Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    6

    Quale Plasma consuma meno!?


    Ciao ragazzi,
    seguo in silenzio tutte le discussioni in merito a fosfori,frequenze,risoluzioni,luminosità,stampaggi o ma...c'è qualcuno che sà, per certo, qual'è il plasma che consuma meno?

    Mi spiego...ho un bar, dov'è installato un economico,ma a mio avviso validissimo 46pz82, tuttavia i consumi elettrici sono tutt'altro che...economici.
    Visto e considerato che stà acceso dalla mattina alle 07 fino alla sera alle 23, 7 giorni su 7, in questo periodo di crisi ed austerity, vorrei sostituirlo con un 40"/42" il cui consumo sia il più basso in assoluto (tanto la tv gira a rotazione solo Mtv e tg5...nulla in HD!)

    Voi sapete quale modello possa rispettare tali requisiti!?

    Grazie per ogni risposta.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    757
    Ma visto che si tratta di un'attività commerciale e la qualità non ti interessa più di tanto, perchè non ti orienti su un LCD oppure ancora meglio un LED?
    Se per te i consumi sono importanti valuta altre tecnologie.
    VPR: Epson TW5500 - SCHERMO: Adeo plano 220 - Sinto A/V: Marantz SR6004 - Integrato: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0 - Front: Monitor Audio Rx6 - Central: Monitor Audio RXCentre - Rear: Jbl - Sub: Pioneer SW110s - Cd player: Marantz CD6003 -BDPlayer: PS3 - Sat: Samsung MYSKYHD - HDMI: Supra 15m - Power Cable: GeBL UP-OCC - Signal: Thender

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    lcd toshiba 42xv635d una delle poche alternative economiche al plasma o un panasonic plasma 42x20.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    ma infatti prenditi un LCD a LED che consuma 60/80 watt al massimo e vivi sereno

  5. #5
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742
    Senza entrare nel merito di un fullhd x vederci mtv.

    Un plasma lo puoi vedere bene da qualsiasi angolazione; specialmente verticale.
    Tipo appeso in alto e tu ci sei sotto.
    Come in tanti bar...
    Non altrettanto gli lcd.

    Da valutare con attenzione.

    Sicuro che non convenga un contratto di fornitura energetica + mirato?
    Forse sono i frigoriferi che fanno lievitare la bolletta..

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da Roger 60
    Un plasma lo puoi vedere bene da qualsiasi angolazione; specialmente verticale.
    Tipo appeso in alto e tu ci sei sotto (come in tanti bar)
    Non altrettanto gli lcd.
    Hai colto in pieno!
    Infatti la tv è su una mensola,in un angolo della stanza, a 2.50mt d'altezza.
    Ragione questa per cui ho optato per un plasma,circa un anno fà (ora non so se i LED hanno risolto la questione "angolo di visione" ma non escludo certo l'ipotesi che il prox TV sia qualcosa di diverso dal plasma...anche se per i plasma,nutro una certa passione!)

    Citazione Originariamente scritto da Roger 60
    Sicuro che non convenga un contratto di fornitura energetica + mirato?
    Forse sono i frigoriferi che fanno lievitare la bolletta..
    E qui hai colto molto meno!
    E' vero, i frigoriferi consumano un disastro (motivo per il quale, mio malgrado, ho già il contratto "power").
    Tuttavia non avete la ben che minima idea di quanto consumi quel fottut@ plasma!

    Gentilmente,datemi un pò di sigle da poter fare i checkprice!

    Last but not the least, grazie a tutti delle risposte che m'avete dato!

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    757
    Citazione Originariamente scritto da tobsaoj
    Last but not the least, grazie a tutti delle risposte che m'avete dato!
    Figurati..
    prova ad andare da un rivenditore e cerca di capire coi tuoi occhi se ci sono dei tv LED/LCD poco inclini a problemi di angolo di visione..
    Intanto aspettiamo consigli sul plasma, anche se che consumino poco non credo ce ne siano (ma magari mi sbaglio)..
    VPR: Epson TW5500 - SCHERMO: Adeo plano 220 - Sinto A/V: Marantz SR6004 - Integrato: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0 - Front: Monitor Audio Rx6 - Central: Monitor Audio RXCentre - Rear: Jbl - Sub: Pioneer SW110s - Cd player: Marantz CD6003 -BDPlayer: PS3 - Sat: Samsung MYSKYHD - HDMI: Supra 15m - Power Cable: GeBL UP-OCC - Signal: Thender

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    Non so quanto consuma il tuo plasma ma il panasonic 46g20 consuma mediamente sui 150watt, il 50 qualcosa in più. Credo che un consumo di questo tipo sia ampiamente sopportabile per un bar

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    6

    Wink

    Citazione Originariamente scritto da zLaTaN_85
    Non so quanto consuma il tuo plasma ma...Credo che un consumo di questo tipo sia ampiamente sopportabile per un bar
    Incredulo per quanto mio padre sostenesse e...dopo aver visto come frullava il contatore, ho fatto alcuni ragionamenti per eccesso (ma neanche più di tanto,se devo dirla tutta!).

    Il costo residenziale per 1000 W/h, compreso di fissi/tasse, è ben superiore mediamente ai 0,20 centesimi (vi lascio immaginare il costo per un'attività commerciale).
    Il pana serie pz82 consuma, a quanto pare, mediamente oltre i 500w.

    Quindi siamo sull'ordine dei 0,10 centesimi/ora.
    Il televisore rimane acceso dalle 07 alle 21.
    Quindi 1,5€ al giorno...che moltiplicati per 330 giorni...mi fanno quasi il costo di un televisore nuovo.

    Pertanto, mi conviene comprarne uno nuovo da tenere in bar (che consuma meno!) e quello attualmente in bar lo porto sù in casa.

    Risultato, invece di spendere i soldi in bolletta (leggi,regalarli all' Enel!), il regalo me lo faccio io comprando il tv nuovo.

    Quindi, appurato che l' LCD consuma meno (non lo sapevo!)....quale TV dovrei comprare!?

    Voglio le sigle,please!

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    17
    Ho comprato da poco un Plasma Panasonic TX-P42 G15 ed anch'io avevo paura dei consumi elevati dei TV con questa tecnologia, ma sono stato piacevolmente stupito del contrario.
    I dati dichiarati dal costruttore sono di vario genere ed arrivano anche a 500 W, ma avendo un amperometro digitale che rileva il consumo istantaneo dell'impianto domestico visibile comodamente da dove ho il TV posso leggere che l'assorbimento medio oscilla tra i 0,4 e 0,7 Ampere, che equivalgono a 90-155 W di consumo istantaneo, che mi sembra molto contenuto.
    Panasonic TX-P42G15E - Yamaha RX-V557 - Dreambox DM-800HD - Dreambox DM-500S - Clarketech 2100 - WD TV Live

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da doctor46
    Ho comprato da poco un Plasma Panasonic TX-P42 G15 ed anch'io avevo paura dei consumi elevati dei TV con questa tecnologia, ma sono stato piacevolmente stupito del contrario.
    I dati dichiarati dal costruttore sono di vario genere ed arrivano anche a 500 W, ma avendo un amperometro digitale che rileva il consumo istantaneo dell'impianto domestico visibile comodamente da dove ho il TV posso leggere che l'assorbimento medio oscilla tra i 0,4 e 0,7 Ampere, che equivalgono a 90-155 W di consumo istantaneo, che mi sembra molto contenuto.
    SONO FELICE DI QUEL CHE MI DICI (sinceramente è quello che mi aspettavo).

    E' proprio per questo che voglio cambiare la TV (perchè la serie PZ82E...ti garantisco non ha i consumi pari a quelli dei modelli nuovi!).

    Peccato che nessuno sappia qual'è il Plasma/Lcd più parsimonioso!

    E' proprio vero...l' ecologia,la salvaguardia energetica sono tutti mezzi (per vendere) e non certo fini a se stessi.

    Quello che all'uomo interessa è la performace...e (tristemente,lasciatemelo dire senza polemica) anche in questo forum se ne ha la riprova!

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Ma cosa centra quest'ultima frase?
    E' ovvio che ognuno tari i propri acquisti in funzione delll'uso che ne deve fare.
    Ovviamente se hai un'attività commerciale e l'apparecchio rimane acceso tante ore, giustamente starai attento ai consumi e metterai in secondo piano la qualità di visione.
    Ma per un uso casalingo, perchè, per poche decine di euro all'anno, non dovrei puntare alla max qualità?
    Certo, se il mio plasma consumasse di meno non mi farebbe certo schifo, ma alla fine, ripeto, il peso sulla bolletta non è così marcato.
    Vpr: JVC RS 2000 - BD PLAYER: Sony UBP-X800M2 - Media Player: APPLE TV - Sintoampli: DENON AVC-X4700H - NAS: Qnap TS-451+

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    225
    se vuoi stare sui plasma il 42g20 dovrebbe consumare come il g15 forse un pochino meno.
    al ces si era visto anche il comsumo dei nuovi plasma samsung taglio 50 che oscillavano fra 90 e 150 watt.
    gli lcd classici o a led se metti il pannello in alto mi sa che si vedrà male!

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da fabris66
    Ma cosa centra quest'ultima frase?
    E' ovvio che ognuno tari i propri acquisti in funzione delll'uso che ne deve fare.
    Ovviamente se hai un'attività commerciale e l'apparecchio rimane acceso tante ore, giustamente starai attento ai consumi e metterai in secondo piano la qualità di visione.
    Ma per un uso casalingo, perchè, per poche decine di euro all'anno, non dovrei puntare alla max qualità?
    Certo, se il mio plasma consumasse di meno non mi farebbe certo schifo, ma alla fine, ripeto, il peso sulla bolletta non è così marcato.
    il risparmio energetico globale passa attraverso ogni singolo consumo.
    A volte , fermarsi a rifletterci su ci premette di considerare anche questo aspetto e prendere decisioni diverse.

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Treviso
    Messaggi
    584

    Citazione Originariamente scritto da marcopk
    al ces si era visto anche il comsumo dei nuovi plasma samsung taglio 50 che oscillavano fra 90 e 150 watt.
    no, oscillava tra i 150 e 190 w.
    Pero' avevano impostazioni di luminosita' molto basse.
    Secondo me e' plausibile, con impostazioni da bar (immagine ben contrastata), un consumo sui 250 w contro i 50-60 di un lcd a led.
    PANASONIC 50G20es
    LOEWE NEMOS 32" anno 2004
    EX 46B8000xp
    EX 50C6500


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •