|
|
Risultati da 736 a 750 di 3517
-
30-03-2010, 19:01 #736
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 88
Originariamente scritto da trefz
Per ora non noto differenze, esteticamente mi sembra un bel televisore, una delle features che mi ha fatto un poco sorridere è questa:
Mega Dynamic Contrast ratio
An unparalleled Mega Dynamic Contrast ratio brings together the deepest blacks and brightest whites.
Eccolo li dopo il Contrasto nNativo di 5.000.000:1 prepariamoci al
Mega Dynamic Contrast ratio di 1.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000:1
Contarsti mega dinamici a parte, mi sa che i coreani abbiano investito perecchio quest'anno sui Plasma. Seganlo la recensione del TV edge led 3d su AFDigitale, lo faccio perchè di solito i Tv Samsung ed LG montano lo stesso scaler/deinterlacer (ciascuno il suo) per tutta la gamma oltre una certa fascia di prezzo.
Il processore video del 46c7000 (led-3d) è stato recensito come punto di riferimento.Ultima modifica di popesio; 30-03-2010 alle 19:10
-
30-03-2010, 19:11 #737
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 812
Ma non si sa niente delle date di uscita dei sammy in Europa?
Uffa non posso aspettare tanto, a giugno mi sposo!!!! Servire TV!!!!!
Il C6500 potrebbe essere interessante, prezzo e prestazioni permettendo ... vedremo!
edit
feature interessante :
Clear Image Panel - A reflection- reducing coating on the inside of the panel, virtually eliminates picture distortion.
Se non ricordo male, il "vetro" era proprio un limite del B850 (TV che stavo per prendere prima che venissi a sapere da questo forum che stavano uscendo i modelli 2010)
ho detto una stronzata?Ultima modifica di piedus; 30-03-2010 alle 19:17
-
30-03-2010, 21:38 #738
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 408
grazie Trefz per il link, e grazie a tutti quelli che scrivono in questo topic con rispetto, ottimismo ed entusiasmo, per quello che il fin dei conti è l'acquisto di un grosso giocattolo!
La polemica non serve a nulla, non facciamolo chiudere questo topic, mi serve come il pane! Qust'anno lo vorrei proprio cambiare sto Tv
-
30-03-2010, 22:29 #739
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 161
Il filtro Real Black Filter che il c6500 non ha cosa è? Non è che è la possibilità di scurire l'immagine per rendere il nero più nero ma con il difetto di scurire tutto?
Insomma, sarà importante come mancanza per il c6500?
Clear Image Panel - A reflection- reducing coating on the inside of the panel, virtually eliminates picture distortion: se hanno risolto il problema di molti Samsung 2009 dell'immagine un pochino sbiadita è valsa proprio la pena aspettare.
Il processore del c7000 che è il punto di riferimento, non è uguale a quello del c6500?
Ragazzi, diciamo la verità, il PIP è una gran figata.
Il consumo dovrebbe essere più basso del g20.
...Sto cercando di convincermi che anche il c6500 andrà bene per me, il c7000 non credo sarà alla mia portata economica..
-
30-03-2010, 22:59 #740
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 812
Raga, su flatpanels è stata pubblicata la review dell'x20
A breve saranno online le recensioni di v20, vt20 e del c7000 (almeno a quanto dicevano nella review del pk950 ("We’ll soon publish our Sony NX700, Panasonic X20, V20 and VT20 and Samsung C7000 reviews as well.")
Forse riusciremo a sapere qualcosa sui samsung... speriamo!
-
30-03-2010, 23:12 #741
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 408
Originariamente scritto da trefz
O almeno questo è quello che si scrive su tutte le varie preview che ho letto.
-
31-03-2010, 00:10 #742
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 904
ma il c6500 ci sarà solo 50" o pure 58"??
-
31-03-2010, 00:16 #743
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.114
Originariamente scritto da piedus
E poi costa un sacco, quindi tutto sommato, almeno per quanto mi riguarda, ha perso di interesse. Mi piacerebbe leggerne, però, almeno per capire cosa mi sono perso
R.
-
31-03-2010, 01:56 #744
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 135
**bip** veramente ci stanno mettendo un sacco di tempo..........sti c7000 e vt, saranno meglio dei nuovi lcd ????
**bip** EDIT DELLO STAFF: modera i termini se non ti spiace. Grazie.Ultima modifica di obiwankenobi; 31-03-2010 alle 10:06
-
31-03-2010, 08:09 #745
Non so se è già stata postata la recensione di fullhd.gr del 60PK550.
Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;
-
31-03-2010, 08:12 #746
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 88
Attenzione!!!
Originariamente scritto da kompressor77
Vorrei fare qui un speculazione personale e quindi prendetela per quella che è:
Samsung e in parte LG (sui modelli pk780 e pk980) hanno fatto una precisa scelta estetica ovvero quella di propporre schermi (quasi) senza cornice e completamente lisci.
Può darsi (e questa è una mia speculazione) che la lastra che copre il pannello dia adito a fenomeni di riflessione da cui la necessità di utilizzare accorgimenti tecnici come i suddetti filtri quando il tv viene utilizzato in condizioni di alta illuminazione ambientale.....
Cavoli..... mentre scrivevo sono andato a guardarmi le foto dei tv LG serie pk350 (550 USA quelle della recensione di Chad B.) sul sito di lg italia e....
http://www.lg.com/it/tv-audio-video/...ma-42PK350.jsp
UN PLASMA LG 42 POLLICI!!!!!!!! (dovrebbe corrispondere al pk550 americano).
Ok la storia dei filtri anti riflesso la approfondisco dopo ora vorrei capire da dove spuntano i plasma 42 pollici di LG.
Un saluto
-
31-03-2010, 08:15 #747
Ho letto il test su fullhd.gr postato da Picard.
Ne esce benissimo,
"L'immagine del 60RK550 delinea l'equilibrio perfetto dei televisori al plasma, soprattutto in quanto ha a che fare con le prestazioni di scala di grigi e colore, e la distribuzione della luminosità, che per 60 di superficie pollici non scendere al di sotto dell'85%.
I numeri parlano da sé in ogni aspetto.
Black livello vicino a 0,03 nits, luminosità incredibile superiore a 120 nits, rapporto di contrasto nel peggiore dei casi, non scendere al di sotto del tasso di 3500:1 e una gamma di 2,07 e il grafico eccellente.
Tutti i di cui sopra può mai visto prima. E si può avere visto la migliore prestazione bassa. Ma il nuovo televisore al plasma di LG si distingue per il perfetto equilibrio e armonia di restituire tutti questi elementi.
E anche senza di loro "sfociare" a scapito di un altro.
Sia il livello del nero, e la luminosità che è al tempo stesso senza precedenti per un televisore al plasma o addirittura 60 pollici, è stato assegnato alcun ruvidità come al solito, non una taglia di annegare a vicenda.
La descrizione negli scatti buio sono eccellenti e combinata con la capacità di resa scene luminose ricorda LCD, creando una vasta gamma di contrasto.
La temperatura di colore di essere in zone calde (può anche essere rettificati livello di spirito a livello con l'asse di 6500 gradi) è più coerente con le norme film, senza disturbare la sua dinamica elevata, offrendo un'immagine accogliente e rilassante.
I colori si distinguono per la loro accuratezza dei toni e la ricca gamma e combinato con il non dinamico, quando è necessario dar luogo a rifusione con il perkiness corretto e una buona separazione del quartiere."
-
31-03-2010, 08:31 #748
Non per fare sempre il bastian contrario, ma le recensioni di fullhd.gr vanno prese con le pinze, ricordo che nella recensione del B8000 registrarono un nero di 0.001 cd/m2 ed un contrasto di 12.000:1
, quindi bisognerebbe capire come svolgono i test.
Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;
-
31-03-2010, 09:07 #749
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 88
LG serie PK350 (550 in Usa) vs. PK780/PK980(Infinia)
Mi sono deciso a fare questo post prendendo spunto da trè considerazioni:
1) L'utilizzo da parte di LG (e di samsung) di filtri anti-riflesso.
2) La politica di LG sui suoi modelli di Plasma
3) La recensione estremamente positiva di Chad B. di un PK550 (Pk350 in Italia) ovvero di un pannello che si situa nella parte bassa del range della gamma LG.
riferimento: https://clevelandplasma.com/store/20...ews/lg_xxpk550
Partiamo dai filtri: personalmente penso che non sia un caso che tali filtri anti riflesso (True Black per LG, Real Black filter per Samsung) siano utilizzati in televisori borderless, ovvero che hanno una unica sottile lastra monolitica che colpre pannello e una sottile cornice.
Può essere (ed è una mia speculazione) che questa scelta estetica dia problemi di riflessione sulle alte luci ambientali da cui la necessità per Samsung ed LG di usare accorgimenti tecnici quali i suddetti filtri.
Lg (non sono sicuro per Samsung) tradizionalmente utilizza la stessa elettronica e lo stesso pannello per tutta la gamma dei suoi plasma della stessa generazione. Ovvero l'elettronica di un PK550 (pk350 in italia) dovrebbe esserela stessa di un PK780 e di 980 (salvo smentite da manuale tecnico che ora non è ancora disponibile)
-Un Pk550 (pk350 in italia) dovrebbe avere lo stesso chipset broadcom 3556-hd, lo stesso dual xd-engine (scaler - deinterlacer), lo stesso pannello dei fratelli maggiori. Quello che manca dal punto di vista tecnico sono i preset THX (parlo al plurale perchè LG dovrebbe usare il nuovo standard THX che prevede 2 distinti preset uno per il giorno e uno per la sera).
-Mancono poi alcuni accessori (sul pk550/350) quali la predisposizione per il wireless e la connessione ad una rete internet o domestica.
-Infine non essendo un TV borderless non ha la lastra monolitica frontale che copre il pannello, quindi niente true black filter.
Veniamo alla recensione di Chad B. , Chad ha rilevato come unico difetto del Pk550 (pk350 in italia) la poca precisione dei preset (non THX), il PK550 calibrato invece si è comportato con prestazioni di rilievo assoluto ed anzi a seconda delle condizioni di utilizzo Chad. B. lo preferisce al ben più costoso G20 (calibrato a sua volta si intende) , in altre preferisce il G20.
Per un televisore che in Italia dovrebbe costare 700/800 euro io l'ho trovato un risultato eccezionale. (il prezzo l'ho ricavato dal fatto che un Pk760 (pk780 in italia)su un noto sito on-line francese che vende anche in Italia (ha un punto di consegna a Milano) si può ordinare a 906€ + spedizione).
Tutto questo per dire cosa: per dire che probabilmente (ho usato una pletora di condizionali perchè è davvero difficile districarsi sulle sigle di LG da paese a paese), che il pk550 (pk350 in italia) potrebbe essere un best buy assoluto tenuto conto anche che i preset fatti da calibrtori professionisti non tarderanno ad essere noti sulla rete.
Speluando Speculando, buona giornata a tutti.ù
P.s. I tv Lg 42' al plasma non sono Full-Hd come pubblicizzato sulla home die TV del sito Lg, ma sono HD-ready come da carratteristiche tecniche.Ultima modifica di popesio; 31-03-2010 alle 09:32
-
31-03-2010, 11:33 #750
Segnalo questa prima news sui nuovi Samsung al plasma.
Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;