Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23

Discussione: Tastiere per tv

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    92

    Tastiere per tv


    Apro un nuovo 3d, in quanto non mi pare che se ne sia parlato altrove.
    Con l'avvento delle nuove tv "tuttofare", pare sempre più importante avere a disposizione una tastiera. Trovo che il mercato attualmente non offra moltissimo ... anzi.
    Io credo che le caratteristiche minimali per poter parlare di una tastiera da abbinare ad un tv siano
    - wireless
    - touchpad integrato
    - retroilluminato (o coi caratteri fluorescenti)

    Al momento quella che si avvicina di più a queste caratteristiche è quella abbinata a questo scatolo
    http://www.logitech.com/en-us/smartTV/revue?WT.ac=ps|7553
    oppure questa
    http://www.logitech.com/en-us/keyboa...rd/devices/192

    anche se la seconda non mi pare troppo adatta ad essere usata in salotto seduto sul divano ....

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    587
    Samsung ha un App per Iphone dove c'e' la possibilita' di usare la tastiera.
    meglio di cosi ;-)
    VPR:Epson TW-7200 Display:LG Oled 55C8 Media Player:Apple TV 4K Amplificatore:Yamaha RX-A1030 Diffusori Frontali:Indiana Line Diva 655 Centrale: Indiana Line Diva 755 Surround: B&W LM1 Subwoofer:Tannoy Cuffie 9.1:Sony MDR-HW700DS Decoder:Sky Q Console:Xbox One STelecomando:Logitech Harmony One NAS: Synology 414 PMP: Pioneer XDP-300R-S

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    117
    Dipende dalla tv che hai ma tempo al tempo credo che tutti sfornerano APP per android/iOS come ha fatto samsung. Per ora non mancano app gratis come Unified Remote mause/tastiera e tanto altro, ma con questa comandi htpc che eventualmente è sotto la tv e non direttamente la tv.
    Ultima modifica di Gios; 26-10-2010 alle 19:20

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    92
    visto il "successo" di questo thread, mi pare di capire che il problema non sia così "sentito" ...
    e dire che, ormai, io sto usando da almeno un anno il tv per farci tutto ... e pensavo di essere in buona compagnia ...
    evidentemente nella testa dei più il tv è una cosa, il computer un'altra ...

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742
    Per le TV samsung oltre a quella iOS esiste anche un'applicazione per bada (wave) che consente il controllo della TV.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239
    Citazione Originariamente scritto da il_russo
    visto il "successo" di questo thread, mi pare di capire che il problema non sia così "sentito" ...
    Non è che non è sentito, il fatto che le uniche soluzioni sono già state dette, Unified Remote non la conoscevo neanch'io, personalmente prenderei un ipad o qualsiasi cosa simile, per controllare il tv, se queste soluzioni non costassero più di 200€.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    92
    personalmente, se fosse un po' più completa, prenderei questa

    http://www.apple.com/it/keyboard/

    l'idea di usare un iphone come telecomando, non mi alletta neanche un po' ...

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239
    Citazione Originariamente scritto da il_russo
    l'idea di usare un iphone come telecomando, non mi alletta neanche un po' ...
    Usare iphone/android/bada per adesso sono l'unica soluzione, non c'è modo di fare funzionare qualsiasi tastiera con qualsiasi tv per adesso, comunque per adesso l'uscita di Google Tv ha dato una scossa al settore, sono già uscite delle voci, relative all'integrazione di bada all'interno dei tv, saranno comunque soluzione che purtroppo non riguarderanno i nostri tv a meno di non comprare uno scatolotto esterno, come il Google TV di Logitech, da vedere poi però, come questa soluzione di integrerà con i turner in dotazione al tv e sopratutto allo sky hd/my sky hd.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    92
    al momento, al tv, ho collegato un eeebox asus, ma ho l'impressione che tra non molto non ce ne sarà più bisogno ...
    anche panasonic, con viera cast, sta iniziando ad utilizzare il tv per collegarsi ad internet ... e samsung con internet@tv ...

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    117
    Se tu usi la tv per tutto la soluzione sarebbe FastwebTV loro ti danno la tastiera con mouse incorporato e fai veramente tutto e con la powerlan la videostation di fw funziona ovunque e su qualsiasi tv.

    Io sul tv non riesco prorio ne a navigare (con tutti i limiti del caso) tanto meno a leggere le mail, meglio farsi un htpc magari che supporti lettori ottici esterni (dvd-br), li porti e li coleghi ovunque con la massima flessibilità che un pc sa offrire...IMHO

    Su htpc anche se "piccoli" cmq ci installi sw come googletv, xbmc, boxee, powerdvd10 per il 3D ecc. ecc..
    Ultima modifica di Gios; 27-10-2010 alle 19:16

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    92
    Citazione Originariamente scritto da Gios
    Se tu usi la tv per tutto la soluzione sarebbe FastwebTV loro ti danno la tastiera con mouse incorporato e fai veramente tutto
    a parte che sono veramente brutte ...
    http://www.fastweb.it/myfastpage/ass...ra_Kreatel.pdf
    http://www.fastweb.it/myfastpage/ass...era_Telsey.pdf
    poi non sono né retroilluminate né fluorescenti ...

    Io sul tv non riesco prorio ne a navigare (con tutti i limiti del caso) tanto meno a leggere le mail,
    perchè?


    meglio farsi un htpc magari che supporti lettori ottici esterni (dvd-br), li porti e li coleghi ovunque con la massima flessibilità che un pc sa offrire...IMHO

    Su htpc anche se "piccoli" cmq ci installi sw come googletv, xbmc, boxee, powerdvd10 per il 3D ecc. ecc..
    ho un asus eeebox dove c'è windows media center ed ho installato mediaportal, che uso ...
    ... ma mi manca una tastiera degna ...

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239
    Citazione Originariamente scritto da il_russo
    ho un asus eeebox dove c'è windows media center ed ho installato mediaportal, che uso ...
    ... ma mi manca una tastiera degna ...
    Guarda queste:
    http://www.logitech.com/en-au/434/192?WT.z_sp=Image
    http://www.logitech.com/en-au/434/3848?WT.z_sp=Image
    http://enermax.it/a/1942/prodotti-ac...-wireless.aspx

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    117
    Io consiglierei la diNovo Edge pratica e comoda anche se per scrivere un indirizzo web l'ho trovata eccessiva (nei costi e nell'ingobro)...IMHO

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    92
    Citazione Originariamente scritto da il_russo
    http://www.logitech.com/en-us/keyboa...rd/devices/192
    anche se [] non mi pare troppo adatta ad essere usata in salotto seduto sul divano ....
    Citazione Originariamente scritto da ginogino
    Citazione Originariamente scritto da Gios
    Io consiglierei la diNovo Edge pratica e comoda anche se per scrivere un indirizzo web l'ho trovata eccessiva (nei costi e nell'ingobro)...IMHO
    Mi pare che in tre abbiamo detto la stessa cosa ... e ciò conferma la mia tesi iniziale

    Citazione Originariamente scritto da il_russo
    Trovo che il mercato attualmente non offra moltissimo ... anzi.

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    117

    Puoi anche prendere una tastiera cinese o un terminale tipo iPhone ver1 con un sw come TeamWiever hai un desktop remoto.

    Cmq per me Htpc o nas o mp che sia deve lavorate col telecomando o tramite http per navigare un eepc o netbook di fascia economica sono decisamente meglio e tramite dlna quando vuoi trasmetti il vedi sul tv.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •