Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.331

    Citazione Originariamente scritto da Progressive
    Ma il plasma tiene kuro!
    Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    109
    Ma mediamente, esclusi i vostri fuoriclasse, un plasma di medio costo ha qualche prob. di affidabilità nel tempo oppure il nero che non è più tale dei panasonic, il rumore da frigorifero degli LG (e no so' cosa dei samusng) sono realtà?
    Se ne sentono d'ogni su modelli usciti 6 mesi fa...
    Ultima modifica di Monty Burns; 23-11-2010 alle 23:23

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    769
    Citazione Originariamente scritto da Monty Burns
    ....il nero che non è più tale dei panasonic....
    Ti racconto un "nanetto" come diceva Frate Antonino da Scasazza (alias Nino Frassica). Circa un mese e mezzo fa il tecnico della Pioneer è venuto a casa mia per aggiornare il firmware del pannello vista l'impossibilità di tenere memorizzati la stragrande maggioranza dei canali. Ma questa è un'altra questione....
    Or bene, chiaccherando del più e del meno mi confessa che il nero che più nero non si può dei Kuro è ottenuto grazie anche ad un'estremizzazione del funzionamento elettronico dello schermo e che, giocoforza, con il tempo tale caratteristica diminuirà. Questo è quanto... Bye

    Ettore

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    311
    pio 436 20000 ore passate.....è meglio che da nuovo.
    Pioneer 436 RXE ,LG 60PM970S

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.134
    Citazione Originariamente scritto da EttoreP
    Or bene, chiaccherando del più e del meno mi confessa che il nero che più nero non si può dei Kuro è ottenuto grazie anche ad un'estremizzazione del funzionamento elettronico dello schermo e che, giocoforza, con il tempo tale caratteristica diminuirà. Questo è quanto... Bye

    Ettore
    Dipende anche dopo quanto tempo. La critica rivolta ai panasonic è che il livello del nero aumenti dopo pochi MESI di funzionamento (7/8). Se questo fenomeno si verificasse dopo 7/8 ANNI invece credo che nessuno avrebbe da dire.
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    109
    Citazione Originariamente scritto da mau741
    Dipende anche dopo quanto tempo. La critica rivolta ai panasonic è che il livello del nero aumenti dopo pochi MESI di funzionamento (7/8). Se questo fenomeno si verificasse dopo 7/8 ANNI invece credo che nessuno avrebbe da dire.
    Infatti.
    Dopo un lasso di tempo ragionevolmente lungo alcuni difetti diventano quantomeno comprensibili/accettabili. Tanto più che dopo anni e anni di uso ed abitudine, a meno che non si parli di problemi clamorosi sorti dall'oggi al domani non ci si fa nemmeno troppo caso ad un leggero degrado del nero piuttosto che della luminosità (o quel che è).

    Tuttavia se il problema sorge dopo 6/7 mesi la cosa cambia decisamente...
    Sia chiaro, ammesso che tutto ciò corrisponda al vero (perchè sapete com'è: 100 pareri positivi passano via senza che nessuno li noti, 2 pareri negativi e... ci si imbastisce su una disussione ciclopica e senza fine)

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.897
    sarà, ma i prodotti di una volta non li fanno più! nella botte vecchia c'è il vino buono
    TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
    P.S. Indeciso è bello!

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    109
    e ultimo ma no ultimo, non esistono più le mezze stagioni

    Cmq - se ho ben inteso - se la vita media di un plasma è uguale (se non superiore) a quella di un lcd/led... già ora sono al 90% per il plasma, passo al 99% a piè pari

    (vi ripeto che il mio dubbio nasce da quanto letto in giro - e ribadisco sono il primo a dire che fa più *rumore* una critica negativa che 100 pareri favorevoli - , ma la tv io la compro per tenermela un bel po' quindi deve essere affidabile come tecnologia)

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    769

    Citazione Originariamente scritto da Monty Burns
    .....ma la tv io la compro per tenermela un bel po' quindi deve essere affidabile come tecnologia....
    Da questo punto di vista con il plasma vai sul velluto.....


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •