Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 10 PrimaPrima ... 5678910 UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 147
  1. #121
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029

    Citazione Originariamente scritto da dunmaster
    50ST30............ forse è il meno colpito dagli aloni.
    Dei 15 disponibili ho avuto modo di controllarne 7 ed erano tutti alonati!!

    Dubito che sia il meno colpito: è che a parte rari casi, chi è più esigente si è orientato su GT e VT (vista la minima differenza di prezzo che c'era) e chi è esigente "spulcia" di più.
    Peccato perchè mi era piaciuto molto ed aveva un nero niente male!!! Ma purtroppo....

    Il Wifi è comunque molto comodo per aggiornamenti o altro: ST GT VT sono tutti wifi tramite chiavetta solo che è in dotazione, come ben sai, solo sul VT: io ebbi la fortuna di prenderla su ebay a 30€ e la uso per aggiornare rapidamente TV e lettori BD ovviamente Panasonic.
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  2. #122
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    37
    Si è vero, è molto comoda, comunque io ho il router non troppo lontano dalla zona tv e per quando ho bisogno di aggiornare ho un cavo da 10 m che stendo giusto per il tempo dell'aggiornamento. Fortunatamente non ne esce uno ogni settimana! Per le altre applicazioni wifi c'è la ps3 e forse in futuro un A-300
    Poi, come hai fatto tu, puoi benissimo comprarla dopo a parte, anche se costa una fucilata (a meno di occasioni), ma proprio per me, la pennina è in fondo alla lista degli acquisti

  3. #123
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    Citazione Originariamente scritto da dunmaster
    Non ho invece capito se il pannello cambia tra gt/vt ed st o è lo stesso.
    il pannello è lo stesso...
    tra ST30 e GT30 io prenderei ST30 dato che l'offerta è notevole...sempre se ancora ne trovi (tra l'altro GT30 ed ST30 hanno anche lo stesso filtro)...se invece sei orientato a fare il vero salto di qualità dal modello ST30 allora vai di VT30
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  4. #124
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Lugano
    Messaggi
    384
    Scusa gix, il pannello, la tecnologia delle celle, il contrasto, il processore e tutte le altre caratteristiche dichiarate sono le stesse nei tre modelli 3d, l'unica differenza è rappresentata dal filtro del vt30 che permette di riflettere meno la luce, ma che secondo alcuni compromette leggermente l'angolo di visione verticale rispetto a gt ed st.

    Tu affermi che secondo te l'elettronica è diversa, e fin qui puoi pensarla come ti pare, ma prima di proporre la tua teoria agli altri potresti almeno farci sapere quali componenti dovrebbero essere diversi? Puoi postare qualche comunicato ufficiale o la testimonianza di qualcuno che dopo aver smontato i tv abbia constatato tali diversità, in modo da poter dimostrare che la tua opinione abbia un minimo di fondamento e di attendibilità?

  5. #125
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    123
    Credo sia vero che ST30 e VT30 abbiano pannelli assai analoghi, e questo è palese anche ad una prima osservazione in un semplice megastore.
    D'altronde è anche vero che i neri del VT30 sono magari di poco ma comunque percettibilmente più profondi, e la possibilità che il modello top di gamma offre di potersi sbizzarrire in ogni tipo di calibrazione può davvero fare la differenza per chi è intenzionato a investire su questo aspetto. Anche la parte elettronica è superiore, a detta di tutti i revisori (e la cosa ha perfettamente senso, vista la differenza di prezzo)... questo alla finee in parole povere si traduce "potenzialmente" in una qualità di visione ancora superiore e in una ancora migliore pulizia di immagine.
    Ciò non vuol dire certo che il ST30 sia "imparagonabile" o "inguardabile al confronto", sinceramente non condivido giudizi così, non almeno per "normali" condizioni di uso del TV, vale a dire quelle della maggior parte degli utenti. Peraltro ogni recensione sottolinea come le impostazioni di fabbrica in questo pannello non siano per niente male: cosa da non sottovalutare per molti possibili acquirenti.
    E' altresì vero che il VT30 ha un angolo di visione verticale più ridotto rispetto a ST e GT, a causa del filtro più avanzato, e anche questa cosa è palese... ma non so quanto questo aspetto possa inficiare il normale uso del TV (in fondo, di solito un film non si guarda stando in piedi a mezzo metro dallo schermo, no? ).
    In definitiva, realisticamente, stiamo parlando di OTTIMI PANNELLI (al netto delle ben note problematiche, che valgono per tutti i modelli), e sicuramente il VT30, data la splendida qualità di visione e il prezzo non poi così proibitivo, è senz'altro consigliabile a chi pensi di sfruttare prima o poi le numerose features aggiuntive.
    L'ST30 è a parer mio senz'altro consigliabile a tutti gli altri. (sempre che non si facciano frenare dalla ormai diffusa paranoia sulla possibile presenza di aloni invadenti, e dall'estetica vagamente retro di questo pannello ).
    Ultima modifica di do67; 20-12-2011 alle 16:53

  6. #126
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Lugano
    Messaggi
    384
    Do67 che i pannelli siano gli stessi, non analoghi, nessuno l'ha mai messo in discussione, così come processore ed altri componenti, invece che alcuni (quali?) elementi elettronici non dichiarati nelle schede tecniche e nei dati comunicati da panasonic siano diversi nessuno mi pare l'abbia dimostrato e forse neppure affermato. Anche se la qualità fosse realmente superiore, dato ci sono anche recensioni che sostengono il contrario, potrebbe dipendere da altro, come il software ad esempio.

  7. #127
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da gix65
    il pannello è lo stesso...
    tra ST30 e GT30 io prenderei ST30 dato che l'offerta è notevole
    l'affare di MW è davvero allettante. Io pensavo che tra st e gt ci fosse proprio un pannello diverso, ma a quanto pare la differenza sta nelle possibilità di calibrazione e stop, dico bene?
    Io ora non ho alcuna esperienza, ma pensavo, in futuro, di comprare una sondina economica e studiare un pochino come migliorare la resa del televisore. Ho visto che il forum è pieno di ottime guide, e qualche utente ha già ottenuto discreti risultati.
    Comprando l'st mi precludo questa possibilità? O rimane qualche opzione per ottenere una modesta calibrazione "fai da te"?

    Citazione Originariamente scritto da gix65
    se invece sei orientato a fare il vero salto di qualità dal modello ST30 allora vai di VT30
    Gix non sono d'accordo sul grande salto. Alla fine tra gt e vt cambia solo un filtro (e gli occhialini + wifi), mentre tra st e gt cambia un aspetto fondamentale, ovvero la possibilità di calibrare, che, almeno secondo me, ha molto più impatto di un semplice filtro.

    Detto questo, non so se la possibilità di calibrazione può valere i circa 400€ che dividono le due serie. Non vorrei fare un acquisto affrettato, se avessi la certezza che tra un mesetto (magari dopo la presentazione delle nuove serie al ces) i prezzi del gt arrivano sui 900-1000€, aspetterei senza problemi.

  8. #128
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    123
    Citazione Originariamente scritto da dunmaster
    Alla fine tra gt e vt cambia solo un filtro (e gli occhialini + wifi),
    Sai quante paia di occhialini ci prendi su Am**on con gli 800 euri di differenza fra un 50"ST e un 50"VT?

    Senza contare che quelli inclusi nel VT sono un modello dello scorso anno ma soprattutto non ricaricabile, cosa che non mi alletta granchè. Penso che un paio di EW3DME li avrei presi comunque.

