|
|
Risultati da 46 a 60 di 66
Discussione: tv per partite sky e sky hd
-
21-10-2009, 18:20 #46
@benefabio
non è solo il kuro...è proprio il segnale sd delle partite di sky che fa schifoOLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015
-
22-10-2009, 08:54 #47
Originariamente scritto da Genio
... un deinterlacer che non lavora bene, o non lavora affatto, in modalità film (su segnali 576i, 1080i, o eventualmente entrambi; con segnali progressivi in origine, invece, il problema non sussiste per ovvi motivi) determina una minore nitidezza/dettaglio nella visualizzazione di film (e in generale, di programmi girati su pellicola e/o in digitale a 24 frame per secondo, tipo alcuni serial americani come CSI) trasmessi alla tele o eventualmente riprodotti da player esterni di basso livello.
Ne faremmo volentieri a meno, s'intende, ma troppo spesso si dimentica - o forse non si sa - che in un tv, nonostante tutto, i fattori assolutamente determinanti in termini di qualità visiva, cioé quelli che contano più di ogni altra cosa, sono sempre e comunque:
- profondità del nero
- livello di contrasto
- accuratezza nella resa dei colori
- assenza di motion blur (perdita di risoluzione sulle immagini in movimento)
Ciò che conta di più, in definitiva, è che il tv abbia un buon/ottimo pannello.
Poi se c'è anche un processore che tratta correttamente le cadenze filmiche, allora bene, tanto di guadagnato (e perciò si spera che anche Panasonic si metta al più presto in linea con la concorrenza, visto che chipset come l'Uniphier li hanno già in casa, sviluppati e prodotti da loro stessi!!!), altrimenti a questa lacuna si può ovviare senza troppi patemi: basta, ad esempio, una PS3 con PlayTV, oppure player come quelli prodotti da Oppo, Denon, Marantz, Sony, Panasonic, i nuovi Philips, il Sam 2500...
I veri perfezionisti hanno già il processore esterno, quindi il problema anche qui non sussiste.
A un pannello scadente, invece, non c'è verso di metterci una pezza. In tal caso, anche se il processore video lavora correttamente in ogni condizione possibile e supera senza batter ciglio tutti i test strumentali esistenti sulla faccia della terra, la resa finale sarà sempre e comunque scadente, o quantomeno non esaltante.
Alla fine della fiera, tra un tv con un deinterlacer discreto/buono - al massimo discreto/buono, perché quelli ottimi/eccellenti si trovano solo su processori esterni dedicati, e non certo integrati nei tv - e un tv con un ottimo pannello, è sempre preferibile quello che ha il pannello migliore.
Il tv che riunisce tutte queste qualità, per fortuna, esiste, anche se tra poco purtroppo non si troverà più: è il plasma Pioneer KuroUltima modifica di rosmarc; 22-10-2009 alle 10:39
-
22-10-2009, 11:04 #48
Concordo ....ottima anlisi
Ciao
-
22-10-2009, 11:27 #49
Salve
Esiste un pannello che risolve un po' tutti i problemi in questione che da il massimo nei segnali SD Sky HD (non soffre con le partite di calcio) e DVD...
Sono i pannelli Kuro HD Ready 42 e 50 pollici ottava generazione.
-
22-10-2009, 12:14 #50
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
sarà come dite voi un problema di deinterlacer a cadenza filmica, però parlo perchè li ho avuti entrambi, il samsung si vedeva meglio in sd e per sd intendo dvd e digitale terrestre e il panasonic invece si vede meglio in hd ma in sd arranca, forse perchè non si possono fare tante regolazioni cosa che invece nei modelli lg e samsung è ampiamente possibile, il digitale da tv secondo me è penoso, fortuna vuole che avevo il telesystem 7900 hd e un dvd 1080p che mi danno la possibilità di vedere il digitale a 1080i ed i dvd a1080p, è tutta un'altra cosa e sembra un'altro tv (previa modifica al service menù proprio all'hd), generalizzo perchè ho sentito pareri di molti ed è stranoto che i panasonic arrancano con l'sd dove lg e samsung invece eccellono.
Ultima modifica di benefabio; 22-10-2009 alle 12:19
ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592
-
23-10-2009, 10:53 #51
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 9
Per BENEFABIO o altri su canali HD e scelta TV
Originariamente scritto da benefabio
è da un pò che seguo i tuoi commenti che trovo sempre molto sensati e chiari.
A questo punto visto che avevo già fatto una richiesta a cui non ho avuto risposta chiedo a te un consiglio per acquisto (ho già acquistato Telesystem 7900HD come il tuo)
Il mio utilizzo nei prossimi 2-3 anni sarà:
1) dtt in SD o in HD per quelle trasmissioni che verranno avanti
2) Sky se lo attiverò magari via Fastweb (e a quel punto con offerta anche di HD)
3) visione da 2-2,5m al max
Non mi interessano Blueray ne PS3 .
Secondo te per partite e event canali HD sia dtt che sky cosa è meglio volendo rimanre su un 42 plasma tra c10- x10-u10-s10 e g10-g15? o meglio un marca non panasonic?
Il mio dubbio fondamentale è: ma le trasmissioni in HD se sono al massimo in 720p o 1080i basta sempre e in ogni caso un HD ready anzi è consigliabile invece di un full hd 1080p o poi fra qualche anno sia dtt che sky trasmetteranno in 1080 p e a quel punto un hd ready (ma anche il telesystem 7900 che arriva al max a 1080i) saranno già inadeguati per sfruttare al massimo l'alta definizione delle offerte dei canali?
Grazie per la tua risposta (o a chiunque altro volesse rispondermi)
Giuseppe
-
24-10-2009, 09:34 #52
Bannato
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Velletri (Roma)
- Messaggi
- 121
....
Sul fatto che Sky trasmetta a 1080p la vedo molto dura , se non erro significherebbe usare altri satelliti non credo basti rimodulare il segnale. Sky UK se lo puo' permettere grazie al fatto che hanno a disposizione piu' satelliti.
-
24-10-2009, 10:26 #53
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 29
Vi prego aiutatemi un po'!!!!
Ieri mi e' arrivato a casa il nuovo tv al plasma:TX-P42G10E
ho avuto poco tempo per testarlo cioe' vederlo un po'...
Ma se dovessi dire a quqlcuno che si vuol comprare un plasma gli direi questo tutta la vita!!!!!!
Saro' io che nn sono molto esperto ma a me sembra mostruosoChe ha che nn va come leggo in altri post
-
25-10-2009, 17:52 #54
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 206
Originariamente scritto da benefabio
Invece, da questo e altri messaggi, salta fuori che invece, allo stato attuale, la differenze non è poi così reale, e magari i nuovi Toshiba o Philips (LCD Full-Hd) si comportano come o meglio un Pana X10 in SD....insomma, la confusione sale adogni discussione che leggo....
-
25-10-2009, 18:19 #55
Bannato
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Velletri (Roma)
- Messaggi
- 121
I televisori HD Ready offrono un immagine migliore a parità di condizioni per il semplice motivo che up scalando devono "inventare" meno "linee"
Questo vale per Sky digitale terrestre Sky HD e DVD.
Nell'uso del BD su un HD Ready viene operata una compressione che porta alla perdita di qualche dettaglio in realtà visibile solo a distanze ravvicinate per es 1m 2m...
-
26-10-2009, 10:26 #56
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
Originariamente scritto da gpippo
ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592
-
26-10-2009, 10:44 #57
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 121
Quindi dobbiamo arrivare alla conclusione che non esiste un tv full hd di 40-42" che faccia vedere bene le partite in hd se non si supera la quota dei mille euro???
-
26-10-2009, 11:59 #58
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
le partite in hd si vedono bene su tutte le tv sia hdready che fullhd, sono le partite sd che si vedono un po meglio con l'hdready ma sempre peggio rispetto al tubo catodico.
ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592
-
26-10-2009, 14:08 #59
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 121
Originariamente scritto da benefabio
Io ho specificato che parlavo di full hd,e proprio su questi prova a dirlo ad un possessore di g10(tautotes su tutti) che le partite in hd si vedono bene,il g10 soffre di DSe,gli Lcd su quel taglio soffrono di effetto scia,quindi o si va oltre i 1000€(V10 o Z5500) o non se ne esce mi sembra d'aver capito.
Sarei felice di essere smentito
-
26-10-2009, 14:37 #60
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 9
1280x768 OPPURE 1024x720 OPPURE 37''
Originariamente scritto da benefabio
Grazie BENEFABIO
scarterei il samsung perchè ho avuto brutta esperienza con centro assistenza per altri prodotti anche se mi sembra che sia l'unico a 1280 x 768 che a quanto ho capito è il formato ideale per il 16/9 HD. Cioè i 1024x720 sarebbero nn proporzionati se sto a quanto scrive mediaword sul suo sito vedi link: http://www.mediaworld.it/tecnoguide-...finizione.html
Quindi ti chiedo i 768 vs 720 e soprattutto i 1280 contro i 1024 per il segnale HD 16/9 SERVONO O NO????Soprattutto per il 16/9 perchè???
MA rimane sempre valido il concetto che però sono un arma a doppio taglio le linee in più con situazione che si rovescia nel caso di segnale SD dove è meglio averne meno e quindi i 1024x720 ??!?!?!?!
infine cosa dici se scendo ai 37 pollici per il PANA: migliora la resa in SD?
grazie se riesci a rispondermi quanto prima perchè sono pronto all'acquisto