Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 10 PrimaPrima ... 345678910 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 147
  1. #91
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Lugano
    Messaggi
    384

    Scusa ma cosa c'entra?
    In ogni caso Pioneer è stata costretta ad interrompere coi plasma a causa dei volumi limitatissimi di produzione, risulta redditizio solo in grandissima serie.
    Panasonic ha rilevato l'attività e gli ingegneri, tutti i brevetti sono rimasti inaccessibili.

  2. #92
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    dalle recensioni che ho letto invece il G30 in 2D...filtro a parte durante la visione diurna...restituisce un'immagine migliore del modello ST30...io almeno le recensioni le leggo...tu in base a cosa affermi le tue deduzioni ?
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  3. #93
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Lugano
    Messaggi
    384
    Il filtro responsabile di ciò che descrivi è lo stesso su g30 e st30, la differenza è nell'infinite black del g30, al posto dell'infinite black pro, che tra l'altro non è neppure un filtro. Qui trovi la spiegazione e questo è ciò che dice il sito trustreviews:
    The inclusion of Infinite Black Pro technology, which removes pre-discharge from the plasma cells to boost black levels, is even more surprising, and stands as a striking sign of Panasonic’s desire to ensure that all of its 3D TVs are built to an uncompromising level. The non-3D G30 series, by comparison, just gets Infinite Black, not the ‘Pro’ version, which means its plasma cells enjoy reduced pre-discharge levels rather than no pre-discharge at all.
    Poi ripeto una recensione, soprattutto quella di hdtvtest, per me non fa testo.
    Ultima modifica di Cozmo; 11-12-2011 alle 09:25

  4. #94
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    questa non la sapevo...grazie per la spiegazione...
    resto comunque della mia idea riguardo la migliore elettronica a bordo su pannelli di gamma superiore
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  5. #95
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Ragazzi ieri ho "sondato" il nero del mio ST con schermata ansi contrast
    sapete cosa ho rilevato? 0,02-0,03 cd/m2
    il valore oscillava tra i 2 numri quindi probabilmente era attorno allo 0,029-30 pa poco (anzi niente cambia)...l'ho sempre detto che il nero dell'ST mi ricorda tanto il nero del pioneer poi si sa i vantaggi del pioneer sono anche altri ma dell'ST posso parlarne molto bene...poi si vocifrts che st abbia pure un imput lag inferiore ai fratelli superiori..almeno cosí ho sentito

    Srmpre iero ho bilanciato il bianco tramite service menu e ora con il gamma molto vicino al riferimento , scala dei grigi idem e uns temperatura colore sui 6500-6600°K

    Cosa volere di piú dalla vita? stavo guardando spiderman 2 in bd ed é uno spettacolo puro....peccato sia solo un 46" ma al momento ce l'ho a un paio di m di distanza (tanto presto mi arriverá un bel vpr su 104" eheh)

  6. #96
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    anche il mio S20 raggiunge lo 0,02 infatti è un nero ottimo...ma poi dipende moltissimo dalla fonte...
    complimenti per la calibrazione...calibrare i modelli serie S/ST che non hanno modalità video avanzate e si deve fare tutto dal service menu non è affatto facile...per questo motivo non interessandomi il 3D avevo puntato maggiormente il G30 che ha i settaggi video avanzati e la thx...però più di 50" non li fanno e avevo il desiderio di qualcosa di più grande
    anche io ho un 46" e capisco perfettamente il desiderio di maggiori pollici
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  7. #97
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da filmarolo
    poi si vocifrts che st abbia pure un imput lag inferiore ai fratelli superiori..almeno cosí ho sentito
    Non sono solo voci, è così... l'input lag dell' ST è il più basso di tutti!
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  8. #98
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Gix

    un mio caro amico ha in 42s20 e ti assicuro che con la stessa fonte (ps3) non ha assolutamente il nero dell' ST...ripeto guardando st mi pare di vedere il nero pioneet...guardando l'S20 vedo in tutta sinceritá un grigione e fai conto che lum e contr glieli ho settati con disco test
    riscontro é un'immagine con la claddica velatura ( causa nero non molto basso) per S20
    non voglio assolutamente fare polemiche é solo quanto riscontrato ib tutta obiettivitá.

    per portare la scala dei grigi prossima sl riferimento con ST non é difficile basta solo la voglia e un minimo di buona volontá...a me non lo ha insegnato nessuno, se il gamut era molto fedele sl riferimento di default...gli rgb avevano proprio bisogno di una bella sistematina...ora il gamma viaggia a 2.16 (anziché 2.2) quindi direi un ottimo risultato, la temperatura colore finalmente é corretta, non ci sono dominanti nei grigi e i colori (primari e secondari) praticamente perfetti...basta mettere su qualche bd per rendersi conto delle potenzialitá di questo tv....per di piú senza ombra di aloni !

  9. #99
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    A sto punto sarei curioso di vedere le differenze ( che a rigor di logica ci sono) tra un st e un vt tarato...il vt ha possibilitá di taratura piú fine ma giá cosí il mio ST "spacca"

    Mi virne ancora di piú da chiedermi in tutto questo che senso abbia il GT

  10. #100
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da filmarolo
    ripeto guardando st mi pare di vedere il nero pioneet.. !
    E te credo, hai detto bene, il pana solo al nero Pioneet lo puoi paragonare che credi
    ma lascia perdere va, molto meglio il Led samsung D8000, se si vuole dei neri veramente neri solo una parola il full dimming

  11. #101
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Citazione Originariamente scritto da filmarolo
    Mi viene ancora di piú da chiedermi in tutto questo che senso abbia il GT


    Ma infatti credo che il riassetto dei modelli plasma Panasonic inizierà proprio nel non avere una produzione così vasta e con poche differenze tra modelli. Il prossimo anno ci saranno penso solo 3/4 serie: 2/3 fullHD e 1 HD ready. Oggi invece ci sono C3, U30, UT30, S30, ST30, G30, GT30, VT30...troppe!!! Samsung oggi ne ha 4 fullHD (D8000, D6900, D550, D530) e 2 HDready (D490, D450).
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  12. #102
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    @mangiobluray...

    quindi un led d8000 é meglio di un pioneer kuro...
    qui non é la sezione lcd ma se hai il piacere puoi illustrarmi questo paragone in mp...sono sempre avido di imparare..

  13. #103
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    ma figurati...ma quale polemica ci mancherebbe...io sono strasoddisfatto del nero del mio S20 (magari il mio pannello è migliore di quello del tuo amico in quanto io di velature proprio non ne vedo in ambiente semioscurato ovviamente)...quindi non posso essere che contento che ST30 è ancora migliore...di quanti pollici è il tuo ?
    con cosa hai calibrato la tv ? sonda e software ?
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  14. #104
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    186
    Citazione Originariamente scritto da Cozmo
    Scusa ma cosa c'entra?
    In ogni caso Pioneer è stata costretta ad interrompere coi plasma a causa dei volumi limitatissimi di produzione, risulta redditizio solo in grandissima serie.
    Panasonic ha rilevato l'attività e gli ingegneri, tutti i brevetti sono rimasti inaccessibili.

    si i volumi erano ridotti e gli investimenti per aumentarli difficilmente sarebbero ritornati in breve tempo ed hanno scelto di vendere tutto sia la tecnologia che i brevetti ed anche i prototipi del plasma super slim vedi link
    http://www.dday.it/redazione/375/Pio...ogia-Kuro.html

    cosa c'entra:
    considerato che personale brevetti e prototipi e quindi esperienza costruttiva pioneer è passata a Panasonic già da diverso tempo (dal 2009), perché non sono riusciti a fare un kuro?

    deduco che la tecnica la conoscevano ma hanno valutato che la tecnologia per realizzarli costava troppo e riduceva gli utili inoltre i tempi di ammortamento dei costi d' investimento necessari ,considerando il settore altamente concorrenziale, sarebbero stati troppo lunghi e quindi hanno scelto di fare un prodotto "meno perfetto" del pioneer

    morale hanno fatto una bella operazione di marketing utilizzando il marchio pioneer sullo sfondo, ma il prodotto risulta più scadente (per avere piu margine) ed al pari di altri plasma come samsung.
    non a caso nelle prove fatte su riviste specializzate paragonano sempre il prodotto panasonic a pioneer (non solo perche' pioneer
    è un riferimento nel campo dei plasma ma per il fatto che panasonic
    ha acquisito in toto il settore tv di pioneer) la frase piu' ricorrente nelle conclusioni è "non ha raggiunto la qualità dei kuro"

    considerato che ci troviamo su un forum dove si parla di tv al plasma volevo solo condividere questa mia opinione.

    ciao

  15. #105
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804

    @gix
    il mio st30 é 46", la sonda usata é una x-rite display one lt e il software HCFR.
    Credimi dargli una regolata non é stato per nulla difficile (per ogni evenienza ho conservato i valori originali)
    calibrata con sorgente Ps3


Pagina 7 di 10 PrimaPrima ... 345678910 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •