUN difetto: ce ne sono di davvero rognosi da notare che a prima vista non si vedono, ricordo, ad esempio, un tv LCD portatile che da spento sembrava perfetto, ma appena acceso mostrava come la retroilluminazione fosse palesemente mal posizionata).Nicola Zucchini Buriani
-
27-04-2013, 22:02 #2635
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 625
Allora , vado allo shop , imballo perfetto , ritiro il pacco , arrivo a casa sballo il pacco e mi trovo il vetro del VT60 rotto , chi ne risponde ?
Tanto vale allora farselo consegnare dal corriere ............. se alla fine sono cavoli di chi ritira visto che non puo' manco controllare quello che gli stanno dandoUltima modifica di paperinik1; 27-04-2013 alle 22:06
Tv Panasonic TX-P50VT60T , Lettore BD Panasonic DMP-BDT220
-
27-04-2013, 22:34 #2636
E se fosse rotta la base? Se fossero rotti gli attacchi a muro? Se ci fossero dei pezzi montati male (ad un mio amico è capitata una console che suonava come delle maracas: evidentemente qualcosa dentro non era come doveva, ma se non avessi saputo che era intonsa avrei detto che gli era caduta, ed il bello è che funzionava anche)?
Sono negozi, non centri assistenza, non devono servire per controllare che non ci sia alcun difetto, per quello, lo ripeto, c'è la garanzia, e personalmente con chi non vuole rispondere in caso di problemi, giocando a fare lo scaricabarile o accusandomi di eventuali danni senza prove (vi ricordo che entro i primi 6 mesi la presunzione opera, per legge, a favore del consumatore), non vorrei aver niente a che fare.Nicola Zucchini Buriani
-
28-04-2013, 00:14 #2637
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 138
Domanda forse banale: se mi cade il cellulare e si rompe lo schermo, anche solo dopo un giorno dall'acquisto non me lo passano in garanzia perchè mi dicono che non è un difetto di conformità ma un danno che ho provocato io facendolo cadere.
Per un televisore invece è diverso? Si suppone che non l'abbia rotto io facendolo cadere (durante il montaggio?) ma che sia arrivato così?
Grazie
-
28-04-2013, 00:48 #2638
E' uguale, ma c'è una differenza sostanziale: se cade una tv è difficile che si rompa solo lo schermo, mostrerà altri segni dell'impatto, e saranno diversi da quelli derivanti da un urto da trasporto.
Per capirci: se un tv prende un colpo sul pannello durante il trasporto subisce danni di un certo tipo, se cade ne subisce altri (magari in parte sovrapponibili, ma non perfettamente).
Per il cellulare è diverso, anche perché è molto più difficile danneggiare lo schermo durante il trasporto, ed è ben più facile che si danneggi cadendo (evento raro per una tv, invece).
Non ho capito il motivo di tutte queste paure però: immagino che abbiate avuto tutti una tv presa in negozio, per caso l'avete controllata prima di portarla a casa? Lo ripeto: non si può supporre che un qualunque difetto di conformità sia causato dal consumatore, entro i primi 6 mesi, fino a prova contraria. E' logico che se la tv la danneggiate voi non è il caso di fare i furbi, anche perché un perito se ne accorgerà, quasi sicuramente, ma che si debba arrivare per forza a controllare prima la merce mi pare davvero esagerato: se è rotta ve la devono cambiare.
Se poi volete stare nel sicuro comprate dove certe prove ve le fanno fare (c'è anche chi accetta il recesso anche in negozio), magari spenderete di più però (del resto perdere tempo per fornire servizi è un costo, è un po' difficile che si possa avere il prezzo più basso possibile e un trattamento pre e post vendita curatissimo), però a me sembra piuttosto esagerato preoccuparsi tanto per una cosa del genere (a questo punto dovreste controllare ogni cosa che comprate: chi vi assicura che un Blu Ray non sia spaccato a metà, dento la scatola? Potrebbe capitare, e per come sono disposte a volte i dischi, non è nemmeno detto che i pezzi possano farsi sentire muovendo la confezione).Nicola Zucchini Buriani
-
28-04-2013, 03:52 #2639
Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- Sorrento Coast
- Messaggi
- 41
domanda delle 100 pistole!!! per il fissaggio a parete (per me va bene anche fisso) del 55VT60 in arrivo lunedi' potrebbe andare bene il meliconi T800 (76mm da parete) invece del S800 (37mm mi sembrano scarsini) oppure un Prandini 507 (60mm)?
open to additional suggestions...
-
28-04-2013, 06:28 #2640
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 32
Grazie mille a "messaggero57" ti sei spigato benissimo!!!!! Quindi dovro comprare il tv ancora più grande hihihih passo dal 55vt30 ad un bel 65vt60 cosi ovvio al problema avrò ancora le bande ma visuale utile piu grande hahahhahah!!!!!! Visto che ci sto una domanda, dato che dal vivo il 65 non lo ho mai visto, c'è davvero tanta differanza di garandezza con il 55 che ho io, cioè mi spiego meglio la differenza ci sara sicuro sono 10 pollici in piu hihih intendevo se con il 65 si ha proprio l'effetto woooo che schermo grande!!!!?????Pensate ne valga la pena fare il passaggio oltre che per la grandezza anche per la qualità del pannello!
Ultima modifica di matrix2881; 28-04-2013 alle 06:50