Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: Plasma , perchè no ?

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    96

    Plasma , perchè no ?


    Preso da una confusione assoluta , districandomi tra vari modelli LCD , vengo improvvisamente attratto da una fonte HD veramente notevole.
    Vado a leggere , trattavasi di Panasonic TX42G20.
    I vari commessi sconsigliano il plasma ma , settaggi a parte, era quello che più mi aveva colpito.
    Che ne dite ?
    Potreste sfatarmi questi miti sul plasma ?
    1) Dopo un tot di ore di utilizzo peggiora la qualità fino a morire.
    2) consumi enormemente più elevati rispetto a LCD
    3) Pericolo di sovraimpressione di loghi tv se tenuta troppo sullo stesso canale.
    4) Molto dannosa per gli occhi dei bambini se vista da vicino sempre rispetto ad lCD

    Grazie.
    Faccio una stronzata a prendere il G20 ?
    I segnali sd non ho avuto modo di vederli, saranno in visione almeno pari a quelli di un LCD ?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    1.436
    I miti del plasma che hai citato sono oramai solo miti:

    1) la durata del pannello oramai è superiore alla tua futura decisione di cambiarlo o ad un eventuale rottura di altro tipo che ti costringerà a cambiarlo (peraltro anche gli lcd non sono eterni)
    2) i consumi restano più elevati (sono stati ridotti), ma non enormemente (credo si parli di alcune decine di € l'anno) e secondo me non possono costituire una discriminante per l'acquisto
    3) con alcune marche c'è ancora il rischio di ritenzione, ma lo stampaggio mi sembra escluso e comunque il rischio si può evitare con un minimo di attenzione soprattutto nella prima fase dell'utilizzo
    4) questa (confesso la mia ignoranza) non l'ho mai sentita

    Per finire il G20 è un'ottima scelta che peraltro ti offre anche diversi polliciaggi per venire incontro alle tue esigenze

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    301
    1)i moderni plasma (almeno panasonic,ma credo siano tutti così) sono "garantiti" per 100000 ore,direi sufficienti...nel tempo c'è una diminuzione della luminosità,ma dubito si arrivi al punto di buttarli prima 15 anni,a tenermi stretto.

    2)consumano un tot in più,è vero,ma la differenza non è così enorme:gli lcd consumano sempre lo stesso,i plasma spaziano da "di meno" a di più a seocnda della luminosità dell'immagine.Io stesso ho fatto più volte la domanda anche qua sul forum,e pare che,male che vada,più di 100 euro i npiù all'anno non si spendano mai.

    3)ormai lo stampaggio non esiste più,la ritenzione sì (i panasonic sono i meno sensibili,però),ma se ne va in poco tempo di canale "effetto neve"...cmq nelle prime 100 ore è consigliato l'uso di settaggi non spinti e per non troppo tempo con loghi fissi (per esmepio sulla tv puoi abilitare lo zoom,così da "nascondere" il logo).

    4)su questo non so niente,.ma mi sfugge quale dovrebbe essere il motivo (forse c'è un filo più di flickering,tremolio dell'immagine,ma molto raro,e c'è il dithering,una sorta di "formicolio" per creare determinati colori,ma si nota,per l'appunto,solo da vicino)...tanto più che i plasma sono meno luminosi di un lcd,hanno colori più naturali e meno saturi,ed una visione,in generale,più simile ai vecchi crt...se poi si parla di radiazioni non lo so,ma cmq se un bambino lo guarda da troppo vicino gli fa male comunque.

    Ps:come linea guida,i plasma migliorano come resa e come efficienza all'aumentare della diagonale,se puoi andare su un 46 o più tanto meglio (ma ovviamente dipende dagli spazi e dalla distanza di visione)
    Per il G20,come difetti "particolari" abbiamo un po' più flickering (ma molti lo notano una volta ogni morte di papa) e,soprattutto,la luminosità che si alza e si abbassa in alcune scene scure con elementi chiari (difetto,che in realtà è proprio un brevetto,seppur discutibile,visibile cmq perlopiù al buio e sui film con bande nere,sulle quali si nota maggiormente lo sbalzo).
    In teoria c'è anche un problema che i panasonic hanno dall'anno scorso,ovvero un innalzamento del livello del nero nel tempo,che in teoria servirebbe a compensare proprio l'usura del pannello,e cmq non dovrebbe andare oltre il triplo del valore iniziale (quindi rimanere al di sotto dei plasma concorrenti e di molti lcd,che cmq hanno altri problemi,soprattutto escludendo i full led local dimming).
    Leggiti un po' di topic sui modelli che ti interessano,sia lcd che plasma,e vedi cosa preferisci.

    Ah,i plasma hanno anche un problema chiamato green ghosting,ovvero un' "impressione visiva" verdognola nei movimenti veloci,dovuta al ritardo dei fosfori verdi...non tutti lo notano,e neanche con la stessa intensità,ma semmai fai una prova di visione con gli utilizzatori "fissi" della tv (Panasonic ed Lg ne soffrono meno che Panasonic)

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    28
    Giusto per dare numeri reali riguardanti i consumi di due televisori 42" che sto esaminando in questo periodo:

    Panasonic G20
    Nominale da sito internet: 280W
    Flatpanelshd dopo calibrazione: 164W
    Dday 46" impostazioni standard 140-180W

    LG LE8800 (8500)
    Nominale da manuale: 160W
    flatpanelshd: "out of the box" 79W - dopo calibrazione 57W

    Si, i plasma consumano di più ma non sono su un' altro pianeta, non serve la centrale nucleare in cantina

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Messaggi
    280
    i tuoi sono quesiti che mi sono posto per ben 4 anni poi finalmente ho fatto la mia scelta e vaii !!
    tutto ok anche per quanto riguarda la bolletta ed è un 60
    Ultima modifica di cekko70; 23-05-2010 alle 18:00
    cekkovision H.T..--PLASMA PIONEER LX-6090 --AMPLY ONKYO TX-NR906 --DVD-SACD SONY DVPNS905V --PS3 --DIFFUSORI B&W FRONT DM603-SURR DM601-CENT.LCR600 --SUB ASW675 --TELECOMANDO HARMONY ONE

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Verbania
    Messaggi
    272
    Ne approfitto per esporvi la mia perplessità:

    domenica ho visto in un cc euronics il pana 50vt20 con a fianco un lcd led sony (mi sembra di ricordare ma non sono sicuro, aveva la cornice bianca).
    su entrambi girava avatar e sul pana era abilitata qualche funzione demo perchè ogni tanto divideva il pannello in due per mostrare le differenze con le varie modalità attive e no.
    ora, la differenza del nero era palese (a favore del pana) ma quello che mi ha lasciato perplesso è stato che nel pana l'immagine non era pulita e dettagliata ma molto pastosa, senza definizione e ho anche notato una certa scattosità e alcune scie.
    insomma, a guardare i due pannelli non c'era proprio paragone a favore del led.
    questo è causa di un errato settaggio e collegamento o sono differenze che si noterebbero anche a casa?
    grazie a tutti, sto proprio valutando l'acquisto di un g20.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    A casa settato bene è l'esatto contrario .....considera che gli lcd hanno per natura un immagine piu tagliente non piu definita

    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Verbania
    Messaggi
    272
    Ah ecco perchè l'immagine vista nel centro non era poco tagliente, era proprio pessima!
    Per niente definita, pastosa quasi sfuocata.
    Speriamo bene...


  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Messaggi
    280
    sicuramente le impostazioni hanno peso tieni presente che per fare notare il contrasto dei display a led lo alzano in modo improponibile;
    e l'illuminazione di un ipermercato non e l'ideale per vedere un film.
    il plasma dal canto suo ha un'immagine piu' naturale.
    cekkovision H.T..--PLASMA PIONEER LX-6090 --AMPLY ONKYO TX-NR906 --DVD-SACD SONY DVPNS905V --PS3 --DIFFUSORI B&W FRONT DM603-SURR DM601-CENT.LCR600 --SUB ASW675 --TELECOMANDO HARMONY ONE

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    Inoltre sappi che a parte che giudicare i tv i un cc che non dispone di una saletta buia e dedicata doeprovare la tv con varie fonti equivale a farsi ingannare ci sono molti brand e molti cc che per accordi commerciali o ragioni di marketing tendono a voler far vendere certe tv anzichè altre per cui fai attenzione.

    sappi che molte tv (soprattutto le lcd non importa se led o meno) nei cc sembrano essere luminosissime senza difetti ecc...poi una volta acquistate hanno un bel grigio anzichè il nero che dovrebbero avere e non hanno, difetti a go-go (Motion blur perdite di contrasto e problemi ai pixel) e l'immagine razor che non corrisponde a quella reale dei film e di come sono stati girati. Ovviamente ci sono ottimi lcd-led anche ma i plasma sono tutt'altra cosa almeno finora.

    Se li trovi ancora imho orientati anzitutto sui kuro 5090h o 6090h e poi eventualmente sui vt20 o v20 o g20 in quest'ordine (di qulità e prezzi ovviamente)

    ciao
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    312
    Il confronto tra panasonic VT20 e V20 non lo darei per scontato, potrebbero esserci sorprese. Dall'unica recensione pervenuta fino ad adesso sembrerebbe un VT20 senza 3d, anzi, se il V20 dispone di qualche filtro in più potrebbe essere perfino leggermente sopra in quanto a qualità di immagine. Non ricordo le specifiche,ma penso che il Vt20 disponga di tutti i filtri di cui dispone il V20, quindi è più probabile che si eguagli. Forse la panasonic ha aspettato a commercializzarlo per spingere il 3d e non ha dichiarato che disponeva degli stessi fosfori della serie superiore.
    Non è da dare per scontato neanche che questi fosfori siano migliori in tutti i campi, ad esempio, da quello che ho letto, il vt20 soffre più di ritenzione dei prodotti di fascia più bassa, del g20 principalmente.
    Ultima modifica di Naked Snake; 24-05-2010 alle 18:36

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Verbania
    Messaggi
    272
    Si, non si può giudicare un tv esposto ed è vero che poi a casa in ambiente buio i risultati sono estremamente differenti.
    Quello che ti è sembrato nero non sarà nero, la luminosità sarà differente ecc. ecc... Le mie perplessità erano per lo più focalizzate unicamente sulla poca nitidezza dell'immagine nel plasma.
    Nel cc ho visto che non era per niente definita, sembrava un divx di pessima qualità in confronto con l'LCD con la stessa fonte.



    Rincuoratemi pls...

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Gli LCD hanno una luminosità superiore, che si nota ancor di più nei cc ove viene usata la modalità shop che nei plasma per via del rodaggio è molto più soft, inoltre l'immagine degli LCD risulta spesso più razor di un plasma, si vedrebbero i doppi bordi se il contrasto non fosse settato in modalità shop, quindi nei cc un plasma risulterà di primo acchitto sempre o quasi inferiore ad un LCD, ma tutto questo non è paragonabile se si effettua una taratura di tutti i parametri per una visione ottimale, il plasma rodato e calibrato risulterebbe superiore ad un lcd, poi può succedere che per abitudini sbagliate si preferisce l'immagine più di effetto allora LCD sembre superiore, ma i test e le misure dicono che il PLASMA è superiore.

    ciao,
    fil
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Verbania
    Messaggi
    272
    Posso chiederti perchè, almeno per quello che riporti in firma, hai un lcd e non un plasma?
    Forse per un discorso di polliciaggio?


  15. #15
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742

    Citazione Originariamente scritto da AleAme
    Nel cc ho visto che non era per niente definita, sembrava un divx di pessima qualità in confronto con l'LCD con la stessa fonte.
    Magari la fonte era la stessa, ma uno collegato in hdmi, l'altro in video composito.
    Cose che succedono; dipende dalla competenza degli addetti o da quel che devono vendere...

    E poi, centinaia di post che consigliano il plasma non ti mettono la pulce nell'orecchio?
    O siamo tutti orbi?

    Fare un giretto in qualche altro c.c. aiuterebbe...
    ciao


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •