|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: TX-P50VT20 vs TX-P50V20
-
14-09-2010, 07:51 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3
TX-P50VT20 vs TX-P50V20
Salve a tutti,
mi rivolgo a voi per un consiglio. Devo prendere un nuovo Tv e sarà sicuramente un plasma 50": da amante della fotografia non riesco a digerire i colori degli LCD. Dopo aver letto qua' e la' sul forum mi pare di capire che la scelta (dopo il defunto Kuro) dovrebbe cadere su Panasonic.
Premetto che:
-non mi interessa assolutamente il 3D
-non mi interessando i videogiochi
-guardo prevalentemente film e documentari su Sky e da DVD (quindi mi interessa la resa anche su contenuto non HD)
-l'utilizzo principale sarà a breve quello di guardare fotografie con slideshow realizzati in blue ray
Quindi quello che mi interessa soprattutto è la qualità dell'immagine e la fedeltà della riproduzione cromatica (a proposito, esistono e come funzionano calibratori del tipo COLORVISION SPYDER PRO che uso attualmente per lo schermo lcd del PC?)
Veniamo al punto: sono indeciso tra i due modelli P50VT20 e P50V20.
Pensavo che la differenza fosse solo nel 3D (che ripeto non mi interessa per nulla!), ma un commesso di un noto centro commerciale, che mi sembrava abbastanza competente, mi ha detto che l'elettronica del VT20 è superiore. Sarà vero? Non è assolutamente un problema di budget, ma non voglio neanche buttare i soldi dalla finestra.
Cosa mi consigliate tra i due? O anche tra qualche altro modello o produttore?
Grazie.
Massimo
-
14-09-2010, 10:29 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- "... da bere e dei bauscia"
- Messaggi
- 658
Da quello che so io, pare che il VT20 sia superiore anche sulle immagini 2D, per il fatto che i fosfori e il pannello utilizzati siano diversi.
Io, da sempliciotto, ho visto un giorno affiancati VT-V-G20 con il demo panasonic:
- devo dire che la differenza di neri tra G e V/VT si notava.
- tra V e VT invece no, e in aggiunta i bianchi era più brillanti sul V
Magari erano impostati diversamente ma tra i 3 mi piaceva di più il V.
Just my centTV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)
-
14-09-2010, 11:01 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 312
Vai di V20 assolutamente...il vt20 se nn t interessa il 3d è da lasciare stare.
-
14-09-2010, 14:51 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 109
Originariamente scritto da saiojitsu
-
14-09-2010, 15:18 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.310
beh i vt20 nuovi, con taglio più piccolo potrebbero avere un elettronica migliore. bisogna aspettare qualche recensione, e/o acquisto.
il punto è che sul materiale fotografico dovresti andare sul sicuro con entrambi, e se non ti interessa il 3D vai di v20. il "problema" sarebbero i DVD, in cui l'elettronica del pana li gestisce peggio (ma cmq decenti) rispetto ad altre marche.
io cmq andrei di v20.
-
14-09-2010, 16:05 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 312
Originariamente scritto da Kralin
-
14-09-2010, 16:12 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 312
Appena vista la recensione del Vt20 su DDAY e prima di iniziare con tutte le prove scrivono questo:
Fatta eccezione per la compatibilità con i segnali 3D e gli occhialini forniti in dotazione, tutti i TV della serie VT20 offrono le stesse caratteristiche tecniche dei V20, per cui pannello full HD con Infinite Black Pro (più di 5.000.000:1 di rapporto di contrasto nativo secondo il produttore), certificazione THX, connnettività di rete con dongle Wi-Fi USB in dotazione, supporto per i server DLNA, riproduzione di video AVCHD, accesso ai servizi web offerti dalla piattaforma VieraCast, tra cui la possibilità di effettuare videochiamate con Skype tramite la webcam USB opzionale. Stesso discorso per quanto riguarda le connessioni disponibili e il menù a schermo, con l'unica eccezione di un menù in più dedicato alle impostazioni del 3D.
DIREI CHE NN C'E' ALTRO DA CHIEDERE.
-
14-09-2010, 22:22 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 109
V20 e VT20 sono a prestazioni 2D entrambi ottimi, i fosfori più veloci nel VT danno vantaggi nel percepire poco o x nulla il GG.
A redmax dico che il meglio attuale è il VT20, ma se nn usi il 3D sarebbero soldi spesi male. Il V20 diventa allora la tua scelta più razionale e ragionata.
Ciao
-
15-09-2010, 06:11 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3
Grazie a tutti per i consigli. Tra i due Panasonic quindi per il mio caso la scelta più corretta sarebbe il V20.
Mi resta però un dubbio leggendo quanto afferma Kralin
Originariamente scritto da Kralin
Grazie ancora e complimenti a tutti per la competenza e la rapidità delle risposte.
-
15-09-2010, 09:37 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 312
Direi proprio che per le foto nn avrai grossi problemi...per quanto riguarda i film in dvd magari nn sarebbe ottimale come i Samsung per esempio ma cmq sempre bene si vede.Qui stiamo parlando d occhi fini ***** io vedendo Matrix in dvd originale in un s20(fascia medio-bassa)si vede da dio...IMMAGINA CON UN V20 che è la fascia ALTISSIMA!!!
-
15-09-2010, 11:16 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 686
Originariamente scritto da Kralin
SALUTI
MASSIMO
-
15-09-2010, 11:24 #12
Originariamente scritto da goldrake7
La cosa però si può aggirare facilmente: se proprio si è dei cinefili iper-esigenti con occhio di lince in grado di cogliere ogni minima imperfezione :-))) basta far riprodurre i DVD a un buon lettore con funzione upscaling 1080p - anche una PS3 è ottima- ed entrare nel TV via HDMI a 1080p, oppure a 576p (lasciando che il player effettui solo il deinterlacing), visto che l'upscaling dei pana 2010 è eccellente e si presume che difficilmente un player esterno di fascia medio-bassa possa far di meglio. Comunque la prova tra le due modalità si può effettuare facilmente e la scelta alla fin fine è questione di gusti
Ultima modifica di rosmarc; 16-09-2010 alle 08:05
-
15-09-2010, 11:45 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 686
Originariamente scritto da rosmarc
Conosco questa pecca sui segnali interlacciati, però come suggerisci giustamente Tu in questo contesto non fà testo ... scusate il gioco di parole ..., ma volevo fa capire all'autore del topic che non è un problema !!!
SALUTI
MASSIMOUltima modifica di goldrake7; 15-09-2010 alle 11:50
-
16-09-2010, 08:25 #14
Originariamente scritto da goldrake7
- non è di per sé un problema di una portata tale da mettere in dubbio l'acquisto del prodotto.
Le priorità imho sono altre: ciò che conta prima di tutto è la qualità del pannello, dato che i limiti del pannello sono strutturali e le eventuali magagne irrisolvibili.
Ai difetti del deinterlacer invece si può porre rimedio in vari modi, specie poi per la semplice riproduzione dei DVD, dove basta un semplicissimo player esterno di buona qualità.
Ci tengo però a dire che ciò non va inteso come una qualche forma di "assoluzione" per pana, che sulla serie 2010 ha migliorato drasticamente lo scaler ma ha continuato colpevolmente a trascurare il riconoscimento della cadenza filmica da parte del deinterlacer (abbinato per di più a un bug presente su alcuni modelli nella gestione delle immagini in movimento su segnali a 50Hz, cioè quelli che interessano solo a noi utenti europei (!!!), mentre invece coi segnali a 60Hz, che riguardano Giappone, USA, ecc., tutto fila liscio come l'olio).
Insomma, vedremo cosa succederà nella serie del prossimo anno. Alcuni rumor trapelati in rete un mesetto addietro o giù di lì, tra le specifiche della serie 2011 segnalavano pure un ipotetico "better 2D & 3D processing".
Staremo a vedere... (chi ha detto FUGA?!?)
-
17-09-2010, 11:25 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3
Ok, dopo le vostre dotte disquisizioni e dopo aver incassato il placet sull'estetica da parte della moglie ho deciso per il P50V20.
Un'ultima cosa:
Tra l'acquisto on line o nei vari centri commerciali c'è una differenza di circa 400-500€, mica cotica.
Sono anni che acquisto on line di tutto e senza un problema. Per il Plasma 50" mi viene qualche dubbio viste le dimensioni. Come verrà trattato dal corriere ? Quali rischi corro e cosa devo controllare immediatamente non appena installato il TV? O è forse meglio in questo caso acquistare in negozio?
Vi ringrazio nuovamente e saluto tutti.
Massimo