  9. #129
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    Citazione Originariamente scritto da Cozmo
    Tu affermi che secondo te l'elettronica è diversa, e fin qui puoi pensarla come ti pare, ma prima di proporre la tua teoria agli altri potresti almeno farci sapere quali componenti dovrebbero essere diversi? Puoi postare qualche comunicato ufficiale o la testimonianza di qualcuno che dopo aver smontato i tv abbia constatato tali diversità, in modo da poter dimostrare che la tua opinione abbia un minimo di fondamento e di attendibilità?
    personalmente non sono un tecnico...posso solo riportarti quanto emerso da numerose recensioni non solo di quest'anno ma dal 2008 a questa parte...dove la differenza qualitativa in termine di visione (a parità di pannelli) era data dalla migliore componentistica e gestione elettronica degli stessi pannelli...
    oltre quanto letto in questi quasi 4 anni...nel 2008 parlai con un tecnico della panasonic il quale, parlando di tv in generale e non solo dei plasma panasonic, mi disse che la differenza tra modelli con sigle diverse ma dello stesso anno non era nei pannelli che, nella maggior parte dei cas,i erano uguali ma nell'elettronica on-board
    mi disse anche che è la migliore elettronica a giustificare la differenza di prezzo (estetiche e connessioni varie a parte)
    il mio quindi è più un "sentito dire" che un'esperienza diretta ma un "sentito dire" da esperti e da addetti al settore...
    consentimi di obiettare anche riguardo le specifiche che leggi nei siti...in quanto sono estremamente incomplete...non c'è mica l'elenco di tutte le componenti elettroniche che gestiscono il pannello...solo alcune "caratteristiche" generali e generiche
    la mia esperienza diretta comunque mi ha sempre portato a credere e ad avere la conferma che quanto mi è stato detto corrisponda al vero...
    filtri a parte...che incidono prevalentemente nella minore presenza di riflessi interni ed esterni...i prodotti a salire di gamma hanno sempre meno rumore video (dithering) e sfumature più precise...cosa che, dato che il pannello è identico, si differenzia nel pilotaggio elettronico del pannello...
    altra considerazione è che se abbini a una tv un processore video esterno la qualità di visione della stessa tv migliora a volte sensibilmente...il che è un ulteriore conferma di quanto l'elettronica (in questo caso esterna ma anche interna) faccia la differenza quando il pannello (come in genere lo sono i panasonic) è comunque buono
    scusate la prolissità ma spero di essermi spiegato una volta per tutte...
    Ultima modifica di gix65; 20-12-2011 alle 21:38
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  10. #130
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Lugano
    Messaggi
    384
    Quindi nulla, come immaginavo, se non un un sentito dire, tra l'altro riferito a modelli diversi, vecchi di tre anni, che poco hanno a che spartire con quelli di cui stiamo parlando.
    Per quanto riguarda le schede tecniche: saranno anche incomplete, ma quello che conta, le caratteristiche rilevanti, non vengono certo omesse e per i componenti secondari, con costi e tecnologie non certo di rilievo, un'eventuale differenziazione nel processo produttivo non sarebbe economicamente vantaggiosa.
    Ultima modifica di Cozmo; 20-12-2011 alle 22:05

  11. #131
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    mi pare evidente che la pensiamo in modo diverso...anzi direi opposto...
    continuo però a non capire il perchè continui a screditare quanto mi è stato detto da un tecnico e quanto riportano i recensori delle tv che ne capiscono certamente molto più di me e di te...
    e sinceramente facendo una semplice deduzione...se i pannelli sono gli stesso...vorrei capire come mai i top di gamma si vedono sempre meglio dei mid gamma i quali a loro volta si vedono meglio degli entry level...a meno che tu non ci veda differenze...il che sarebbe ancora peggio....
    non mi spiattellare l'esempio che ti ho portato del 2008...anche nel 2009/2010/2011 il pannello era ed è lo stesso (almeno nei modelli principali e più importanti)...quindi calza esattamente allo stesso modo
    spero di non doverti più rispondere perchè stà diventando tutto molto stucchevole
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  12. #132
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Lugano
    Messaggi
    384
    Non ti è ancora chiaro che non stiamo parlando né in generale, né di altri modelli, ma della serie 30 neoplasma 3d, quello che ti avrebbe detto questo tecnico riguardo ad altri modelli non vedo proprio che rilevanza possa avere. In questo caso non si tratta solo del pannello uguale (anche il g30 ha lo stesso pannello, ma altre caratteristiche differiscono e come puoi notare non compare neppure in questa discussione), ma di tutta la componentistica e di conseguenza delle prestazioni e per l'ennesima volta mi è stato confermato anche dai tecnici panasonic e nessuna recensione ha affermato e precisato che siano presenti componenti diversi, né tantomeno indicato quali.
    Ultima modifica di Cozmo; 20-12-2011 alle 22:38

  13. #133
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    3
    Ciao volevo chiedere a tutti voi se e' normale (e lo chiedo anche a tutti quelli che hanno acquistato Panasonic TX-P50VT30E) che il Panasonic TX-P50VT30E scurisce l'immaggine guardando il televisore dall'alto verso il basso o addirittura avvicinandosi e guardando sempre dall'alto verso il basso l'immaggine si scurisce notevolmante.
    Io ho sempre saputo e anche il mio vecchio plasma Hitachi me loconferma che anche modificando l'angolo di visione l'immaggine non si modifica. Ho scritto alla Panasonic che mi ha risposto cosi...."grazie per averci contattato.
    La informiamo che non vi è al momento alcun difetto di serie riconosciuto sui modelli delle serie VT30 e GT30, sebbene la fabbrica sia al corrente delle (comunque sporadiche) segnalazioni inerenti questo tipo di anomalia.
    Panasonic è chiaramente disponibile, attraverso i propri centri assistenza dislocati sul territorio, ad analizzare i singoli casi e a prendere eventuali provvedimenti, qualora necessario.
    Nel caso in cui avesse bisogno di ulteriori informazioni, non esiti a ricontattarci.
    Distinti saluti. "
    Poi SONO ANDATO DA EURONICS E HO CONSTATATO CHE SIA IL MIO MODELLO CHE ALTRI PANASONIC (ST-GT) FANNO TUTTI QUESTO "DIFETTO" potete controllare anche voi? Se avete il televisore su un mobile basso (come vanno adesso, circa 60 cm da terra) provate prima a vedere l'im,magine seduti sul divano e poi senzxa staccare gliocchi dalla tv alzatevi, chiaramente non voterete una differrenza enorme...ma c'e', poi se vi avvicinate ....lo schermo si scurisce aumentando man mano che vi avvicinate (sempre chiaramente guardando lo schermo dall'alto verso il basso)
    Mi dite qualcosa...provate!!!

  14. #134
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    123
    Certo che c'è questo "problema" nel VT30 (più che nel GT), se ne parla anche qualche messaggio indietro ed è dovuto al filtro di ultima generazione che migliora la profondità del nero. , diminuisce l'angolo di visuale verticale ma non influisce affatto su quello orizzontale (cosa a mio parere ben più rilevante).

    D'altronde è anche vero che di solito la TV non la si guarda standoci in piedi davanti , quindi siediti sul divano e goditi lo spettacolo notevole che questa TV è in grado di offrirti .

  15. #135
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    958

    Citazione Originariamente scritto da Cozmo
    e nessuna recensione .
    a dire il vero le recensioni portano risultati un poco (ripeto poco) differenti.

    Se vedi il giudizio di scaling/deinterlacing di avfororums, mi pare sia superiore sul vt30.
    così come (strano) la cadenza 2:2 viene passata in determinate situazioni dall' st30.
    e anche i commenti sono differenti nei vari modelli
    Tutto questo fa pensare a elettroniche diverse.
    Ultima modifica di paolobody; 21-12-2011 alle 14:38
    Panasonic 42g30; Samsung 22b540; Panasonic 42x60; Panasonic 50gt60; Optoma HD600X
    Onkyo sr507 + Klipsch rp15m
    Onkyo sr308 + Canton Movie 80cx
    Sorgenti: Htpc intel nuc7i5 - SkyQBlack - Panasonic bdt180 - Samsung j5500


Pagina 9 di 10 PrimaPrima ... 5678910 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •