Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 76 di 232 PrimaPrima ... 266672737475767778798086126176 ... UltimaUltima
Risultati da 1.126 a 1.140 di 3473
  1. #1126
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    376

    Dopo aver letto la recensione direi che se non escono con prezzi impossibili (oltre i 2500 euro per intenderci..) il 50VT20 sostituirà il prima possibile il mio 42PV60 che fino ad oggi, nel suo piccolo, mi ha dato molte soddisfazioni....

  2. #1127
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    344
    Citazione Originariamente scritto da jackpdl
    Scusa, non l'ho sottolineato bene: io col mio 42G10 ci vedo pure i film da Sky HD, lo ripeto, da 2 metri spaccati.

    Vorrei capire cos'è che il mio televisore "fa male" con un film trasmesso a 1080i.
    guarda, l'unica esperienza diretta che ho è con il DVD di test di Merighi, dove ci sono delle sequenze "film mode" e "video mode" (con dei pendoli).

    Agendo sul mio dvd player (un denon 2930) posso forzare la cadenza utilizzata dal lettore: ho visto che mentre applicare una cadenza film (2:2 o 3:2) al test "video mode" è devastante (spettinamenti a go go), il reciproco (ovvero far leggere il test "film mode" con cadenza video) ha un impatto molto più limitato: in teoria si dovrebbe perdere un po' di risoluzione verticale. Può essere che se lo scaling poi funziona bene/il segnale è buono/etc etc il risultato finale non sia poi così compromesso.

  3. #1128
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    947
    Ho notato che sia nella recensione del G20 che in quella del VT25 dicono che il preset THX in fondo si vede parecchio bene.
    Calibrandoselo naturalmente si ottengono risultati migliori, ma a patto di partire da zero.
    Questo è una cosa buona per la maggioranza degli utenti credo.

    cmq è imperativo adesso sapere la data di commercializzazione e lo street-price dei V20 e VT25 per prendere la decisione finale.
    stavo valutando anche samsung, che ho visto sono usciti di testa con prezzi stile apple e lg che sembrano economicissimi, ma di cui si sa ancora poco.
    ma alla fine mi pare che i pana stiano offrendo un lineup piu' chiara e definibile nelle prestazioni oltre che disponibile in tempi migliori delgi altri.

    per pasqua devo avere il plasma nuovo.
    susu. muovetevi e fate uscire sti televisori in italia

    PS matrix e steven, condividiamo le stesse sofferenze coniugali mi sa
    La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
    LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
    Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
    LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp

  4. #1129
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    24
    Ho capito, grazie.
    Io non ho mai fissato un filmato di un pendolo sul mio tv ( ) e dubito lo farò mai, cmq, spettinamenti, artefatti, scalettature o cose del genere le riscontro, in modo limitato, solo se guardo il digitale terrestre da meno di un metro (e cmq non ritengo che la cosa renda inguardabile la trasmissione in onda).
    Guardando DVD (con un lettore Pioneer senza HDMI, quindi collegato con scart, di un 4 o 5 anni fa) e ancor meno con i film di sky (1080i) ma visti artefatti, perdita di nitidezza, scattini o spettinamenti. Se dici e dite che ci sono, vi credo, ma io, da 2 metri, non ci ho mai fatto caso.

    Vi assicuro poi che molti amici, guardando la tv in questione, con le fonti più disparate, rimangono a bocca aperta.

    Se poi mi dici che mettendo un DVD di test studiato per massacrare (in senso prestazionale) il pannello, saltano fuori un sacco di difetti, ti credo ciecamente, ma non ne vedo l'utilità se poi nel daily use una persona media non riesce a percepirli (ma probabilmente sarò io sotto la media ).
    Parere personalissimo, sia chiaro, mi sembra a volte, una "caccia alle streghe"

    Ciau

  5. #1130
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    947
    il test del pendolo serve solo a verificare se il problema c'e' o non c'e'
    ma se c'e' cmq avrà un evidente inpatto negativo sulla visione dei film anche in assenza di pendolamenti

    sarebbe interessante sapere se è possibile aggirare il difetto settando il film mode su ON invece che su Auto

    qualcuno con un G20 potrebbe provare ?
    La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
    LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
    Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
    LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp

  6. #1131
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    344
    Citazione Originariamente scritto da jackpdl
    Se poi mi dici che mettendo un DVD di test studiato per massacrare (in senso prestazionale) il pannello, saltano fuori un sacco di difetti, ti credo ciecamente, ma non ne vedo l'utilità
    il DVD di Merighi serve, più che a massacrare, a settare al meglio l'accoppiata lettore DVD (o BD) - TV se non si ha modo di farlo con strumenti professionale.
    In particolare lo trovo fondamentale per il corretto settaggio di luminosità e contrasto, in più ha un sacco di altri test interessanti.
    Te lo consiglio sicuramente!

  7. #1132
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    344
    Citazione Originariamente scritto da pippolo66
    il test del pendolo serve solo a verificare se il problema c'e' o non c'e'
    esatto, ma anche a verificare, se si hanno più modalità di funzionamento e/o settaggio, qual è quella che garantisce il miglior funzionamento (ad esempio, sul mio lettore DVD ci sono 3 modalità, Auto, Video 1 e Video 2)

  8. #1133
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    8

    Smile ragazzi che paranoia...

    Ciao a tutti,
    sono al mio primo post in questo sito (che emozione ) anche se è un paio di settimane che vi leggo.

    Ero (fino a 2-3 sett fa) deciso a comprare il G15 ... trovato in sconto da MW a 899 ho detto 'è mio'. Poi sono ri-andato per caso a fare un giro sul sito di Panasonic Italia quando vedo che è uscito il G20.... predisposizione wireless ed altre migliorie... cavolo!!!
    Vabbè allora ho deciso di aspettare ed intanto informarmi su G20 .. ed eccomi qui tra voi esperti

    Premesso che sono un neofita dell'alta definizione (ho ancora un CRT 29") mi avete messo non poche paranoie con tutti i discorsi e possibili difetti del G20... ma mi sono fatto una cultura.

    L'ultima paranoia è sul flickering... in effetti sul monitor del computer (sempre un CRT) noto subito se il refresh è a 60 Hz. Quindi la cosa mi ha un po' allarmato...

    HDTVtest recita:
    -------------------------
    A Word On Flicker
    Several readers have remarked that they see a flickering effect — think CRT monitors with low refresh rates — on Panasonic NeoPDP plasma TVs. For the record, the only times we have noticed flicker on the Panasonic G10/V10/G20 plasmas were from the corner of our eyes when our gaze was focused on our calibration laptop screen, AND only if the plasmas were displaying bright (mostly white) content. Otherwise, we have not witnessed any flicker in real-life viewing.

    That said, because the ability to detect flicker varies from one individual to another, it’s not beyond the realm of possibility that some unfortunate viewers with high flicker sensitivity may see flicker on NeoPDP plasmas all the time (just like how some people can still complain of flicker on a CRT monitor refreshed at 85Hz). If you have been troubled by flicker on the G10/V10 plasmas, then the Panasonic TX-P42G20 won’t be suitable for you either.
    ---------------------

    Penso che andro' di nuovo in qualche centro commerciale e faro' qualche esperimento aggiuntivo per vedere se e quanto sono sensibile anche se non credo che il flickering dei Gxx si davvero una cosa cosi' 'terribile'.

    ciao ciao
    Ultima modifica di dagon73; 11-03-2010 alle 13:51

  9. #1134
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    "... da bere e dei bauscia"
    Messaggi
    658

    A proposito di ficlkering e neri....

    Filckering:
    - sono più che convinto che (fatte salvo situazioni particolari, come ingressi difettosi, filmati strani, diavolerie varie), il problema sia oltre che soggettivo, anche (e sopratutto) "influenzato": a casa ho 2 CRT, un 100 Hz e un 50Hz. Sul primo non vedo flicker, sul secondo nemmeno. Solo sul 50Hz lo noto se guardo con la coda dell'occhio e ci sto estremamente attento. Se invece guardo un film, nulla (l'attenzione e da altra parte).

    Nero:
    - sicuramente ha ragione Onslaught: probabilmente il nero è molto basso (non zero assoluto), per cui la sonda non lo rileva (ma comunque c'è). Da cui ricalibrando il nero si alza. Ma, tant'è... mi va bene così.
    TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)

  10. #1135
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    310
    Vorrei far presente ai forumer che il flickering è un problema prettamente americano...le loro TV al plasma funzionano a 60Hz...
    I panasonic si possono settare a 50 o 100 HZ
    Non fate affidamento sulla visione in centro commerciale: luci, settaggi, eventuale presenza di LCD a fianco, aumentano considerevolmente la percezione dello sfarfallio...bisogna provare in ambiente controllato e con i settaggi giusti
    Non nego che il problema sia presente(per cui si può essere più o meno suscettibili, come con il GG...), ma la visione di un plasma in ambiente domestico è di gran lunga preferibile e meno affaticante rispetto a quella LCD, soprattutto se di grandi dimensioni (naturalmente altri avranno opinioni diverse )
    saluti

  11. #1136
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    "... da bere e dei bauscia"
    Messaggi
    658
    Aahhh....60Hz....mmmhh...americani....ecco.

    sagace!
    TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)

  12. #1137
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    693
    Citazione Originariamente scritto da m.level
    la visione di un plasma in ambiente domestico è di gran lunga preferibile e meno affaticante rispetto a quella LCD
    potresti argomentare in maniera esaustiva questo punto?

    Ammetto che è di fondamentale importanza per indirizzare al meglio il mio acquisto
    Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater

  13. #1138
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    dice semplicemente che la visione delle TV , in particolare i plasma , in un cc , è falsata , a causa della forte illuminazione che c'è , e dei settaggi non ottimali ( nei cc le TV sono settati modalita negozio o dinamica )che rendono la visione pessima e , a in molti casi , peggiore rispetto ad LCD ( aiutati dalla loro forte luminosita e dalle immagini razor )di basso prezzo ( credimi è vero ).....a casa cambia tutto

    Ciao

  14. #1139
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    693
    @Genio

    evidentemente non ho evidenziato bene l'argomento che mi interessava approfondire. Che la visione di un PLASMA sia preferibile ad un LCD ci può stare. Quello che mi chiedevo è perchè ritenesse la visione anche meno affaticante

    Quest'ultimo è ciò che mi interessa sapere, sopratutto perchè altri utenti affermano il contrario... ovvero che l'LCD per natura sia più riposante rispetto ad un PLASMA

    ciao e grazie
    Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater

  15. #1140
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    166

    OFF&IN


    Due domande, una OFF e una IN... TOPIC

    ieri sera un mio amico mi ha confessato che il suo 46pz85e "soffre" di un effetto scia quando guarda le partite: la traiettoria del pallone non crea proprio un arcobaleno, diciamo che il pallone sembra più una stella cometa...

    OT: Vi risulta questo difetto del pz85?

    IT: come si chiama questo difetto? così posso capire dalle recensioni se g/v/vt20 ne sono afflitti...

    Grazie


Pagina 76 di 232 PrimaPrima ... 266672737475767778798086126176 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •