Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 39 di 39
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Treviso
    Messaggi
    584

    Se puo' interessare io ho esperienza sia con il 46b8000 led, con il 50c6500 (ne ho avuti 4) e con il 50g20.
    Io con il 50c6500 non sono riuscito a convivere: i film sono inguardabili perche' questo tv non e' in grado di riprodurre il nero. Inguardabili perche' per il mio metro di giudizio il nero del 50c6500 e' grigio. Non esiste un'impostazione che possa far abbassare il livello del nero.
    Ricordo benissimo il mio film di riferimento: batman begin. Le scene notturne erano vergognose. Il 46b8000 era capace di un nero molto molto migliore, pur con i limiti delle infiltrazioni di luce laterali.
    Il 50g20 non e' leggermente migliore, e' proprio un altro tv.
    Su quel film il nero e' nero. Due visioni completamente diverse.
    Inoltre il pannello del 50g20 spinge di brutto rispetto al 50c6500: il contrasto e' molto piu' alto. L'audio del g20 e' parecchio migliore.
    Esteticamente invece il Samsung e' 10 volte meglio.
    Come ben migliore era nel segnale analogico terrestre, ma adesso che e' spento non e' piu' interessante.
    Personalmente, ormai, aspetterei i nuovi Panasonic 2011 che avranno una bella estetica.
    PANASONIC 50G20es
    LOEWE NEMOS 32" anno 2004
    EX 46B8000xp
    EX 50C6500

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    74
    matrix69 a dire la verità la sensazione che il panasonic fosse nettamente migliore l'avevo avuta anch'io quando li ho visti dal vivo, ma non mi sono sbilanciato molto poichè li ho guardati per 10 min sullo scaffale basso del negozio, con la gente che si domandava che ci facevo accovacciato li

    Per il discorso estetica direi che effettivamente la panasonic è indietro, ma non credo che aspetterò la primavera per aspettare i nuovi modelli fashion che costeranno sicuramente di più... poi oramai c'ho fatto la bocca e mi sa che appena inizia l'anno me li prendo!!!

    TV: LG 37'' LCR2 - Sinto: ONKYO TX-SR606 - Casse: Canton Movie 60 CX - PS3 slim 250Gb - xTreamer pro - MySkyHD: Pace 865n TLC: Harmony one

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Treviso
    Messaggi
    584
    Secondo me non e' questione di modelli fashion.
    Secondo me rinnoveranno la gamma 2010 con miglioramenti vari, estetici e tecnici, come nel 2010 rispetto al 2009 (migliori ad un prezzo piu' basso).
    Io, ormai, aspetterei.
    PANASONIC 50G20es
    LOEWE NEMOS 32" anno 2004
    EX 46B8000xp
    EX 50C6500

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Io sinceramente se fossi disposto a spendere 1300 euro come te mi butterei sul Panasonic 50 V20 e non sul G20. Un mio amico ha il 42 V20 e non abbiamo mai notato nè artefatti nè palloni sdoppiati!!! Sinceramente anche il floating black non lo abbiamo per niente notato! Lo si può notare solo se si fissano continuamente le fasce nere al posto del film!! Ma non è così che si guarda normalmente un film!!
    Abbiamo anche provato a collegare il pc per giocare e ti posso dire che va alla grande!
    Sinceramente, anche cercandoli per ore, non siamo riusciti a trovare un difetto di quelli elencati nel forum!!!
    E comunque basta leggersi tutte le recensioni sul V20 per capire che siamo di fronte ad uno dei miglior tv in circolazione oggi! Ovviamente non è perfetto (come tutti i tv) ma resta un prodotto di ottima qualità.
    Ho visto che su un famoso sito web lo stanno dando a 1250 in offerta!!
    Ultima modifica di Mike88; 19-12-2010 alle 18:20

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    74
    @Mike88
    Grazie mike per la dritta, in effetti era un idea che mi era balenata in testa, e se mi dici che effettivamente le differenze sono tangibili diciamo che il divario economico non è poi così insostenibile.

    @Matrix69
    Il tuo discorso non fa una piega, ma temo che ragionando così non comprerò mai nulla, perchè a primavera esce i pana in autunno esce i nuovi samsung (dico per dire non so quando escono!!) e non si finisce mai...
    Certamente in questo caso specifico ha più senso poichè la panasonic magari risolve il problema al deinterlacer che affligge i modelli 2010, ma non credo che i prezzi siamo poi più bassi di quelli di adesso... comunque grazie per il consiglio!

    TV: LG 37'' LCR2 - Sinto: ONKYO TX-SR606 - Casse: Canton Movie 60 CX - PS3 slim 250Gb - xTreamer pro - MySkyHD: Pace 865n TLC: Harmony one

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    74

    Che Confusione....

    Ho deciso che aspetterò l'uscita dei nuovi modelli panasonic, che dovrebbere essere nei primi mesi del 2011, credo, per vedere se hanno risolto i problemini sui segnali interlacciati e sul FB che affliggono i panasonic di quest'anno!

    Ho dei dubbi tecnici che non mi fanno prendere una decisione precisa in merito al TV
    da abbinare alla mia catena audio video.

    La mia catena è la seguente

    Codice:
    SKY-->[hdmi]-->|
                   |ONKYO SR606 -->[hdmi]---> TV
    PS3-->[hdmi]-->|

    La PS3 ha la possibilità di fare unpscaling (software) del segnale sia game che BD/DVD fino a 1080p (credo) mentre il Sinto Onkyo arriva fino a 1080i (hardware con Faroudija).

    Domande:

    1- Il segnale che il sinto invia al TV è gia upscalato in un formato 'p' quindi il deinterlacer del TV non entra in gioco?
    2- E' meglio l'upscaling della ps3 o del sinto come qualità finale?
    3- L'upscale ha un costo in termini di tempo quindi va ad aumentare l'inputlag quando viene effettuato con i giochi?

    Mi scuso se in parte sono uscito dal topic... ma sono sempre dubbi che riguardano l'acquisto del TV.

    Saluti!

    TV: LG 37'' LCR2 - Sinto: ONKYO TX-SR606 - Casse: Canton Movie 60 CX - PS3 slim 250Gb - xTreamer pro - MySkyHD: Pace 865n TLC: Harmony one

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    @ sim-one

    1. a meno che il tuo Onkyo non abbia una funzione che "disattiva" il controllo del segnale video (apri il manuale e leggi), interviene quasi sempre e "sporca" il segnale.

    Così facendo fai lavorare 3 elettroniche per avere un segnale finale elaborato e non pulito (lavora la PS3 per fare l'upscaling, lavora l' onkyo e lavora la tv per sistemare quello che l'onkyo ha modificato).

    O trovi un modo/opzione per far lavorare meno roba, o quasi quasi ti conviene attaccare direttamente il segnale video direttamente alla tv, però così occhio che allora la PS3 devi collegarla all' Onkyo in altro modo (ottico o RCA).... idem col dec Sky ovviamente... con tutti i pro e contro del caso.


    2. la "modalità game" disattiva alcune funzioni normalmente modificabili ed attiva altre funzioni che puoi trovare quasi sempre nei SecretMenù delle tv. Sono solo delle combinazioni di setup particolari NON modificabili dall' utente normale ma che possono venire modificate programmandole nei centri specializzati e ufficiali.
    la loro configurazione è alquanto oscura ed anomala, ma comunque sono configurati per funzionare al meglio, anche se in certi casi hanno valori che sarebbero da modificare. Io solitamente uso uno dei vari setup opportunamente modificato e rinominato in, nel mio caso, "CONSOLE". Così evito di trovarmi con situazioni in cui i colori sono sparati come negli lcd o con valori di setup che non rendono come dovrebbero.


    3. online dal mio negoziante trovi il Panasonic 50v20e che viene sui € 1.310 e l' LG 50PK980 viene sui € 1.210, mentre se vuoi l' LG 50PK780 viene € 875... garanzia italia compresa ovviamente.
    Ultima modifica di ais001; 28-12-2010 alle 03:13
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    74
    Sul sinto ho impostato che dagli ingressi HDMI passa il sengale così come gli arriva (throw) e non effettua nessun upscaling, mentre nella playstation ho impostato che per i DVD/BD esegue un upscale del segnale per i giochi invece no.

    Grazie per le dritte e per le spiegazioni....

    Quando escono i nuovi modelli della Panasonic???

    TV: LG 37'' LCR2 - Sinto: ONKYO TX-SR606 - Casse: Canton Movie 60 CX - PS3 slim 250Gb - xTreamer pro - MySkyHD: Pace 865n TLC: Harmony one

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765

    Citazione Originariamente scritto da sim-one
    Quando escono i nuovi modelli della Panasonic???
    ... l'anno prossimo.... solitamente in primavera.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •