Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 35
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367

    a me, visti di fianco, è sembrato proprio il contrario e cioè che fosse migliore il nero del VT20...quindi è solo una questione di settaggi
    riguardo la dimensione ti consiglio anche io un 50"
    riguardo il vetro...lo hanno tutti e due
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  2. #17
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    il livello del nero è analogo, stando anche a review di hdtv test condotte con le medesime modalità di misurazione: v20 e vt20

    li danno entrambi a 0.009 cd/m2

  3. #18
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    29
    Ringrazio tutti per le risposte e la partecipazione al thread.

    Mi sembrava di aver capito che tra le VT20, che quella da 50" uscendo prima delle altre aveva un difetto(non ricordo quale) che non era stato riscontrato nella 46" e 42", qualcuno ha in idea su questa cosa, possibile che l'elettronica del 50" sia divesa dai fratelli minori 42 e 46?

    P.S. Stavo guardando le caratteristiche delle 3 VT20, ho notato che l'unica che non ha la conversione 2D>3D è proprio la 50", ma come mai?


    Ciao.
    Ultima modifica di kilik99; 28-12-2010 alle 14:03

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.331
    Il 50VT20 è uscito per primo (aprile maggio del 2010) e non ha conversione 2D 3D, i modelli da 42 e 46 sono usciti successivamente e nel frattempo Panasonic ha implementato in questi modelli la conversione.
    Alcuni sostengono che la gestione dei segnali interlacciati sia migliore in questi ultimi modelli così come sembrerebbe che il fenomeno dei floating black sia meno "visibile" sugli ultimi arrivati.
    Il tutto però è un'ipotesi grossa come una casa, io non ho modo di darti ulteriori indicazioni non essendo in possesso dei modelli in questione.
    Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555

  5. #20
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    29
    Grazie ancora a tutti per i vostri consigli, alla fine mi avete convinto ho presa il bestione 50VT20, una figata assoluta. Mi sono fatto convincere anche a pendere il BD-player in offerta, penso di aver fatto bene per godersi al massimo il tv col 3D nativo e non solo. L'unica pecca si fa per dire, è che era l'ultimo modello, quello in esposizione quindi con un po di rodaggio fatto, mi sapete dire dove guardare il timer vita?

    Ho provato anche con il mac mini a vedere un rip BD 3D in mkv, side by side, ma non è lo stesso che vedere un BD in nativo 3D.

    All'iniziano sembrava immenso ma dopo poco è perfetto. Mi sono meravigliato, non pensavo che avesse il wifi 802.11n, per quel poco che lo usato sembra magnifico, se era per me mettevo altre 2 porte hdmi
    Ho trovato inclusi anche 2 BD in 3D, ice age e coraline, per avatar bisogna andare sul sito panasonic?
    E gia che c'ero ho fatto l'estensione della garanzia a 5 anni. Imho ho fatto un affare 1920€ tv + bd-player + est. garanzia + 3 occhialini + cavo hdmi 3D pana


    Qualcuno mi sa dire se esistono occhiali per il 3D per i più piccoli?

    Grazie ancora, se mi vengono dubbi posteró sul thread ufficiale, ciao.

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    ITALY
    Messaggi
    147
    Complimenti

    ...ma io quello in esposizione non lo avrei preso MAI!!!
    ..la perfezione non esiste...

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.331
    Citazione Originariamente scritto da kilik99
    ... se mi vengono dubbi posteró sul thread ufficiale, ciao.
    Adesso è un pò difficile, thread sospeso per intemperanze
    Comunque, complimenti, secondo me hai fatto la scelta giusta! Però hai guardato bene che non ci fossero difetti essendo un modello rimasto in esposizione? Intendo pixel ko, stampaggi ecc...
    Per le ore di funzionamento ci sarà la solita procedura per entrare nel menù di servizio, guarda QUI
    Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555

  8. #23
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    417
    Citazione Originariamente scritto da kilik99
    quello in esposizione quindi con un po di rodaggio fatto
    Alla faccia dell'ottimismo....chiamare "rodaggio" l'esposizione di un tv in negozio

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    io ci ho rinunciato...acquistare un top gamma panasonic con i fb (che io reputo insopportabili) non fà per me...
    se non fosse stato per questo difetto voluto lo avrei sicuramente preso in quanto l'offerta di mw è super...e la tv anche
    purtroppo dovrò aspettare la prossima serie...sperando che gli abbiano tolto i fb, che non esca troppo in là e che il prezzo non sia altissimo
    kilik, complimenti per l'acquisto e buone visioni !
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    135
    Citazione Originariamente scritto da gix65
    io ci ho rinunciato..
    Ero arrivato anche io alla tua decisione, poi ho preso il V20 per due semplici ragioni:
    1) l'ho preso online perchè così, nel caso i FB fossero presenti e fastidiosi, lo avrei reso e mi avrebbero ridato i soldi ( il diritto di recesso esiste solo onilne )
    2) mi sono chiesto perchè panasonic pur ammettendo che i FB sono voluti ha continuato a produrre plasma con questa caratteristica? forse perchè non sono così evidenti e fastidiosi nella visione quotidiana.

    Il mio V20 infatti va molto bene e non ho ancora avuto modo di incontrare un FB pur avendo già visionato diversi film sia da SKY che da BluRay e DVD.

  11. #26
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    29
    Era da novembre in esposizione, poi in genere ci fanno girare sempre la demo, modalità normale. Per adesso non ho notato niente, forse non sto neanche a cercare fb etc... A meno che non sia una cosa che si noti e dia fastidio, se mi metto a cercare la pagliuzza qualcosa la trovo sicuramente.

    Ormai di girare mi ero rotto, poi era una promozione da prendere, imo.

    Ciao.

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    342
    Citazione Originariamente scritto da digitalkey
    2) mi sono chiesto perchè panasonic pur ammettendo che i FB sono voluti ha continuato a produrre plasma con questa caratteristica? forse perchè non sono così evidenti e fastidiosi nella visione quotidiana.
    Il mio V20 infatti va molto bene e non ho ancora avuto modo di incontrare un FB pur avendo già visionato diversi film sia da SKY che da BluRay e DVD.
    Quoto ... felice possessore di un V20 da luglio e MAI notati FB, sicuramente sarà il mio occhio poco tecnico, ma alla fine è con i miei che vedo i film !!
    Quanto a sky non mi posso esprimere perchè non ce l'ho, però ho letto qui e altrove che molto dipende dal segnale e poco dal televisore!
    Al contrario quello che più mi piace (oltre a dvd e hd) è la naturalezza e morbidezza delle immagini ... quasi reali! E che dire del nero, dopo 1000 ore (sempre il mio occhio) non ha notato cambiamenti!
    HDTV: Panasonic TX-P42V20E - 3800 ore al 27/05/12 Lettore BR: LG BD560 Home Theathre 5.1: HK AVR160 + JBL SCS 200 Media Player HD: WD LIVE HD

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    avete sicuramente fatto bene...se non li notate o se non vi danno fastidio il V20 o VT20 che sia è una tv eccezionale
    io ho il modello S20 e purtroppo sò cosa sono i fb...e sò che non mi piacciono...sono sicuro che nei vostri modelli si notano meno però visto che c'è chi li vede anche in questi non posso rischiare di ritrovarmi lo stesso effetto/difetto che ho anche nel mio pannello
    a parte questo...ripeto...il V20 e il VT20 sono eccezionali...
    buone visioni a tutti
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  14. #29
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    29
    Ragazzi, ho visto il timer vita e ci sono rimasto, 1500 ore una lunga esposizione direi, per un tv del genere sono troppe? Ha una durata limite più o meno come timer ore? 50000 ore? Tuttavia non noto alcun problema al momento.

    Grazie

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.331

    Panasonic dichiara che la durata dei pannelli (attenzione, prima che si dimezzino di prestazioni, luminosità, contrasto ecc... non prima che esploda il pannello ) è di 100.000 ore. In pratica, a 1500 ore è ancora un bebè! Se non hai notato ritenzioni o pixel sonnecchianti o difetti strutturali le 1500 ore in sè non sono assolutamente un problema. A 5 ore al giorno di visione ti restano ancora circa: (100000-1500)/5=19700 giorni = un pò più di mezzo secolo! Penso che nel 2061 dovresti aver già cambiato TV..
    Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •