|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Plasma dvb-t2?
-
24-04-2012, 20:50 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 286
Plasma dvb-t2?
Ciao, qualche serie 2012 monta già il nuovo decoder?L'anno scorso non ero molto convinto dei vari modelli, avendo tempo ho atteso.Poi ero quasi convinto, vista la discesa del prezzo e le qualità, x il sammy d8000, ma ora con la storia del nuovo decoder....Ho visto che sui top lcd qualcosa c'è, plasma?
-
24-04-2012, 21:34 #2
Per farci cosa? Tanto non ci sarà nessuna trasmissione prima di anni, c'è tutto il tempo per cambiare ancora qualcosa e rendere incompleti o parzialmente incompatibili anche i decoder DVB-T2 disponibili ora (il digitale lo hanno rimaneggiato praticamente ogni anno).
Sono altre le cose importanti, e comunque i tuner patiscono, ormai, un'obsolescenza piuttosto rapida, del resto basta che cambi qualche formato (nei prossimi anni, ad esempio, arriverà il 4K, una nuova versione dell'HDMI e nuovi encoder) per rendere necessari aggiornamenti hardware.Nicola Zucchini Buriani
-
25-04-2012, 06:17 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 286
Bè, se tutte le tv nel 2015 ne dovranno essere dotate, penso che debbano standardizzarlo, no?Poi mi sembra di aver letto che il t2 supporti il 4k, certo, gli ingressi cambieranno sempre, come dici tu.
-
25-04-2012, 12:44 #4
Era standardizzato anche il DVB-T, ciò non toglie che prima siano usciti i decoder sd compatibili solo con i canali free to air, poi quelli che supportavano i canali a pagamento, poi quelli in hd, poi quelli hd anche con canali a pagamento, quelli con hard disk per i programmi on demand in sd, poi anche hd, poi quelli con i servizi in rete (che ancora non sono supportati dalle tv, questo per dire quanto si può fare affidamentosuo tuner integrati).
In uno s enario così, considerando che 3 anni equivalgo o ad ere geologiche, in campo tecnologico,come si può fare affidamento sui tuner interni, sul lungo periodo?
Comunque il DVB-T2 non può supportare una codifica come l'H.265, visto che la stanno ancora definendo, e se verrà adottata per il 4K, per via della maggiore efficienza, i tuner attuali non andranno piú bene.Nicola Zucchini Buriani
-
25-04-2012, 14:28 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 286
Mi hai convinto....
-
25-04-2012, 17:04 #6
A prescindere da tutto: il DVBT2 diverrà effettivo e pienamente operativo non prima di 5 o 6 anni (minimo)
Chi compra un TV oggi e pretende che abbia a bordo il 2 davvero crede di poter resistere alle novità che verranno proposte in un lasso di tempo che servirà per far maturare la nuova piattaforma?
In altre parole chi compra oggi un Tv aggiornato al DVBT2 quando sarà il momento di utilizzarlo al 100% si troverà comunque con un display obsoleto per altre ragioni: non dimentichiamoci il nuovo protocollo di rete IPV6 o il 4K; e sono solo alcune delle future e quasi certe caratteristiche che tra 4 o 5 anni saranno presenti su una buona parte dei display in commercioUltima modifica di Fresier; 25-04-2012 alle 17:36
-
25-04-2012, 17:51 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 286
Sono d'accordo in parte, forse non sono ancora entrato nell'ottica di cambiare tv come il cellulare, l'unica cosa che capisco però è che accetto che la tv invecchi dal lato "smart", formati file supportati ecc, ma almeno il decoder base!Tutto sommato se consideriamo tv da 2500-3000€!!!Ah, il vecchio catodico....
-
25-04-2012, 18:44 #8
-
25-04-2012, 19:52 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 286
Figurati che ho un philips hd ready, che tra l'altro si vede bene, no decoder, cambierei x sfizio, ma già pensare dove metterlo.Che faccio lo butto?Figuriamoci se ogni 2 anni dovessi cambiare....nessuno se li prende, obsoleti, stazze allucinanti, nel cassetto non ci entra, almeno il cell lo usi come fermacarte, ma la tv?In bagno, la prossima in garage, poi in cantina, e via....