Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 219 di 312 PrimaPrima ... 119169209215216217218219220221222223229269 ... UltimaUltima
Risultati da 3.271 a 3.285 di 4669
  1. #3271
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    31

    ....ok mi avete convinto ho gia chiamato satu.. domani alle 9,00 vado a prendere il 780 speriamo bene......

  2. #3272
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    milano
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da mirkoweb1
    buonasera a tutti
    vorrei acquistare on line una tv lg 50pk350, ma ho un dubbio (sul sito LG non viene specificato): il tuner digitale terrestre incorporato è predisposto anche per i canali gratuiti in hd mediaset ? (parlo di canale 5, italia 1 e rete4 visibili in charo e non di mediaset premium).
    Mirkoweb
    Ciao, per quanto riguarda i canali HD in chiaro (RAI e Mediaset) si vedono benissimo.

  3. #3273
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    816
    Io vedo tutto a parte i canali mediaset hd. Voi li vedete?

  4. #3274
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.101
    Io a Roma zona vaticano NESSUN canale HD... ma è normale?

  5. #3275
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    816
    Scusate ma dove si leggono le ore di funzionamento?

  6. #3276
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    28
    Dunque, se ho ben capito il rodaggio di queste tv bisogna farlo impostando luminosità e contrasto sul valore 50 o qualcosa meno e attivando l'orbiter.
    Per quante ore sarebbe bene restare su queste impostazioni?
    E' necessario per la prima volta non accendere la tv per qualche ora dopo averla messa in posizione verticale? In caso affermativo per quanto tempo?
    Ringrazio fin d'ora chi vorrà rispondermi.

  7. #3277
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Citazione Originariamente scritto da cidieffe
    Dunque, se ho ben capito il rodaggio di queste tv bisogna farlo impostando luminosità e contrasto sul valore 50 o qualcosa meno e attivando l'orbiter.
    Non fare una malattia. Inserisci l'orbiter , quello si, percirca un 100 ore.
    Per il resto io ti consiglio di inserire ESPERTO 1 e ogni tanto vai sul lavaggio e vedi se vedi segni di ritenzione.
    Magari tieni inserito il lavaggio un 10 minuti.
    Se tra in un 40tina di ore non hai mai notato segni di ritenzione fai quello che vuoi e tieni solo l'orbiter inserito.
    Qua , mi pare, nessuno ha mai notato evidenti segni di ritenzione.
    Pertanto un pò di prudenza va bene ma rovinarti per 100 ore con i settaggi buii mi pare masochismo.

    Dimenticavo: magari usa lo zoom per eviatare loghi o bande nere fisse.
    Non ho prova che serva; io dopo 20 ore ho cominciato ad usare STANDARD e non ho mai avuto il minimo problema.
    Ma per prudenza ti consiglio quanto sopra; potrebbero esserci pannelli un pò diversi.
    Ultima modifica di NEC; 19-12-2010 alle 16:55
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  8. #3278
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da NEC
    Non fare una malattia. Inserisci l'orbiter , quello si, percirca un 100 ore.
    Per il resto io ti consiglio di inserire ESPERTO 1 e ogni tanto vai sul lavaggio e vedi se vedi segni di ritenzione.
    Magari tieni inserito il lavaggio un 10 minuti.
    Se tra in un 40tina di ore non hai mai notato segni di ritenzione fai quello che vuoi e tieni solo l'orbiter inserito.
    Qua , mi pare, nessuno ha mai notato evidenti segni di ritenzione.
    Pertanto un pò di prudenza va bene ma rovinarti per 100 ore con i settaggi buii mi pare masochismo.
    Ti ringrazio della risposta, il lavaggio che mi hai consigliato è meglio farlo e spegnere la tv o no?

  9. #3279
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    816
    Io per comodità prima di andare a letto metto il timer di spegnimento a 20 minuti e poi attivo il lavaggio così il pannello si pulisce e io non me ne accorgo Comuque fino ad ora la ritenzione è nella norma tenendo la modalità thx, anzi se ben ricordo il mio hitachi era più sensibile durante il rodaggio.
    Comunque anche secondo me ci si fa troppe paranoie. Pensate che su un altro forum un utente consigliava di tenere il contrasto e la luminosità a 40 (ovvero buio completo), di tenete acceso il tv per non più di due ore consecutive e poi spento per almeno altrettante ore e proseguire questo ciclo di acceso spento per almeno 200 ore. Consigliava inoltre di fare almeno due/tre lavaggi al giorno di due ore l'uno, secondo lui non facendo questo i fosfori non si rodano in modo unifrme e quindi il pannello risulterebbe danneggiato . Allora facciamo due conti: 4 ore al giorno di lavaggio + almeno altre 4 in cui la tv la tengo spenta, consideriamo che 8 ore lavoro e altre 8 dormo = per due mesi devo solo uno schermo bianco C'è da morir dal ridere Ma poi scusate a parte noi appassionati che rappresentiamo lo 0.5% del marcato il restante 99.5% non sa neppure cosa significhi rodare un plasma o aspettare almeno due ore prima di accenderlo: arrivano a casa lo accendono e mettono subito il colori e il contrasto al massimo così, pensano, "sembra quasi un led";eppure tutte qausta strage di pannelli in giro non la vedo, ho tanti amici con i plasma che vengono usati come dei catodici e non presentano alcun problema. Relax

  10. #3280
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Citazione Originariamente scritto da cidieffe
    Ti ringrazio della risposta, il lavaggio che mi hai consigliato è meglio farlo e spegnere la tv o no?
    No, lo fai quando vuoi (è sempre nel menù in cui inserisci l'orbiter).
    Attento che ogni volta che esci dal lavaggio devi reinserire l'orbiter.
    I primi tempi ogni tanto dai un occhiata se ci sono stampaggi . Comunque quanto scrive @Caprettone è condivisibile.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  11. #3281
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.479
    Si concordo anche io. Non è piú come una volta che bisognava stare più attenti. Ci sono alcuni che hanno tv di 5 o 6 anni e che non si sono lamentati piúdi tanto
    TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali

  12. #3282
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.896
    Sono dei vostri !
    50PK780 appena preso da Saturn (ammazza quanto è grosso ! )
    Nei prossimi giorni le mie impressioni.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  13. #3283
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    135
    per la ritenzione: io ce l'ho da 2 settimane circa e ci ho visto circa 30 ore in formato 4:3 con barre nere (non perché si possa cambiare il colore ma perché sono film in 16:9 con le barre laterali...) in thx (che ha contrasto 80). dopo un paio di ore la ritenzione c'è, ma bastano 5 minuti di refresh e torna tutto pulito senza problemi. Cmq la ritenzione si vede solo nel buio totale.

    Sul mio pannello, senza usare l'orbiter viene la ritenzione anche solo della finestra che scrive che ingresso si sta usando, che durerà 5 secondi, ma in 5 minuti passa tranquillamente.

    Non confondiamo stampaggio con ritenzione, lo stampaggio è definitivo mentre la ritenzione passa con il refresh.
    LG 50PK350 - Service Menù PK350

  14. #3284
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    816
    Il modo migliore per ridurre la ritenzione è non farci caso, tanto un pochino ci sarà sempre è solo una questione di abitudine e psicologia

  15. #3285
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    135

    Ma la schermata senza segnale, quella con il logo "Nessun segnale", che colore ha di sfondo? Ero sicuro fosse nero ma oggi mi sono accorto che è un blu scuro, ma è la prima volta che lo noto e volevo capire se ho cambiato qualcosa o se non ci ho mai fatto caso.
    LG 50PK350 - Service Menù PK350


Pagina 219 di 312 PrimaPrima ... 119169209215216217218219220221222223229269 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •