Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    107

    neri migliori: plasma o led


    quasi tutti dicono che i plasma hanno neri migliori , ma leggendo alcuni forum altri dicono che i plasma hanno neri pessimi confronto ai led di ultima generazione che hanno neri reali.
    chi ha ragione?

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Le TV LED sono pur sempre LCD, e necessitano sempre di retroilluminazione.

    Sino a quando il numero di LED non sarà uguale al numero di pixel del pannello, sarà impossibile avere un pixel illuminato accanto a uno non illuminato, e la retroilluminazione sarà sempre a zone, per quanto piccole.

    Per il plasma è possibile invece il controllo del singolo pixel.

    Se poi si vogliono confrontare i casi in cui la retroilluminazione è spenta, e lo schermo completamente nero, penso che queste prove abbiano valore solo strumentale e non certo nella normale visone.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.135
    mmm ma cosa s'intende per nero reale? il nero è nero ossia assoluta mancanza di luce, non ci sono vie di mezzo... o è nero o è grigio. Il nero dei led non è ancora a livelli dei migliori plasma ... che non è ancora ai livelli del nero dei cari vecchi crt
    Ultima modifica di mau741; 19-12-2010 alle 12:36
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    816
    Non esiste un tv che ha il nero reale, neppure il kuro lo aveva. Quando parliamo di nero più o meno profondo in realtà parliamo di grigio più o meno scuro

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da Caprettone
    .... neppure il kuro lo aveva......
    " ... Il livello del nero (nel KURO) è assolutamente STRE-PI-TO-SO! Così contenuto da sfiorare il limite della nostra attuale strumentazione. Il fotometro reflex Minolta LS100 che utilizziamo abitualmente per questo genere di misure e che è stato recentemente calibrato, ha un limite inferiore di misurazione di 0,001 cd/mq, con una incertezza di misura contenuta al 2%. A questo dobbiamo aggiungere un ulteriore errore di una cifra decimale. In queste condizioni abbiamo misurato sempre valori compresi tra 0,003 e 0,004 cd/mq, pienamente in linea con quanto ci aspettavamo e che ci era stato comunicato ufficiosamente da Pioneer. Il nero non è sicuramente assoluto ma siamo dannatamente, estremamente vicini allo zero assoluto.... " (Cfr. E. Frattaroli)

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414

    Non posso che quotare Aletta..e ci si accorge della qualità del nero del Kuro dopo che si è visto qualche altro tv... lcd, led o plasma che sia.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •