|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Plasma Top + Processore video
-
29-09-2009, 16:20 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 655
Plasma Top + Processore video
Vi pongo il quesito che mi sta attraversando la mente....
Prendete un plasma top (Pioneer KRP, 5090H oppure Panasonic VX100 series o PF11): che vantaggi abbiamo se ci abbiniamo un processore video?
Cosa intendo per processore video?
Praticamente ho notato che sul forum avforums molti che hanno elettroniche di un certo livello (tv,monitor citati) lo abbinano a processori video: la differenza che dicono di ottenere è notevole.
Nel caso concreto vedo che si parla del processore video Lumagen RadianceXS (che nel nostro forum non è mai citato) che permette non solo di avere una qualita sd ottima ma permette una vera calibrazione CMS con un livello ben più dettagliato rispetto a quello mai raggiungibile dai nostri monitor tv.
Ora a parte il prezzodel RadianceXS, mi domando: secondo voi le differenze sono cosi' evidenti? Avete mai provato?
Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600
-
29-09-2009, 16:23 #2
Sicuramente ci sono dei vantaggi (anche su sorgenti hd, nonostante quello che pensano in molti), ma se la tv ha un cms completo che offre ottimi risultati, sulla fedeltà cromatica non ci sono grosse differenze (del resto se il monitor/tv è già allineato col riferimento o quasi, che differenze si dovrebbero notare, ad occhio nudo?).
Nicola Zucchini Buriani
-
29-09-2009, 16:38 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 655
Quindi secondo te non sono credibili queste "grosse" differenze.
Non è che avere a disposizione un processore con 21 punti di controllo del gamma, correzione errori del colore della sorgente, correzione dithering, gestioone dei frame persi, etc... possa fare veramente la differenza?Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600
-
29-09-2009, 16:41 #4
A livello di fedeltà cromatica no.
Quando hai un gamut così http://www.avforums.com/reviews/Pion...0A-Review.html , come fai a parlare di grosse differenze, se lo scostamento da riferimento è quasi nullo (sfido chiunque a notare la differenza ad occhio nudo)?
E non c'è solo il KRP che raggiunge risultati notevoli.Nicola Zucchini Buriani
-
29-09-2009, 18:59 #5
Io dalla mia avendone uno molto potente posso solo dire che e' mooolto utile x il progressivo sul segnale SAT o altro
X il resto ho fatto + danni che altro....lo uso solo x quella cosa li' x ora,e la calibrazione l'anniamo affidata a ControlcalVelodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
30-09-2009, 14:05 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 655
Originariamente scritto da Steven
In realtà questi processori il miglior lavoro lo fanno quando prendono in ingresso un segnale interlacciato (576i/1080i) ed applicano tutti i loro algoritmi di deinterlacciamento e scaling.
Sulla calibrazione del colore e scala dei grigi avere tutti i controlli a disposizione del radiance rispetto a quelli della tv non so a che beneficio possa portare (secondo Onslaught nessuno).
Quello che mi incuriosce è il fatto che non c'è uniformità di comportamento: cioè mentre sulla scelta di pioneer/panasonic c'è uniformità tra qui ed ad esmepio inghilterra, sull'uso di processori tipo radiance o altro assolutamente no...... Molto strano ......Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600
-
30-09-2009, 14:09 #7
Non è che ci sia molto spazio per le opinioni: il triangolo del gamut con le coordinate cromatiche si trova in qualunque recensione o quasi, se lo scostamento dal riferimento è praticamente nullo, come fai a notare queste grandi differenze?
Sono molto piccole per un colorimetro, e l'occhio umano non lo è.Nicola Zucchini Buriani