Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 48

Discussione: Panasonic V20 o G30?

  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367

    l'offerta è per il 50...se ancora lo trovi...non sarà facile...in bocca al lupo !
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  2. #32
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    98
    Citazione Originariamente scritto da gix65
    l'offerta è per il 50...se ancora lo trovi...non sarà facile...in bocca al lupo !
    offerta finita proprio a levello di giorni....
    o almeno questo mi ha detto oggi la mediaw di TN.
    Uff.
    Sono ancora alla ricerca....
    quasi qasi sono per un vt30 ormai.
    Stiamo cercando di trovare fondi in famiglia....
    vediamo.....
    Ho paura poi però di prendere un prodotto che non so nemmeno sfruttare....

    vediamo....

    grazie mille per l'aiuto! Sei stato gentilissimo

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    cosa ci vedresti principalmente ? (bluray, skyhd, dvd, dig terrestre)
    il 3D ti interessa ?
    distanza di visione ?
    sei una tipa esigente ?
    quanto conta l'estetica ?
    la tv andrà in un ambiente molto illuminato ?
    budget massimo ?
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Citazione Originariamente scritto da antigone84
    Sono ancora alla ricerca....
    quasi qasi sono per un vt30 ormai.
    Stiamo cercando di trovare fondi in famiglia....
    vediamo.....
    Io prenderei direttamente il 50VT30 (1.800€) altrimenti se vuoi risparmiare il 50G30 (1.100€ e se rinunciare al 3D non è un problema): una scelta di mezzo tipo GT30 finirà con il rimpianto di no aver investito quelle 2/300€ in più. Se il 3D non lo usi G30, se lo usi tieni presente che nel VT30 ci sono 2 occhiali 2/250€ + penna wifi dal valore minimo di 7/80€: il GT30 costa 300€ in meno del VT30 ma..... se poi compri gli occhiali......!!!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    sono d'accordo con Shakii riguardo i nuovi panasonic 2011
    però se le interessa il 3D e non vuole spendere troppo c'è anche il 50VT20 da tenere in considerazione...si trova a poco più del G30 e ha anche filtro migliore
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Il fatto è che dopo aver visto il 50VT20 a 999€ ed il 50V20 a 799€secca non poco andarli a pagare 2/300€ in più (e magari nel caso del VT20 non utilizzarlo in 3D con lettore 3D: la conversione non la fa a differenza dei 46 e 42). Nei vari M........d credo siano finiti (il motivo della promozione è stato proprio per non avere ancora a Novembre i vecchi modelli come era successo lo scorso anno. oramai penso si trovino solo online o rimanenze al vecchio prezzo in attesa di svendite di cui non è dato saper quando (i classici pezzi che rimangono fuori prezzo per 1/2 anni)
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    si, tra l'altro promozioni di questo tipo negli altri anni non si erano mai viste
    io avevo preso un 50V20 ma riportato perchè era già stato aperto e sul 50VT20 ho titubato troppo...
    però anche senza offerta il 50VT20 mi sembra stia a 1299 che è sempre poco più del 50G30
    riguardo la conversione 2D ---> 3D credo che sia qualcosa di abbastanza inutile...
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Citazione Originariamente scritto da gix65
    però anche senza offerta il 50VT20 mi sembra stia a 1299 che è sempre poco più del 50G30
    riguardo la conversione 2D ---> 3D credo che sia qualcosa di abbastanza inutile...
    Che la conversione sia inutile condivido, ma era per dire che se hai un TV 3D poi comunque un lettore 3D alla fine lo devi prendere e quindi altri soldi.
    Io sono dell'avviso che dato che un 50 lo prendi in previsione di tenerlo 4-5-6 anni o anche più, alla fine sono 500€ con il Vt30 (spalmati in tot anni...).
    Il VT30 è comunque meglio del VT20 (ha risolto o attenuato i difetti del predecessore ed i f.b. sembrano rissolversi con il banco isf) e poi c'è il pixel orbiter e la barra di pulizia: sembra una sciocchezza ma l'orbiter e la barra psicologicamente ti fanno stare più tranquillo. Sul Pioneer ci sono entrambi e non riuscirei a farne a meno specie su un Top di gamma (quest'anno li hanno comunque tutti).
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  9. #39
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    98
    uh, che bello, quante risposte!!!
    Grazie ancora a tutti.
    Prima di tutto confermo che l'offerta è finita, ahimè....
    l'indecisione oramai è tra vt20 e vt30, stiamo cercando di valutare da dove tirar fuori quei 500 euro in più...

    ora rispondo per bene a gix65:

    D: cosa ci vedresti principalmente?
    R: principalmente sky, e film/telefilm scaricati ma in qualità "normale".
    per ora non abbiamo il lettore bluray 3D, la tv sarebbe chiaramente un acquisto in prospettiva...

    D: distanza di visione
    R: 3 metri e poco più

    D: esigenza mia e questione estetica
    R: non sono particolarmente esigente, ma abbiamo ancora una vecchia tv (quelle grosse, giganti per intenderci), quindi l'idea di prendere il top di gamma alletta, dovrà cmq durare un bel pò questa nuova tv....
    Questione estetica irrilevante anche perchè sono tutti più o meno simili i modelli.

    D: ambiente
    R: ambiente molto luminoso, una finestra e due portafinestre, più un arco che dà sul corridoio (laterale rispetto alla tv), privo di porta, quindi da li la luce entra per forza. Il resto viene oscurato abbassando le tapparelle.

    D: budget
    R: variabile, nel senso che all'occorrenza si può spendere di più, ma deve avere un tornaconto in fatto di qualità.

    D: ti interessa il 3D?
    R: sì, nel senso che ormai mi sono messa in testa di averlo, e è dfficile tornare indietro. So cmq che inizialmetne lo sfrutterò poco, ma dato che questa tv dovrà durare il più possibile, vorrei proprio poterlo sfruttare in futuro.


    Che mi dite ora?
    Ho un pò il timore di prendere qualcosa più grande di me, nel senso che qui ho sentito parlare di settaggi particolari, poi wi-fi ecc.... io userei poco tutto ciò. Quindi qui un pò sono dubbiosa.

  10. #40
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    Citazione Originariamente scritto da antigone84
    Che mi dite ora?
    1.se non hai intenzione di passare a skyhd o di comprarti un lettore bluray o ps3 per vederci i dischi in bluray lascia perdere qualsiasi fhd...vedresti le trasmissioni "normali" in maniera deludente

    2.la distanza di visione per un 50" è ok ma sempre per contenuti in hd

    3.questione estetica il VT30 è sicuramente più bello del VT20....che non è male ma è di colore bronzo e non a tutti può piacere

    4.per l'ambiente luminoso meglio il VT30 e il VT20 del G30 ma un pò riflette lo stesso (con molta luce naturale)

    5.se non hai intenzione a breve di passare al punto 1 credo che per il VT30 siano soldi sprecati

    6.quindi se ti interessa il 3D escludiamo direttamente il G30 e restano in ballo solo VT20 e VT30 ma il punto 1 a mio avviso è fondamentale

    conclusioni finali:
    questi pannelli soprattutto da 46" in sù danno il meglio di loro con materiale hd nativo e in seconda battuta con skyHD...dato che tu dici di voler fare un acquisto in prospettiva dovresti capire entro quanto pensi di vedere questo tipo di materiale altrimenti rimanda pure l'investimento oppure vai su un modello hdready...non sarà nettamente meglio di un fhd ma un pò meglio si
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  11. #41
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Citazione Originariamente scritto da gix65
    1.se non hai intenzione di passare a skyhd o di comprarti un lettore bluray o ps3 per vederci i dischi in bluray lascia perdere qualsiasi fhd...vedresti le trasmissioni "normali" in maniera deludente

    6.quindi se ti interessa il 3D escludiamo direttamente il G30 e restano in ballo solo VT20 e VT30 ma il punto 1 a mio avviso è fondamentale
    1) Il 3D è imprescindibile dall'HD
    2) Ma ancora c'è qualcuno che paga la stessa cifra per non avere skyHD?!?! Lo sanno che viene uguale e solitamente l'HD o te lo regalano o fanno tutto con 49€!?!?
    3) Anche il bluray oramai è assurdo non averlo: i lettori costano 5/70€ ed i fil partono da 6/7€. Uno non deve buttare i dvd ma oramai conviene prendere i bluray. L'altro giorno ho visto un tizio, che aveva una TV LCD, che ha speso 54€ per comprare 3 film in DVD ed uno che ne comprava 3/4 a settimana: come lo definireste!?!?!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  12. #42
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    98
    oh mamma, un momento.
    Ho sky hd..... ho fatto il passaggio ancora lo scorso anno mi pare, ma non tutti i canali sono in hd.... o sbaglio? Cioè solo in alcuni compare scritto HD....

    In internet le puntate dei telefilm si trovano in hd? Mi pare di sì ultimamente.... ditemi se non è così..... perchè per ora non mi sono mai reoccupata della cosa....
    io carico su chiavetta e metto nell'HDD della LG.
    Il lettore bluray 3D lo prenderò per potermi vedere il 3D, ma per vedermi i film e i telefilm in HD pensavo potessi usare la chiavetta usb e internet...

    il 50 pollici mi pareva il giusto compromesso per gustare l'HD e pure le trasmissioni in SD...

    Secondo voi dovrei passare a che tipo di plasma togliendo il 3D?
    Potrei anche valutare un acquisto per i prossimi 5 anni e passare poi a un tv col 3D..... insomma, se ora non sfrutterei nulla e per di più vedrei male la normale tv.... sto andando in confusione azz....


    cosa sarebbe un modello hdready?
    scusate l'ignoranza, e grazie delle info
    Ultima modifica di antigone84; 26-06-2011 alle 22:56

  13. #43
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    non tutti i canali di sky sono in HD ma ormai ce ne sono tantissimi e credimi...dopo aver visto quelli in HD quelli normali non te li vedi più
    a questo punto un fhd ricomincia ad avere senso...
    un hdready è sempre una tv hd ma con la risoluzione più bassa...
    per capirci meglio il fhd ha una risoluzione di 1.920 x 1.080...l'unico segnale fhd è quello dei bluray 1080p (progressive)
    skyHD trasmette a 1080i (interlacciati)
    vedrai che con il tempo se ti compri anche un lettore bluray (che tanto per il 3D ti serve) e cominci ad affittare i dischi bluray o ad acquistarne qualcuno resterai impressionata dalla differenza...
    ciò non toglie che anche i dvd se ben fatti, li vedrai sempre onestamente...
    se non avevi skyHD era diverso ma a questo punto vai pure di fhd...
    secondo me comuqnue, dato che non mi sembri così esigentissima, prenderei un 50VT20 che è sempre un top-gamma e risparmi diversi (tanti) euro...sempre se ti piace esteticamente
    di tutto ciò che non è legale non parlo (film su internet)
    Ultima modifica di gix65; 26-06-2011 alle 23:33
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  14. #44
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    69
    ma la registrazione via USB è uguale fra il G30 e il V20? Il G30 non ha una porta USB in più? Per quale motivo?

  15. #45
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029

    Le porte sono 2 per entrambi: una per chiavette e HardDisk, l'altra per la pennetta wifi per il collegamento ad internet senza fili. Quest'ultima è in dotazione al V20 mentre va acquistata a parte nel G30.

    C'è però da dire 2 cose in merito: per quanto riguarda i formati da leggere sembra (a quanto mi è stato riferito) che il G30 abbia più pissibilità. Per Internet la navigazione sul G30 sembra migliore.
    E' ovviamente una questione di affinamenti ed evoluzione.
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •