Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 49 di 80 PrimaPrima ... 3945464748495051525359 ... UltimaUltima
Risultati da 721 a 735 di 1200
  1. #721
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Ivrea (TO)
    Messaggi
    485

    concordo in toto... solo il nero è un po' tallone di achille di queta tv, ma non così grave...
    anche io sono convinto che i 1370€ che ho speso siano pochi rispetto al valore della TV!!
    TV Sony Bravia KD-65XE9005 | DVR Humax Digimax Easy HDR-1000T | CONSOLE/BLU-RAY Sony PlayStation3 Slim 160Gb | HOME THEATER Onkyo TX-NR509 + JBL SCS-178

  2. #722
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.101
    Qualcuno ha potuto confrontare i nuovi ISF che ho aggiunto ieri in prima pagina?

    @willy.... anche i tecnici LG quando vengono a casa usano un telecomando universale

  3. #723
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Roma, Italia
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da Willy80

    per le prime 10-12 ore ho usato la tv con le impostazioni standard abbassando la luminosità ed il contrasto a 50..
    10-12 ore mi sembrano pochine... io ho fatto un rodaggio di 150-200 ore
    "Le opinioni sono come le palle, ognuno ha le sue!" (Clint Eastwood)
    "Non fare della sincerità lo scudo della tua stoltezza" (William Shakespeare)

    TV Plasma LG 50PX950N | CONSOLE/BLU-RAY Sony PlayStation3 | HOME THEATRE Yamaha RX-V440RDS + Indiana Line Arbour Cinema

  4. #724
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Ivrea (TO)
    Messaggi
    485
    magari i tecnici sono LG, Samsung, Panasonic... :-

    10-12 so che sono poche, ma il rodaggio lo sto comunque facendo stando attento a tutto, perché ho preferito mettere dei paramentri accettabili per vedere bene, se no di giorno era come lasciarlo spento, non vedevo una mazza... ora invece vedo bene anche di giorno!
    Ogni volta prima di spegnerlo faccio almeno un paio di minuti di lavaggio con la schermata dei colori che si muove, orbiter sempre attivo (tranne in 3D) e dovrebbe andare bene...
    Se aspetto 150-200 ore vuol dire che vedo da schifo fino alla fine dell'anno
    TV Sony Bravia KD-65XE9005 | DVR Humax Digimax Easy HDR-1000T | CONSOLE/BLU-RAY Sony PlayStation3 Slim 160Gb | HOME THEATER Onkyo TX-NR509 + JBL SCS-178

  5. #725
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    bolzano
    Messaggi
    221
    Citazione Originariamente scritto da Tetsuo
    Collega la PS3 direttamente alla TV e l'uscita ottica della TV all'ampli... oppure mi sono perso quaclosa che hai chiesto prima?
    si cosi facendo però si perderebbero le nuove codifiche hd, ma amen per il momento non mi va di cambiare il mio amply
    PLASMA: Pioneer Kuro ,AUDIO : ONKYO-716 , DIFFUSORI: INDIANA LINE ARBOUR 5.06 - C4 3.06 , Sub: S10 , CAVI: Monster Cable Z1 Audiophile,PS3 320gb Modded

  6. #726
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Roma, Italia
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da Gamberetto
    si cosi facendo però si perderebbero le nuove codifiche hd, ma amen per il momento non mi va di cambiare il mio amply
    Le nuove codifiche HD le perdi lo stesso se non cambi amply... quindi lo davo per scontato

    Io ho un ampli un pò datato (2004 se non erro) quindi mi fermo al DD ed al DTS.

    Per il DD va bene l'uscita diretta della TV, per le cose DTS invece devo collegare la play direttamente all'amply
    "Le opinioni sono come le palle, ognuno ha le sue!" (Clint Eastwood)
    "Non fare della sincerità lo scudo della tua stoltezza" (William Shakespeare)

    TV Plasma LG 50PX950N | CONSOLE/BLU-RAY Sony PlayStation3 | HOME THEATRE Yamaha RX-V440RDS + Indiana Line Arbour Cinema

  7. #727
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Roma, Italia
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da Tetsuo
    Le nuove codifiche HD le perdi lo stesso se non cambi amply... quindi lo davo per scontato

    Io ho un ampli un pò datato (2004 se non erro) quindi mi fermo al DD ed al DTS.

    Per il DD va bene l'uscita diretta della TV, per le cose DTS invece devo collegare la play direttamente all'amply
    Vedo adesso che hai un 605, credevo avessi un ampli non HD... ecco dove stava il problema

    Ti consiglio, allora, di usare una multiporta HDMI (che supporti il 3D) e ci colleghi la PS3 in ingresso, una uscita la mandi all'ampli per l'audio e l'altra alla TV per il video
    "Le opinioni sono come le palle, ognuno ha le sue!" (Clint Eastwood)
    "Non fare della sincerità lo scudo della tua stoltezza" (William Shakespeare)

    TV Plasma LG 50PX950N | CONSOLE/BLU-RAY Sony PlayStation3 | HOME THEATRE Yamaha RX-V440RDS + Indiana Line Arbour Cinema

  8. #728
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Trieste
    Messaggi
    147
    Le codifiche HD con la Play 3 non vanno con i blu ray 3d da quello che so. Non ce la fa a gestire entrambi.

  9. #729
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Ivrea (TO)
    Messaggi
    485
    si, ma solo se usi il 3D
    TV Sony Bravia KD-65XE9005 | DVR Humax Digimax Easy HDR-1000T | CONSOLE/BLU-RAY Sony PlayStation3 Slim 160Gb | HOME THEATER Onkyo TX-NR509 + JBL SCS-178

  10. #730
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    bolzano
    Messaggi
    221
    ma a questo punto se mi dite che in 3d la play3 (l'avete testato??) non gestisce le codifiche hd posso benissimo fare come mi hanno consigliato ,collegare direttamente la ps3 con il tv e poi da li partirà il cavo ottico all'ampli per l'audio.
    PLASMA: Pioneer Kuro ,AUDIO : ONKYO-716 , DIFFUSORI: INDIANA LINE ARBOUR 5.06 - C4 3.06 , Sub: S10 , CAVI: Monster Cable Z1 Audiophile,PS3 320gb Modded

  11. #731
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Ivrea (TO)
    Messaggi
    485
    non so se la tv decodifica i segnali bitstream dall'hdmi...
    Per la Play3slim c'è un thread apposta dove alcuni utenti hanno proprio fatto le prove e l'audio con video in 3D rimane solo DD o DTS senza le codifiche in HD
    TV Sony Bravia KD-65XE9005 | DVR Humax Digimax Easy HDR-1000T | CONSOLE/BLU-RAY Sony PlayStation3 Slim 160Gb | HOME THEATER Onkyo TX-NR509 + JBL SCS-178

  12. #732
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Trieste
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da Jehuty
    Superiore il PX950N al Samsung PS63C7000.

    te lo dice uno che è stato da sempre un sostenitore e cliente di Sammy.

    LG ha fatto un lavoro straordinario. Cerco di elencarti gli aspetti principali che dovrebbero farti risparmiare la bellezza di € 800,00...

    Prima di tutto, la nuova serie PX , TOP di gamma dei plasma di LG, è basata su nuovi chipset BROADCOM e NUOVI SCINTILLATORI, cun una dotazione elettronica e un processore a corredo ai vertici di mercato. Questo si traduce in una resa visiva eccellente, sia per la colorimetria che per la scala dei grigi.

    IL PX950 l'ho spremuto al massimo, credo di poterne parlare con cognizione di causa per la mia profonda passione e per essermi confrontato con esperti del settore che lavorano in aziende come Sony, Samsung e Philips. LG sta facendo un lavoro straordinario, basta considerare la completezza dei menù, la possibilità di calibrare il televisore con un' accuratezza che altri TV si sognano, la qualità dei materiali utilizzati e dei componenti di alto profilo, la precisione con cui il televisore è assemblato, il software a corredo, etc...

    L' elettronica implementata è di altissimo livello, processore video nettamente superiore a quanto c'è in giro, eccellente per lo scaling buonissimo il deinterlacing.

    Ricordo, inoltre, che il PX950 gestisce i 1080P 24Hz in 3:3 >>72Hz, la migliore cadenza per questo tipo di materiale HD, e non mi sembra di ricordare altri televisori di pari livello con questa caratteristica.

    la ritenzione, difetto storico di tutti i PLASMA, è praticamente NULLA, a differenza di altri pannelli come il PSxxc7000 di Sammy, dove resta un problema, certamente inferiore rispetto al passato, ma la ritenzione c'è e si vede tutta e spremendo il PLASMA di mio suocero con PS3, la cosa a me da fastidio parecchio.

    Il 3d veramente ottimo, nessun problema. Mi mancano dati oggettivi per il nero, ma a mio avviso è buonissimo, ovviamente migliorabile, ma siamo su livelli medio alti per il tipo di televisore.

    Che dire, i migliori soldi spesi per un televisore da sempre, rapporto qualità/prezzo mostruoso.

    Saluti
    Lavori per l'LG? sto scherzando sono assolutamente daccordo con te su tutto; ce l'ho da dicembre e sono super soddisfatto l'ho comprato a 2200 ma lo ricomprerei a lo stesso prezzo. Per il nero mi pare che da recensioni quello del samsung 7000 sia veramente il tallone d'achille del tv paragonato addirittura un lcd con passi indietro rispetto ai plasma samsung passati. La ritenzione nel nostro è veramente assente. Io non ho avuto la pazienza di fare un rodaggio maniacale eppure nex problema. Grazie per la tua competente recensione, sei un vero esperto. Volevo chiederti se hai provato gli xpand 103 e se pensi che possa miglorare la visone 3d.

  13. #733
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Ivrea (TO)
    Messaggi
    485
    la tv è compatibile conil DLNA, ma volevo fare una domanda:
    io ho un nas, tramite wi-fi posso collergarmi per vedermi i film in streaming come con la play?

    forse il tallone più tallone è l'uniformità del pannello (almeno del mio) con schermata nera si notato 5-6 strische verticali abbastanza spesse più scure, o più chiare con schermata bianca... ma non so se è questione di farlo girare per un po' e tutto torna a posto... altri difetti sinceramente non sono riuscito a trovarne... e per essere un 60" visto da 2,9m con i canali SD è più che decoroso, vista la qualità delle trasmissioni in Italia!
    Ultima modifica di Willy80; 25-02-2011 alle 13:36
    TV Sony Bravia KD-65XE9005 | DVR Humax Digimax Easy HDR-1000T | CONSOLE/BLU-RAY Sony PlayStation3 Slim 160Gb | HOME THEATER Onkyo TX-NR509 + JBL SCS-178

  14. #734
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    22

    Thumbs up

    Grazie willy, gentilissimo. Seguirò il tuo consiglio, ti farò sapere

  15. #735
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Ivrea (TO)
    Messaggi
    485

    bene!! mi fa piacere se ti ho aiutato... siamo tutti qui per questo
    TV Sony Bravia KD-65XE9005 | DVR Humax Digimax Easy HDR-1000T | CONSOLE/BLU-RAY Sony PlayStation3 Slim 160Gb | HOME THEATER Onkyo TX-NR509 + JBL SCS-178


Pagina 49 di 80 PrimaPrima ... 3945464748495051525359 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •