Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    53

    col pioneer 5090 ci vuole il processore video esterno??


    ...avendo appreso che in qualsiasi caso il pioneer 5090 è comunque preferibile a qualsiasi altro televisore... anche accoppiato ad un processore esterno... (ad esempio un panasonic v10 con dvdo edge)...

    allora mi domando ancora: OVVIAMENTE CON SEGNALI SD (principalmente sky e dvd da PLAYSTATION 3), dovendo acquistare anche un sinto ampli nuovo, è il caso di spendere 2/300 € in più per un DENON con ottimo processore video interno (3310) o posso tranquillamente farne a meno e rivolgermi al più economico marantz 6004 risparmiando qualcosina??

    in definitiva il pioneer fa veramente tutto da solo???

    non ha bisogno del processore esterno e nemmemo di quello integrato nell'ampli??

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    655
    Citazione Originariamente scritto da mj1980
    allora mi domando ancora: OVVIAMENTE CON SEGNALI SD (principalmente sky e dvd da PLAYSTATION 3), dovendo acquistare anche un sinto ampli nuovo, è il caso di spendere 2/300 € in più per un DENON con ottimo processore video interno (3310) o posso tranquillamente farne a meno e rivolgermi al più economico marantz 6004 risparmiando qualcosina??
    Allora un dato certo è che l'elettronica di una qualunque tv sia non può essere paragonata a quella di un processore video.
    Quindi se mi chiedi c'è un miglioramento la risposta è si senza dubbio e si tratta anche di un ottimo miglioramento.
    Il problema è che penso che tu stia confondendo il processore video con la sezione video di un amplificatore: sono cose molto diverse. Qualunque ampli tu possa comprare la parte video non è assolutamento paragonabile con quella di processori tipo radiance o vp50. L'ampli effettua solo un upscaling del segnale che è solo un pezzetto di quello che fa un processore.
    Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
    Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
    Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Se ne può parlare in una delle discussioni esistenti, mi pare.
    Sono tornato bambino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •