Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    123

    Consiglio per scelta nuovo tv 46/50''


    Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum, ma vi leggo spesso.
    A settembre ho intenzione di cambiare il mio crt con un nuovo tv. Dopo aver letto un pò qua e la mi sono orientato sui plasma, anche se ho ancora forti dubbi.
    Il budget è tra i 1000 e 1500€ (ma siamo proprio al limite). Dovendo vederla da circa 4m direi che il formato sarà un 46 - 50 pollici.
    L'utilizzo principale è visione film, per ora in SD ma nel prossimo futuro Blu Ray.

    Quale modello mi consigliate? Ho sentito parlare dei pana...
    Avendo bambini per casa, se viene toccato?

    Grazie mille!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    i panasonic hanno il pannello molto resistente percui tranquillo.
    sei hai budget 1500 prendi il top gamma panasonic 50V20 che è più indicato per la tua distanza di visione. (solo mi sa che per il 50'' stai un po' oltre i 1500 euro)

    Chiedi cmq nel topic del panasonic V20 le impressioni con le sorgenti SD.
    Io ho in famiglia un panasonic V10 (modello di qualche mese fa), ottima tv senza dubbio,pero' come gran parte delle tv fullHD la visione con il digitale terrestre, quindi solo di sorgenti SD, va un po' digerita all'inizio e ti ci devi abituare anche sei sarai "aiutato" dal fatto che stai a 4 metri di distanza quindi artefatti molto limitati.... io poi ad esempio "soffro" un po' a digerire la visione "sgranata" e forse troppo naturale delle immagini ma perchè forse in casa mia ho un LCD allora ogni volta devo riabituarmi.

    la visione di sorgenti HD con SKY e bluray è ottima

    ps: consiglio, prova a vedere le immagini in qualche negozio, magari anche con un G20 ottieni lo stesso risultato anche se cmq nei negozi i parametri sono influenzati anche dai settaggi nn ottimali. se non ricordo male il G20 dovrebbe essere molto simile al V10 che era top gamma del 2009.
    Ultima modifica di Dadoo; 14-07-2010 alle 14:41
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    1.436
    Citazione Originariamente scritto da Stecapo
    Il budget è tra i 1000 e 1500€ (ma siamo proprio al limite). Dovendo vederla da circa 4m direi che il formato sarà un 46 - 50 pollici.
    L'utilizzo principale è visione film, per ora in SD ma nel prossimo futuro Blu Ray.
    Data la distanza di visione non puoi prescindere dal 50", io starei su Panasonic G20 (€1.250 ca.) o V20 (€ 1.600 ca.)
    Questi tv danno il meglio con i blu ray, il problema è che a 4 m. non potrai apprezzarne a pieno i vantaggi (sei troppo lontano), di contro con i segnali Sd non vedrai le imperfezioni (meglio).
    L'ideale sarebbe vedere a quella distanza gli Sd e avvicinarsi per i blu ray

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    123
    Grazie ad entrambi per le risposte.
    Quindi mi consigliate i Panasonic... Lg e samsung non sono all'altezza?

    Sapreste dirmi quali sono le differenze tra il V20 e il G20, data la notevole differenza di prezzo? Mi pare d'aver letto che il V20 ha l'audio migliore...

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    i panasonic quest'anno soffrono di floating black e come gli anni scorsi non riconoscono le cadenze filmiche con il deinterlacer che funziona poco anche con i segnali video, in pratica significa che il livello del nero si alza e si abbassa in maniera random e molti lo trovano fastidioso, la faccenda del deinterlacer la subisci con i segnali 576i quindi il digitale terrestre e i dvd e i canali hd 1080i sia di sky che di mediaset che della rai con aumento di artefatti sia in sd che in hd , solo con il 1080p staresti a posto solo che anche li intervengono i floating black a disturbare la vista, a quella cifra ti consiglio un samsung c7000 che annovera difetti meno invasivi.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    1.436
    Secondo me in queste due fasce di prezzo il G20 e il V20 sono i prodotti migliori; non parlo ovviamente dal punto di vista estetico dove Samsung ed LG sono indubbiamente meglio, dipende dalle tue esigenze cosa ti interessa di più.
    La differenza di prezzo non è certo data dall'audio, ma dalla differenza tra i due pannelli.
    @ Benefabio, tecnicamente le tue osservazioni non fanno una grinza, poi è ovvio che ognuno da più o meno importanza ai difetti delle varie tv. Non avevo considerato il C7000, visto che il prezzo fino a oggi del 50" era superiore a € 2.000 e quindi superiore al budget di Stecapo.
    Visti i recenti ribassi online, dipende dove vuole comprarlo, nel caso accetti l'acquisto online, concordo con te che il C7000 rappresenti una valida alternativa al V20, dipende dalle esigenze del singolo.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    123
    Considerando che non compro online per via della spedizione... il C7000 è bello ma fuori budget, oltre ad avere il 3D che non mi interessa.
    Ora mi pare di aver capito che l'unica soluzione sono i due panasonic: a meno che non cambi troppo dal g20 al v20 punterei su quello meno costoso...

    Ho visto anche gli LG, il PK980 ad esempio costa come il G20 quale è "meglio"?
    La massima priorità è la qualità video, il floating black non credo mi possa dar fastidio, mentre mi infastidirebbe moltissimo la perdita del nero, o ronzii o problemi di ritenzione che ho letto affliggere il pana...

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    1.436
    Citazione Originariamente scritto da Stecapo
    La massima priorità è la qualità video, il floating black non credo mi possa dar fastidio, mentre mi infastidirebbe moltissimo la perdita del nero, o ronzii o problemi di ritenzione che ho letto affliggere il pana...
    Sui ronzii e sulla ritenzione starei tranquillo, per la perdita del nero affliggeva i modelli 2009, per il 2010 dovrebbe essere molto meno, ma adesso è presto per avere conferme o smentite.
    Se ti preoccupa la perdita del nero presumo che ti interessi un buon livello dello stesso, per cui non avrei dubbi, il V20 tra quelli di cui si è parlato qui è quello con il miglior livello di nero, per cui fai uno sforzo e prendi quello.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    22
    io, dopo aver letto molto nel forum (ti consiglio di perderci un pò di tempo ma è molto utile ed istruttivo), essere andato a vedere i pannelli dal vivo, etc.

    ho scelto il 50" G20 a 1200.

    il v20 viene almeno 450 eur di +, ha delle migliorie elettroniche, ha il ricevitore sat free hd e la penna wi-fi.
    alla fine, perlomeno per me , non vale la pena, le immagini sui 2 pannelli visti l'uno di fianco all'altro sono molto simili.

    ti conviene forse, con quello che risparmi, acquistare un decoder sat di buona qualità (io ho un vantage 8000) e ti assicuro che la differenza si vede.
    quindi privilegi la fonte da cui ricevi i segnali e risparmi qualcosina sul pannello.

    a 4 mt non c'è scelta devi prendere il 50" di sicuro.

    se ti interessa vai qui:

    http://www.flatpanelshd.com/reviews.php

    e ti leggi la recensione del g20

    poi se vuoi leggi la recensione del x20 e del vt20, in entrambe fanno continuamente il paragone col g20.

    rispetto al x20 risulta, ovviamente, migliore (costa anche il doppio) e rispetto al vt20 non mi sembra che sfiguri affatto.

    tieni presente che potresti anche, magari in attesa dei fantomatici oled, puntare su qualche modello che sta uscendo di produzione tipo s10 che trovi a 900 eur oppure su modelli hd-ready sui quali vedrai sicuramente meglio le fonti sd e, da 4 mt, vedrai anche molto bene le fonti hd ( ci sono modelli hd-ready che hanno risoluzione 1.366 x 768 tipo x10 che in hd sono eccellenti.


    spero di esserti stato utile.

    buono studio e buon acquisto.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    Citazione Originariamente scritto da benefabio
    i panasonic quest'anno soffrono di floating black e come gli anni scorsi non riconoscono le cadenze filmiche con il deinterlacer che funziona poco anche con i segnali video, in pratica significa che il livello del nero si alza e si abbassa in maniera random e molti lo trovano fastidioso, la faccenda del deinterlacer la subisci con i segnali 576i quindi il digitale terrestre e i dvd e i canali hd 1080i sia di sky che di mediaset che della rai con aumento di artefatti sia in sd che in hd , solo con il 1080p staresti a posto solo che anche li intervengono i floating black a disturbare la vista, a quella cifra ti consiglio un samsung c7000 che annovera difetti meno invasivi.
    benefabio, generalmente sono quasi sempre daccordo con le tue osservazioni ma certo che oggettivamente come hai descritto la cosa sembra veramente che questi G20, V20 facciano pena.... io sul V10 tutte ste problematiche ad "occhio nudo" non le ho viste, suprattutto il discorso dell'interlacciato (576i, dvd, 1080i).... percui giusto segnalare queste cosa ma a mio avviso messa cosi sembrano dei prodotti di terza fascia ;-)
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    227
    Essendo possessore del 50V20, e avendone saggiato le qualità, non posso fare altro che consigliartelo... Il nero è molto più profondo rispetto al G20 (si vede subito la differenza, c'è anche una foto che ha messo un utente nella sezione "discussioni ufficiali")

    Riguardo al polliciaggio, da quella distanza sarebbe meglio un 58B850 della Samsung, ma costa il doppio di quello che hai a disposizione
    TV: Panasonic TX-P50V20 - Console & BD player: PS3 - Sintoamplificatore: Thomson DPL800VD 5.1 - PC: Acer Aspire 4935G

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    123
    Grazie a tutti per l'aiuto.
    Dovendo comunque acquistare a settembre, se riesco a trovare il V20 a 1500€ lo prendo, altrimenti ripiego sul G20.
    Nessuno ha consigliato gli LG, costano meno ma come qualità come sono? Si avvicinano al pana?

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    Citazione Originariamente scritto da Dadoo
    percui giusto segnalare queste cosa
    dato che quasi nessuno evidenzia questi problemi, in sede di acquisto è giusto segnalarli, da come la metto io sembra che li enfatizzi ma è solo perchè nessuno ne parla, ma come si parla del buzz, della riflessione, della ritenzione, del nero basso di altre marche è giusto dare a panasonic quello che è di panasonic.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    123
    Sono stato al mw per vedere di persona. C'era il g20 da 46 e il v20 da 42 ma comunque non l'avrei preso da loro, acquisterò da epl*za.

    Ho visto anche moltissimi tv a led, e devo dire che i panasonic sfiguravano abbastanza, i colori sembravano spenti rispetto ai vari lg samsung e philips a led...
    Comunque sia un discreto ronzio l'ho sentito, spero non mi crei problemi...

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476

    per gli acquisti falli dove meglio credi ovviamente.... da mw personalmente acquisterei solo se fa offerte perchè veramente ha tanta di quella roba ma c'è sempre un prezzo più competitivo dove trovarla. quasi si fa prima a chiedere al negoziante sotto casa lo sconto.... mio suocero ha fatto cosi per il panasonic V10. l'ha pagato oltre 100 euro in meno perchè il negozioante lo ha preso dal fornitore e gli ha fatto un ulteriore sconto.
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •