|
|
Risultati da 1 a 15 di 57
-
14-06-2011, 22:49 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 241
TV Plasma e "stampaggio" loghi persistenti, come stiamo messi?
Salve ragazzi, volevo chiedere com'è la situazione dello "stampo" dei loghi fissi sulle TV Plasma, è un problema ancora esistente o è stato sconfitto?
Sarei quasi intenzionato a prendere un Panasonic VT30 da 55" e mi è sorto questo dubbio...
Grazie.
-
14-06-2011, 23:06 #2
Nel mio caso 2 plasma (LG e Samsung) e anche con uso spregiudicato (stesso canale per ore) non noto nulla. Ritenzione sì (specie nell'LG) ma non ho loghi di alcun tipo (anche se devo dire che è un 42" e lo guardo da lontano e quindi mi riservo di fare un check-up ravvicinato domani). Ci sono comunque casi di persone che hanno la sfortuna di beccare pannelli particolarmente predisposti. l'unico uso che mi sento di sconsigliare è quello da monitor per PC oppure uso super intensivo di videogame particolarmente invasivi (HUD molto contrastati per molte ore).
Preciso che uso sempre l'orbiter per LG in questione (LG 50PK760). Per il Samsung invece no (PS42A456PD2).
-
14-06-2011, 23:11 #3
Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 48
Esiste ancora ma pare che sul vt30 ci sia un sistema che fa vibrare impercettibilmente i loghi in modo che non si stampino
-
14-06-2011, 23:13 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 241
Credo che ne faró un uso intensivo di videogame, principalmente Call Of Duty e simili, quindi cosa dovrei prendere per giocare bene e non avere problemi?
Cosa sarebbe questo "Orbiter"?
Grazie.Ultima modifica di Dave76; 15-06-2011 alle 15:44
-
14-06-2011, 23:26 #5
Trattasi di una "routine" avanzata (tenere attivata) per il movimento del quadro nelle quattro direzioni: la funzione è quella di distribuire il più uniformemente possibile l'immagine a video in modo da evitare i danni da (eventuale) stampaggio in casi particolari come situazioni in cui si rappresenta una alta luminosità di tipo statico (loghi di emittenti TV, televideo, tabelle Excel ecc.).
-
15-06-2011, 15:38 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 241
Grazie per la delucudazione, in parole povere mi sembra di capire che non esiste una TV (Plasma o LCD) che riesca a fare un po di tutto nel modo migliore senza incorrere in problemi vari giusto?
Ultima modifica di Dave76; 15-06-2011 alle 15:45
-
15-06-2011, 15:48 #7
Per le immagini in movimento il plasma sembra essere ancora la tecnologia migliore, ma ha qualche controindicazione. Secondo me fino a 2-3 ore di fila con orbiter attivato non corri nessun rischio, specie se fai qualche lavaggio o guardi anche TV. Se sono 4-5 ore, senza sosta io non rischierei... Ma solo perché i pannelli non sono di uguale sensibilità e se becchi quello più sensibile potresti avere problemi.
L'alternativa potrebbe essere cercare un LED che abbia un input lag basso.
-
15-06-2011, 16:14 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
Originariamente scritto da Alex4nder
Ultima modifica di fransisco; 15-06-2011 alle 16:17
-
15-06-2011, 16:36 #9
Originariamente scritto da fransisco
Originariamente scritto da fransisco
Originariamente scritto da fransisco
-
15-06-2011, 16:36 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 241
Di norma le mie sessioni di gioco arrivano anche 4-5 ore tutti i giorni, quindi penso che dovrò abbandonare i Plasma e tornare sugli LCD LED, magari cercandone uno con il minor lag possibile...
Ultima modifica di Alex4nder; 15-06-2011 alle 16:40
-
15-06-2011, 16:39 #11
Originariamente scritto da Alex4nder
Non alterni mai e non guardi nient'altro?
-
15-06-2011, 16:44 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 241
Originariamente scritto da rosmarc
Questo fenomeno dello stampaggio, se si manifesta, rimane per tutta la vita della TV oppure dopo un po scompare?
Grazie.
-
15-06-2011, 16:48 #13
la ritenzione è temporanea e fisiologica, si lava da sola con l'uso.
Stampare un plasma è difficilissimo: in pratica, dovresti usare sempre lo stesso gioco (con hud ben visibili ed evidenti) ogni santo giorno, ininterrottamente, senza mai cambiare gioco e senza mai fare zapping, guardare TV o altro. In tal caso (molto remoto, ma possibile), ovviamente, sarebbe l'hud a stamparsi; con le immagini in movimento non ci saranno mai problemi.
Già se spezzi le sessioni ogni ora o giù di lì e alterni giochi differenti, allora è ok.
Se usi sempre e solo un gioco (con hud a schermo), senza mai guardare Tv o altro, allora meglio di no.
Quali sono le tue percentuali di visione complessive della TV (Blu-ray, DTT, Sky, console, etc.)?Ultima modifica di rosmarc; 15-06-2011 alle 16:54
-
15-06-2011, 17:16 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
chi videogioca deve videogiocare tranquillo non può andare in fissa se la tv può stampare o meno e farsene un problema, finirebbe il bello dello giocare e diventerebbe uno stress e proprio strutturalmente l'cd per primo e il led per secondo sono più adatti, i panasonic con tutte le linee che risolvono poi ti fanno trovare alla fiera delle scie, degli scatti e degli sdoppiamenti, quindi ti consiglio di puntare un led o lcd con input lag basso ma ti conviene spostarti nelle sezioni degli lcd dove ne sanno di più e sono più ferrati perchè maniaci delle consolle qui siamo più in fissa con i br, apri una discussione indicando il polliciaggio e specificando che ti serve per quello, ciao.
-
15-06-2011, 17:34 #15
Non vorrei andare OT, ma in che senso i LED verrebbero al secondo posto, dietro agi LCD? Non mi pare che la retroilluminazione possa essere un problema...