Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Plasma e bimbi piccoli

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    230

    Plasma e bimbi piccoli


    Sto valutando per la mia nuova casa un plasma 50 pollici nuovo, venendo da un 42s20.
    Ancora non ho pargoletti in giro, ma se arrivasse, la distanza ravvicinata e la grandezza dello schermo potrebbe far male?? ho i 3 metri risicati dalla seduta del divano.....
    Poi si sa che i bimbi si piazzano proprio davanti.....
    Non ho mia letto in giro nulla a riguardo, sapete qualcosa?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    312
    I nuovi tv non danno i problemi di affaticamento degli occhi...al massimo con segnali SD.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    230
    Si ma un bimbo piccolo non avrà problemi di nausea o rincoglionimento avendo una diversa proporsione rispetto ad una persona normale?
    Un bambino di 1 anno è pari a 3/4 dello schermo!!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742
    Non c'entra nulla il rapporto tra le dimensioni dello spettatore e quelle dello schermo: una persona bassa dovrebbe optare per uno schermo più piccolo?
    La cosa importante è che tu abbia il buon senso di non piazzarlo ad un metro dalla tv.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    a 3 metri non credo dovrebbe avere problemi,
    ti consiglio però di sentire un pediatra o un oculista che sicuramente in ambito di "bambini e tv" ne sanno molto più di noi
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    9
    Credo anch'io che a 3 metri non ci dovrebbero essere problemi...in generale fa male quando si "appiccicano" allo schermo(in questo caso che sia grande che sia piccolo non fa molta differenza).Prova a vedere sui siti internet dedicati ai più piccoli se c'è qualche informazione!

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    9
    Ho trovato su internet un articolo in cui si dice che la distanza minima per prevenire disturbi visivi ai più piccoli è di 1,5 m e quella massima di 3

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    la cosa importante penso sia la "quantita" di ore davanti alla TV
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  9. #9
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742
    Se ti arrivasse, il tuo problema sarebbe il pargoletto, non il pannello.

    Non conosco bene le competenze e conoscenze degli oculisti.
    La mia pediatra manco sà che esistono i plasma.

    I plasma non emettono radiazioni, come i ctr fanno sul retro del tubo.
    Campi elettromagnetici li generano, eccome.
    Più degli lcd, che consumano meno. E che anche loro emettono.
    Meno della lavatrice e della lavapiatti, circa come frigorifero o caldaia.

    E sfarfallano sull'ultravioletto.
    Che come le altre frequenze ad alto spettro, dicono, dopo qualche decina di cm decadono.

    Insomma, prenderei il 50", e se i pargoli non se la guardano dal divano la spengo...
    Insieme al router wi-fi, ai cellulari e al pc.

    Più difficile spegnere l'antenna Tix o il wi-max vicimo a casa,
    i router wi-fi dei vicini ecc.

    Good Luck..

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    30
    io starei attento piuttosto alla possibilità che non si appenda...valuta bene la posizione dove lo piazzi

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    230

    Sicuramente il pargoletto sarà una bella rogna^^
    Cmq casomai faccio il sacrificio di tenerlo spento..... magari inizio ad utilizzare la radio del sintoamplificarore..... naturalmente a volumi bassi^^


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •