|
|
Risultati da 766 a 780 di 909
Discussione: Il plasma di Panasonic perde il nero
-
30-06-2010, 21:37 #766
Originariamente scritto da RyuX
Certo e' che puoi porre tutte le domande che vuoi (anche se a volte indispettiscono un po' quando le risposte che cerchi ti erano gia state fornite in precedenza ) ma comunque i pareri che qui vengono espressi sono da ritenersi del tutto ipotetici e soggettivi in quanto purtroppo non si riescono ad ottenere dati UFFICIALI dalla casa madre per cui sono tutte solo supposizioni e le soluzioni che si tentano le si fanno tutte sulla propria "pelle".
C'e' anche chi sostiene che per non star li ricordarsi di riazzerare il timer periodicamente si potrebbe pensare anche di inserire volontariamente un numero di ore molto elevato in modo di bypassare le zone dove devono avvenire i "salti" di tensione e non pensarci piu'.
Io ho perso molto tempo per reperire in rete quelle info che ho raccolto, testato e pubblicato ho anche cercato molto se qualcuno avesse trovato magari anche dove andare ad intervenire sulla eeprom per poter agire sulle tensioni di precarica responsabili del nero ma non ho trovato nulla.
In fondo, sara' anche vero che il progetto di base preveda questo sistema per permettere al pannello di raggiungere le 100000 ore di vita prima di degenerarsi pero' mi piacerebbe che comunque fosse lasciato all'utente la possibilita' di decidere, se lo preferisce, di diminuire il tempo di vita del proprio TV ma di impostarselo come piu' gli aggrada.
Il mio V10 con oltre 2000 ore in generale mi sembra che funzioni egregiamente anche se mi pare che il valore del nero sia variato (e l'ho notato quando aveva 1000 ore) motivo per cui cominciai a cercare info in rete.
Purtroopo e' difficile fare confronti "a memoria" tra quando era appena nuovo e dopo molte ore di funzionamento anche con le letture delle sondine amatoriali ( che peraltro posseggo) in quanto hanno molte difficolta' ad essere precise su valori di luminosita' molto basse.
Quello che posso dirti e' che mi piacerebbe che, per quello che riguarda il nero, il V10 si comportasse come il vecchio caro 32 pollici CRT Philips che ora ho spostato in camera da letto.
Quest'ultimo tv infatti se nel buio totale su presa scart sitonizzo il decoder su un canale di cui non ho i diritti di visione ottengo uno schermo nero a tal punto che anche ad occhi abituati al buio si fa fatica a capire se la tv e' accesa o spenta, mentre il V10 nella stessa situazione in soggiorno mi permette di vedere e muovermi agevolmente nella stanza.
Nella maggior parte delle situazioni le immagini sono ottime, ma se la scena e' un bel cielo stellato o qualsiasi altra cosa quasi essenzialmente tutta nero profondo il problema si evidenzia maggiormente.
Questo e' il mio primo TV "Piatto" che ho mai preso e sinceramente non saprei dire con assoluta certezza se queste tipologie di schermi (lcd o plasma) non possono competere con i vecchi CRT per questa problematica (molti mi dicono che il nero assoluto non lo si puo' avere con nessun pannello di qualsiasi marca) quello che so e' che il mio vecchio CRT con gia' 10-15 anni di vita ha tuttora un nero (e per la verita' anche una "potenza" di bianco ben 350 C/m conto i 140 C/m massimi del plasma ) irraggiungibile dal nuovo Panasonic.
Ovviamente visionando materiale HD la bilancia non puo' che pendere verso il V10 ma questo e' un altro discorso.
Saluti
SalutiPanasonic TX-P50V10 - Home Cinema Bluray Panasonic SC-BTX 70 - Decoder Dreambox DM8000 HD PVR e Skyfobox HD di SKY
-
30-06-2010, 22:39 #767
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 661
Originariamente scritto da alguz
Giusto per sapere..
AD ogni modo se hai gli strumenti per misurare il livello del nero puoi se non altro misurarlo,per vedere a quanto sta e capire se è un buon nero o meno..se hai gli stumenti fossi in te lo farei,per prova almeno..
