Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 66 di 66
  1. #61
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Velletri (Roma)
    Messaggi
    121

    ovvio....


    Aspetta Benefabio che e' molto preparato ,

    ti anticipo io dicendo che il 37 per i segnali SD e' in assoluto il migliore sul mercato anche per il semplice fatto che e' il piu' piccolo; te lo confermo perche' a casa abbiamo anche un Panny 37" e ti posso assicurare che e' imbattibile per vedere la normale TV. Ci si aspetterebbe di piu' dall'HD.

  2. #62
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    i 42 plasma sono tutti 1024x768 che è il formato che secondo me si avvicina di più al tubo catodico, il 42 pollici in sd si vede bene e in hd anche però leggermente inferiore in hd rispetto per esempio al 50 pollici che invece è 1366x768 formato che si avvicina di più al fullhd, per quanto riguarda il 37 pollici è questo che ha la risoluzione di 1024x720 e ovviamente essendo più piccolo si vede meglio ma lo fa solo panasonic quindi in questo caso non hai scelta, sul 42 pollici oltre al 42x10 considera l'lg 42 pq6000 sicuramente più performante in sd e con molte più regolazioni, fondamentali per raggiungere il gusto personale che con l'x10 non puoi fare, poi secondo me, altro ragionamento personale l'sd si vede meglio abbassando il polliciaggio l'hd invece si vede meglio alzandolo quindi forse nel tuo caso è meglio orientarti sulla via di mezzo 42 pollici, la fretta comunque è sempre cattiva consigliera quindi ti conviene andarli a visionare con calma e cercare di vederli sia con sorgenti sd che hd e solo dopo decidere.
    Ultima modifica di benefabio; 27-10-2009 alle 08:44
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  3. #63
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    199
    Ma prenditi un LG pq6000,spendi relativamente poco e si vede bene in ogni situazione,soprattutto in sd.Io da quando l'ho preso non ho più rimpianto i miei crt,anche se non erano di livello eccelso.Leggiti la discussione ufficiale su questo stesso forum...

  4. #64
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    9

    ma a questo punto maggiore risparmio con PQ2000 ???

    [ considera l'lg 42 pq6000 sicuramente più performante in sd e con molte più regolazioni, fondamentali per raggiungere il gusto personale che con l'x10 non puoi fare, poi secondo me, altro ragionamento personale l'sd si vede meglio abbassando il polliciaggio l'hd invece si vede meglio alzandolo quindi forse nel tuo caso è meglio orientarti sulla via di mezzo 42 pollici, la fretta comunque è sempre cattiva consigliera quindi ti conviene andarli a visionare con calma e cercare di vederli sia con sorgenti sd che hd e solo dopo decidere.[/QUOTE]


    OK concordo in pieno: ma a questo punto visto che c'è offerttaccia sottocosto cc non è meglio risparmiare ancora qualcosa con il PQ2000 a meno di 500 euri??? Confermi che a parte estetica e vetro la qualità e soprattutto l'elaborabilità dell'immagine è la stessa del 6000 ???
    grazie

  5. #65
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    i tre miglior hdready sono l'x10, il b450 e il pq6000 per non sbagliare forse è meglio scegliere tra questi, li ho messi in ordine di preferenza.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  6. #66
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Velletri (Roma)
    Messaggi
    121

    se mi e' concesso...


    Come gia' detto

    di un' altro livello (superiore) ma si trovano solo usati:

    42" Pioneer sigle 428 e 4280

    50" Pioneer sigle 5080XA XD e 508XD non LX


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •