|
|
Risultati da 376 a 390 di 647
Discussione: Considerazioni Panasonic G20 (solo possessori)
-
25-08-2010, 16:59 #376
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 8
ciao a tutti
per Pinco potresti spiegare meglio il discorso della ciabatta..
in tanti e io per primo usiamo una ciabatta con interuttore che sistematicamente stacco la sera quando vado a dormire.
Per misurare il consumo come devo fare?
grazie
-
26-08-2010, 17:28 #377
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 309
Il discorso è che alcuni tipi di ciabatte (e marche) assorbono indipendentemente dalla fonte attaccata.
Quindi il modo corretto è misurare la corrente assorbita direttamente dalla presa a muro , specialmente se la misurazione è da fare su valori bassi.
Poi c'è anche la variabile qualità amperometro , considerando che vanno dai 10 euro ai 200 euro , qualche differenza ci dovrà pur essere.
-
30-08-2010, 10:56 #378
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 7
Panasonic tx-46g20
Salve,possiedo questo televisore da circa 3 mesi e ancora non ho trovato un difetto degno di nota.
L'unica cosa che non riesco a capire è il collegamento con il pc per vedere filmati e partite in streaming video.
Il problema è questo:
Ho collegato il mio pc con uscita dvi all'ingresso hdmi4 del televisore tramite un cavo dvi-hdmi.
Se navigo usando il tv come monitor,se vedo un film che ho sull'hard disk tutto bene,uno spettacolo.
Quindi penso che la scheda video del pc è settata bene.
Però se vedo una partita in streamig video non si vede bene,e come se l'immagine si aggiornasse lentamente. Specialmente le immagini da riprese da lontano. Cosa che sul monitor del pc non succede vedendosi perfettamente.
Per fare un'esempio: se c'è un'azione veloce,quando visualizza le righe del campo non si vede una linea dritta ma si vede scalettata. Invece sul monitor (samsung syncmaster 932mw da 19 pollici) le righe sono perfette.
Non penso sia un problema del televisore ma di settaggi però quello che non capisco è che se i settaggi oppure il collegamento è errato perchè se vedo un film dall'hard disk si vede spettacolarmente bene?
Saluti Gianluca
-
01-09-2010, 08:42 #379
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 10
rieccomi
continuo a confermare l'ottima soddisfazione sul mio 42g20 anzi mi sembra si veda sempre un pochino meglio....e senza che io abbia toccati i settaggi iniziali...ancora non mi azzardo e poi finche mi soddisfa così
volevo chiedervi se qualcuno ha visto su canali sky ha sul lato sinistro del monitor una sottile linea azzurrina che se metto su zoom 1 sparisce. E' come se non fosse (ma forse esagero..) centrato il monitor...sapete quella funzione che nei monitor del pc permette di centrare l'immagine spostandola a destra/sinistra sopra/sotto.
no problem ma per curiosità....
a presto
-
03-09-2010, 07:52 #380
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- latina
- Messaggi
- 26
Una domanda sui settaggi audio :
Mi pareva di aver capito he il G20 potesse veicolare i segnali audio 5.1 in ingresso sul canale hdmi verso l'uscita ottica, ma attaccandoci MYSKYHD, che con l'ultimo aggiornamento può far uscire il 5.1 dal hdmi, non sento nulla ne sul TV ne sul uscita ottica che va dal televisore al sinto.
Mi sono sbagliato io ad impostare qualcosa??
-
03-09-2010, 21:49 #381
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 9
Scusate, sono in procinto di acquistare codesto signor TV. Quello che mi fa desistere da correre ad acquistarlo sono, riepilogando, i seguenti motivi:
1) Eccessivo ronzio udibile anche a distanza
2) Nero "fluttuante"
Questi difetti sono stati riscontrati da tantissimi utenti sia di questo forum che altrove. Ora se spendo più di 1000 euri per questo panasonic e mi ritrovo con sti difetti abbastanza fastidiosi, mi girerebbero i cosidetti non poco.
Secondo voi, è consigliabile spendere 400 euro in più per il V20 per non avere sti difetti oppure mi ritroverei nella stessa siuazione?
L'acquisto volevo farlo cmq online, ma che differenza c'è tra garanzia italiana e europea?
Grazie, spero di non aver trasgredito al regolamento con questo mio primo post!
-
04-09-2010, 14:07 #382
Ciao, sul mio 50" il ronzio è presente con schermate molto chiare e quindi luminose, ma si sente con il TV in mute a 10cm ai lati del pannello in maniera molto leggera.
Questo è il ronzio che definirei "fisiologico" per la tipologia dell'alimentazione.
Nel caso che il ronzio sia invadente, l'assistenza Panasonic sembra che in molti casi intervenga direttamente a casa del cliente, per sostituire la parte dell'alimentazione.
Il nero che fluttua è un problema fastidioso, che personalmente non ho mai visto con il digitale terrestre e che ho notato in maniera evidente con due DVD in particolare.
Nessun TV è perfetto, ma il rapporto qualità prezzo di questo modello secondo il mio parere è davvero ottimo. Se ti piace il plasma come tipo di immagine e la spesa rientra nel tuo budget difficilmente troverai di meglio attualmente.
-
04-09-2010, 22:12 #383
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 9
Grazie, infatti sono convinto di comprarlo. Anzi lunedì farò l'ordine sul sito REDCXXN. Da quello che ho capito leggendo qua e là è che la garanzia europea e la garanzia italiana, per la panasonic, non hanno alcuna differenza. Mi confermi ciò?
P.s. Oggi sono stato al MW e l'ho rivisto in funzione. Decisamente bello, ma lì fanno girare il filmato demo in 1080. Sono curioso di vedere come si comporta in SD del digitale e del Analogico....
-
05-09-2010, 02:33 #384
Non posso confermarti per la garanzia perchè l'ho preso in un negozio "fisico".
Per quanto riguarda il segnale SD, con il digitale terrestre con una buona qualità la visione è discreta.
Migliora impostando Risoluzione Massima su "massimo".
Con segnale mediocre è scadente, come pure per l'analogico, anche se ormai non ha molto senso valutarlo dato la chiusura a breve delle trasmissioni analogiche.
Con i DVD veicolati in HDMI il discorso migliora decisamente, considerando sempre il fattore qualità del materiale.
Con DVD di buona fattura si vede "bene" (ovvio che non è un blu ray), quelli vecchi e/o scadenti bisogna accontentarsi.
Il tutto poi si amplifica con l'aumentare della dimensione del pannello.
Con il 50" noterai di più le pecche del materiale SD, rispetto ad un 42".
-
05-09-2010, 10:18 #385
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 9
immaginavo fosse così.. che lettore blu-ray e amplificatore+casse mi consiglieresti per questo TV? Dovrei prendere sempre panasonic oppure posso prendere qualsiasi? Oppure ce n'è uno che rende al massimo sul G20?
Scusa ma arrivo dal medioevo con CRT e SCART!!!
-
05-09-2010, 11:31 #386
Il medioevo non era poi così male con gli ultimi crt ...
Per il lettore puoi prendere quello che vuoi, se prendi un Panasonic avrai la completa interazione e funzionalità tra i due prodotti e potrai comandare il lettore con il telecomando del TV.
Il Panasonic BD 65 è un ottimo lettore dal prezzo umano (c'è una discussione ufficiale sul forum che ti invito a leggere).
Per l'audio posso solo consigliarti di non prendere un HT economico, troppo presto ti starebbe stretto perchè la qualità costa.
Nel mio caso ho un classico impianto HI-FI con due generosi diffusori a torre che mi soddisfano anche con i film.
Se il 5.1 non è la tua priorità pensa ad un buon amplificatore stereo e due buone casse a torre.
-
05-09-2010, 14:36 #387
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 9
Grazie mille!!
Ok, preso dalla foga ho ordinato il Tv 50G20ES e il blue-ray panasonic BD-85.
Vorrei prendere un 5.1 ma non ho alba su cosa prendere. Non vorrei neanche andare off-topic siccome non credo che il modello di tv centri con la scelta. Dove potrei chiedere aiuto? Thanks!!!
-
05-09-2010, 14:46 #388
Bene, ottima scelta.
Per le altre domande guarda le sezioni dedicate per amplificatori HT e relativi diffusori: http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=3
-
06-09-2010, 01:30 #389
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 9
grazie! Mi sei stato di grandissimo aiuto!
Ho un'ultima perplessità, se posso, poi prometto di non riempire il topic di miei martellamenti dei cosidetti. Dopo l'acquisto del P50G20ES, ho notato che c'era la possibilità di acquistare a 2 euri di più, il PF50G20E. Che differenza c'é tra i due? Non riesco proprio a trovarla...
Di nuovo grazissime!
-
06-09-2010, 13:37 #390
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 8
preso anche io 46G20...speriamo bene...adesso pero' sparo uno stupido dubbio che mi e' sorto *****' non l'ho visto scritto da nessuna parte..ma il dt integrato c'e' vero??? O.O