Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    44

    Scelta definitiva Plasma


    Salve a tutti, forse è giunto il momento di cambiare tv,
    ho letto i vari post e mi sono fatto una mia personale lista in base a caratteristiche,utilizzo e prezzo.
    Mi dareste un vs parere sui prodotti riportati per aiutarmi alla scelta, grazie mille

    lg LG 50PX950N TV 1300
    Samsung 50" PS50C7000YP 1500
    panasonic TX-P50VT20 1700

    ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    686
    Devi indicare distanza di visione e che tipo di programmi guarderai !!!


    SALUTI

    MASSIMO

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    se vuoi il massimo nella visione di materiale hd nativo (blue-ray) ma con una non corretta riproduzione su materiale interlacciato tipo sky-hd e segnali sd in genere a 50Hz ---> il VT20 (che però occasionalmente soffre di floating black)

    se vuoi il meglio su materiale interlacciato (sky-hd soprattutto partite), una buona riproduzione su segnali sd e un sempre ottimo dettaglio a 1080p ma con una colorimetria meno corretta e un nero meno profondo ---> il C7000

    se vuoi il giusto compromesso tra i due allora LG

    p.s. ma il 3D ti interessa realmente ?
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742
    Più che d'accordo sul nero non eccezionale del samsung c7000 ma a giudicare dalla recensione di avforums la colorimetria è invece ottima.
    Secondo avforums:
    -Colour reproduction out of the box : excellent
    -Colour reproduction calibrated : reference
    -Greyscale out of the box : excellent
    -Greyscale calibrated: reference
    Ad ulteriore conferma i primi due "Pros" sono:
    # Reference greyscale performance after calibration
    # Reference colour accuracy after calibration
    Ultima modifica di bobgeldof; 23-11-2010 alle 10:08

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    ottimo Bob....questo c7000 mi intriga sempre di più...uff...vorrei solo avere la possibilità di vederlo a casa di qualcuno...nei cc non si capisce una mazza...soprattutto sulla questione nero...perchè se fosse ottimo anche quello allora quasi quasi...bah...

    p.s. resta anche il fatto che queste recensioni a volte non sono attendibili al 100%...vedi questione fb...prima sul VT20 hanno scritto che non c'erano...poi hanno aggiornato che occasionalmente ci sono...sulla recensione del V20 scrivono "assenti" poi però leggendo il topic ufficiale ci sono utenti che dicono che ci sono...helppppppppp!!!
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742
    In effetti le recensioni non vanno prese come il Verbo, ma purtroppo nei centri commerciali è molto difficile farsi un'opinione accurata.
    Per quanto riguarda il nero del c7000, da quel che leggo, pare che sia ottimo a 60 hz; purtroppo a 50 (quindi sky hd ecc.) le cose cambiano ed il nero non è più così nero.
    Stessa cosa se si attiva CS (per i BD a 24fps).
    In conclusione il nero potrebbe essere ottimo ma nella pratica (e in Italia) non è così.
    Purtroppo non mi è capitato di visionarlo al buio e quindi poter capire di quanto si alza il livello del nero.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    44

    Citazione Originariamente scritto da gix65
    se vuoi il massimo nella visione di materiale hd nativo (blue-ray) ma con una non corretta riproduzione su materiale interlacciato tipo sky-hd e segnali sd in genere a 50Hz ---> il VT20 (che però occasionalmente soffre di floating black)

    se vuoi il meglio su materiale interlacciato (sky-hd soprattutto partite), una buona riproduzione su segnali sd e un sempre ottimo dettaglio a 1080p ma con una colorimetria meno corretta e un nero meno profondo ---> il C7000

    se vuoi il giusto compromesso tra i due allora LG

    p.s. ma il 3D ti interessa realmente ?
    si in effetti il 3D mi interessa, non mi và di cambiare il tv e non avere una tecnologia che se pur all'inizio è cmq affascinante!

    a stò punto opterei realmente per il C7000, devo solo convincermi di prendermi il plasma invece del Led!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •