Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 44 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 647
  1. #91
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    186

    Citazione Originariamente scritto da AlePi82
    Domanda velocissima(da abusivo non possessore di g20 ma intenzionato all'acquisto)se attacco una chiavetta usb o un hard disk al g20 posso vederci un dvx? Lo so che non sarà il massimo, ma si può fare???
    Ringrazio anticipatamente chi mi risponderà!
    Io la chiavetta USB la sto usando per vedere dei DIVX di miei filmati con videocamera, e va benissimo, è anche abbastanza pratica la scelta dei file e il modo di gestirli. Suppongo quindi che attaccandoci un hard disk sia la stessa cosa con molta più capienza!

  2. #92
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    186
    Citazione Originariamente scritto da jackpdl

    Unico appunto: 24 smooth film inguardabile. Migliora tantissimo i panning verticali (provato con the day after tomorrow) ma rende assolutamente innaturali tutti i movimenti delle persone.

    Intelligence frame creation inutile: dove non serve non si avverte cse c'è, dove serve rende innaturali i movimenti delle persone (come sopra)

    Non mi dilungo perchè l'ho già fatto nel topic ufficiale, ma a me l'IFC piace, sto guardando anch'io The day after tomorrow (in DVD, forse il tuo era Blue Ray?) e a me questo effetto piace un sacco, e poi è giusto che lo si possa disattivare se ci si stufa.
    Voglio sottolineare che non è affatto eccessivo come negli LCD che vedo nei negozi, lì fa venire il mal di mare......

  3. #93
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    24
    Ottimo, non siamo tutti uguali, non vediamo tutti allo stesso modo, è giusto che, dopo aver provato, ognuno scelga i settaggi più congeniali.

    Io l''IFC l'ho disattivato perché lo avverto tantissimo nelle scene in cui le persone parlano o si muovono lentamente. In queste condizioni mi sembra come se per un secondo o due tutto sia naturale, dopo, per mezzo secondo mi sembra che l'immagine si muova a velocità 1.2x/1.3x, ma è un attimo, per poi rallentare di botto e tornare alla velocità normale, e poi di nuovo veloce e così via. Un susseguirsi di accelerazioni e rallentamenti che rendono artificiosi, ai miei occhi, la visione del film.

    Nelle scene di azione, o in generale dove i movimenti sono rapidi, non noto differenze con IFC acceso o spento.

  4. #94
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    65

    Ronzio

    Nessuno ha avvertito cambiamenti rigurdanti il ronzio?
    Appena comprato (giovedi) non ci avevo mai fatto caso anche con volume a zero, invece ieri guardando "Into the wild" verso la fine in alcune scene più chiare, col volume al 15, nei momenti di silenzio ho sentito il ronzio di cui alcuni possesori lamentano, spero che non aumenti, stassera provo a controllare.
    Ciao

  5. #95
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da xela70
    Comprato ieri 50g20

    cosa dire, arrivo da un 28 crt scrauso (ultimamente con sky spesso non riuscivo più a vedere il pallone).
    Visione da circa 3 metri appena acceso ENORME ma devo dire digitale terrestre molto buono, anche canali che trasmettono male si vedono bene.
    Poi ho girato sulla partita Bayern Man.UTD con SKY ero allo stadio.

    Pregi sicuramente lo scaler ,i colori naturali e secondo me anche l'estetica è buona, molto bello youtube , questa sera continuo.
    Per ora (mi tocco) nessun ronzio GG E FLICKERING
    Secondo me, a partire dalla serie G, è cominciata ad emergere la superiorità tecnologica del Plasma rispetto all'LCD.
    Ripeto io comprerò un V10 per sicurezza, seppure emergerà qualche difetto, saranno comunque difetti minori (il nero un pò meno nero..ma sempre più nero dell'LCD).
    Questa differenza sarà coi prossimi modelli via via sempre più marcata, con gli LCD che affannosamente correranno ai ripari, con LED, super-LED, e via rappezzando, per stare al passo coi plasma.

    Prevedo che fra un 5 o 6 anni, la situazione sarà questa: il commesso di Mediaworld vi dirà: il Plasma è molto meglio, però consuma molto di più.
    E prima o poi il Plasma comincerà anche a costare di più.

  6. #96
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.114
    Citazione Originariamente scritto da Plasmic
    Questa differenza sarà coi prossimi modelli via via sempre più marcata, con gli LCD che affannosamente correranno ai ripari, con LED, super-LED, e via rappezzando, per stare al passo coi plasma.
    quello che mi sorprende di più sono i prezzi dei led. ho visto il nuovo listino Philips (http://www.dday.it/redazione/1283/Ph...0-e-9000.html), e c'è da mettersi le mani nei capelli: 1400 euro per un 32''(!), 1900 euro per un 46'' e così via.
    Costerà pure di più produrre i led, come dicono, ma visto che ne vendono molti di più dei plasma, non dovrebbero costare sempre meno?

    Fine dell'ot.

  7. #97
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    1.436
    Citazione Originariamente scritto da Plasmic
    Questa differenza sarà coi prossimi modelli via via sempre più marcata, con gli LCD che affannosamente correranno ai ripari, con LED, super-LED, e via rappezzando, per stare al passo coi plasma.
    Mi sembra una previsione un po azzardata.....vista anche l'uscita di Pioneer dal mercato.

    PS: Scusate l'OT

  8. #98
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    spero e mi auguro che tra 5/6 anni i commessi consiglieranno qualcosa di diverso da LCD e plasma

    per quanto riguarda i prezzi dovete fare confronti tra prodotti della stessa fascia! anche il vt20 costa 2500 euro... la serie G è fra le più economiche di Panasonic è normale costi meno degli LCD a LED che sono prodotti relativamente nuovi al contrario dei plasma che vantano ormai anni e anni di ottimizzazioni (e direi inoltre che uscita Pioneer dal mercato si è assistito a un certo stallo della tecnologia, miglioramenti molto marginali di anno in anno)

  9. #99
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    1.436
    Citazione Originariamente scritto da zLaTaN_85
    e direi inoltre che uscita Pioneer dal mercato si è assistito a un certo stallo della tecnologia, miglioramenti molto marginali di anno in anno
    Mi sembra che definire lo stallo della tecnologia sia un eufemismo, visto che non si è raggiunto, a distanza di due anni, il livello degli ultimi Kuro e sarebbe un grande successo se venisse raggiunto il prossimo anno.

    Ti quoto in pieno per quanto riguarda il giusto raffronto tra prodotti della stessa fascia.

  10. #100
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    306
    Citazione Originariamente scritto da debuttante
    Mi sembra che definire lo stallo della tecnologia sia un eufemismo, visto che non si è raggiunto, a distanza di due anni, il livello degli ultimi Kuro e sarebbe un grande successo se venisse raggiunto il prossimo anno.

    Ti quoto in pieno per quanto riguarda il giusto raffronto tra prodotti della stessa fascia.
    io penso che una volta raggiunto il nero kuro il plasma non abbia piu' spazi per migliorarsi.PEr questo stan centilinando.Il know pioneer acquisito e' l'ultimo canto.

  11. #101
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da Plasmic
    Secondo me, a partire dalla serie G, è cominciata ad emergere la superiorità tecnologica del Plasma rispetto all'LCD.
    Il plasma ha dalla sua i colori e un'ottima motion resolution...ma anche molti altri strascichi...
    Con i led, poi, la differenza in contrasto e fedeltà cromatica si è ulteriormente affievolita così come la motion resolution attraverso algoritmi di compensazione del moto che non alterano la cadenza originale tipo black frame insertion, backlight scanning e backlight blinking...mentre rimane ben superiore, negli lcd, la precisione nel riprodurre le gradazioni di colore (niente solarizzazioni e colour banding), la definizione percepita (dettaglio notevolmente superiore) e il contenimento del rumore video...
    I plasma, per quanto in alcuni frangenti siano eccezionali, stanno rischiando per la cattiva pubblicità...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  12. #102
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Treviso
    Messaggi
    584
    My two cents: noto molto il flickering sul 50g20 e altri panasonic 2010 visti in negozio.
    Non su altri plasma esposti.
    PANASONIC 50G20es
    LOEWE NEMOS 32" anno 2004
    EX 46B8000xp
    EX 50C6500

  13. #103
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    155
    ma il g20 ha il ricevitore HD incorporato???
    Ultima modifica di pong0; 15-04-2010 alle 13:14

  14. #104
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    sì, sei ti riferisci al tuner digitale terrestre HD.
    Niente sat, invece, almeno nella versione italiana. Nel GW20 tedesco, inevece, mi pare che ci sia pure quello

  15. #105
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    155

    Citazione Originariamente scritto da rosmarc
    sì, sei ti riferisci al tuner digitale terrestre HD.
    Niente sat, invece, almeno nella versione italiana. Nel GW20 tedesco, inevece, mi pare che ci sia pure quello

    tnk's.......
    a breve sara' mio.....


Pagina 7 di 44 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •