Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    60

    KRP x00M e catena video - suggerimenti?


    Salve, non credo di essermi mai presentato, comunque eccomi qui.

    Mi sono deciso ad aprire un nuovo thread per affrontare un argomento che non sono stato in grado di sviscerare da solo attraverso la semplice lettura delle discussioni già presenti sul forum. Spero di non aver creato disagio con la creazione di un nuovo thread, ma sebbene ci fossero altri spazi già pronti a discutere questo tema ho preferito partire da zero anche per non infangare argomentazioni già avviate.

    Nel caso abbia commesso un errore mi rimetto alle decisioni dei moderatori.

    allora...sono qui perchè finalmente deciso ad acquistare un nuovo schermo. non ho voluto porre limiti al portafogli e ciò mi ha spinto a spremermi per settimane -partivo da un'ignoranza completa- per conoscere l'evoluzione degli ultimi 5 anni al fine di fare un acquisto pienamente consapevole. le paroline "contrasto dinamico" sono state sufficienti a lanciare uno studio sul progresso dell'lcd e dell'infinita rincorsa al plasma. ovviamente c'è voluto poco per mettere gli occhi sul kuro ed in particolare il krp. ma non finisce qui, esistono due tagli 50 e 60 pollici, ma soprattutto due versioni A ed M. Ho già letto ciò che c'è da sapere riguardo alle due e già conosco le differenze. Ora...non ho grossi motivi per disprezzare l'A ma la domanda è questa:

    se decidessi di rivolgermi all'M come dovrebbe essere impostata la mia catena video? -espressione che mi è sembrato di leggere in giro per il forum. ovviamente avrei bisogno come minimo del decoder digitale terrestre, forse il decoder sat tipo un dreambox e di un affare in grado di ricevere una caterba di segnali in ingresso. da qualche parte ho sentito parlare dello scaler, che mi è sembrato essere un dispositivo capace di processare un segnale di qualunque natura ed adattarlo a 1080p. ma soprattutto, mi conviene tirare su un sistema simile da zero? intendo sia economicamente che mentalmente...tutto sommato non ho alcuna esperienza e non saprei dove sbattere la testa senza un forte suggerimento della serie: compra x,y,z. ma comunque l'ultimo anello di una catena video si collegherebbe allo schermo via hdmi?

    o forse è meglio metterci una pietra sopra e puntare sul A? in quel caso quest'ultimo avrebbe comunque una facile rivendibilità rispetto al M?

    perfavore cercate di capire il mio desiderio di conoscere una risposta, daltronde si tratta di parecchi soldi e forse tutto ciò di cui ho bisogno è solo qualche rassicurazione.

    so già che le scorte stanno per terminare nel frattempo incrocio le dita sperando di non perdere questa opportunità.

    grazie per l'ascolto.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    A ed M costano uguali, è questo il motivo per cui l'M lo hanno così in pochi.
    I 50", però, non li trovi più, sono esauriti da quasi un paio di mesi, se non ricordo male (potresti cercare qualche rimanenza, ma dovresti prestare molta attenzione alla garanzia: se il prodotto non è ufficiale al 100%, non ti verranno riconosciuti i 4 anni).
    Per la catena video: di che sorgenti necessiti?
    PS: benvenuto.
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    60
    grazie

    ho visto il 50" in un paio di store accessibili tramite portali che rintracciano i negozi che vendono determinati prodotti. comunque non importa, il 60" è più appetibile.

    le fonti di cui ho bisogno sono:

    decoder tv,
    decoder sat,
    console (wii,xbox,ps3)
    un lettore dvd/bluray
    eventualmente il pc

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    In pratica le uniche dove avresti un peggioramento della visione (dato dalla risoluzione e/o dalla scarsa qualità del materiale) sono il wii e la tv sul digitale terrestre, oltre ad alcuni canali non hd sul satellite (risoluzione a parte, molti canali sono troppo compressi, persino sui crt si scorge il macro blocking, ovvero i "quadrettoni").
    Per le altre nessun problema.
    Ti invito comunque, scusa la pedanteria, a fare molta attenzione alla garanzia, se sei interessato a quella platinum (4 anni, 2 a domicilio, 2 no), dato che diversi utenti hanno segnalato problemi a farsi riconoscere l'estensione, dopo l'acquisto.
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    60
    capisco...
    ma quindi per quanto riguarda la domanda meglio A od M... è sconsigliabile comprare l'M e reperire tutti gli apparecchi necessari per ottenere lo stesso risultato dell'A?

    intendo dire, prendendo la strada custom non raggiungerei un miglior livello qualitativamente parlando? e se si, di quale genere di dispositivi avrei bisogno? qual'è quel dispositivo che possiede tutti gli ingressi dove poi collegare le fonti? lo scaler potrebbe esserlo? ma poi non mi costa troppo complessivamente?

    e ultimo quesito -ne parlavo nel primo post- a quali case dovrei rivolgermi per raggiungere l'eccellenza in tema di, rispettivamente, digitale terrestre e sat?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    A ed M sono identici: il primo ha box esterno con ingressi, produce meno calore dal corpo della tv perché le elettroniche sono, per l'appunto, in buona parte contenute nel box, ha i tuner, client DLNA e home media gallery; il secondo è un monitor, ha meno ingressi (sono tutti sul corpo del display), può venire controllato in remoto tramite ethernet e supporta più risoluzioni su vga.
    Quello che fai con l'M lo fai con l'A e viceversa, a livello di prestazioni.
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    60
    certo...chiedevo appunto se quei dispositivi che trovo integrati nel A fosse meglio acquistarli separatamente per collegarli al M. la mia preoccupazione era: forse i tuner integrati sono non eccelsi anche se più che mediocri? forse con una spesa non eccessiva avrei raggiunto un risultato migliore costruendo una catena da zero. il problema è che io non so quali siano questi decoder migliori di quelli integrati nel krp. ma soprattutto non so se ne vale la pena...tutto sommato forse quelli integrati non sono poi così male.

    p.s.: forse ora ho capito meglio il senso delle tue risposte...il punto è che sono talmente simili che non conta quale prendi tanto puoi fare con entrambi lo stesso. si concordo...ma in ogni caso mi conviene costruire la catena? anche se mi venisse lo schiribizzo di farlo sul A?

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Dipende da cosa ci guardi: se vuoi sky, ti conviene tenere il loro decoder (le altre soluzioni sono molto più costose e non hai mai la garanzia che non cambino qualcosa in corso d'opera), per il digitale, a meno che tu non voglia vedere le partite di calcio in hd (al momento serve per forza un decoder esterno, per questo tipo di eventi), va benissimo quello integrato.
    Se devi posizionare la tv a muro, l'A è nettamente più comodo.
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    60
    ok...ho avuto la rassicurazione di cui avevo bisogno...mi stavo consumando il cervello

    a questo punto non credo di aver più alcun dubbio. mi fiondo sul 600a, speriamo bene

    grazie.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Di nulla: mi raccomando ancora, attento alla garanzia (prendi tutte le precauzioni che puoi).
    Nicola Zucchini Buriani

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Ciao..se hai tutte quelle elettroniche da attaccare o ti prendi un processore video/scaler e lo colleghi all'"M".......altrimenti devi puntare al modello "A".
    Io ho un PRE che fa' anche da processore video quindi le sorgenti passano tutte da la' ,ed arriva solo un cavo HDMI al Monitor,me ne resta ancora un'altro libero(HDMI) oltre ovviamente alle varie porte tipo VGA,ecc.....
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    60
    vi spiego più o meno come si sta concludendo la storia...

    dopo aver letto tutte le raccomandazioni sulla garanzia, sia su questo che su altri thread che trattavano lo stesso televisore, ho imparato a leggere meglio le "fregature" che vendevano quei pochi negozi che lo avevano ancora disponibile. La millantata garanzia a 2 anni a questo punto devo credere fosse solo uno specchio per le allodole perchè, come diceva Onslaught da qualche parte, implicava la spedizione del prodotto. Io mi conosco...una cosa del genere mi avrebbe scoraggiato dal fare qualunque lamentela e mi avrebbe mosso solo alla morte definitiva dello schermo. Per questo ho cominciato a dare retta alla storia delle garanzia italiana, ai negozi Pioneer autorizzati e a quel 2+2. Naturalmente quanti volete che ne fossero rimasti di negozi simili? uno...e forse m'ha detto pure bene.

    anzi mi sento pure sollevato, perchè mi stavo ancora mangiando le mani da quando pochi giorni fa era sparito un affarone da un negozio per il krp500a -ancora non immaginavo che avrei avuto una garanzia "sòla".

    ora l'ordine di spesa è raddoppiato, ma pazienza, mi porto a casa un ottimo prodotto con preoccupazione zero.

    per la cronaca comunque...non dire gatto se non l'hai nel sacco! ho fatto l'acquisto virtuale ma aspetto di firmare il contratto della finanziaria. vi farò sapere -se e- quando sarà finalmente tra le mie mani.

    p.s.: purtroppo la catena video io non ce l'ho in anticipo, avrei dovuto costruirla da zero. e sebbene avrei risparmiato 600euro -in quel negozio- prendendo il 600m, avrei speso molto di più tra scaler e tuners. a questo punto seguendo il vostro consiglio parto dal 600a e piano piano se avrò ancora la fantasia e soprattutto l'esigenza farò il necessario per evolvere il mio setup.

    spero di imparare ancora molto da voi. grazie per il sostegno.

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Di nulla, lieto di esserti potuto essere utile: purtroppo siamo consci del problema dato che alcuni utenti hanno avuto problemi.
    Per la garanzia, bisogna sempre prestare attenzione quando si legge che la durata è 2 anni, dato che, per legge, qualsiasi prodotto venduto ha garanzia 2 anni, ma fornita dal venditore, non dal produttore.
    Nicola Zucchini Buriani

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Ottimo acquisto Diego
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    60

    Rieccomi

    la buona notizia è che sono riuscito a trovare un accordo preliminare con il venditore e risolto la questione economica. Settimana prossima concludo l'affare e avvio la spedizione. Tempo pochi giorni e sarà nelle mie mani.

    Come avevo detto, avevate già fugato i miei dubbi. Però capite che ogni tanto il tarlo torna e in questi minuti mi stavo rodendo per via della vga strozzata. Mi sembra di aver letto da qualche parte -oddio forse proprio in questa discussione- che appunto la connessione al pc sul krpA non avrebbe goduto di un risoluzione 1920x1080 come sul krpM. Questa era praticamente la pià grande differenza tecnica tra i due schermi.

    Mi confermate vero?
    Ma non esiste proprio un'alternativa? Se proprio il problema è sulla vga piuttosto che la dvi, non è possibile veicolare il segnale su hdmi dal pc e godere della risoluzione nativa? lo dico perchè magari avrebbe fatto pure comodo sfruttare il pannello come output di una soluzione gaming a 360 gradi.

    In ogni caso pazienza, non avevo incluso il PC tra le fonti che intendevo utilizzare, quando mi sono posto il problema della scelta. Quindi qualunque sia l'esito non inciderà su di un eventuale rimorso


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •