|
|
Risultati da 106 a 120 di 226
Discussione: PANASONIC S30E
-
15-11-2011, 11:02 #106
io ho l's30 e di aloni non ne vedo proprio
-
15-11-2011, 12:25 #107
Originariamente scritto da supermario2
-
15-11-2011, 13:49 #108
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 86
Quindi la serie s30 non e. a livello della serie g,by,vitl etc.etc.però. non si rischiano aloni,per cui tra g 30 e s30 preferisco non rischiare, mi prendo. la seconda
-
15-11-2011, 19:45 #109
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2
Salve ragazzi sono nuovo, mi sono iscritto da un paio di giorni e vi seguo da un mesetto ormai, cioè da quando ho deciso di farmi una stanza dedicata all' home cinema. Ero interessato all'acquisto di questa tv e l'ho trovata in offerta su "Marco P..o" a 479 spedizioni incluse, mi sembra proprio un buon prezzo, anche se per 100 euro in più si può prendere il g30(altro sito).
Che mi consigliate per uno che la userà solo per film 80% e sport 20%.
-
16-11-2011, 19:34 #110
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Oggi ho preso per conto di amici il 42S30 a 479€ (il budget era sui massimo 500€).
Avendolo preso io ed avendo l'incarico di controllare che sia tutto a posto in questo momento il Tv è a casa mia: lo sto "testando" e devo dire che per una cifra di 500€ al momento è difficile trovare di meglio.
Con i blu ray è una conferma: ovviamente non ha il nero del G ma non è male. In SD devo dire che ho avuto modo di provare Philips e Samsung LCD della stessa fascia di prezzo e devo dire che se la cava molto bene se non meglio: ovviamente un LCD da 1500€ avrà un'eletronica migliore ma..
Ho provato con una chiavetta Panasonic RY-WL10 a collegarlo alla rete wifi e devo dire tutto favcile e perfetto: yuotube, aggiornamenti...
Devo dire che per 479€ l'acquisto è ottimo. Ovviamente ora che il 42G30 è sceso a 749€ di listino a breve ci sarà la possibilità di trovarlo tra le 550€ e le 600€: il G30 è superiore. Inoltre non è difficile trovare il 42ST30 tra le 600€ e le 650€..... Ma se stai a guardare....di 50 in 50 non finisci più!!!TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
16-11-2011, 23:22 #111
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 7
Salve ragazzi,
sono novellino, posso porvi una domanda? sperando nella vostra cortesia
Sarei in procinto di acquistare un S30, problemi di budget m'impediscono di andare oltre, e mi pare di aver capito che si tratta comunque di un buon plasma.
Problema! Legge solo flash usb chiavette..e sd card.a me interesserebbe usare un HDD molto più capiente, ne conoscete uno che funziona sicuramente. Non posso andare per tentativi!
Bisogna applicare qualche procedura, formattazione particolare ecc.
A livello di compatibilità avrei problemi?e se si con quale tipo di file?
Grazie
-
17-11-2011, 07:14 #112
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Ma perchè non baipassare l'aspetto multimediale con un lettore?
Mi spiego: la TV in oggetto merita comunque un lettore Bluray e acquistandone uno, anche economico tipo LGB D550/650 che trovi facilmente in offerta a 60/70€, hai la possibilità di leggere da HHD e chiavette tutti i formati (lasciando quindi al TV il compito per cui è nato e cioè "far vedere bene") ed in più vedersi i bluray che, per quanto i vari mkv si possano vedere ottimamente, rimangono la massima espressione in termini di qualità.TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
17-11-2011, 12:04 #113
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 686
Originariamente scritto da andyde
Comunque provato con HDD da 750 e 1000Gb.
SALUTI
MASSIMOUltima modifica di goldrake7; 17-11-2011 alle 12:11
-
17-11-2011, 12:43 #114
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 105
Preso a 449 in negozio, mi arriva a giorni.
-
17-11-2011, 14:48 #115
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 7
Grazie Shakii,
penso che questo sia un buon consiglio. Solo che primo mi sarebbe piaciuto fare tutto con un solo telecomando odio avere tutti quei cosi per casa e l'idea di avere tutto a portata di tasto mi stuzzicava. Secondo ho un pannello dietro la televisione e i vari apparecchi, dvd player e satellite nella panca chiusa, azionabili tramite un invisible control 6 della marmitek. Non ho moltissimo spazio.
-
17-11-2011, 14:52 #116
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 7
Ciao Goldrake7,
il link che mi hai mandato è chiaro, ma da quello che ho capito i video citati ed i formati compatibili erano stati caricati da flash usb (fat32)? poi gli HDD testati invece erano fisicamente collegati ad un LG BD 550/560. Se li collegassi direttamente all'USB del panni funzionerebbero? mi sa di no??
-
17-11-2011, 15:27 #117
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 34
provato hdd (in ntfs) con alimentazione propria e collegato direttamente
alla presa usb della tv, riconosciuto,e riprodotto file in mkv e foto
-
17-11-2011, 18:02 #118
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 7
ecco quello che cerco!
mm65 potresti indicarmi tipo e marca del tuo HDD?
Da quel che ho capito non tutti i tipi funzionerebbero allo stesso modo! Non che non voglia acquistare un blueray, ma la soluzione + semplice non la butto via!
-
17-11-2011, 18:25 #119
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 686
Originariamente scritto da andyde
SALUTI
MASSIMO
-
17-11-2011, 18:49 #120
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 7
Ok ora ho visto!
Ma allora hai usato HDD Verbatim (quelli linkati) autoalimentati, formattati anche in NTFS? Con questi vado tranqui???
Mi ero fatto trarre in inganno dal:
"Sui lettori LG BD550/560 provati HDD Verbatim da 750Gb e 1000Gb USB3.0, (auto-alimentati e mono usb) ... tutto OK."
all'inizio del tuo post.
Forse mi potete aiutare anche su due cose operative:
1) quale staffa/supporto per un TXP42S30 Meliconi ghost 210 o flat2? C'è qualcosa di meglio? La prima sarebbe per me comoda perchè anche orientabile dx sx, ma molto ingombrante (Lunghezza e distanza dal muro 13 cm). La seconda mi da alcuni pensieri, specialmente perchè da totale dilettante non capisco come si faccia ad inserire connettori (scart,HDMI, ecc.) che si trovano dietro e come toglierli? dista solo 7 cm dal muro! Dovrei sganciarla? Una volta messa su la tv è facile sganciarla? come si fa?
2)qual è la corretta altezza. La Tv si troverà di fronte ad un divano con seduta h. 40, considerate che guardo spesso la tv semisdraiato. Ho letto metti il centro a 120 cm, ho provato ma mi sembra altissima. Esistono dei parametri una tabella?
Grazie ragazzi, comunque siete forti, senza di voi il panasonic non lo avrei preso.
Alla Panasonic mi avevano risposto che era normale nessun loro tv legge file salvati da computer su HDD e neanche mi avevano specificato che invece erano supportate tutte le chiavette. No comment!Ultima modifica di andyde; 17-11-2011 alle 23:12