|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: Mi convincete a prendere un plasma?
-
18-10-2010, 08:45 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 102
Mi convincete a prendere un plasma?
Ciao a tutti!
La settimana prossima (dopo aver letto in tanti forum centinaia di discussioni) dovrei ordinare il TV LCD Toshiba 46XV733G, ma prima di fare "il grande passo" vorrei chiedervi se dal lato plasma non ci sia qualcosa di meglio.
Vedo tantissimo SD (300 DVD e TV satellitare) e vari canali HD via sat italiani e stranieri. Nei prossimi giorni prendo anche un lettore Blue Ray e cominciare la collezione di BD. Niente giochi o PC.
Non mi interessano le funzioni di rete o multimediali, perchè per quello faccio tutto con Vu+Duo Box.
Il budget è di 1000 euro la distanza di visione in soggiorno di 3.5 metri.
Purtroppo ora nel mio mobile ci va al massimo un 50/52 pollici, più grandi non ne posso prendere. HDReady non ne voglio prendere, perchè l'anno prossimo questo TV lo metterò in una stanza più piccola appeso ad una parete, mentre prenderò un altro tv per il soggiorno.
Ho scelto il 46XV733G perchè l'ho visto, mi è piaciuto ed ho letto buone cose soprattutto col materiale SD.
Però qui mi sono imbattuto nei LG 50PK750/50PK760 che rientrono nel mio budget ed offrono una diagole maggiore.
Non voglio fare assolutamente un confronto tra tecnologie (LCD O Plasma), a me interessa il Tv che meglio si adatti al mio budget ed esigenze e questi LG, per quello che ho letto (buona parte del megathread sui LG PK), mi hanno colpito parecchio.
Entro la settimane vorrei andarli a vedere in qualche megastore.
Da 46" a 50" non è molto, ma essendo a 3,5 metri meglio prendere la maggiore diagonale possibile. Ma oltre i 4" in più, mi porto a casa un TV anche migliore del Toshiba?
Mi sapete aiutare a scegliere? Grazie
-
18-10-2010, 16:49 #2
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 52
Per quella distanza non esiterei a prendere la diagonale maggiore, non ti pentirai mai di aver acquistato un tv più grande, mentre è vero proprio il contrario.
Poi per convincerti al plasma basta che tu legga un po' di post, a grosse linee ti posso dire che il plasma vuole una stanza più in penombra per poter limitare i riflessi, ma la visione è più realistica. I colori sono più soft e il contrasto è evidente, il nero di un plasma è imbattibile. Di contro a parte i riflessi, ha un consumo più elevato e una manutenzione più accurata (vedi rodaggio....anche se i miei non l'hanno fatto se non per 4-5gg). Gli LCD a lampade fluorescenti o LED spadroneggiano nelle stanze illuminate, nessun plasma potrebbe tenere il confronto in una stanza ben illuminata con un discreto LCD. Sono più leggeri e più sottili (anche se i nuovi plasma LG sono veramente molto sottili) e puoi utilizzarli al 100% fin da subito. Di contro hanno il contrasto troppo luminoso e un bianco più vivace, quasi finto. I colori sono molto saturi e luminosi (ma ci sono molti a cui piacciono di più).
Quindi sostanzialmente dipende soprattutto dove verrà installato il TV, un LCD in una stanza buia e un plasma in terrazza sono due scelte che non ti farebbere apprezzare il tv.
Per un plasma indirizzati su tv con tecnologia 600Hz che abbia un buono scaler e la possibilità di settare molti parametri.
Per gli LCD valuta se è il caso di acquistare un LED, se fosse così meglio Full LED che EDGE, spedi di più ma ne vale la pena se acquisti un pannello di dimensioni oltre i 42", nelle scene scure altrimenti hai una luninosità più falsata. Acquista solo TV con tecnologia come minimo 100Hz, meglio 200Hz ma costa sempre un po' di più.
-
18-10-2010, 17:42 #3
Chi lo dice che il plasma ha più riflessi, metti a confronto gli attuali top delle due tecnologie il Pana VT20, lato plasma, ed il sony HX900, lato lcd, e dimmi se il plasma ha più riflessi, il problema è che quasi tutti costruttori di TV stanno seguendo quella che reputo una moda cioè quella di usare un vetro a tutto pannello che oltre a generare riflessi riduce anche l'angolo di visione laddove si introduce un filtro antiriflesso per limitare i danni. E' come il gatto che si morde la coda. Infatti il VT20 che non segue questa moda ha un angolo di visione così ampio da ridicolizzare anche sotto aspetto gli attuali top led/lcd ed inoltre ha molto meno riflessi.
ciao,
filUltima modifica di f_carone; 18-10-2010 alle 17:49
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
18-10-2010, 17:47 #4
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 52
Ho evitato apposta di mettere in evidenza i top gamma, anche a me piacerebbe un VT20, ma le mie tasche non me lo permettono, allo stesso modo del X900.
Mediamente però i plasma hanno un vetro che riflette più degli LCD ed è giusto farlo notare. Poi sono d'accordo con te che ci sono TV al Plasma che sono meno riflettenti degli cugini LCD, ma sono veramente pochi.
-
18-10-2010, 17:58 #5
Credo che LCD attuali che non riflettano non c'è ne siano più.
Tranne nella fascia bassa 26/37 pollici, ma qui si parla di convincere o meno a prendere un plasma quindi il polliciaggio dovrebbe essere almeno 42. Lo stesso Pana G20, pur riflettendo più del VT20 top di gamma, riflette molto meno di qualsiasi LCD di fascia medio/alta dove tutti ormai adottano l'odiato vetro anteriore a tutto schermo, odiato s'intende per mè solo per i riflessi che produce.
ciao,
filUltima modifica di f_carone; 18-10-2010 alle 18:02
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
18-10-2010, 18:35 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 102
Originariamente scritto da gigi_
Originariamente scritto da gigi_
Inoltre la sera, quando guardiamo la TV, abbiamo sempre una lampada accesa, perchè mia moglie ha problemi di vista e l'oculista ha imposto questa soluzione.
Originariamente scritto da gigi_
Come LCD ho scelto il Toshiba 46XV733G (100Hz), ma non LED perchè ho escluso gli EDGE, mentre i full LED troppo cari.
Il plasma che ho messo in concorrenza è uno dei LG 50PK550/50PK750/50PK760.
-
20-10-2010, 19:18 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 102
Ed ora che faccio? Sono stato in mw ed ho visto decine di TV 46" e 50"...più li vedevo e più si rimpicciolivano... forse anche perchè vicini erano piazzati svariati 60" e 64".
Al ritorno, in auto, mi sono quasi convinto che forse devo prendere almeno il 50" per il i miei 3.5 metri di distanza di visione.
per oggetti più grandi non ho spazio.
Mi ero convinto a prendere il toshiba LCD, soprattutto per le sue qualità SD. Ci sta un plasma 50" sotto ai 1000 Euro con un buon scaler ed una ottima resa in SD? Insomma l'equivalente plasma di quel toshiba?
-
20-10-2010, 23:46 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 307
Originariamente scritto da gingo
-
21-10-2010, 08:14 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 693
Originariamente scritto da gingo
scherzo... cmq per la dimensione posso dirti questo: io ho una distanza di 2,7 m ed un plasma Panasonic 46 G20. Ti assicuro che guardando film nel formato 2,35 (cinematografico) sento il bisogno di una tv più grande!!!
quindi valuta bene il tuo acquistoIl mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater
-
21-10-2010, 08:30 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 102
Originariamente scritto da suzuki
Vengono riportati tanti piccoli problemi, leggitimi comunque, visto che stiamo parlando di plasma economici.
Naturalmente, sotto i 1000 euro uno non può pretendere di più, ma ho l'impressione che, mediamente, gli utenti del toshiba LCD siano più soddisfatti.
Purtroppo devo affidarmi ai giudizi degli altri perchè non sono riuscito a vederli a confronto (vidi solo un 40" toshiba in estate)
-
21-10-2010, 08:33 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 102
Originariamente scritto da Mitchan
Mi chiedo, allora, se vale davvero la pena passare al plasma solo per quei 4", visto che oramai mi ero convinto per il Toshiba LCD.
-
21-10-2010, 08:35 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
a parità di diagonale e di qualità d'immagine, il plasma in genere costa meno di un lcd di pari fascia (led ovviamente, per competere con il plasma ci vuole il nero)
ti ho convinto?TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
21-10-2010, 08:47 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Provincia di Venezia
- Messaggi
- 1.474
Originariamente scritto da gingo
Ti confermo comunque che dalla tua distanza sei un pò lontanino.
Il mio LG in firma lo vedo da 2,4 metri e in sd ,se la trasmissione in DT è buona, vedi benissimo. Inoltre con i blu ray alla tua distanza perderesti , già con un 50", buona parte della definizione ( con un 50" dovresti stare sotto i 2 metri per aprezzare in pieno l'alta definizone).
Per la luminosità della tua stanza in effetti i plasma della LG e , penso, anche i samsung, rletterebbero troppo. Mi pare che il Panasonic G20, soffra molto meno del problema della riflessione ( vedi un pò nel forum dedicato) e a fronte di una peggiore resa dello scaler ( cosa voglia dire questo non lo sò, dovremmo metterli direttamente a confronto ) rispetto alle altre due marchè e decisamente superiore in tutto il resto. anche nel prezzo che si aggira sui 1200-1400€.Sony 65A95K-Sony 60W855B
-
21-10-2010, 09:15 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 693
Originariamente scritto da gingo
Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater
-
21-10-2010, 14:46 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 742
Il 50 rispetto al 46 ha una superficie superiore di quasi il 20%: non è molto ma neanche pochissimo.
Per quanto riguarda i riflessi ormai si casca male anche con molti LCD (non conosco il toshiba in oggetto), per scelte construttive molto in voga ultimamente.
Per la luminosità della stanza ti posso dire che io ho il plasma in una stanza con una grande finestra: quando vedo il telegiornale o canali di intrattenimento non abbasso certo gli avvolgibili ma se devo vedere un film li abbasso; una lampada in stanza non produce certo una luce in grado di infastidire la visione, a meno che essa sia posta proprio di fronte in modo da creare un riflesso.
Per la TV "da intrattenimento" non ci sono quindi problemi di luminosità (ma di eventuali riflessi sì, soprattutto se la finestra è di fronte), perché il plasma si gode meglio con poca luce ma non è che sia del tutto inutilizzabile in una stanza luminosa: se però ami vedere i tuoi DVD con la luce del giorno è meglio forse che ti orienti su un LCD, con il plasma non te li godresti appieno.