Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 86 di 232 PrimaPrima ... 367682838485868788899096136186 ... UltimaUltima
Risultati da 1.276 a 1.290 di 3473
  1. #1276
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    124

    Esatto ma il V20 quando uscirà? Sul sito della Pana tutto tace...

  2. #1277
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    186
    Citazione Originariamente scritto da ern89
    Da possessore del pana G20 da poco piu' di una settimana,pongo una domanda a chi critica tanto il processore video del suddetto tv:lo avete visto dal vivo?
    Grazie

    Premesso che io devo comprare un 50" e il G20 temo sia oltre il mio budget (che è di 1.000-1.200 eur), oggi ho visto il 42" e devo dire che era davvero eccezionale.
    Però..... io guardo solo in SD, quindi per prendere in considerazione il Pana devo poter verificare che abbiano migliorato (ma di molto!) la gestione dei segnali "inferiori" all'HD (almeno i DVD che sono la mia principale sorgente utilizzata).

    In ogni caso il 50 non è ancora in arrivo e sembra ci voglia ancora un bel po' (io non compro on line)

  3. #1278
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    248
    Citazione Originariamente scritto da Alcax
    Però..... io guardo solo in SD
    Scusami,ma allora ti conviene davvero orientarti verso un full hd?

  4. #1279
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    118
    Citazione Originariamente scritto da rokk
    pioneer di sicuro ha sbagliato.....una delle fortune di samsung oltre la linea accattivante e' anche la pubblicita che si e' fatta...
    quindi se non ti fai pubblicita'..... il soldo si fa con le masse.....non con i prodotti di qualita' ,costosi, per una minoranza di buongustai (nel campo tv...in altri settori magari e' diverso e la qualita paga sempre)
    Mmmmm, da direttore mktg di una multinazionale dell'informatica e dell'home entertainment e da giornalista pubblicitaria devo cortesemente dissentire

    La pubblicità aiuta senza dubbio a promuovere un prodotto ma non è mai, e sottolineo mai, il fattore competitivo determinante. Altrimenti sarebbe un equazione di successo troppo semplice e non spiegherebbe clamorosi flop commerciali sebbene preceduti da enormi battage pubblicitari (p.e., qualcuno più anziano ricorderà l'Arna, la kilometrissima Alfa...).

    In generale, quello che conta per ottenere profitto è il corretto posizionamento del prodotto in funzione della struttura dei costi dell'azienda produttrice e, contrariamente a quanto sostenuto, indipendentemente dal prezzo e, in taluni casi, persino dei grossi volumi (esempio di scuola, la Ferrari o la Bentley che non sono certo brand di massa, o, per cambiare settore merceologico, Patek Philip e Vacheron Costantin per gli orologi: avete mai visto una loro pubblicità???).

    Vero è che per posizionare al meglio prodotti molto costosi è utile sviluppargli intorno la percezione dello status symbol (e per far questo, ancora una volta, non è la pubblicità canonica il veicolo da utlizzare ma iniziative ben più complesse e articolate nel tempo) e, nel mercato dei Tv, l'unica ad averlo fatto seriamente è stata Bang & Olufsen che, infatti, è la sola a potersi permettere sistemi audio video da 20000€ e più, dato che nelle case dei "ricchi" è considerato un must.

    Pioneer è un'azienda che conosco molto bene per averci lavorato per 5 anni negli Usa e per averla tuttora come competitor su altri settori.

    Per me l'errore più grande che ha fatto è stato semplicemente quello di non aver capito il valore intrinseco del Kuro (e il fattore traino che avrebbe potuto avere) e di conseguenza di averne sbagliato il posizionamento di mercato lasciandolo nel guado tra lo status symbol e il prodotto di "massa" di fascia molto alta. Altro errore grave è stato quello relativo alla catena di distribuzione e di rivenditori che imho non era in grado di piazzare il prodotto al di fuori dei soli utenti tv tralascando appunto il target dei veri "ricchi".

    So che sembrerà un controsenso ma, a volte, è meglio alzare significativamente il prezzo di un prodotto per decretarne il successo.
    TV: Samsung 64E8000, Panasonic 65VT60- SORGENTI HD: LETTORE BLU-RAY: OPPO, Samsung Bdp 2500 - [B]SAT: SKY HD - SINTOAMPLIFICATORE: Yamaha rxv 1065 - Ampli stereo: Aeron A160
    DIFFUSORI: Front: - Monitor Audio Radius R270 HD - Central: Monitor Audio Radius R370 HD - Surround: Cabasse Eole 2- Subwoofer: Sunfire HRS 8, Monitor Audio Radius R370 HD - Ambiente HT: Sala 5,50 x 7 m climatizzata

  5. #1280
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Senza fare riferimento a nessuno (non mi permetto di entrare nel merito delle scelte delle persone), ma la questione di prendere una TV e vedere solo SD non la capisco!!
    Uno spende 1.000 e passa euro per la TV e non ne spende 99 per un BluRay: a parte che il lettore BD ti migliora anche la qualità dei DVD, ma noleggiare un film in BD costa quanto il DVD ed inoltre i BD siniziano a costare 10€ (ieri ha preso Sweeney Todd a 9,90€).
    Uno inizia piano piano e poi.....l'appetito vien mangiando.
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  6. #1281
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    235
    [QUOTE=ariari06]Mmmmm, da direttore mktg di una multinazionale dell'informatica e dell'home entertainment

    La pubblicità aiuta senza dubbio a promuovere un prodotto ma non è mai, e sottolineo mai, il fattore competitivo determinante.

    volumi (esempio di scuola, la Ferrari o la Bentley che non sono certo brand di massa, o, per cambiare settore merceologico, Patek Philip e Vacheron Costantin per gli orologi: avete mai visto una loro pubblicità???).

    Vero è che per posizionare al meglio prodotti molto costosi è utile sviluppargli intorno la percezione dello status symbol (e per far questo, ancora una volta, non è la pubblicità canonica il veicolo da utlizzare ma iniziative ben più complesse e articolate nel tempo)

    Per me l'errore più grande che ha fatto è stato semplicemente quello di non aver capito il valore intrinseco del Kuro
    QUOTE]

    la mia era una semplice opinione da "uomo della strada" non pretendo assolutamente di essere il detentore della verita e oltretutto non ho studiato marketing ,tranne qualche infarinata nei miei trascorsi nelle varie multinazionali...
    detto questo non sono del tutto d'accordo sul discorso pubblicita' ....il nostro(non mio) signore e padrone dell'italia ha costruito le sue fortune grazie a quella...alla vendita di essa...non sara' il fattore determinante ma e' una bella fetta del successo,ci sono studi proprio sull'effetto del bombardamento mediatico in questo senso ....nonche decine di libri che trattano il tema e gli effetti della pubblicita'....che visto quanto ci investono le aziende funziona e tanto!
    hai poi citato un caso estremo tipo l'arna,l'auto piu brutta della storia,e non credo faccia molto testo
    io conosco moltissima gente che ha ville da milioni di euro,o automobili dai 100 mila euro in su....ma in casa non hanno ne pioneer ne bang olufsen.... questo per dire che ci sono status symbol storici(tu stessa citi percorsi lunghi che servono per crearli) come i gioielli e le auto appunto, o altre cose ,che lo sono da sempre.....mentre i televisori non sono mai rientrati in questa categoria ......e se lo sono(mai sentito parlare di tv come status symbol) vengono dopo auto ,quadri,gioielli,vestiti,barche,ville eccetera
    nel discorso brand non di massa quindi dissento anche nel paragonare la ferrari ai televisori......in italia credo che tutti sognino di averne una o di provarne una, nonostante sia un brand per pochissimi,non credo invece che tutti sognino o addirittura sappiano cosa e' pioneer,quindi anche io cortesemente non concordo sui tuoi paragoni
    concordo invece sul fatto che avevano,con il kuro, una scala reale servita e se la sono giocata pessimamente...facendo scappare quelli seduti al tavolo
    ps: patek philip ho visto decine e decine di pubblicita su quotidiani e riviste varie alle quali sono abbonato,ma anche in tv,idem per ferrari e porsche,mercedes e bmw eccetera all'infinito.....sulle stesse mai visto un pioneer invece,e se permetti le marche che ho appena citato sono un "pochino " piu famose e ricche di pioneer,e di pubblicita non avrebbero nemmeno bisogno perche le conoscono pure nelle zone rurali dell'Africa
    cmq e' un discorso lungo e qui mi sa che siamo parecchio OT

    ulteriore ps: "il soldo si fa con le masse" era riferito esclusivamente(e lo specificavo tra parentesi) al paragone con sony,e al mercato delle tv.ovvio che non sia un concetto valido per ogni prodotto
    Ultima modifica di rokk; 16-03-2010 alle 02:09

  7. #1282
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Siamo partiti da un concetto ma stiamo andando OT...
    A questo punto poco ci interessa dei motivi che hanno portato pioneer ad abbandonare i plasma...
    Ci interessa capire, relativamente al topic, quanto interessi ed incida il fattore estetica sull'acquisto di un tv flat.

    Secondo me tantissimo.
    Ora, considerando come fisso il fattore qualità immagini e tutto i resto, la domanda è: non preferireste avere la possibilità di spendere pochi centoni in più con una estetica/costruzione al di sopra di ogni sospetto?
    Io si, alla grande.

    Chiunque affermi "mi sembrano più o meno simili" non ha mai visto dal vero un pioneer serie 5-6 (già dalla 7 si erano visti risparmi) un sony o anche panasonic di quegli anni (2005-2006)

    Chiunque abbia questi pannelli vi confermerà che c'è un mondo di differenza.
    Io non ho visto la serie 2010, ma ripeto, purtroppo la serie 2009 era a dir poco economica.
    Quello che fa incavolare di brutto è che LG e samsung in quegli anni erano terribili, puntavano tutto sul prezzo.
    Adesso rischiano di essere esteticamente migliori.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  8. #1283
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Firenze
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da BARXO
    Siamo partiti da un concetto ma stiamo andando OT...
    Chiunque affermi "mi sembrano più o meno simili" non ha mai visto dal vero un pioneer serie 5-6
    io sono uno che ha affermato questo, ed ho anche sottolineato di non aver visto mai un pioneer.Detto ciò, la mia affermazione,si riferiva SOLO alla componente stilistica,cioè al fatto che visivamente la linea è simile non riferendomi affatto alla bontà dei materiali che compongono i tv.
    Ovviamente tutto è soggettivo, io ad esempio, bado sopratutto a un rapporto qualità/prezzo il più conveniente possibile, mettendo in secondo piano il fattore estetico,(lo faccio nelle auto,negli elettrodomestici ecc) sottolineo secondo piano, e non "non me ne frega niente".
    Il G20 PER ME, ha i requisiti, di qualità di prezzo e di estetica che mi soddisfano pienamente, poi che fosse stato fatto con materiali migliori o una linea più accattivante, con un leggero ricarico siamo d'accordo.
    Panasonic 46G20- Playstation 3 fat - dvd recorder Samsung dvd-hr775- decoder sat Smart enigma x5. WD TV HD media player ver.2

  9. #1284
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    45
    [QUOTE=Alcax]Premesso che io devo comprare un 50" e il G20 temo sia oltre il mio budget (che è di 1.000-1.200 eur), oggi ho visto il 42" e devo dire che era davvero eccezionale.

    Purtroppo si parla molto della nuova serie, ma concretamente se ne conosce poco.
    La mia esperienza sul 42G10 l'ho già evidenziata in altri post: ottimo su hd sky e mkv 720-1080 , molto buono su dvd divx con lettore LG da 70 euro di tre anni fa.
    Il segnale sd televisivo è mediocre, come per tanti lcd samsung, sony, lg
    che ho potuto comparare; anche qui però dipende dal segnale e dalla trasmissione. Su sky alcuni canali come axn o fox si ricevono benissimo pur non essendo Hd. Vita da strega ( finalmente riproposto ),ad esempio, da 1.5- 2 metri di distanza, è molto piacevole!!
    Se ti piace esteticamente, vai tranquillo sul G20.

  10. #1285
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Citazione Originariamente scritto da ariari06
    qualcuno più anziano ricorderà l'Arna, la kilometrissima Alfa...
    Beh se si parte da una schifezza, la pubblicità da sola non può sopperire a tutto, come in ogni cosa se si sbaglia la premessa, si sbaglia poi anche lo svolgimento. Sono d'accordo che il posizionamento del prodotto sia uno dei fattori principali da cui partire e decidere in che direzione muovere la campagna pubblicitaria, se orientarla verso la massa (quotidiani e tv) oppure cercare un target specifico (riviste di settore ed eventi organizzati). Pioneer come dici tu è rimasta pericolosamente in bilico tra il prodotto di massa e quello d'elite, non riuscendo alla fine ad affermarsi in nessuno dei due settori, eccetto ovviamente l'immaginario degli appassionati.
    La tv che hai in firma racconta la storia di un'azienda che grazie ad una pubblicità martellante e ad azzeccate (e a volte spregiudicate) scelte commerciali (ne parlò anche Giardina in un bel editoriale di qualche anno fa) è arrivata a vendere le tv quasi a prezzi di realizzo, pur di stroncare le reni agli altri competitor e diventare il punto di riferimento del settore.
    Oggi ad esempio la maggioranza delle persone identifica le tv a LED con le LED tv di Samsung (sorvolo sul fatto che molti credono che non siano neppure degli LCD...), che grazie ad un design molto curato ed attraente e ad una campagna pubblicitaria altrettanto azzeccata (il colibrì che spiega che ci troviamo di fronte ad una nuova frontiera dell'alta definizione...), riesce a far dimenticare i limiti intrinsechi della tecnologia impiegata, puntando tutto sul fattore emozionale (la classica scena della moglie che esclama "che bella prendiamo quella sottile!"). Mentre Panasonic si rivolge ad un pubblico che bada di più alla sostanza che all'apparenza, il 99% delle persone che le acquisteranno, lo faranno per le qualità del quadro e non per la bellezza della cornice, per quella ci sono i coreani ormai a dettar legge.
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  11. #1286
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    186
    Citazione Originariamente scritto da ern89
    Scusami,ma allora ti conviene davvero orientarti verso un full hd?
    Ma infatti l’HD Ready non l’ho scartato affatto, il problema è che gli HD Ready sono spesso privi di alcune caratteristiche (connettività Internet, filmati tramite USB, e alcune modalità di miglioramento immagine) che invece a me interessano, quindi l’HD Ready lo tengo ben presente, ma valuto anche dei full hd con valido scaler.

  12. #1287
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    186
    Citazione Originariamente scritto da shakii
    la questione di prendere una TV e vedere solo SD non la capisco!!.
    Ti rispondo per il mio caso:

    non ho nessuna preclusione per l’HD, sia chiaro!

    Io però ho una collezione di 1.000 DVD originali circa, vuoi mica che li butti via per ricomprarmeli in BD??? E ho un valido DVD player Philips con upscale fino a 1080p (il che non significa che io non voglia un buon TV che questo lo faccia da sola), perché devo buttare via 200 eur e comprarmi un BD per vedere gli stessi DVD?

    Che poi in futuro possa comprarmi dei BD, è anche probabile, ma è chiaro che continuerò a guardare i miei DVD che resteranno in netta maggioranza.


    Quanto alla TV, io la guardo pochissimo, non mi interessa SKY e quindi tantomeno pagare un abbonamento a SKY HD per non guardarlo.

    A casa mia il TV resta acceso per ore su BOING o su K2 (i due canali di cartoni animati non a pagamento), e poi alla sera posso guardarmi qualcosina io o mia moglie, ma poco, pechè appunto appena ho tempo mi metto un DVD.

    Chiarisco perciò soltanto che quando dico che voglio vedere bene in SD il mio riferimento sono appunto i DVD più che la TV normale, ma anche quelli, seppur di buona qualità, necessitano di un buon upscaling.

    E comunque come ho spiegato altrove negli ultimi 3 anni avevo un plasma Philips 50” che con i DVD era uno spettacolo (era HD Ready), quindi voglio solo ripristinare la mia condizione dell’ultimo periodo

  13. #1288
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    48
    Ma notizie su disponibilità V20?
    Devo prendere una decisione...

  14. #1289
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    854
    allo stato attuale del valore aggiunto delle caratteristiche secondarie come connettività internet, ingressi USB, riproduzione avi piuttosto che mkv che i TV di ultima generazione offrono, credo che spostare queste funzionalità su di un apparato dedicato invece che cercarle di serie nei TV sia la scelta migliore. Troppo limitate le caratteristiche di queste funzionalità accessorie nei TV per essere determinanti nella scelta, di contro gli apparati dedicati seguono di più l'evolversi degli standard offrendo aggiornamenti firmware costanti, essenziali per stare al passo.
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  15. #1290
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130

    Citazione Originariamente scritto da Alcax
    Ti rispondo per il mio caso...
    Se l'utilizzo che ne farai sarà quello, il G20 andrà benissimo, visto che il (presunto) difetto del pulldown a te non riguarderebbe e lo scaler sembra essere di ottima qualità (anche se credo utilizzerai quello del lettore per i DVD).
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;


Pagina 86 di 232 PrimaPrima ... 367682838485868788899096136186 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •