Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    33

    Che mi dite sui Plasma Panasonic 50'' ?


    Salve, fino a qualche giorno fa ero convinto che 1) la tecnologia LCD fosse meglio del Plasma 2) che il Sony bravia fosse il non plus ultra (ho sempre comprato TV Sony) 3) Non avevo mai pensato di comprare qualcosa di marca Panasonic (la sola parola 'Panasonic' mi faceva aggrottare le ciglia).

    Due settimane fa ho deciso di cambiare Tv (ora ho un Sony a tubo catodico, ottimo comunque). Sono andato a un Mediaworld a osservare attentamente tutti i TV Lcd (Plasma non ce n'erano, o comunque non li ho cercati), per parecchi minuti, pronto a cogliere il benchè minimo difetto.

    Dopo un'attenta visione ho sentenziato: Bravia. Convincendo anche tutti i presenti che non c'era storia: Bravia Sony Lcd (uno qualsiasi).

    Una settimana fa, ero entrato in un mediaworld per perdere un pò di tempo, e mi sono diretto alla ricerca del mio amato Bravia, per vederlo ancora in tutto il suo fulgore.
    Lungo il tragitto mi sono imbattuto in un Panasonic al plasma, non ricordo quale, ricordo solo che trasmetteva l'ultimo film di Rambo, una sequenza di scene molto scure. Non avevo aspettative, notavo dei difetti, una certa granularità, ma era la stessa granularità che si vede al cinema, in certi film. Dopo un pò mi resi conto di una cosa, e esclamai fra me e me:

    'XXXzX! è ESATTAMENTE IDENTICO a come si vedrebbe al cinema...'.

    Mi spostai su un altro set di TV plasma, sempre Panasonic. Erano tre, di varie dimensioni. Anche da vicino sembravano perfetti e non avevano quel difetto, un difetto che non sono mai riuscito a definire, ma che è tipico degli LCD, inclusi gli ottimi Bravia Sony, e inclusi quelli retroilluminati.
    In sostanza è una sorta di 'piattezza', non so come definirla,
    dell'immagine, un che di strano e innaturale che c'è sempre negli LCD, anche quando vogliono impressionarti con l'HD, e ti mostrano fiori di tutti i colori e facce in cui vedi i pori della pelle. Vedi si i pori, ma...c'è un non so che di 'piatto', soprattutto quando l'immagine si muove.

    Ebbene tutto questo NON C'E' nei Panasonic... Questo effetto 'strano' non c'è, e l'immagine è veramente superiore. E' più 'profonda' se così posso dire.
    Ho chiesto: ma solo Panasonic fa i plasma? No anche Lg e Samsung ...
    (la Sony no!)

    Mi sono andato poi a informare su Wikipedia: Panasonic rilevò nel 97 la fabbrica di schermi al plasma fondata nell'87 (all'epoca produceva solo per aereoporti e stazioni) nientemeno che da uno studente dell'inventore della tecnologia (1964 università dell'Illinois). Quindi Panasonic è quella che ha il maggior Know how...

    Poi sono entrato in questo forum e leggo che tutti quanti parlate solo di Panasonic...

    Morale della favola: addio Bravia....
    comprerò un Panasonic. Mi chiedo quale?

    Che mi dite dei 50'' ?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    nella scelta del tv è fondamentale sapere certi parametri: la distanza di visione, il budget e la percentuale delle fonti sviluppata in modo dettagliato:
    bluray:
    dvd:
    divx:
    mkv:
    tv normale
    tv canali hd free
    sky normale
    sky hd
    calcio normale:
    calcio hd:
    ps3:
    xbox360:
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    33

    grazie

    Ciao grazie. Io vedo essenzialmente dvd e tv normale. Potrei anche vedere blueray. Giochi zero. La distanza è 2.5 / 3 metri. Il budget è fra i 1000 e i 1500 (1500 ne deve valere la pena)

    I 50'' però si vedono bene anche da vicino (da 1 metro e mezzo).
    Ho notato differenze di prezzo inspiegabili, non ricordo bene i modelli, ma
    da mediaworld c'erano due Panasonic uno 50'' da 1.300 euro e l'altro da 42'' di 1500....

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    297
    Citazione Originariamente scritto da Plasmic
    Poi sono entrato in questo forum e leggo che tutti quanti parlate solo di Panasonic...

    Morale della favola: addio Bravia....
    comprerò un Panasonic. Mi chiedo quale?

    Che mi dite dei 50'' ?
    Intanto complimenti per esserti convertito da LCD a plasma da Mediaworld cioè nell'ambiente più congeniale agli LCD a causa della fortissima illuminazione. A casa, in un ambiente con luminosità controllata, la differenza sarà ancora più evidente, a favore del plasma.
    Detto questo, è vero che qui si parla soprattutto di Panasonic in quanto è l'azienda che più crede nello sviluppo della tecnologia al plasma (l'unica che ha il suo top di gamma in questa categoria), ma anche LG e Samsung sfornano prodotti interessanti e sono trattati su questo forum.
    Detto questo, per quanto riguarda i 50 pollici di qualità direi che la scelta si può restringere a:
    • Panasonic 50G20: modello medio, ottimo rapporto Q/P, già disponibile;
    • Panasonic 50V20: modello superiore, con qualche miglioramento;
    • Panasonic 50VT20: modello top di gamma, con supporto al 3D;
    • LG PK950: più o meno al livello del G20, con pregi e difetti, costa forse un po' meno;
    • Samsung 6500 e 7000: modello medio e 3D rispettivemente, ancora non si sa nulla perchè devono ancora uscire ed essere testati, ma sembrano promettenti;


    A parte il G20, tutti gli altri sono in arrivo nelle prossime settimane.
    Ora leggiti qualche migliaio di post su questi modelli e fa la tua scelta

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    33
    In base alla tua tabella viene 190 cm per un 50'' fullhd.
    Per me questo è perfetto perchè, se proprio voglio la visione ottimale posso avvicinare una poltrona (il divano è a tre metri).

    Bè 190 cm (per l'OTTIMO) è notevole : è praticamente come al cinema
    (meno dei cinema migliori, avendo la fortuna di sedersi a centro sala,
    ma meglio di gran parte dei cinema nel loro complesso).

    Dove trovare informazioni tecniche sulla tecnologia 600 Hz e sul fullHD ?



    Citazione Originariamente scritto da benefabio
    nella scelta del tv è fondamentale sapere certi parametri: la distanza di visione, il budget e la percentuale delle fonti sviluppata in modo dettagliato:
    bluray:
    dvd:
    divx:
    mkv:
    tv normale
    tv canali hd free
    sky normale
    sky hd
    calcio normale:
    calcio hd:
    ps3:
    xbox360:

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da Plasmic
    [...] Morale della favola: addio Bravia [...]
    ti dico la mia (da estimatore dei plasma, bada bene)... secondo me sei stato un po' troppo severo con i Bravia, che restano imho tra i migliori LCD e in tempi recenti si sono distinti con ottimi modelli come X3500, X4500, Z5500, ecc. Anche i nuovi Sony promettono bene, il problema che l'unico davvero al top, siglato HX900 se non ricordo male (un Full LED Local Dimming), costerà ben oltre (ma parecchio!) quello che è il tuo budget prefissato. I LED Edge costano di meno ma io li eviterei, di qualsiasi marca...
    Poi se hai visto per bene i plasma Pana e ne hai apprezzato la resa, allora sei già a buon punto nella scelta. Per avere un quadro completo dovresti confrontare (possibilmente in un negozio specializzato, in una saletta dedicata, a parità di sorgenti e cablaggi, e in condizioni di calibrazione non dico perfette, ma almeno decenti) il Panasonic 50G20 con il "rivale" della LG, serie PK, che puoi conoscere meglio leggendo questo topic
    poi ci sarebbe samsung, ma al momento dei nuovi plasma non se ne sa granché, potresti trovare in giro i vecchi 850 e 650... anche se a breve dovrebbero uscire pure i nuovi...
    Insomma, ok i consigli del forum, però poi guarda coi tuoi occhi e scegli quello che ti piace/convince di più
    Ultima modifica di rosmarc; 07-04-2010 alle 12:44

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    506
    Non so se si è parlato già di questo argomento, ma la mia domanda a proposito del 50g20, è sapere che reazione ha al femonemo proprio dei plasma della "ritenzione di immagine".
    Con trasmissioni sd, i logo tipici dei canali tv, oppure anche coi dvd o bd coi vari aspect razio, con i formati 4:3 ..., le bande nere, come ovviare a tale problema se esiste ancora?
    TV: LCD Samsung LE32S71B 32" HD Ready VPR: OPTOMA HD20 Schermo: Adeo Tensio Linear CTS 214x120 BD: Denon DBP-1611UD DTT: TELESystem TS7900HD SINTO: Denon AVR-1910 centrale: Indiana Line TESI 704 frontali: Indiana Line TESI 504 surround: Indiana Line TESI 204 sub: Indiana Line TESI 810 Protezione/filtro rete: Belkin PureAV Isolator 8

  8. #8
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    la ritenzione già sui pana delle precedenti generazioni non era preoccupante, su questi novi pare sia stata ulteriormente limitata

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da Gennarone
    Intanto complimenti per esserti convertito da LCD a plasma da Mediaworld cioè nell'ambiente più congeniale agli LCD a causa della fortissima illuminazione. A casa, in un ambiente con luminosità controllata, la differenza sarà ancora più evidente, a favore del plasma.
    Detto questo, è vero che qui si parla soprattutto di Panasonic in quanto è l'azienda che più crede nello sviluppo della tecnologia al plasma (l'unica che ha il suo top di gamma in questa categoria), ma anche LG e Samsung sfornano prodotti interessanti e sono trattati su questo forum.
    Detto questo, per quanto riguarda i 50 pollici di qualità direi che la scelta si può restringere a:
    • Panasonic 50G20: modello medio, ottimo rapporto Q/P, già disponibile;
    • Panasonic 50V20: modello superiore, con qualche miglioramento;
    • Panasonic 50VT20: modello top di gamma, con supporto al 3D;
    • LG PK950: più o meno al livello del G20, con pregi e difetti, costa forse un po' meno;
    • Samsung 6500 e 7000: modello medio e 3D rispettivemente, ancora non si sa nulla perchè devono ancora uscire ed essere testati, ma sembrano promettenti;


    A parte il G20, tutti gli altri sono in arrivo nelle prossime settimane.
    Ora leggiti qualche migliaio di post su questi modelli e fa la tua scelta
    Grazie, resta da capire se, ad esempio il VT20 è il top solo perchè
    è HD ready o anche per altro (e a tal proposito leggerò qualche migliaio di post..)

    La Panasonic fa bene secondo me a credere nel Plasma. Il Plasma mi sembra superiore, come tecnologia, all'lcd e la pezza della retroilluminazione non risolverà i suoi problemi. E' la stessa differenza che c'è fra la tecnologia CD e la tecnologia vinile-giradisco-puntina (che, come noto, può anche implicare CASUALMENTE che vi siano dischi in vinile e puntine migliori di certi lettori CD).

    C'è anche un altra marca che nessuno cita: la Olufsen..
    Fa TV plasma da 22.000 euro. In un negozio Olufsen mi hanno detto che la Olufsen è la FERRARI dei TV. Tuttavia, dopo aver chiesto di accenderne uno e di farmi vedere la 'ferrari', la tenutaria del negozio ha risposto 'purtroppo non è possibile perchè non abbiamo l'antenna'......
    Che dire di questa 'ferrari' ?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    Citazione Originariamente scritto da Plasmic
    Ciao grazie. Io vedo essenzialmente dvd e tv normale. Potrei anche vedere blueray. Giochi zero. La distanza è 2.5 / 3 metri. Il budget è fra i 1000 e i 1500 (1500 ne deve valere la pena)....
    se vedi essenzialmente fonti sd allora da quella distanza il 50 è troppo ci vuole un 42 ( quella tabelle sono riferite a fonti 720p per gli hdready e 1080p per i fullhd per la tv normale va considerata quella dei crt) e se hai a disposizione quella cifra ti conviene aspettare l'uscita del top gamma nel taglio da 42 panasonic 42v20 che si dovrebbe assestare sulle 1500, altrimenti a scalare o il 46g20 o il 42g20, il 46s20, il 42s20 e infine se vuoi spendere poco ma comunque vedere bene l'hdready 42x20, l'x20 però è l'unico 100hz mentre gli altri montano i 600hz del sub field drive fondamentale per mantenere la nitidezza nelle immagini in movimento.
    Ultima modifica di benefabio; 07-04-2010 alle 11:28
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    297
    Citazione Originariamente scritto da Plasmic
    C'è anche un altra marca che nessuno cita: la Olufsen..
    Fa TV plasma da 22.000 euro.
    Si tratta di prodotti di lusso, tecnicamente non sono meglio dei prodotti di ultima generazione delle marche citate, si fanno pagare la ricercatezza estetica, i materiali pregiati e il blasone del nome (un po' come le auto di lusso appunto). L'unico problema è che un TV è meno "spendibile" come status symbol rispetto ad un'auto che ti porti in giro

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da Gennarone
    Si tratta di prodotti di lusso, tecnicamente non sono meglio dei prodotti di ultima generazione delle marche citate, si fanno pagare la ricercatezza estetica, i materiali pregiati e il blasone del nome (un po' come le auto di lusso appunto). L'unico problema è che un TV è meno "spendibile" come status symbol rispetto ad un'auto che ti porti in giro
    Lo sospettavo... diciamo che sono come una Mercedes rispetto ad un Alfa-romeo, ma pagando la Mercedes il triplo. Il paragone con la Ferrari è invece del tutto esagerato.
    Una cosa che però hanno queste TV è uno schermo antiriflesso usato sui caccia militari. E anche un adattamento automatico alla luminosità della stanza. Così dicono nei negozi (riservati) olufsen...

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    376
    Citazione Originariamente scritto da Plasmic
    Grazie, resta da capire se, ad esempio il VT20 è il top solo perchè
    è HD ready o anche per altro (e a tal proposito leggerò qualche migliaio di post..)
    Forse volevi dire che è 3D ready, perchè ovviamente sono full HD e dovrebbero essere il top anche in 2D per l'elettronica più performante e, forse ma solo forse, anche il pannello...

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da benefabio
    se vedi essenzialmente fonti sd allora da quella distanza il 50 è troppo ci vuole un 42 ( quella tabelle sono riferite a fonti 720p per gli hdready e 1080p per i fullhd per la tv normale va considerata quella dei crt) e se hai a disposizione quella cifra ti conviene aspettare l'uscita del top gamma nel taglio da 42 panasonic 42v20 che si dovrebbe assestare sulle 1500, altrimenti a scalare o il 46g20 o il 42g20, il 46s20, il 42s20 e infine se vuoi spendere poco ma comunque vedere bene l'hdready 42x20, l'x20 però è l'unico 100hz mentre gli altri montano i 600hz del sub field drive fondamentale per mantenere la nitidezza nelle immagini in movimento.
    Grazie, informazioni preziosissime. L'ultimo che hai detto lo escludo, il 600 Hz è fondamentale. Vedo però che consigli dei 46''. Il 50 comunque lo posso vedere da 3mt (160 cm in hd, quindi più o meno...). Mi sa che potrebbe andare bene un 46''...

    E perchè il 42v20 è meglio del 46g20? (in altri termini : se g->v in che si migliora?)

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    33

    Citazione Originariamente scritto da rosmarc
    ti dico la mia (da estimatore dei plasma, bada bene)... secondo me sei stato un po' troppo severo con i Bravia, che restano imho tra i migliori LCD e in tempi recenti si sono distinti con ottimi modelli come X3500, X4500, Z5500, ecc. Anche i nuovi Sony promettono bene, il problema che l'unico davvero al top, siglato HX900 se non ricordo male (un Full LED Local Dimming), costerà ben oltre (ma parecchio!) quello che è il tuo budget prefissato. I LED Edge costano di meno ma io li eviterei, di qualsiasi marca...
    Poi se hai visto per bene i plasma Pana e ne hai apprezzato la resa, allora sei già a buon punto nella scelta. Per avere un quadro completo dovresti confrontare (possibilmente in un negozio specializzato, in una saletta dedicata, a parità di sorgenti e cablaggi, e in condizioni di calibrazione non dico perfette, ma almeno decenti) il Panasonic 50G20 con il "rivale" della LG, serie PK, che puoi conoscere meglio leggendo questo topic
    poi ci sarebbe samsung, ma al momento dei nuovi plasma non se ne sa granché, potresti trovare in giro i vecchi 850 e 650... anche se a breve dovrebbero uscire pure i nuovi...
    Insomma, ok i consigli del forum, però poi guarda coi tuoi occhi e scegli quello che ti piace/convince di più
    Ti ringrazio. Un Bravia comunque l'ho comprato a mia madre. Ma il suo TV stà acceso molte ore al giorno (a differenza di me). Se le avessi preso un plasma probabilmente lo avrebbe fuso... (o al limite in inverno potrebbe risparmiare sul riscaldamento...).


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •