|
|
Risultati da 46 a 58 di 58
-
19-11-2010, 18:54 #46
Anche la fluidita'.......nulla a che vedere con i pana x esempio(ultime 2 generazioni)
Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
19-11-2010, 20:12 #47
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Località
- Milano
- Messaggi
- 118
Originariamente scritto da aletta01
E proprio in virtù di questa considerazione, gli altri brand (che contrariamente a quanto affermi sarebbero in grado di superare la tecnologia dei Pioneer come e quando vogliono...solo che non vogliono...o meglio non lo vuole il mercato...) non devono per nulla prendere a riferimento un tale esempio poichè non sono enti di beneficenza e quindi, ricercando il profitto, si concentrano sui led e sul design dove la politica industriale (quella vera) consente margini enormemente superiori, tali da consentire a Samsung di diventare il primo produttore di TV al mondo...
Contrariamente all'opinione comune, non sono stati gli alti costi di produzione, di ricerca e sviluppo o similari (con conseguente alto prezzo di vendita) a far chiudere la produzione video Pioneer ma bensì l'incapacità di trasferire alla massa che acquista il valore intrinseco del TV (ovvero, parafrasando, la massa non percepiva la qualità del prodotto e/o non era disposta a spendere il doppio/triplo rispetto alla qualitativamente più scarsa concorrenza). Prodotto giusto, ricettività del mercato scarsa!
Altrimenti non si spiegherebbe il successo di tv odierni che costano l'equivalente del Kuro e spopolano perchè tutti vogliono il 3D, i led, l'extra slim...Prodotto (meno) giusto, ricettività del mercato molto alta!
Visto che siamo in tema di paragoni, te ne propongo uno automobilistico: inutile cercare di aumentare a dismisura la produttività di Pomigliano se poi le migliaia di veicoli sfornati in più rimangono a svernare nelle concessionarie Fiat...La Ferrari costa uno sproposito però incrementa fatturato e utili da dieci anni.
Il tuo discorso è condivisibile solo e soltanto in termini di qualità del prodotto ma, purtroppo, le aziende vivono di altro...TV: Samsung 64E8000, Panasonic 65VT60- SORGENTI HD: LETTORE BLU-RAY: OPPO, Samsung Bdp 2500 - [B]SAT: SKY HD - SINTOAMPLIFICATORE: Yamaha rxv 1065 - Ampli stereo: Aeron A160
DIFFUSORI: Front: - Monitor Audio Radius R270 HD - Central: Monitor Audio Radius R370 HD - Surround: Cabasse Eole 2- Subwoofer: Sunfire HRS 8, Monitor Audio Radius R370 HD - Ambiente HT: Sala 5,50 x 7 m climatizzata
-
19-11-2010, 20:13 #48
Infatti non a caso il nero è la parte cromatica più difficilmente riproducibile per qualsiasi VPR o pannello, infatti se il nero è carente ne risentirà in maniera pesante il contrasto con tutto ciò che ne consegue.
PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
19-11-2010, 20:23 #49
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 197
D'accordissimo con Ariari06, e poi credo si possa fare a meno di continuare a parlare di un tv che nemmeno esiste piu, ha fatto la sua epoca, ha avuto la sua era ma oramai è destinato a scomparire e quindi non puo essere a utile a nessuno in termini di prove, paragoni, settaggi ecc.. chi ce l' ha se lo tenga pure stretto se vuole come fa un mio amico col suo vecchio Piaggio Ciao
Ultima modifica di robertonerm; 19-11-2010 alle 20:26
-
19-11-2010, 22:12 #50
Originariamente scritto da robertonerm
Quando si vuole fare il punto sulle prestazioni delle tv sul mercato, bisognerà pur andare a confrontare quello che c'è col riferimento, che importanza ha la data di uscita (al massimo può essere interessante per vedere come e se si è evoluto il mercato)?
Non mi risulta che le prestazioni abbiano la data di scadenza.
Se l'argomento non interessa, basta passare oltre.Nicola Zucchini Buriani
-
20-11-2010, 00:05 #51
Originariamente scritto da ariari06
Vista l'ora tarda una semplice considerazione.
Partiamo da un presupposto:
In generale, senza riferimento alcuno, sarebbe poco edificante che passasse il messaggio
" fare prodotti di qualità = costano troppo = si vendono poco = è un fallimento ".
La qualità di un prodotto è sinonimo di investimenti, ricerca, idee, conoscenze, creatività..... e sulla scorta di questi elementi che considero Riferimenti Assoluti, nel precedente post, intendevo far risaltare tutti quei fattori distintivi di Pioneer (Know How, ingegnerizzazione ecc. ecc.) che portano all’optimum il prodotto Kuro.
Purtroppo la qualità ha un valore che spesso il mercato annulla. Prezzi bassi e prodotti di modestima qualità hanno il sopravvento.
Le mie parole volevano essere un indicatore che segnalava il successo qualitativo di Pioneer attraverso i suoi processi produttivi. Processi e tecniche che hanno consentito a Kuro di elevarsi a livelli di "pura nobiltà visiva" (esagerazione metaforica ) in termini di mera qualità di resa video, meno in termini di politica commerciale e vendita: crack totale .... siamo perfettamente d’accordo.
Il mercato del medio consumatore non ha recepito (non poteva essere diversamente ... Sony aveva già fatto suonare il campanello d'allarme) e come tu giustamente poni in evidenza:
"la massa non percepiva la qualità del prodotto e/o non era disposta a spendere il doppio/triplo rispetto alla qualitativamente più scarsa concorrenza. Prodotto giusto, ricettività del mercato scarsa!"
I problemi di Pioneer, da quel che ho letto sembrano partire invece dalle poco edificanti previsioni di vendita (allora si parlava ancora di Pioneer Kuro di ottava generazione) che secondo stime previsionali, poi risultate fallaci, si dovevano attestare su volumi di collocazione del prodotto pari a 800.000 - 850.000 pezzi (quindi con margini di redditività netta perfettamente operativi) ….. esiti, purtroppo, mai raggiunti se non per soli 440.000 pezzi: inutile commentare i risultati di vendita: Kuro fuori produzione ….. però ...
qui mi sorge spontaneo il paragone con il 3D, previsioni di vendita ( Cfr. LG) fatte a pezzi:
"… è impensabile la possibilità raggiungere l'obiettivo (fissato) in un 1.000.000 di TV 3D vendute nel 2010. Chiaro segnale, questo, che il grande pubblico non sta reagendo alle "sollecitazioni stereoscopische" come i produttori avevano sperato e preventivato …. "
sarà crisi o sarà sviluppo?? vedremo !! certo il prodotto manca ancora di qualità!
Come o cosa commentare di fronte anche in questo caso ad un sensibile scostamento nei volumi di vendita.!! stiamo alla finestra... vedremo.
Viceversa il problema Kuro, verosimilmente, nacque da una insana politica dei prezzi di vendita (non certo per la qualità del prodotto), livello prezzi troppo alto : probabilmente si pensò (erroneamente) al Kuro come prodotto di nicchia e quindi di posizionamento (vendite) su standard di riferimenti elevati che avrebbero trovato poi il successivo mercato di vendita attraverso partenership con Sharp (vedi clamoroso floppy degli LCD KURO) nella vendita di prodotti a "basso prezzo".
Semplici illazioni o ragionevoli opinioni di un giornalista (di cui non ricordo la testata !!)
Tanto per intenderci il mio primo Kuro 8° lo pagai € 5.400, non certo un prezzo alla portata di tutte le tasche ma di notevolissima qualità costruttiva, considerato l’elevato Know How del processo produttivo. Il 9° G appena ... 3200 Euro... anche qui ci sarebbe da discutere sulla politica dei prezzi adottata da Pioneer.
Una cosa è certa: tutte le riviste del mondo si sono "sperticate" la mani nel tessere le lodi. KURO è qualità.
Del 3D non si può dire la stessa cosa. Quindi mi domando a distanza di tre anni:
Samsung o Sony o .... sono all'altezza in termini di paragone qualitativo ?? ... visto il risultato dei top di gamma la mia risposta è ancora NO !!
Ciao.Ultima modifica di aletta01; 20-11-2010 alle 00:26
-
20-11-2010, 10:06 #52
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 197
Originariamente scritto da Onslaught
-
20-11-2010, 11:17 #53
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Località
- Milano
- Messaggi
- 118
Originariamente scritto da aletta01
Questo è, purtroppo, valso solo per i Kuro (o, meglio, vale per tutto il settore video) perchè il consumatore medio (che fa massa critica) non è disposto per il top della qualità video (che non sa distinguere e classificare come fate Onslaught e te...) a spendere 3/4000€ rispetto a prodotti della concorrenza che con max 2000€ (vedi VT20 o c7000) ma in media anche con 1300€ (vedi g/v20 o c6900 o lg pk/px) offrono una resa che per il 99% dei consumatori è già più che ottima...
E, a completamento di questa superficiale analisi di mercato, aggiungo che nel settore video i potenziali acquirenti di prodotti anche ben sopra i 5000€ sono più interessati all'esclusività del design e dei materiali che alla sola prestazione visiva e quindi si rivolgono p.e. a Bang & Olufsen...(ecco spiegati tentativi in tal senso di Pana con lo z11 o di Samsung col c9000 che chi analizza solo l'aspetto tecnico si affanna subito a denigrare qualitativamente non cogliendone il senso commerciale)
Infine, il fatto che Sony e Samsung top di gamma non siano qualitativamente a livello del Kuro come resa video posso tranquillamente e tecnicamente ammetterlo ma ciò non sposta di una virgola il discorso sul quale sono intervenuta e cioè quello legato alla politica industriale di Pioneer...
che per noi markettari rimane un palese esempio di scelta strategica fallimentare...a maggior ragione considerando l'aggravente che Pioneer nel settore video era mono prodotto, non aveva quindi le serie inferiori e meno costose da vendere alla massa per potersi finanziare e sostenere lo sviluppo tecnologico al top della serie Kuro...TV: Samsung 64E8000, Panasonic 65VT60- SORGENTI HD: LETTORE BLU-RAY: OPPO, Samsung Bdp 2500 - [B]SAT: SKY HD - SINTOAMPLIFICATORE: Yamaha rxv 1065 - Ampli stereo: Aeron A160
DIFFUSORI: Front: - Monitor Audio Radius R270 HD - Central: Monitor Audio Radius R370 HD - Surround: Cabasse Eole 2- Subwoofer: Sunfire HRS 8, Monitor Audio Radius R370 HD - Ambiente HT: Sala 5,50 x 7 m climatizzata
-
20-11-2010, 13:23 #54
Originariamente scritto da ariari06
Ferrari Auto/ Pioneer Kuro accostamenti imbarazzanti: paragone che non lega proponendo un confronto tra prodotti che hanno differentissimi segni distintivi:
Ferrari è un mito, un segno dei tempi, Ferrari è singolarità, Ferrari è musica, Ferrari è prestigio: fenomeno caratterizzante di un prodotto che non cambia nei tempi, se non per migliorare, per crescere e svulupparsi sempre e comunque.
Kuro è stato un ottimo prodotto del nostro tempo (purtroppo).
Ferrari nasce artigiana in un lontano passato e seppur con i cambiamenti del tempo, ancor oggi è sinonimo di soggettività: deseiner, stile, lineamenti, forme, cura maniacale dei materiali utilizzati, risorse umane e tecnologie sviluppate la elevano a rango di ECCELLENZA, nel un mondo intero.
Redditi prospettici assicurati ……
Kuro viceversa è un prodotto industriale, privo di riferimenti passati e come tale soggetto all’alea del momento, pur tuttavia prodotto di riferimento per qualità e immagine … sarà superato.... domani.
Senza poi considerare, generalizzando, che il consumatore è sempre attratto dal mondo Auto Usato (basta confrontare i dati di vendita) mentre tenta a "respingere" l'idea di un Display già utilizzato.
Mi fermo qui ringraziandoti per la civilissima discussione. Discussione che come scrivevo prima, in questo campo, non sempre approda a unanimi convincimenti ..... senza considerare poi che abbiamo intrapreso la strada di possibili OT (perlomeno io).
Ciao.
-
20-11-2010, 13:32 #55
Originariamente scritto da robertonerm
C'è chi si interessa dell'evoluzione delle prestazioni e vuole sapere a che punto si trovano le tv sul mercato, ergo ha assolutamente senso confrontarle col riferimento del mercato, non ha alcuna importanza se sia ancora sul mercato o meno, quello che importa è sapere se sia è riusciti ad avvicinare o superare le prestazioni massime raggiunte dal miglior display a schermo piatto.Nicola Zucchini Buriani
-
20-11-2010, 14:23 #56
Ecco perchè i tuoi preziosissimi suggerimenti tecnici trovano sempre spazio nella mie letture !!
-
20-11-2010, 16:16 #57
@robertonerm
Tieni presente che parlo da ex possessore di kuro 9 gen, quindi non certo per difendere l'orticello che non ho.
Sono daccordo con te sul fatto che purtroppo si tratta di una tv fuori produzione e quindi difficilmente acquistabile, ma il passaggio per cui parti da questa premessa e arrivi al fatto che ci sono altrernative quasi alla pari mi sfugge. Se il massimo di oggi è sotto il massimo di ieri ce ne si fa una ragione
-
20-11-2010, 20:50 #58
Originariamente scritto da silver54
stò guardando Milan Fiorentina proprio con il "vecchio 8° G" ... che spettacolo !! son proprio dentro il campo
> giocatori che mi stringono la mano;
> l'arbitro che si inchina al mio passaggio;
> il "paninaro" che fischiaper richiamare l'attenzione dei clienti;
> il segnalinee che cortesemente mi redarguisce a non sbattere la testa controin caso di vittoria della Fiorentina;
> il portiere del Milan che mi invita a bere una birra prima della partita...
piccole soddisfazioni che solo il Kuro permette di cogliere e vivere.Ultima modifica di aletta01; 20-11-2010 alle 20:55