Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: LG 50PV350A

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    11

    LG 50PV350A


    INNANZI TUTTO CIAO A TUTTI, SONO NUOVO
    HO ACQUISTATO UN LG50PV350A, DEVO DIRE CHE ALLA PRIMA ACCENSIONE MI E' SEMBRATO SUBITO OTTIMO. MA HO ALCUNE DOMANDE DA FERE A VOI CHE SIETE PIE' ESPERTI DI ME:
    1) DOPO AVERLO IMPOSTATO, E AVERLO SPENTO, SULLO SCHERMO SPENTO E' RIMASTA UNA SPECIE DI TRACCIA DEL RETTANGOLO DELLE IMPOSTAZIONI , CHE PERO' QUANDO HO RIACCESO SEMBRA SIA SCOMPARSA. SO CHE I PLASMA LO FANNO, MA RISCHIO CHE L'IM PRONTA RIMANGA IN VIA DEFINITIVA O SONO SOLO EFFETTI TEMPORANEI? QUALCUNO MI HA DETTO CHE C'E' BISOGNO DI RODAGGIO PER QUESTA TV, POI NON DOVREBBE FARLO PIU'.COSA SAPETE DORMI? COME DEVO COMPORTARMI COI FERMO IMMAGINE?
    2) CI SONO IMPOSTAZIONI E/O CALIBRAZIONI UTILI PER MIGLIORARE LA QUALITA' (CHE MI SEMBRA GIA' OTTIMA)?
    3) POTETE DARMI UN PARERE SU QUESTA TV?

    GRAZIE MILLE! ASPETTO RISOSTE
    FRANCESCOCURES

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    92
    C'è già un thread aperto su questa tv, lo trovi qui.

    PS:la prossima volta non scrivere tutto in maiuscolo o i mod ti caSSieranno

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    11
    grazie per il suggerimento sul maiuscolo, mi scuso per la mia inadempienza, è stata una disattenzione da principiante
    grazie mille anche sulla discussione della quale mi hai dato il link. ma in quella discussione tutto sommato non ci sono grosse indicazioni. sono più le persone che hanno domande che quelle che possono fornire risposte. spero che presto si potà avere un giudizio più dettagliato (e comprensibile anche ai neofiti come me) sul 50pv350a.
    poi non ci sono risposte sull'effetto timbro di cui parlavo prima, che è venuto e se n'è riandato in pochi secondi. ma si rischia che rimanga qualche vota? e con i femri immagine come ci si deve comportare?

    grazie mille ancora
    FRANCESCOCURES

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    92
    Il fenomeno si chiama ritenzione, chi più chi meno i plasma ne sono soggetti, lg è tra i più sensibili al problema ma se cerchi nei menu esistono dei tool per attenuarli (orbiter). Se possibile evita di lasciare immagini fisse per lungo tempo.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    11
    grazie!!! sei stato preciso e puntuale. cercherò il tool orbiter...e ci sono opzioni del tipo " attenua ritenzione"?
    FRANCESCOCURES

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    92
    Citazione Originariamente scritto da francescocures
    cercherò il tool orbiter...e ci sono opzioni del tipo " attenua ritenzione"?
    Cerca nel menu OPZIONE alla voce Metodo ISM, queste dovrebbero essere le opzioni disponibili


    Approfitto per chiederti un paio di cose:
    -che versione software monta? (dovresti trovare l'informazione premendo Home-->assistenza clienti-->info prodotto/servizio .. oppure su diagnostica.. sarà un qualcosa del tipo v03.35.00 tipo questa schermata)
    -com'è la velocità nel cambio canale?

    Ciao.

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    11
    il cambio canale mi sembra buono come velocità..prima aveo un hd ready della philips e devo dire che questo mi sembra più veloce. per la versione del software controllo nel week end e ti faccio sapere grazie mille per le indicazioni. comunque mi sembra di aver capito che l'unica vera medicina per questo problema è quella di evitare fermiimmagine troppo lunghi (una soluzione potrebbe essere, quando si mettono i fermi immagine, di spegnere il monitor, riaccendendolo solo quando effettivamente deve ripartire il video, no?!)
    FRANCESCOCURES

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da cigar
    C'è già un thread aperto su questa tv, lo trovi qui.
    Usa quel thread.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •