|
|
Risultati da 1 a 15 di 41
Discussione: Plasma o led...ultimi dubbi....
-
06-11-2010, 09:16 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 29
Plasma o led...ultimi dubbi....
Aiutissimo... dovendo scegliere tra un plasma 50" PANASONIC TX-P50G20E e un led (non ho puntato gli occhi su nessuno...) per la mamma (>>> tv normale70%, sky hd15% e dvd15%) ho ancora dei dubbi....mi aiutate a dissolverli?
1. Quante ore posso permettermi di tenere acceso un plasma? ho letto 4-5 ore, ma la mamma lo tiene acceso tantissimo (anche 10) e i miei amici che ce l'hanno dicono che oggi come oggi non c'è problema....
2. Mi hanno detto che per i 4 metri di distanza che ci sono ci vuole un plama 50" o Led 55"....(che ne dite?)......a queste dimensioni quale è migliore per il segnale standard? (il digitale terrestre, che da noi arriverà nel 2012, è segnale normale o hd?)
3. in una stanza luminosa, quanto riflette il vetro del plasma? è da preferire un led?
-
06-11-2010, 09:31 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 29
sd, partite, blu ray e sky( o mediaset premium) hd
ahhh per essere più precisa.... mi dite per le varie visioni
1. segnale standard
2.br
3. skyhd o mediaset hd (quanti canali in hd hanno rispettivamente...non so neemmeno quale contratto fare...per me sky, ma x la mamma premium)
4. partite
se è meglio tra plasma50" o lcd/led55" cosa è meglio? e anche su che marche orientarmi?
HELP!!!!!!!!!!
-
06-11-2010, 09:34 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 29
costi
.....ultima cosa...................
quanto si ridurranno i costi in percentuale dopo natale?
-
06-11-2010, 11:24 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Io andrei su un plasma della Samsung che per le fonti che segnali ovvero SD da tv analogica e segnali interlacciati, con una minoranza di BD ed eventualmente Sky HD, è preferibile a Panasonic ma anche ad LG.
Eventualmente da prendere in considerazione anche gli LG che costano poco ma che hanno una maggiore probabilità di ritenzione per cui ad una MAMMA (che non è un'esperta) e che guarda la tv tutto il giorno è meglio non consigliare tale marca.
Il tuo budget è di 1300 euro??
Allora potresti prendere un Samsung da 50 pollici PS50C6500 oppure sempre da 50 PS50C680 che è pure 3D (entrambi modelli Full HD) e rientrerebbe ancora nel budget (parlo di prezzi online ma credo che anche in un negozio fisico non andresti oltre quella cifra).
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_tel...ma_ps6500.aspx
http://www.trovaprezzi.it/categoria....zoMax=&sbox=sb
Come lcd ti consiglio un modello non led, meglio se da 55 pollici, il Samsung C650, il 46 pollici probabilmente risulterebbe troppo piccolo, anche se forse per la mamma non sarebbe un dramma rimanere sotto i 50. Ottimo anche il Toshiba XV733, anch'esso non led ed indicato per l'SD ma che mi pare non vada oltre i 46 pollici.
Questo è quello che penso anche a supporto del fatto che Samsung (lcd e plasma) è la migliore per segnali SD ed interlacciati, come anche Toshiba (solo lcd in quanto non fa plasma).
Ovviamente e giustamente vedi anche cosa proporranno altri forumers ed alla fine di tutto prendi la tua decisione.Ultima modifica di rickiconte; 06-11-2010 alle 12:08
-
06-11-2010, 14:21 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 29
Grazie mille ricki.....
iomi ero molto affezionata al pana, me lo hanno consigliato tutti, ma in effetti l'uso credo che sarà molto su sd e quindi ora mi orienterò sul Samsung da 50 pollici PS50C6500 che mi hai consigliato, dato che non mi interessa il 3d...
Non ho un vero budget, è che vorrei spendere in proporzione a quello che mi danno....cioè a volte si spende di più per avere un prodotto che vale di più, ma non in proporzione alla differenza di costo... posso spendere quindi anche di più, ma deve valerne la pena... A proposito, ho visto sul sito di una catena che il Samsung da 50 pollici PS50C6500 costa 1300 e sullo stesso sito c'è il SAMSUNG PS50B550 a 900 anzichè 1200...com'è?
E poi... perchè per gli lcd mi consigli i non led? per il motivo appena descritto?
ultime 2 domande...
Che lettore blu ray associare?
E per la camera da letto, sui 22-27", lcd samsung?
-
06-11-2010, 15:17 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 742
I modelli samsung che hanno la B sono del 2009. Quelli di quest'anno hanno la C (es. plasma PS50C7000, led UEC55C8000 ecc.).
Per una distanza di 4 metri il 50" va benissimo per segnali SD.
Per godere dell'HD invece dovresti andare su dimensioni maggiori (l'ideale in verità sarebbe andare oltre i 60").
Piuttosto se la stanza è molto luminosa forse potresti considerare un lcd, e in tal caso ti consiglio anch'io un le55c650, dal rapporto qualità/prezzo particolarmente favorevole (da meno di 1400 € su Internet).
Se invece opti per il plasma posso consigliarti il samsung PS58c6500 che su Internet parte da 1500 €.
-
06-11-2010, 20:23 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 29
grazie ragazzi per i consigli, ma non ho capito cosa ne pensate delle tante ore di uso sul plasma.....dato che mi avete indirizzato comunque per esso ne deduco che per voi non sia un problema... come la riflessione del vetro... quindi samsung PS50C6500 sia? e che lettore br ci associereste?
-
06-11-2010, 23:58 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 686
Originariamente scritto da lara
Poichè dici di non aver problema a spendere anche di più, io punterei sul Panasonic TX-P50V20, per me il top dei plasma 2D ... e come lettore sempre Panasonic DMP-BD 65, così usi un solo telecomando per "pilotare" sia il TV che il bluray.
Se sei interessata alla differenza tra il Panasonic G20 e V20 dai un occhiata qui: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=178859
Oppure un ottima alternativa è la coppia tutta Samsung PS50C7000 più bluray BD-C6800.
SALUTI
MASSIMOUltima modifica di goldrake7; 07-11-2010 alle 00:26
-
07-11-2010, 08:12 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
io, visto quello che devi vederci la tua mamma (>>> tv normale70%, sky hd15% e dvd15%) cercherei un bel Panasonic 50X10...hd-ready...serie anno scorso ma con risoluzione maggiore rispetto all'X20 di quest'anno (inguardabile !)
risparmi tanti soldi e lo vede sicuramente meglio
sono in disaccordo con ti consiglia un V20....non ci farebbe nulla...i pannelli full-hd della Panasonic rendono al massimo con segnale a 1080p nativo (blue-ray)...per quello che ci vedrebbe lei non solo spenderebbe di più ma vedrebbe addirittura peggio tutto il resto
p.s. ho visto a casa di una persona un samsung led C7000 da 55" (solo con segnali sd però)...per i miei gusti è inguardabile...la differenza tra un lcd/led e un plasma a mio avviso è bella evidente...e per i miei gusti a favore dei plasma...però son gusti...tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
07-11-2010, 08:34 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Il Panasonic V20 è un signor plasma ma poco indicato per segnali SD interlacciati tipo tv analogica o digitale terrestre (quando passeranno al digitale visto che la loro regione non è ancora raggiunta) che sono la fonte che maggiormente guarderà la mamma di Lara.
Goldrake ti è parso che renda bene anche con segnali a bassa definizione??
Il plasma PS50C7000 (da non confondersi con l'lcd led C7000) mi sa che per Lara è troppo caro, mi pare non si trovi a meno di 1500 euro online.
Ho evitato di citare un plasma HD Ready in quanto un minimo di Full HD verrà visionato ed in futuro probabilmente la percentuale aumenterà. Inoltre l'X10 della Panasonic mi pare NON abbia nemmeno la CI+ per visionare Mediaset Premium HD.Ultima modifica di rickiconte; 07-11-2010 alle 08:49
-
07-11-2010, 10:09 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 742
Per quanto riguarda l'impatto che può avere la stanza luminosa sulla visione bisogna fare un distinguo.
Una cosa è il riflesso sullo schermo: questo dipende dalla finitura dello schermo e ormai molti lcd hanno una finitura lucida che riflette uguale.
Altra cosa è la questione luminosità e qui gli lcd escono vincitori. I plasma sono infatti meno luminosi e non rendono bene in ambienti molto illuminati.
Se quindi la stanza in cui andrà posto il televisore è davvero molto luminosa e l'uso di giorno sarà massiccio forse un lcd potrebbe andare meglio.
PS
Il 50" plasma ps50c6500 si trova on line a meno di 1000 € e, sempre on line, presso una nota catena a meno di 1100 €.
PS2
Anch'io concordo che per il tipo di segnale forse i panasonic non siano il massimo.
-
07-11-2010, 12:13 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 162
per partite di calcio,sport in generale cos'è meglio?Plasma o Led?
-
07-11-2010, 13:09 #13
Plasma visto che le immagini veloci è imbattibile...
-
07-11-2010, 13:30 #14
cmq ragazzi...dire che si vede male con segnali SD il pana v20 mi sembra molto esagerato...
ce l'ha la mia ragazza e si vede da Dio. In hd si raggiunge l'apice,è ovvio,ma in SD si vede molto bene uguale!
Io prenderei un V20 a occhi chiusi.
-
07-11-2010, 13:48 #15
Beh essendo un full hd in sd per tanto che si veda bene non sarà come un hd ready che per quel tipo di segnale è più indicato.
L'anno scorso ho visto sky tg 24 sul g10 e non si vedeva perfettamente era accettabile!