A quanto pare cmq i salti avvengono in orari prestabiliti (che non si sa quali siano chiaramente),quindi se mettiamo io mettessi un valore elevato nel timer,elevatissimo,lui non mi terrebbe cmq conto degli step precendenti che avrebbe dovuto fare,in quanto non li avrebbe passati fisicamente,giusto?
Come dire che se uno step avviene a 700 ore e uno a 1000,se io metto 1010,lui non me li dovrebbe contare in quanto non li ha passati,è corretto?
Però mi verrebbe da chiedere ...se il primo step iniziale era impostato,mettiamo caso,dopo 140 ore di utilizzo,azzerando il contatore e lasciandolo ripartire da zero (come tu stesso hai fatto)..una volta passata la 140° ora (per la seconda volta quindi),la tv che fa?aumenta lo step? o non lo fa perchè l'aveva già fatto in precedenza?
Anche questo punto sarebbe da capire..perchè non mi è molto chiaro..ossia se ,resettando,mettiamo,ogni 500 ore,poi lui mi rifà tutti gli step e quindi cmq mi alza ogni volta il voltaggio di tot,oppure non lo fa perchè non ripete l'operazione che aveva gia fatto in precenza,ossia la prima volta..perchè se ripetesse il procedimento,se nelle prime 500 ore mi ha aumentato il nero di 2 tacche,resettando avrei cmq il nero a 2 tacche (perchè come hai detto tu resettando il timer il nero resta cmq tale,non scende),e ripetendo il ciclo mi sommerebbe alle 2 tacche di prima altre 2 nuove tacche,e cosi via..aumentando di fatto il nero cmq
Spero di essere stato chiaro nella mia spiegazione..Ultima modifica di RyuX; 30-06-2010 alle 22:50
-
30-06-2010, 23:24 #768
Ripeto, tutte le domande che poni me le sono fatte anche io ma NESSUNO qua puo' conoscere le risposte non disponendo delle routine che governano il funzionamento del TV, io posso solo dirti che la situazione che avevo a 1000 ore di funzionamento non si e' piu' modificata fino ad ora che ho piu' di 2000 ore, ma che questa situazione si dovuta o meno al fatto che abbia resettato il timer 2 volte NON POSSO IN NESSUN MODO APPURARLO.
Quindi nel forum puoi cercare e trovare diversi tipi di procedure scoperte dal resto della comunita', ma poi sta a te decidere cosa farne.
Purtroppo un MANUALE DI SERVIZIO per questo genere di cose, se pur desiderato, ahime!! NON ESISTE.Panasonic TX-P50V10 - Home Cinema Bluray Panasonic SC-BTX 70 - Decoder Dreambox DM8000 HD PVR e Skyfobox HD di SKY
-
30-06-2010, 23:49 #769
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 661
Originariamente scritto da alguz
Cmq spero troveremo altre risposte alle varie domande (tipo se ci sarà modo di regolare gli step,per tornare a un livello inferiore di nero),perchè io sono piu che convinto che il mio nero si è alzato,perchè non piu tanto scuro..e dubito sia stato sempre cosi..chiaro non è grigio però...non è nemmeno cosi dark come in teoria dovrebbe essere...mi sembra quasi un nero da lcd,migliore certo,ma non è proprio "nero"
Cmq spero che,adoperando col reset delle ore,il tv non si rovini nel senso che "si spenga"..in teoria al massimo dovrebbe scurirsi il tutto,e quindi il nero dovrebbe diventare piu nero col tempo..se si resetta e quindi non si va agli step successivi,ma si resta sempre a quelli iniziali praticamente..no?quindi in teoria il nero del nostro tv che probabilmetne è diventato un pò piu chiaro,dovrebbe riscurirsi col tempo,quando i fosfori si usureranno piano piano..anche perchè alla fine,io userò la tv se va bene 600 ore l'anno.mettiamo mille...cioè io tra 5 anni anche la cambierei per dire...quindi parliamo di 5000 ore..mettiamo che la cambio tra 10,sono 10mila ore....non mi interessa che la tv mi duri 100 mila ore...cmq...l'importante che l'azzeramento periodico del timer non comporti lo spegnimento della tv nel giro di un anno o cosa..ma in teoria no...dovrebbe durare anche 10 anni se l'utilizzo 1000 ore l'anno...e io cmq l'utilizzo poco perchè è in camera mia e non ci guardo mai la tv,solo qualche film ogni tanto o qualche videogiocoUltima modifica di RyuX; 30-06-2010 alle 23:59
-
01-07-2010, 09:45 #770
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 202
In teoria, da quanto ho capito, resettando continuamente il timer, alla lunga inizierai a vedere dei pixel che non si accendono (non funziona più correttamente la fase di inzializzazione della cella e non vengono generati abbastanza elettroni seme). A quel punto devi per forza aumentare la tensione di pilotaggio e quindi spostare il timer in avanti.
Se poi questo aumento improvviso della tensione di pilotaggio con celle cosi "usurate" possa provocare un danno permanente non ne ho idea.Ultima modifica di tia86; 01-07-2010 alle 09:49
-
01-07-2010, 12:27 #771
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 661
Ad ogni modo penso che il reset di per se non rovini niente..intanto è da vedere se preveniene veramente gli aumenti di tensione,inoltre cmq ci si accorge sicuramente ad occhio se i fosfori perdono consistenza,perchè il nero diventerebe piu nero appunto e meno luminoso di come è diventato dopo tot ore iniziali.Questo sistema è fatto apposta...per compensare..secondo panasonic quando si raggiunge il picco massimo dopo tot tempo si dovrebbe compensare (come dire che i fosfori diventano sempre piu morti),però chissa quando onestamente...Inoltre probabilmente questo aumento del nero è dovuto piu che altro per garantire le 100 000 ore che altro,altri plasma probabilmente non aumentano la tensione ma funzionano pur mica che no..semplicemente perderanno di lucentezza prima e avranno una vita stimata inferiore,secondo me..perciò credo che fermare gli steps nelle ore iniziali non comporti nessun problema.A meno che uno non voglia farsi tutte le 100 000 ore al massimo,cosa probabilmente impossibile cmq
Ultima modifica di RyuX; 01-07-2010 alle 23:19
-
02-07-2010, 14:37 #772
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 661
Che poi ho dato un occhio ora al nero del mio CRT in salotto eh si,non è proprio nero,però la griglia stessa della tv non è nera,ma ho notato che sia che la tv sia accesa sia che sia spenta il nero è lo stesso,non è piu luminoso di quanto è spenta...quindi forse in teoria un vero nero dovrebbe essere cosi,e quindi controllando il pannello del G10 da spento,una volta che lo accendi il nero dovrebbe essere piu o meno simile a come è da spento..poi non so...
Cmq in teoria il nero luminoso di un lcd dovrebbe far perdere i dettagli nelle immagini scure vero?come dire che se abbassi troppo la luminosità vedi un ammasso di nero informe che non fa vedere le varie sfumature (di una giacca nera ad esempio,le pieghe,ecc),ed è cmq sempre un nero luminoso..se invece aumenti la luminosità vedi le sfumature però tutta appare troppo chiaro,grigio insomma....beh se fosse cosi la mia tv ora a sole 336 piu o meno si comporta cosi...e infatti mi sembra di avere un lcd non un plasma sincermente.......mah spero trovino un rimedio,o che qualcue utente ne trova uno..perchè non è possibile una cosa del genere...io per ora ci darò a manetta col reset delle ore...e non mi interessa..perchè avere un'immagine cosi su un plasma è inaccettabile..spero che con l'assestamento /usuramento dei fosfori cambi qualcosa...Ultima modifica di RyuX; 02-07-2010 alle 15:08
-
03-07-2010, 17:21 #773
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 320
In pochi giorni avete scritto una marea di roba
Il mio V10 ha quasi 1200 ore e purtroppo non dispongo di una sonda, quindi non sono in grado di capire bene se il valore del nero ha subito delle fluttuazioni ....
Non sapevo si potesse resettare il timer ore, dove trovo la guida?
Da quello che ho letto però non mi sembra ci sia certezza che un reset del timer possa migliorare la situazione, giusto?
Se ci fosse invece qualche conferma, magari si sapesse con precisione quali sono gli step in cui il voltaggio viene alzato dal sistema, allora si potrebbe utilizzare la tecnica del reset più correttamente ...e senza timori di non fare danni maggiori.
Se poco prima delle 1500 ore resettassi, quali sono le possibilità di un miglioramento del livello del nero? 50% ??
Allora forse non conviene rischiare pannello e forse la garanzia presumo ...
-
03-07-2010, 18:43 #774
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Zürich
- Messaggi
- 202
Ho spesso modo di visionare, da amici, un G10 ed un V10. Bene dopo 1512 ore (G10) e 2168 (V10) non abbiamo notato nessun aumento del livello del nero. Chiaramente parlo di aumento che si possa notare ad occhio in quanto non siamo in possesso di sonde per la corretta rilevazione. In tutti i Panasonic che ho visto da anni a questa parte non ho mai visto nessun innalzamento del nero col tempo.
Quello che invece noto nelle serie 2010, con fastidio purtroppo, sono quelle maledette variazione di luminosità improvvise note come Floating Blacks e questo ha fatto si che rimandassi ancora l'acquisto sperando nel prossimo anno..
-
03-07-2010, 20:19 #775
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
la procedura per il reset delle ore l'aveva data proprio un tecnico panasonic per prevenire il problema.
ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592
-
04-07-2010, 21:53 #776
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 661
Originariamente scritto da Zino
Invece per azzerare il timer si fa cosi :
Entra nel menu di servizio,premi 2,si apre SRV-TOOL,premi OK. Spostati sulla riga a destra della prima colonna,premi mute finchè non compare la scritta Memory Editor.Premi Ok.
Vai su EEPROM Peaks e premi Ok.Puoi navigare all’interno con i cursori del controllo remoto e muovere con il controllo canale su e giu attraverso il gruppo delle pagine
Le linee che ci interessano,che contengono l’orologio interno sono 6C8 e 6D0,e si raggiungono premendo giu col il controllo canale finchè si raggiunge la pagina che le contiene.
Esempio
6C8: FF FF FF 52 00 00 1E 29
6D0: 02 00 00 00 FF FF 00 00
In sostanza devo modificare i parametri in modo che alla fine risulti questo
6C8 FF FF FF 00 00 00 00 00
6D0 00 00 00 00 FF FF 00 00
per modificare ci si sposta con i tasti direzioni dello stick centrale e poi col tasto del volume si va giu o su finchè non si raggiunge lo 00,poi si da l'ok per confermare altrimenti il valore non viene cambiato..poi finito il tutto si tiene premuto exit finchè la tv non si riaccende..e poi si va a controllare nel service menu le ore di vita delal tv..e magicamente saranno tornate al valore iniziale,ossia zero..
io ho fatto cosi ed effettivamente ora ho azzerato il timer...
p.s per entrare nel menu di servizio,si tiene premuto il tasto -V presente al lato destro della tv e si preme il tasto 0 sul telecomando per 3 volte..
-
05-07-2010, 09:07 #777
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.122
Posso affermare che da ieri il nero ha abbandonato la mia tv
. Erano diversi giorni che avevo la sensazione che il nero risultasse piu o meno luminoso a seconda del momento. Tra sabato e domenica invece è diventato stabilmente grigio. Finchè tengo la luce accesa l'immagine è ancora godibile ma se spengo (come è normale!) l'immagine risulta slavata... si perde qualsiasi senso di tridimensionalità. Che fare??
TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
-
05-07-2010, 09:11 #778
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
Originariamente scritto da Chapter24
-
05-07-2010, 09:45 #779
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 496
quella procedura si puo applicare anche ai modelli dell'anno prima? io ho un pz80 e sembra ad occhio che il nero dopo 2500 ore sia cambiato sensibilmente(purtroppo non ho sonde per rilevare le misure!!); vorrei fare una prova ma vorrei delle conferme al riguardo!!
-
05-07-2010, 20:00 #780
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 320
@ RyuX
Grazie!
Non ho ancora capito se però l'azzerare il timer riporta anche il valore del nero ai livelli nativi ..
@mau741
Quante ore ha il tuo pannello?
Hai provato ad azzerare?