Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 173 di 195 PrimaPrima ... 73123163169170171172173174175176177183 ... UltimaUltima
Risultati da 2.581 a 2.595 di 2919
  1. #2581
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    147

    Certo, ma la passione e la competenza, arrivati ad un certo punto, dopo aver spaccato il capello in 4, devono generare qualcosa, devono poter arricchire o meno l'esperienza attorno ad un prodotto, il confronto tecnico deve avere un fine. Diversamente , come dicevo, diventa una sterile ed autoreferente discussione. Non credo che un forum tecnico, debba per forza trasformarsi in un forum di tifosi o di bandierine, il buon senso, serve a gestire, dal punto di vista reale delle cose, le nozioni tecniche, oppure si assiste alla solita sceneggiata, a cui si puo assistere in TV dai politici...ed ho detto tutto. Del resto, come ricordavi tu, le altalene d'opinione, finiscono con un sorriso. Personalmente ho un'altra visione del discorso appassionato/tecnico, leggermente piu oggettivo e moderato, la paranoia non fa parte della cultura tecnica :P
    Display: LG Oled 65CX, Samsung Led UE40K5510 Blu Ray: Panasonic DMP-BDT500 Receiver: Denon X4700H B Speakers: Front Canton VENTO 896 x 2, Surround Canton GLE 496 x 2 e 436 x 2, Center Canton VENTO 866 Subwoofer: Canton Sub 8.2 x 2 Gaming: PS5, PS4 Pro, XBOX One X Online: iMac 27 i7, Huawei Mate 20 Pro

  2. #2582
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da P41N
    ...la paranoia non fa parte della cultura tecnica :P
    questo è poco ma sicuro...però spesso fa parte dei forum tecnici
    il forum è cosa complicata e utilizzarlo(sfruttarlo direi meglio)è arte sopraffina...bisogna muoversi con circospezione in un 3d tra bandierine celodurismo e altre facezie...ma appunto se ci si sa muovere le informazioni arrivano...tranquillo.non diceva il buon de Andrè che dal letame nascono i fior?
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  3. #2583
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.331
    Segnalo, per chi fosse in zona, la presenza del 42GT30 e del 42VT30 affiancati presso la FNAC di Verona. Visti ieri per una mezzoretta. Nessuna possibilità di capire le impostazioni, girava il blu ray The Green Hornet.

    Che dire... Esteticamente di un altro pianeta rispetto ai Pana delle serie precedenti, bellissimi davvero, a mio parere anche di più dei Samsung LED di nuova generazione... Sempre su questo tema non saprei davvero decidere tra GT e VT. Il primo ha quella cornice satinata stupenda.. Il secondo il bordino (credo in alluminio) messo un pò più in evidenza rispetto al GT e lo rende di un'eleganza unica. Inoltre la cornice è tutta nera e quindi più vicina ai miei gusti durante la visione dei film.

    Segnalo poco dal punto di vista della visione perchè appunto non ho potuto vedere le impostazioni nè tantomeno modificarle (e quando mai?..) Il quadro del VT mi sembrava leggermente più scuro rispetto al GT, necessitava sicuramente di un aggiustamento in luminosità e contrasto. In quelle condizioni comunque in un paio di scene ho visto letteralmente sparire sul VT le fasce nere inferiori e superiori che si sono letteralmente "fuse" con il resto della scena pur restando il quadro generale dettagliatissimo. Credo che sui livelli del nero il VT abbia raggiunto valori estremamente bassi.

    Anche i filtri antiriflesso mi sono sembrati eccezionali, i pannelli non erano in sala dedicata, anzi qualche luce nei dintorni era messa proprio in maniera tale che si sarebbe dovuto avere qualche riflesso che invece proprio non c'era.

    In entrambi ho notato alcuni movimenti un pò troppo fluidi e ciò mi induce a sospettare un IFC messo su medio. Se fosse così direi che il dover mettere questa impostazione per eliminare il problema con i 50 Hz non è assolutamente un problema. Non dico che dopo mezzoretta mi ci ero abituato ma quasi...

    Non ho notato variazioni di luminosità.

    Non ho notato purple snake (chi ha uno dei vecchi pana sa cosa intendo e fatalità ho avuto modo di vedere un paio di scene su sfondo verdognolo che son sicuro avrebbero prodotto un cataclisma di serpentelli sul mio buon vecchio PV60)

    Non ho notato problemi sui panning orizzontali (deciso passo avanti in questo senso)

    Non ho notato banding

    Ho notato un leggero dithering avvicinandomi a circa 50 cm.

    Peccato per l'assenza in sala di un Samsung D8000 per un confronto (seppur sommario). La recensione qui su AVM sarà decisiva nella scelta, ma certo, dopo averlo visto, basta veramente poco ora per passare all'acquisto (intendo il 55VT30)
    Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555

  4. #2584
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    267
    ma schematicamente le differenze tra gt e vt, nell'attuale serie 30 ?
    TV : Sony 55W905; Sat : Myskyhd; Ampli : Yamaha RX-V675; Bd-Dvd : PS3; Audio : front JBL CST55; center JBL CSC55; surround JBL 260.6

  5. #2585
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.331
    Guarda il post N°10 a pagina 1..

    Le differenze sono di sicuro:

    sul filtro, Infinite Black 2 sul GT, Infinite Black Pro 2 sul VT
    sulla dotazione di N°2 occhiali 3D per il VT, niente per il GT
    sui tagli anche da 55" e 65" per il VT, il GT si ferma al 50"

    Poi, ma non è scritto da nessuna parte, molti sospettano un'elettronica più performante sui VT, cosa che non sarebbe strana per un top di gamma...
    Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555

  6. #2586
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    grazie John
    sempre preziosi i commenti quando si visiona la tv dal vivo e anche soprattutto quando ce ne sono 2 vicino
    dalle mie parti ancora neanche un pelo di un pana 2011...bah...che amarezza
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  7. #2587
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    85
    ho una domanda.
    Pemettendo che il 3d non mi interessa, unicamente a livello qualitativo e visivo, secondo voi è meglio il g30 o l'st30?

  8. #2588
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    370
    Citazione Originariamente scritto da ABAP
    Anche se non conosci i menu non dovresti faticare a trovarlo, era lo stesso per me ma ci ho messo 30 secondi
    30 secondi.....se riesci a fartelo dare, il telecomando.
    Come pensavo, ha accampato mille scuse, il commesso, pur di non accontentarmi.
    Vabbè, proverò in un altro negozio quando arriveranno i nuovi tv.
    TV OLED: PANASONIC JZ1000 55" - LETTORE: SAMSUNG BD-C5300 - TV LED: TOSHIBA 32L2333DG 32" - CONSOLE: XBOX ONE S

  9. #2589
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    95
    Citazione Originariamente scritto da JohnT
    Ho notato un leggero dithering avvicinandomi a circa 50 cm.
    Questa è una caratteristica intrinseca dei plasma, ma la si nota solo appunto al di sotto della distanza media di visione.

    Mi ha incuriosito il tuo commento sull'assenza di riflessi, perché nella mia esperienza il V20 (che pure gode di un ottimo filtro) in realtà riflette abbastanza.

    Citazione Originariamente scritto da P41N
    Certo, ma la passione e la competenza, arrivati ad un certo punto, dopo aver spaccato il capello in 4, devono generare qualcosa
    La prima senza la seconda genera solo rumore.

  10. #2590
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.331
    Ciao Kirin, guarda, in realtà non è che ci abbia messo un'attenzione mostruosa, per la mia sensibilità (e anche per la mia condizione di visione, quasi sempre di sera in ambiente abbastanza buio) non è mai stato un grosso problema; il pannello che ho adesso si che riflette come un bel specchietto!

    Però, ti dico, mi son girato e avevo un paio di luci proprio dietro di me, non son stato lì a misurare angoli di riflessione, ma mi sembravano proprio in una zona tale per cui avrei dovuto vederle su entrambi i pannelli e così non era. Certo, non erano luci da centro commerciale sparate, ma insomma nemmeno flebili candelabri da camera mor... ehm sgrat sgrat... da altare cerimoniale...
    Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555

  11. #2591
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    pavia
    Messaggi
    71
    entro lunedi decido
    mando in pensione il mio glorioso 46pz85
    e vado di 50 vt o gt
    sono molto indeciso,non sò fino a che punto a livello di immagine
    il vt sia superiore.
    li ho visti affiancati con la stessa fonte,ma non avendo l occhio
    clinico,mi sono sembrati spledidamente uguali.
    esteticamente invece preferisco il gt !

  12. #2592
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    Citazione Originariamente scritto da xitor84
    meglio il g30 o l'st30?
    ST30 :
    vantaggi ---> 3D, miglior contrasto e antiriflesso con Infinite Black pro

    G30:
    vantaggi ---> settaggi professionali, thx, isf, contrasto e antiriflesso peggiore in quanto Infinite Black (non pro)

    se non hai problemi di luce ambientale e dato che non ti interessa il 3D andrei di G30
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  13. #2593
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    117
    chi sa perchè non propongono il 46'' per la serie vt poi? Io sono vincolato a questa misura,sia esteticamente che funzionalmente quindi obbligato a stare sul gt,speriamo che le differenze siano impercettibili per un profano ignorante come me!

  14. #2594
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    e chissà perchè non il 55GT30 o 55ST30 ?
    mah...logiche di mercato a noi sconosciute e prive, a mio avviso, di senso
    facessero qualche serie in meno e qualche taglio in più sarebbe meglio
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  15. #2595
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    117

    ma perdonate la mia insistenza ma come si fa a confrontare un st e un g? a parte il discorso 3D...al limite un ST e un GT, o un G e un GT...
    quindi in "ordine" di "valore" ci troviamo la serie V>G>S, poi i vari "T" aggiunti che rappresentano i modelli con il 3D (anche qui vuol dire che riescono a riprodurre i film in 3D e/o che vengono gia forniti corredati di occhiali?),sbaglio? E per quale motivo uno dovrebbe orientarsi su un modello piuttosto che su un altro? Inoltre in cosa differiscono o si equivalgono paragonati alla serie precedente? Vorrei solo cercare di fare un riassunto perchè dopo ieri dopo aver letto 100 e piu pagine del thread,beh ero nel pallone...


Pagina 173 di 195 PrimaPrima ... 73123163169170171172173174175176177183 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •