Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 91 di 125 PrimaPrima ... 4181878889909192939495101 ... UltimaUltima
Risultati da 1.351 a 1.365 di 1864
  1. #1351
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    39

    Citazione Originariamente scritto da laba
    I vecchi CRT avevano un pulsate apposta che si chiamava "Degauss", molti costruttori inserirono questa funzione come pulsante ma l'effetto veniva causato direttamente anche all'accensione, ma stiamo parlando di tubi catodici dove i campi magnetici direzionavano la luce ... (elettroni), nei tv al Plasma non ci sono campi magnetici, ma elettrodi e gas, ma contestualmente ci sono circuiti elettrici che possono subire interferenze elettromagnetiche (dipende dall'intensità del campo magnetico e dal tipo), le foto che hai postato tu sono tipiche dei CRT, anche se non ho mai visto pixel spostarsi sullo schermo (cosa sarà mai successo?), in parte non mi so spiegare, ma ipotizzo che possa essere una cosa del genere.... ora se a distanza di giorni con il metodo che ti ho indicato non vedi benefici (tutt'altro) sarà il caso di chiamare l'assistenza.

    fammi sapere.
    Sinceramente del difetto mi sono accorto solo sabato notte e da allora il ricevitore e' ben piu' lontano :/ ora vediamo un po' magari fino a fine settimana spero si risolva anche perche' sono a 100 ore di rodaggio


    p.s.

    Piccolo aggiornamento: per fare un po' di rodaggio extra ho deciso di caricare un bel cartone 1920x1080 in mkv su una pennetta e farlo partire dal mediacenter visto che da pc ho ancora il problema che se setto questa risoluzione l'immagine sborda di parecchio, ecco, smanettando con le impostazioni video (dinamico/film/standard) in modo da reimpostare i valori da rodaggio anche per il M.Center ho notato che la cosa è diminuita drasticamente una volta settato come da consiglio di laba (film, tutto 50 nitidezza 0) °_°
    Durante la visione del cartone è praticamente invisibile se non su alcuni colori, e ora su HDMI 3 (pc) e sfondo bianco risulta veramente poco visibile, anche se poi imposto tutto al massimo (luminosità alta etc etc, cosa che prima accentuava!).
    Che sia possibile che smanettando con le impostazioni e cambiando fra i preset l'immagine si "stabilizzi" perchè fa una variazione repentina di parametri?

    P.P.S. Altra info volante:
    Se collego per esempio ps3 e xbox360 in HDMI e faccio passare l'audio DD/DTS tramite HDMI, l'uscita della tv farà un passaggio diretto di bitstream ad un ampli ridando ciò che riceve in ingresso o mi troverei con un downstream 2.0?
    Lo chiedo perchè sull'ampli ho solo 2 ingressi ottici e sono entrambi occupati dalle console, cosa che mi impedisce di usare il mcenter interno per vedere i film perchè passa all'ampli con un jack 3.5 (mi serve per passare l'audio del wii che tanto è in DPL II)
    Lo chiedo perchè per come è disposta la tv e il mobile se sposto anche solo un cavo devo far un casino per recuperarlo da dietro xD
    Ultima modifica di kvegeta; 11-01-2011 alle 13:33

  2. #1352
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    417
    Citazione Originariamente scritto da ATArino
    ho messo al tv uno sdoppiatore di USB da 4 autoalimentato e ho attaccato su un 2 tera un 500 gb e 2 chiavette da 8 gb le gestisco tutte e 4 senza problemi. gli hard disk sono anche loro autoalimentati.
    Occhio a friggere l'usb, con 2 hd in funzione l'alimentazione richiesta potrebbe essere eccessiva.
    Se in Samsung hanno fatto bene le cose ci sarà una protezione e non succede niente, ma io eviterei....

  3. #1353
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    417
    Citazione Originariamente scritto da kvegeta
    Se collego per esempio ps3 e xbox360 in HDMI e faccio passare l'audio DD/DTS tramite HDMI, l'uscita della tv farà un passaggio diretto di bitstream ad un ampli ridando ciò che riceve in ingresso o mi troverei con un downstream 2.0?
    No, purtroppo l'audio multicanale da hdmi a uscita ottica non è "passante" ma viene convertito in semplice stereo.
    Escono in multicanale solo DTT e mediaplayer interno.

  4. #1354
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da Schultz
    No, purtroppo l'audio multicanale da hdmi a uscita ottica non è "passante" ma viene convertito in semplice stereo.
    Escono in multicanale solo DTT e mediaplayer interno.
    FUUUUUUUUUUUUUUUUUUU xDDD
    Addio sogni di gloria xD

  5. #1355
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    79
    Laba è da qualche giorno che non seguo il topic....non dirmi che sei già arrivato ai settaggi 1.3? A breve posterò una foto del mio pannello che sembrerebbe tendente al grigio
    Scusate ma il problema che questo tv non riesce a veicolare il 5.1 è comune a molti altri?

  6. #1356
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Monza
    Messaggi
    448

    Si sto preparando ....

    Citazione Originariamente scritto da fausto93
    ....non dirmi che sei già arrivato ai settaggi 1.3?......ma il problema che questo tv non riesce a veicolare il 5.1 è comune a molti altri?
    Ulteriori settaggi, che si aggiungono ai precedenti, ma non voglio svelare e non ho pubblicato ancora nulla, percui per il momento tenete buoni i primi settaggi.

    Per l'uscita ottica non multicanale (da sorgenti HDMI), è un problema comune a tutti i tv (forse), ma è molto legato più a problemi di protezione che altro, invece quando il multicanale arriva dal decoder interno (Premium HD) per l'esattezza in DD5.1 (AC3 e solo questo), questo viene veicolato all'uscita ottica per intero per poi essere processato da un decoder multicanale esterno (Amplificatore).
    TV:PANASONIC TX-P55ST50E - SAMSUNG PS50C530 - SONY KDL-48W605B - DEC:TS7900HD black - REC:Pioneer DVR 555HX-S - BRD:PS3 + Sony BDP-S790 - AMP: Onkyo SR508 + Kit Onkyo 5.1 + 2 JBL SAT125 Surround Back (7.1) + 2 Technics CS65 Front Stereo - MediaCenter:Intel Core2 Quad Q8200 + Nvidia Gforce 8500 HD pure video.

  7. #1357
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da ATArino
    NO nessuna partizione. formattalo con questa utility ... http://www.softpedia.com/dyn-postdow...123786&t=4&i=1

    e provalo.

    Io ho su un WD da 2 Tera , e anzi gli ho messo al tv uno sdoppiatore di USB da 4 autoalimentato e ho attaccato su un 2 tera un 500 gb e 2 chiavette da 8 gb le gestisco tutte e 4 senza problemi. gli hard disk sono anche loro autoalimentati.

    ciao ...
    Una volta formattato con il prog da te consigliato, se attacco l'hdd viene riconosciuto; ma se ci metto alcuni film non lo riconosce.
    E' come se non si inizializza del tutto l'hdd e quindi non viene accettato dalla tv.

    Cmq sul pc va benissimo quindi non so proprio

  8. #1358
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da bobo2001
    Una volta formattato con il prog da te consigliato, se attacco l'hdd viene riconosciuto; ma se ci metto alcuni film non lo riconosce.
    E' come se non si inizializza del tutto l'hdd e quindi non viene accettato dalla tv.

    Cmq sul pc va benissimo quindi non so proprio


    mmmm....se provi ad appoggiare l'orecchio sul disco , quindi lo colleghi alla porta usb del televisore , che rumori senti ? non è che fa un TAC TAC TAC ? adesso non ho capito se è un disco alimentato da usb oppure con alimentatore esterno , se fosse il primo caso e facesse quei rumori è sintomo d'alimentazione scarsa....eppure utilizzo proprio un hdd da portatile formattato ntfs da windows col suo bel cavo usb e il samsung alimenta correttamente il disco ma si sa ogni disco ha un assorbimento differente magari proprio il tuo assorbe quel tanto in più che il tv fa fatica a farlo funzionare. Se proprio proprio....dovresti utilizzare un alimentatore di quelli con attacco Nokia tipo vecchio se il tuo cassetto ha la possibilità di essere alimentato esternamente con i 5 volts.

  9. #1359
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da Jeega
    mmmm....se provi ad appoggiare l'orecchio sul disco , quindi lo colleghi alla porta usb del televisore , che rumori senti ? non è che fa un TAC TAC TAC ? adesso non ho capito se è un disco alimentato da usb oppure con alimentatore esterno
    ha l'ali esterno... cmq troppe madonne passo al 500gb che usavo per altri scopi..... questo boooo lo frullo

  10. #1360
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    33

    Ciao a tutti

    Ciao oggi pomeriggio mi è arrivato il PS50C530C1 e e devodire che è una figata con GT5 è uno sballo ho seguito il consiglio sui settaggi per il rodaggio (film, e tutto al 50 e nitidezza 0) però una sbirciatina in modalita film normale glielo data e con Avatar in 1080 me scesa la bava ma il rodaggio va fatto bene.

    Ciao e buona visione a tutti

    Un ultima cosa la luminnosita delle celle in rodaggio va a 0 o di più
    Ultima modifica di bignano60; 14-01-2011 alle 11:18

  11. #1361
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Monza
    Messaggi
    448

    Segui i miei consigli ...

    Citazione Originariamente scritto da bignano60
    ....ho seguito il consiglio sui settaggi e per il rodaggio ..... la luminosità delle celle in rodaggio va a 0 o di più
    Poi sei libero di decidere, la mia Guida al pannello vergine, è mirata a non stampare il pannello, per esperienze personali e altrui, è più facile che un pannello al Plasma si stampi nelle prime ore di vita che in seguito, tieni presente che i televisori CRT "tubo catodico" e determinati LCD, subiscono lo stampaggio (strano ma vero), tornando al Plasma ciò che può influenzare di più lo stampaggio è legato all'intensità della persistenza dell'accensione dei fosfori, che se è prolungata per un periodo di tempo continuo, questo accelera il processo di decadimento, in maniera proporzionale, ma il decadimento è intrinseco in tutte le cose (per intenderci anche il ferro decade), quindi il decadimento dell'intensità luminosa ne viene accelerata, per cui nelle prime ore di "vita", è meglio tenere questo parametro quanto più basso possibile, poi passata la fase di "verginità" lo si potrà alzare.

    Per l'occasione... ho aperto una sezione sul mio sito personale:
    www.labagraphics.com

    Menu Principale --> Miscellanea --> Hardware -->PS50C530

    presto altre risorse utili
    TV:PANASONIC TX-P55ST50E - SAMSUNG PS50C530 - SONY KDL-48W605B - DEC:TS7900HD black - REC:Pioneer DVR 555HX-S - BRD:PS3 + Sony BDP-S790 - AMP: Onkyo SR508 + Kit Onkyo 5.1 + 2 JBL SAT125 Surround Back (7.1) + 2 Technics CS65 Front Stereo - MediaCenter:Intel Core2 Quad Q8200 + Nvidia Gforce 8500 HD pure video.

  12. #1362
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da laba
    Per l'occasione... ho aperto una sezione sul mio sito personale: www.labagraphics.com

    Menu Principale --> Miscellanea --> Hardware -->PS50C530

    presto altre risorse utili

    grande !!!

  13. #1363
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    14
    Salve,
    approfitto per ringraziare laba e per chiedervi se siete riusciti ad importare la lista modificata da pc dei canali del DTT.
    Il mio samsung al momento dell'importazione mi segnala l'errore di file errato.
    Grazie e buon lavoro a tutti.

  14. #1364
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    31
    ciao ragazzi.
    grazie (molto in ritardo, ma sono stato a berlino per un mesetto) per i suggerimenti sulla questione "ritenzione allucinante" a causa del mio amico smanettone of ps3.
    ho perseverato con i lavaggi e senza farmi troppe paranoie ho proseguito a vedere film, e dopo una settimana di uso e lavaggi, la fantomatica barra della vita ha smesso di fare da sfondo sul pannello.
    come tutti sappiamo il problema ritenzione è comunque una dura realtà. tutt'ora a 500 ore di vita del pannello, il fenomeno ritenzione è davvero accentuato, ma a meno che qualcuno non vi si installi in casa vostra a giocare per una settimana di fila con lo stesso gioco sulla ps3, è una questione di soli 5 minuti. nel senso che bastano 5 minuti di visione di qualunque sorgente e scompare da sola.
    per cui occhio a non lasciare per una settimana come sfondo un menù o un gioco con relative barre menù, perchè lì sì che son *****..
    in tutte le altre situazioni, per esempio quando si regola il volume o si decide quale film vedere dal menù del mediaplayer interno, la ritenzione del menù stesso, o del logo del volume alzato/abbassato, dura non più di un paio di minuti.
    un pò più infami invece sono le barre orizzontali dei film. ma niente di allarmante.
    cavolo, dopo che il mio amico si è staccato da assassin creed, e praticamente per una settimana mentre guardavo i film continuavo a vedere lo sfondo del gioco sul pannello, stavo pensando che mi avesse mandato a **** il tv.. invece è stata solo questione di tempo. è andata bene.

    ma voi sapete perchè col dvd la selezione livello nero non è attiva mentre con la ps3 si? dipende dal tipo di lettore dvd?

    per quanto riguarda i tuoi settings laba sono strepitosi.
    sto solo un pò più basso in generale perchè amo la patinatura quasi sbiadita data da settings abbastanza tenui. insomma, contrasto e colore molto soft. è lì la differenza tra plasma e lcd. non voglio guardarmi un film e avere la sensazione di guardare un jpg su un monitor.
    e in più vi dirò, l'effetto microscatti nei panning che tanto odiate, sono il vero must nella cultura visiva cinematografica. se andate al cinema, che gira a 24fps, nei panning l'effetto è identico. altrimenti è come avere un samsung led c8000, che mentre si guarda alien sembra di vedere cento vetrine. i 100hz sono la morte dell'effetto cinema. ma è una questione di cultura visiva. c'è a chi piace, per cui.. a ognuno il suo.

    questo tv è spettacolare, fidatevi, il mio coinquilino ha appunto un led samsung c8000 40 pollici e, oltre ad avere un angolo di visione bassissimo (non so spiegarmi come sia possibile, vista la fascia del tv, ma sembra quasi un pannelo tn), ha un effetto fluidità che è orrendo. nel senso che sembra tutto fintissimo data l'enorme fluidità delle immagini.
    questo tv ha solo un punto debole a mio avviso. e cioè il nero. ahimè è abbastanza bucato.

    attendo con ansia la release 1.3 dei laba settings.
    Ultima modifica di ZENTROPA; 14-01-2011 alle 22:36

  15. #1365
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3

    Ciao a tutti...volevo sapere se faccio bene a tenere attiva la funzione "spostamento pixel" e impostata 4 pixel-4 minuti....grazie.


Pagina 91 di 125 PrimaPrima ... 4181878889909192939495101 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •